GIOVANILI E FEMMINILE CATANIA: i prossimi impegni stagionali, ostacolo Catanzaro per la Berretti

Si avvicinano i nuovi impegni di campionato per le squadre del settore giovanile rossazzurro. Riportiamo di seguito le prossime gare in programma, includendo anche la formazione femminile impegnata mercoledì: BERRETTI Sabato 22 febbraio alle 14.30, a Torre del Grifo, Catania-Catanzaro. Campo 3 (biglietti in vendita dalle ore 14.00 di sabato nella guardiola d’ingresso al centro sportivo “Torre del Grifo Village”) UNDER 17 SERIE C  Domenica 23 febbraio alle 15.00, a Torre del Grifo, Catania-Reggina. Campo 3, gara a porte aperte    UNDER 15 SERIE C  Domenica 23 febbraio alle 13.00, a Torre del Grifo, Catania-Reggina. Campo 3, gara a porte aperte    UNDER 17 REGIONALE Sabato 22 febbraio alle 17.00, a Torre del Grifo, Ragazzini-Catania. Campo 3, gara a porte aperte    UNDER 15 REGIONALE FEMMINILE Mercoledì 26 febbraio alle 17.30, allo stadio comunale “Paolo Evola”, Balestrate-Catania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: Curcio rientra in gruppo, sabato Lucarelli in sala stampa

Il Catania ha svolto oggi pomeriggio, a Torre del Grifo, il penultimo allenamento settimanale in vista della sfida alla Ternana in calendario domenica alle 15.00 al “Massimino”. Nel programma odierno, riscaldamento tecnico ed esercitazioni tattiche in fase offensiva; regolarmente in gruppo per l’intera seduta anche Alessio Curcio. Sabato mattina, alle 12.30 intervento di mister Cristiano Lucarelli in sala stampa, rifinitura e convocazioni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LOTITO – CATANIA: le ultime sulla voce circolata in questi giorni

Nei giorni scorsi è rimbalzata la notizia di un possibile coinvolgimento di Claudio Lotito, proprietario di Lazio e Salernitana, all’interno del Calcio Catania. Una voce circolata alle pendici dell’Etna e giunta anche a Roma. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, al momento non ci sarebbe nulla di concreto in tal senso. L’ipotesi, però, potrebbe prendere consistenza nei prossimi mesi ed eventualmente in un’ottica collaborativa sul piano economico sotto forma di sponsorizzazioni. Aziende vicine a Lotito darebbero una mano nella massima trasparenza e ovviamente nel rispetto di norme e regolamenti. Si tratterebbe, comunque, di una collaborazione marginale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO MERIDI: udienza importante il 12 maggio, 21 i creditori interessati

Tre mesi per saperne di più sulla gestione dell’attività di Meridi srl. Vista l’incapacità di produrre utili atti a soddisfare i debiti attestata dalla perdita di esercizio di oltre 40.000.000,00 che emerge dalla situazione contabile al 15/11/2019, come noto è stato dichiarato lo stato d’insolvenza della società controllata, ammessa all’amministrazione straordinaria. Adesso i commissari giudiziali sono chiamati ad effettuare gli opportuni controlli. Nella mattinata del 12 maggio si terrà un’udienza presso l’ufficio del Giudice delegato a Catania per verificare lo stato passivo di Meridi e capire se sussistano presupposti reali per un rilancio dell’attività. Udienza che interessa da vicino anche i 21 creditori che vantano diritti reali mobiliari su beni in possesso della società dichiarata insolvente e si preparano a trasmettere via PEC ai commissari le relative domande di insinuazione. Trattasi di MH S.P.A., WMP WORLD MARKET PLACE S.P.A, GUSTIBUS ALIMENTARI S.R.L., GAZZARA S.R.L., LATTERIE SICILIANE S.R.L., ZAPPALA’ S.P.A., PERLA ALIMENTARE S.R.L., BIBITE POLARA S.R.L., COMAL S.R.L., L’AROMA S.R.L., KATA FOOD S.R.L., NOCERA UMBRA FONTI STORICHE S.P.A., RISO DELLA SARDEGNA S.R.L., CAFFE’ TRINCA S.R.L., MAINOS PROMOTION S.R.L.S., FRATELLI PISTONE S.R.L., G.SA S.R.L., ELLEBI S.A.S. DI BIFULCO MICHELE & C., GESIM S.R.L., ANASTASIA GIAVATTO e MARIA AMORE. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FANTASIA MA POCA CONCRETEZZA: Lucarelli cerca la soluzione giusta per sbloccare l’attacco

