CLEAN SHEET: Serie C, Dini davanti a tutti dopo 8 giornate nel girone C

Primo posto per numero di “clean sheet”. Andrea Dini, quando sono trascorse 8 giornate nel girone C di Serie C, è l’estremo difensore che ha tenuto più volte la porta inviolata. In sei occasioni il Catania non ha preso gol finora, ringraziando anche le parate decisive del classe 1996 ex Crotone, che trasmette sicurezza ai compagni e proprio un mese fa ha prolungato di un ulteriore anno il legame contrattuale con la società rossazzurra, ora in scadenza a giugno 2027. Alle spalle di Dini, a quota 4 “clean sheet” figurano rispettivamente Davide Merelli (Crotone), Simon Harrasser (Sorrento), Davide Mastrantonio (Latina) e Niccolò Chiorra (Casarano). In generale il Catania vanta la difesa meno battuta del raggruppamento meridionale, avendo subito fin qui 5 reti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUGLIANO-CATANIA: Settore Ospiti, info prevendita biglietti

Dopo aver atteso le disposizioni del Gos, il Giugliano Calcio comunica le modalità d’acquisto dei biglietti per il settore riservato ai tifosi ospiti presso lo stadio “Alberto De Cristofaro”, teatro della partita Giugliano-Catania in programma sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 14:30. Nessun tipo di restrizione. Tagliandi acquistabili attraverso il circuito online Etes Ticketing (https://www.etes.it/sale/event/90702/giugliano%20-%20catania?idProdotto=90702), oppure presso i punti vendita autorizzati Etes (https://www.etes.it/retailers/find). Costo del tagliando 14€ compreso prevendita. Vendita attiva fino alle ore 19:00 di venerdì 10 ottobre.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: squadra in campo con due punte? L’argomento torna attuale

“Due punte effettive titolari? Quando le avremo a regime potrebbe essere una soluzione”. Parole del tecnico del Catania Mimmo Toscano rilasciate poco tempo fa. Il tema legato ad un possibile schieramento di due attaccanti da utilizzare in coppia torna attuale in vista del confronto di sabato pomeriggio a Giugliano. Il completo recupero di Caturano, sotto questo profilo, rappresenta sicuramente un valore aggiunto e consente al Catania di adottare più soluzioni tecnico-tattiche nel reparto avanzato.

C’è chi è pronto a scommettere sul potenziale offensivo costituito da un tandem come Lunetta-Caturano, con il primo che assicura costante imprevedibilità e velocità nello sviluppo della manovra ed il secondo che garantisce una presenza fissa in area di rigore, facendosi rispettare per senso del gol e prestanza fisica. L’assistenza di un giocatore come Cicerelli può fare il resto, senza dimenticare gli altri componenti dalla trequarti in su e l’ex Vicenza Rolfini, tornato ad allenarsi con il gruppo e che non vede l’ora di scendere in campo. Più opzioni per mister Toscano quando si avvicina la gara di Giugliano con all’orizzonte anche gli scontri diretti al cospetto di Salernitana e Benevento.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA LOCALE – Gagliano: “Domenica l’ingresso di Caturano ha trasformato la fase offensiva. Lunetta toglie le castagne dal fuoco”

Le parole del giornalista di Telecolor Angelo Gagliano, nel corso della trasmissione ‘Diretta Stadio’ a commento della gara disputata dal Catania contro il Siracusa soffermandosi anche sulla prestazione di alcuni giocatori in particolare:

“Ci si aspettava probabilmente di più sul piano del gioco. Anche l’occhio vuole la sua parte, quando si gioca a calcio ci si augura di vedere trame di gioco fitte, giocate ariose. Questo si è visto nell’ultimo scorcio con l’entrata in campo di Caturano che ha trasformato la squadra nella fase offensiva. Anche Raimo, che ha interpretato il ruolo in maniera precisa e pragmatica fornendo delle buone occasioni. E’ stato attento, diligente, ha svolto il suo compito senza strafare. Al Catania si può certamente dare la sufficienza ma nel primo tempo e nella fase iniziale della ripresa ha sofferto eccessivamente il palleggio del Siracusa pur non essendo mai andato in difficoltà, infatti Dini non ha dovuto effetture alcuna parata. Ritmi molto bassi, probabilmente Toscano voleva così questa partita”.

