FORTE a Telecolor: “Pensiamo già alla prossima partita, ringrazio lo staff sanitario per il mio recupero”

Francesco Forte, attaccante del Catania, ha commentato ai microfoni di Telecolor la vittoria sul Giugliano:

“Venivo da un periodo in cui ho avuto qualche problema, sono contento di essere rientrato e della vittoria della squadra. Siamo già concentrati sulla prossima partita che sarà importantissima e voglio farmi trovare pronto. Ringrazio lo staff sanitario, mi hanno tenuto a riposo per recuperare. Questo è servito per essere oggi in forma. Nell’ultimo periodo non ho avuto molta fortuna in zona gol, è giusto prendersi le proprie responsabilità. Sono qui per dare sempre il massimo”.

“Ho sempre segnato nella mia carriera, mi sono messo a disposizione della squadra. Non mi esalto dopo un gol, ma neanche mi butto giù se c’è un periodo in cui non riesco a segnare. Sono concentrato sull’obiettivo della squadra. Dobbiamo vincere il più possibile. Con i miei compagni c’è una buona intesa, c’è fiducia. La prestazione c’è stata, dobbiamo continuare così”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PAGELLE DI REPARTO | La festa di Forte, Lunetta e Jimenez. Donnarumma imprescindibile per il gioco rossazzurro

Vittoria per il Catania che supera 3-0 il Giugliano in trasferta, a segno con Lunetta, Forte e Jimenez. Andiamo a vedere le valutazioni di TuttoCalcioCatania.com ai reparti della squadra etnea impegnata nel match valido per la nona giornata del campionato di Serie C, girone C.

DIFESA 6.5
Imbattibilità mantenuta e meno sofferenza difensiva rispetto ad altre circostanze. Il pacchetto arretrato lavora bene e cerca di trovare costanza ed equilibrio.

Il migliore in difesa:
Dini 6.5 – Quando viene chiamato in causa è sempre pronto e risponde presenza senza esitazione. La sicurezza del reparto difensiva passa dalla consapevolezza di avere alle spalle un portiere preparato e decisivo nei momenti cruciali.

Ierardi 6+, Di Gennaro 6.5, Celli 6

CENTROCAMPO 6.5
Buona prova in mezzo al campo, la mediana rossazzurra risponde presente cercando di centellinare le forze ma non lesinando attenzione e impegno nel supporto agli altri reparti della squadra.

Il migliore a centrocampo:
Donnarumma 7 – Pendolino imprescindibile. Ancora una prova convincente, con un assist al bacio all’attivo. Il tutto a conferma della concretezza dell’esterno, molto bravo ad aiutare i compagni tanto in fase difensiva quanto in quella offensiva. Grazie a lui la manovra rossazzurra riesce ad essere più fluida e uscire dal pressing del Giugliano diventa più facile.

Casasola 6.5, Quaini 6+, Di Tacchio 6, Corbari 6, Raimo 6+

ATTACCO 7-
In terra campana tanti spazi a disposizione per gli avanti catanesi, che ringraziano e mettono in archivio la pratica già nella prima frazione, realizzando due marcature pesanti. Infortunio e sostituzione al 33′ per Cicerelli, che su punizione aveva messo i brividi ai tifosi della squadra di casa.

I migliori in attacco:
Lunetta 7+ – Continua lo stato di grazia dell’attaccante, ancora a segno per la sesta volta in questa stagione. Prestazione molto positiva, grande generosità in campo e costante pericolo per la difesa avversaria.

Forte 7+ – Ispira l’azione dell’1-0 servendo Lunetta e realizza la rete del raddoppio, mettendo i giochi in discesa per i rossazzurri. Buona prova per la punta etnea, a cui serviva tanto il gol per sbloccarsi dopo un periodo negativo culminato con un infortunio.

Cicerelli 6+, Stoppa 6.5, Caturano 6, Jimenez 7

ALLENATORE
Toscano 7 – La squadra risponde bene agli stimoli dello staff tecnico, mettendo in campo a Giugliano quanto preparato in allenamento. Nonostante l’ottimo risultato, però, c’è da segnalare l’infortunio di Cicerelli, una nuova tegola da fronteggiare per il gruppo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TRIS ROSSAZZURRO: archiviata la pratica Giugliano. Il Catania si proietta nel migliore dei modi verso il big match con la Salernitana

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita<<<

Il Catania trova importanti conferme a Giugliano. Rossazzurri che danno continuità alla vittoria maturata contro il Siracusa, andando a vincere anche allo stadio “De Cristofaro”. Rossazzurri dilaganti nel primo tempo, meno nella ripresa quando i padroni di casa si sono proposti con più insistenza nella metà campo etnea. Catania avanti con la difesa a tre, Forte al centro dell’attacco sostenuto da Lunetta e Cicerelli. Quaini vince il ballottaggio con Corbari in mediana.