Non c’è dubbio che il Catania fatichi maledettamente in zona gol. Andati via elementi come Di Piazza e Sarno, la società rossazzurra li ha rimpiazzati con la giovane promessa Capanni e l’ex Rieti Beleck. Entrambi, ovviamente, necessitano di tempo per entrare nei meccanismi di gioco di Lucarelli. Fatto sta che, al momento, se da un lato la squadra invia segnali confortanti sul piano della compattezza, là davanti stenta a concretizzare. Bisogna trovare la giusta soluzione per mettere gli attaccanti nelle condizioni di far male alle difese avversarie. I giocatori stanno assicurando tanta applicazione, i trequartisti danno fantasia alla manovra ma la mancata concretezza e lucidità negli ultimi metri continua a rappresentare un problema non di poco conto. Domenica pomeriggio il Catania affronterà per la quarta volta in questa stagione la Ternana, la cui difesa non è semplice da scardinare. Mister Lucarelli sta cercando la soluzione migliore affinchè il reparto offensivo si sblocchi. Difficilmente attraverso un cambio di modulo. Più probabilmente dando continuità al 4-2-3-1, che tante indicazioni positive fornisce in fase difensiva, ma cambiando interpreti in avanti. Visto l’infortunio di Curiale, Beleck verrà confermato al centro dell’attacco con vari elementi alla conquista del posto da titolare alle sue spalle. Lucarelli considera importante recuperare Curcio, ma il trequartista non è ancora al meglio delle condizioni fisiche ed il suo eventuale impiego dal 1′ dipende da queste. Si profila ancora una volta il ballottaggio con Mazzarani mentre Barisic, Biondi, Manneh, Di Molfetta e Capanni si contendono due maglie. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Pres. Ternana): “Catania, grande tifoseria e squadra guidata da un grande tecnico. Ci stiamo preparando psicologicamente”

Il Presidente della Ternana Stefano Bandecchi ancora sui social a pochi giorni dalla trasferta di Catania: “Ci stiamo preparando psicologicamente per questa campagna di Catania. Partita a viso aperto contro una grande squadra, in questo momento con dei problemi ma coriacea e che ha saputo far vedere quello che è in casa – spinta da una grande tifoseria -anche domenica scorsa. Formazione da rispettare e guardare negli occhi perchè sa giocare anche in modo cattivo e prepotente, guidata da un grande allenatore che è stato anche un grande calciatore avendo fatto ottime cose a Livorno, e noi abbiamo condiviso qualcosa da questo punto di vista (sono livornesi entrambi, ndr). Spero in una bella partita”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MBENDE: Cittadella, TMW conferma la nostra anticipazione

Già in più di un’occasione vi parlammo a gennaio di società cadette che monitorassero la situazione legata ad Emmanuel Mbende, facendo particolare riferimento al Cittadella. Il difensore centrale del Catania cresciuto nel Borussia Dortmund viene ancora seguito dal club in questione e tuttomercatoweb.com, noto portale dedicato al calciomercato, ha confermato la nostra anticipazione. Il Cittadella, comunque, non è l’unico in Serie B ad osservare i progressi di Mbende, dal canto suo chiamato a dare continuità alle buone prestazioni offerte e che potrebbe rappresentare una plusvalenza significativa per le casse del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERGAMELLI (Ternana): “Massimino emozionante, tifosi arma in più. Il Catania visto in Coppa può fare di tutto”