“Lunetta? Anche l’anno scorso nel momento difficile aveva risollevato il Catania. Era stato il salvatore del Catania quando Toscano si è ritrovato senza punte. Quest’anno Lunetta si conferma giocatore di grandissima duttilità, grande intelligenza tattica e tecnicamente dotato. Vede la porta, tocca bene l pallone, si fa trovare pronto quando è necessario. Non è un attaccante puro ma in questo momento è quello che toglie le castagne dal fuoco e attraversa un buon momento di forma”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUGLIANO-CATANIA: ecco dove seguire la partita in tv e streaming

Sabato 11 ottobre il Catania affronterà il Giugliano in occasione della nona giornata del girone C di Serie C. Fischio d’inizio alle ore 14:30 presso lo stadio “Alberto De Cristofaro”. In vista della gara non è prevista in tv la copertura gratuita e in chiaro. I possessori di abbonamento potranno assistere alla partita Giugliano-Catania su Sky Sport (canale 251), Sky Sport Calcio (canale 202), in live streaming su Sky Go e NOW, oltre che sulla piattaforma OneFootball (estero). Telecolor (canale 11 del digitale terrestre) trasmetterà in differita la gara integrale lunedì 13 ottobre alle 22:15.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: minutaggio giovani, contributi dalla Lega Pro. Il Catania tra i club fermi a zero euro

0

La Lega Pro mette a disposizione della società di Serie C un contributo economico verso chi dimostra di assicurare investimenti sui giovani. Sulla base del minutaggio ‘under’, per quanto concerne il girone C, i dati che vanno dalla prima alla settima giornata di campionato evidenziano come i club più virtuosi in questo senso siano AZ Picerno e Benevento, beneficiando al momento di una cifra superiore agli 81mila euro. Terzo gradino del podio per la Cavese che sfiora quota 68mila. Il Siracusa si avvicina alle 60mila euro. Restano ferme a quota zero Casarano, Audace Cerignola, Catania, Casertana, Salernitana e Trapani che, fino a questo momento, non hanno accumulato minuti validi ai fini del calcolo del contributo. Di seguito la classifica del minutaggio:

1.AZPicerno – €81.677,74
2.Benevento – €81.590,58
3.Cavese – €67.862,22
4.Team Altamura – €59.979,14
5.Siracusa – €56.676,49
6.Giugliano – €53.389,17
7.Sorrento – €53.170,58
8.Cosenza – €50.284,19
9.Latina – €43.660,75
10.Foggia – €42.228,89
11.Monopoli – €40.002,48
12.Potenza – €13.863,28
13.Crotone – €658,93
14.Audace Cerignola – €0
15.Casarano – €0
16.Casertana – €0
17.Catania – €0
18.Salernitana – €0
19.Trapani – €0

*Atalanta U23, dati non disponibili

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: giovedì l’allenatore rossazzurro in sala stampa

Domani, giovedì 9 Ottobre alle ore 12.45 in sala stampa, allo stadio “Angelo Massimino”, in programma la conferenza pre-gara di mister Domenico Toscano: in vista della sfida al Giugliano, in calendario sabato al “De Cristofaro” con fischio d’inizio alle 14.30 e valevole per la nona giornata del girone C di Serie C, l’allenatore rossazzurro risponderà alle domande dei giornalisti. Lo rende noto la società etnea, sottolineando che la conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del Catania FC e sulla pagina Facebook ufficiale. Riflettori puntati sulle insidie della prossima partita e occasione utile per fare il punto della situazione in casa Catania dopo il ritorno alla vittoria contro il Siracusa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SIRACUSA: tifoso allo stadio con un coltello, denuncia e Daspo