Lunetta, sempre lui, porta in vantaggio la squadra di mister Toscano negli istanti iniziali del match con un gran tiro a giro che non lascia scampo al portiere, confermando l’italo-francesco di attraversare uno stato di forma straripante. Appena un minuto più tardi Forte si divora il raddoppio, a tu per tu con Russo che respinge la conclusione a botta sicura. Il Giugliano, invece, al 25′ non approfitta con Esposito di un’ingenuità di Celli, Dini dice di no all’attaccante gialloblu con un intervento efficace. Lo 0-2 diventa concreto al minuto 37: lancio lungo verso Forte, l’attaccante addomestica il pallone in area e scarica con violenza alle spalle di Russo. Prima dell’intervallo Lunetta sfiora il tris, da segnalare anche l’infortunio riportato da Cicerelli, costretto ad uscire dal terreno di gioco: al suo posto Stoppa.

Ad inizio secondo tempo, lampo del Giugliano: palo pieno centrato da capitan De Rosa (58′) ed il pallone che attraversa tutto lo specchio della porta prima di terminare fuori. Tigrotti più propositivi, Catania che abbassa il baricentro ma, quando torna dalle parti di Russo, riesce a rendersi ancora pericoloso. Come al 72′, con il cross dalla bandierina e la deviazione in acrobazia di Di Gennaro che colpisce il secondo legno di giornata per i suoi.

Nel finale, rigore negato a Stoppa dopo la verifica al FVS ma arriva comunque il tris etneo: fa tutto Stoppa il quale, al terzo tentativo, con un destro a giro colpisce il palo, fortunato Jimenez che sulla respinta deposita a porta vuota (87′). Poco dopo, altro palo del Catania questa volta con Raimo e, in pieno recupero, colpo di testa debole e centrale di Nepi. E’ l’ultima emozione di un incontro che dà slancio ed entusiasmo ai rossazzurri in vista del big match casalingo con la Salernitana.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUGLIANO 0-3 CATANIA: tabellino e statistiche partita

GIUGLIANO CALCIO vs CATANIA FOOTBALL CLUB
Stadio “Alberto De Cristofaro” – Giugliano in Campania (NA)

MARCATORI: 5′ Lunetta, 37′ Forte, 87′ Jimenez

GIUGLIANO (4-3-3): Russo; Milan, Caldore, Del Fabro, Vaglica; Prezioso, De Rosa (C) (73′ Njambe), Zammarini (45′ Peluso); Esposito (45′ Balde), Nepi, D’Agostino (45′ Borello).
A disp. di Cudini: Bolletta, Antignani, Laezza, D’Avino, Minei, Forciniti, Lops, Prado.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro (VC), Celli; Casasola, Quaini (58′ Corbari), Di Tacchio (C), Donnarumma (72′ Raimo); Cicerelli (33′ Stoppa), Lunetta (72′ Jimenez); Forte (58′ Caturano).
A disp. di Toscano: Bethers, Allegretto, Pieraccini, Aloi, D’Ausilio, Rolfini.
ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni (Prato)
PRIMO ASSISTENTE: Roberto Meraviglia (Pistoia)
SECONDO ASSISTENTE: Giacomo Bianchi (Pistoia)
QUARTO UFFICIALE: Lucio Felice Angelillo (Nola)
OPERATORE FVS: Domenico Russo (Torre Annunziata)
AMMONITI: Di Tacchio, Corbari, Dini
ESPULSI:
NOTE: 5′ di recupero s.t.; 4′ di recupero p.t.
CALCI D’ANGOLO: 2 – 4
CROSS: 24 – 24
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 6 – 10
TIRI IN PORTA
: 4 – 9
TIRI DENTRO L’AREA: 4 – 11
TIRI DA FUORI AREA: 3 – 4
TIRI FUORI: 3 – 6
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 3 – 2
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 3
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 1
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 0 – 2
PALI/TRAVERSE: 1 – 4
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 2 – 8
RIMESSE DAL FONDO: 7 – 9
RIMESSE LATERALI: 13 – 16
FUORIGIOCO:
FALLI COMMESSI: 12 – 13
POSSESSO PALLA: 48% – 52%

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUGLIANO-CATANIA: ecco le formazioni ufficiali. Forte in campo, Quaini vince il ballottaggio con Corbari

Le formazioni ufficiali di Giugliano e Catania, avversari allo stadio “Alberto De Cristofaro” per la nona giornata del girone C di Serie C. Mister Domenico Toscano apporta una modifica all’undici di partenza rispetto alla formazione scesa in campo contro il Siracusa, inserendo Forte al centro dell’attacco, supportato da Lunetta e Cicerelli. Panchina per Caturano, Aloi e Jimenez. Quaini confermato in mediana, preferito a Corbari. I gialloblu di mister Cudini schierano dal 1′ gli ex Catania Del Fabro in difesa e Zammarini a centrocampo e dovrebbero opporre ai rossazzurri un 4-3-3 con Esposito, Nepi e D’Agostino nel tridente d’attacco.

GIUGLIANO (4-3-3): Russo; Milan, Caldore, Del Fabro, Vaglica; Prezioso, De Rosa (C), Zammarini; Esposito, Nepi, D’Agostino.
A disp. di Cudini: Bolletta, Antignani, Laezza, D’Avino, Minei, Forciniti, Lops, Peluso, Prado, Borello, Njambe, Baldè.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro (VC), Celli; Casasola, Quaini, Di Tacchio (C), Donnarumma; Cicerelli, Lunetta; Forte.
A disp. di Toscano: Bethers, Allegretto, Pieraccini, Raimo, Corbari, Aloi, D’Ausilio, Stoppa, Jimenez, Caturano, Rolfini.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SICILIAWEB: “Momenti di tensione tra tifosi del Catania sul traghetto”

Siciliaweb.it riporta il verificarsi di momenti di tensione tra tifosi del Catania stamattina sul traghetto che da Messina viaggiava verso Villa San Giovanni. Tra un gruppetto di sostenitori rossazzurri in trasferta per assistere alla partita col Giugliano, in programma oggi alle 14.30, si sarebbe scatenata una rissa con qualche contuso.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sondaggio chiuso, ecco la formazione scelta dalla maggioranza dei votanti contro il Giugliano

In occasione del match dello stadio “Alberto De Cristofaro” contro il Giugliano, mister Domenico Toscano farebbe bene a schierare il seguente undici rossazzurro secondo la maggioranza dei votanti al nostro consueto sondaggio pre partita: Dini a difesa dei pali; Ierardi, Di Gennaro, Celli a completamento del reparto arretrato; Casasola, Corbari, Di Tacchio e Donnarumma a centrocampo con Lunetta e Cicerelli alle spalle di Caturano. Rispetto alla precedente gara disputata in casa al cospetto del Siracusa, i tifosi sarebbero dunque favorevoli a cambiare qualcosa nell’undici di partenza, inserendo Corbari e Caturano ed escludendo Quaini e Jimenez.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATURANO: ritorno a Giugliano, dove firmò il suo ultimo gol con la maglia del Potenza

24 agosto 2025, prima giornata del girone C di Serie C. Salvatore Caturano si appresta a giocare la sua ultima partita con la maglia del Potenza, prima dell’approdo a Catania. Erano giorni in cui si susseguivano smentite e dubbi circa la fattibilità di un’operazione su cui, in realtà, le parti lavoravano in gran segreto. L’attaccante, da professionista qual è, si è messo regolarmente a disposizione dei lucani dando il massimo.

Quella occasione vide il calciatore napoletano partire dalla panchina. I rossoblu avevano sbloccato il risultato con Erradi (11′), per poi subire il pari a firma di Nepi (15′), riportarsi in vantaggio grazie ad un’autorete di D’Avino, beccare il 2-2 con D’Agostino (64′). Fu il momento in cui l’allenatore del Potenza Pietro De Giorgio rivolse il proprio sguardo verso i panchinari a disposizione, optando anche per l’inserimento di Caturano nel tentativo di portare a casa i tre punti. Il bomber napoletano ha recepito il messaggio e, proprio quando la partita volgeva al termine, proprio lui ha piazzato la zampata vincente al sesto minuto di recupero.