Tifoso trovato in possesso di un coltello a serramanico mentre accedeva allo stadio “Angelo Massimino”. L’uomo, un catanese di 38 anni, è stato fermato dai poliziotti impegnati, insieme agli stewards, nei controlli di sicurezza nell’area di prefiltraggio della Curva Sud prima della partita Catania-Siracusa, disputata domenica scorsa. Coltellino recuperato e sequestrato dagli agenti della Digos che hanno provveduto a denunciare l’uomo ai sensi della normativa vigente che fa divieto di introdurre nei luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive fumogeni, petardi e ogni altro oggetto atto a offendere.

Inoltre, sulla base dell’istruttoria curata dai poliziotti della divisione polizia anticrimine, in servizio allo stadio, il questore di Catania ha emesso il provvedimento del Daspo per la durata di 5 anni, in quanto l’uomo è risultato recidivo per reati commessi in occasione di manifestazioni sportive. Non potrà accedere negli stadi e assistere a manifestazioni sportive di ogni ordine e serie su tutto il territorio nazionale ed europeo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PELLIGRA: “Penalizzati da qualche infortunio, ora stiamo bene. Questa è casa mia. Sogno di portare il Catania in Europa e dare strutture adeguate ai bambini della città”

Le ambizioni del Catania, i motivi che lo hanno spinto ad investire nel club rossazzurro. Il presidente Rosario Pelligra parla così in un’intervista concessa al Corriere della Sera:

“Sono molto fiducioso, siamo terzi appena dietro a Salernitana e Benevento. Dopo un grande inizio siamo stati penalizzati da qualche infortunio, ma ora stiamo bene e vogliamo tornare al vertice. Sogno di portare il Catania in A e nelle coppe europee, ma soprattutto poter dare ai bambini e alle bambine della città strutture adeguate che possano allontanarli dalla strada e affidarli al calcio, grande scuola di vita. Perchè ho deciso d’investire sul Catania? Da piccolo, anche se da lontano, lo seguivo con i miei nonni siciliani. Mi ha sempre fatto battere il cuore e sudare le mani. Nel 2022, nei giorni del fallimento, mi è bastato vedere alcuni video della squadra e dei tifosi. In un minuto ho presentato l’offerta. Questa è casa mia. Oggi guido l’azienda di famiglia ma sono partito dal basso. Idraulico, elettricista, ingegnere… ho 12 specializzazioni nell’edilizia. Tutti i miei sogni li trasformo in realtà con il lavoro. Non mi fermo finchè non li realizzo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Catania, giornata di riposo ma quasi tutti i calciatori in campo”

«Ragazzi, ci alleniamo?». Nella giornata di riposo “quasi tutti i calciatori del Catania si sono presentati in campo per continuare il lavoro di avvicinamento alla trasferta di Giugliano. Un gesto che significa tanto, se letto nella maniera giusta. Una decisione che è arrivata spontaneamente da parte di una buona parte del gruppo. Qualche assenza c’era ma per motivi famigliari, impegni personali. Nessuno è rimasto a casa a guardare la tv o giocare alla play”, riporta La Sicilia.

“Non è stata la semplice vittoria sul Siracusa a fare scattare la molla, ma c’è un senso di responsabilità che anima la vita del Catania e che in questo caso specifico si è tradotto con una sgambata al Cibalino o con un allenamento particolareggiato in palestra”, si legge. “Alcuni dei calciatori si sono sottoposti a una seduta di scarico, altri hanno effettuato un recupero e le terapie di prevenzione. Aloi, Forte e Rolfini sono a disposizione del tecnico Toscano che potrà anche convocarli per la sfida di sabato in Campania. Lavorare al miglioramento delle performance, non obbligati dal contratto ma da un senso del dovere: un segnale importante in una fase del campionato in cui il Catania dovrà vincere a Giugliano per poi preparare le gare interne contro Salernitana e Benevento”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***