Un gol decisivo, come tanti messi a segno in carriera, l’ultimo indossando la casacca del Potenza dopo anni importanti vissuti in rossoblu, caratterizzati da 112 presenze condite da 49 gol e 11 assist. Oggi pomeriggio torna a Giugliano, da calciatore del Catania. Con il forte desiderio di realizzare la sua prima rete colorata di rossazzurro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LUCIO TOSTO: “Catania, prova di maturità a Giugliano. L’atteggiamento farà la differenza”

Lucio Tosto, ex Presidente Aiac Catania, ai microfoni della trasmissione ‘Preview’, su Telecolor, si è soffermato sulla situazione del Catania in vista del prossimo impegno di campionato col Giugliano. Riportiamo di seguito un estratto:

Toscano è un allenatore che ha vinto molti campionati e sa tenere il gruppo in un certo modo. Lo spogliatoio credo sia fondamentale in tutte le categorie. In particolare in questa categoria dove si vede poco calcio, io ricordo raramente di essermi divertito guardando una partita di C perchè ai là della presenza di rose composte da elementi di serie superiore, il fattore atletico è importante e molte volte si riducono le valenze che le squadre hanno come organico e singoli”.

“Il Catania viene fuori da un periodo in chiaroscuro. Ha vinto meritatamente domenica scorsa contro il Siracusa una partita che non era facile come si poteva pensare, anche non brillando ma questa è la categoria, queste sono le gare. Vittoria che potrebbe dare al Catania uno slancio. La squadra, peraltro, è facilitata dal rientro degli infortunati specie nella zona nevralgica del campo, di contro troverà un avversario che farà la finale di Champions come tutte, poi Giugliano è un campo difficile. Il Catania non ha avuto tante soluzioni in precedenza, dovendo fare di necessità virtù. Adesso invece Toscano ha l’imbarazzo della scelta là davanti. E’ una prova di maturità per il Catania questa, fare risultato pieno potrebbe dare quell’entusiasmo e quei punti che servirebbero ai rossazzurri”.

“Penso che un punto debole del Giugliano sia la fase difensiva, se il Giugliano farà una partita di attesa mettendosi dietro senza lasciare spazi potrebbe creare dei problemi al Catania che, comunque, ha gli uomini là davanti per sbloccare il risultato, giocatori che saltano l’uomo e creano superiorità numerica. Conterà principalmente l’atteggiamento. L’atteggiamento è determinante più dei sistemi tattici, il match di Cosenza ci insegna che se tu non vai in campo con la giusta testa, anche contro l’ultima della classe, lo paghi”.

“Ierardi evidentemente aveva bisogno di tempo per ambientarsi, non è facile venire a giocare in una piazza come Catania. Anche l’anno scorso si vedeva che avesse delle doti importanti, poi ci sarà stato qualche infortunio e momento di calo di forma ma parliamo di un giocatore che riempie l’area, strutturato, che segna, arma importante questa per il Catania. Penso che potrà dare un grande contributo alla causa. In tutti i campionati la differenza la fanno anche i gol dei difensori. E Ierardi è un ottimo difensore, che potrà fare altri gol decisivi. Ce l’ha nelle corde, Toscano starà sfruttando anche a livello tattico questa peculiarità”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Silvestri: “Ho voglia di rimettermi in gioco”

Il direttore sportivo Ivano Pastore lo ha portato in ritiro a Norcia, consentendo allo staff tecnico del Catania di valutare un suo eventuale inserimento nella rosa 2025/26 dopo la positiva esperienza in prestito alla Triestina. Parere non favorevole e, pertanto, il Catania ha lavorato per trovargli una nuova sistemazione. Nelle battute conclusive del calciomercato è stata definita la nuova cessione di Tommaso Silvestri agli alabardati, stavolta a titolo definitivo. Conclusa a tutti gli effetti, pertanto, l’avventura di Silvestri in maglia rossazzurra dopo avere totalizzato 119 presenze condite da 5 gol e 6 assist.

Intervistato da Il Piccolo, il calciatore veneto spiega: “Ho deciso di tornare a Trieste per la voglia di rimettermi in gioco e perché sentivo di aver lasciato qualcosa di incompiuto. Speriamo che il ricorso ci restituisca qualche punto, anche per dare forza mentale al gruppo, perché fare un anno di rincorsa è dura. Ma la nostra qualità e il nostro spirito di squadra mi fanno ben sperare”. Attualmente la Triestina ha qualcosa come 20 punti di penalizzazione sul groppone, dunque servirà un’impresa per raggiungere la salvezza. Silvestri, dal canto suo, è già leader della squadra rivelandosi anche in queste prime giornate di campionato un prezioso punto di riferimento per i compagni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***