Spazio ai ricordi della sua esperienza alle pendici dell’Etna e ad alcune considerazioni sul Catania, avversario della Ternana domenica in campionato. Ci riferiamo al difensore rossoverde Dario Bergamelli. Ecco quanto evidenziato da La Sicilia: “Per me è stato emozionante rientrare al Massimino, è il posto più bello che abbia mai visto nella mia carriera. Sono rimasto legato alla città, agli amici, ali ex compagni. Ho creato in due stagioni rapporti umani solidi. Sul piano calcistico ho dato il massimo, ma ho vissuto anni difficili con le penalizzazioni in classifica. Ho dato l’anima. L’anno prima ero stato promosso in B col Novara e volevo il bis col Catania. Peccato. La sfida di Coppa Italia? Ho visto un Catania in forma. Ne ho parlato a fine partita con Biagianti. I miei ex compagni erano più in forma rispetto all’andata. Il Catania se va ai play off, e sono convinto che andrà, potrà rappresentare la sorpresa. L’avversario visto in Coppa può fare di tutto. Immagino l’entusiasmo se il Catania andrà avanti. Il ritorno dei tifosi in Curva Nord? Hanno sempre sostenuto nei momenti difficili. Quando li senti allo stadio ti rendi conto che rappresentano l’elemento in più”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO PERUZZI: Catania condannato a pagare 95mila euro

Cattiva notizia in arrivo per il Catania, nel contesto di una stagione difficile che non conosce tregua. Secondo quanto riportano i colleghi di calciomercato.com, il 17 febbraio scorso il Giudice del Tribunale del Lavoro di Catania ha condannato il club etneo a versare al calciatore argentino Gino Peruzzi la somma di Euro 95.000,00 oltre a interessi e spese legali. Le ragioni della condanna riguardano il danno patito dal calciatore a seguito dell’inadempimento, da parte del club siciliano, di una scrittura privata di incentivo all’esodo, firmata il 20 gennaio 2015, quando fu risolto il contratto di lavoro in occasione del trasferimento al Boca Juniors. Il Catania, a cui nel frattempo era stato notificato da Peruzzi un decreto ingiuntivo perché l’accordo non era stato rispettato, aveva fondato la propria difesa producendo una quietanza liberatoria. La firma in calce alla rinuncia veniva attribuita dalla società al calciatore, con ciò rinunciando Peruzzi all’importo di 95.000,00 Euro, dopo circa un mese da quando gli era stato riconosciuto l’incentivo con altro accordo scritto. Peruzzi ha disconosciuto immediatamente la sottoscrizione, dimostrando che il 24 febbraio 2015 si trovava in Argentina, svolgendo allenamenti e sedute con il Boca Juniors, e non poteva aver firmato quel documento presso la sede amministrativa rossazzurra. A confermare la falsità della firma è, poi, intervenuta anche una perizia calligrafica, disposta dal Giudice del Lavoro di Catania, Dott.ssa Antonella Resta, che ha sancito come la mano che aveva apposto la firma sull’atto di rinuncia non fosse di Gino Peruzzi, dovendosi, quindi, considerare la medesima falsa ed inutilizzabile. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: febbraio vicino alla conclusione, il punto in vista di Ternana e Picerno

Mancano pochi giorni alla conclusione del secondo mese del nuovo anno solare. Il confronto di domenica con la Ternana e quello fissato per il mercoledì della settimana prossima in quel di Potenza contro il Picerno archivieranno un febbraio che ha fatto registrare finora al Catania una vittoria, due pareggi ed una sconfitta. Mese iniziato nel peggiore dei modi, con il morale sotto i tacchi dopo le parole dell’ex Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco che hanno creato allarmismo nella squadra. Lo 0-2 al cospetto del Monopoli è stato la sintesi di un momento di smarrimento totale del Catania. Poi, attraverso la nomina del nuovo A.D. Giuseppe Di Natale, qualcosa è cambiato riavvicinando la gente allo stadio e restituendo un pò di fiducia al gruppo, che ha prontamente risposto andando a vincere su un campo sempre difficile da espugnare, il “Menti” di Castellammare di Stabia che ospita le partite della Cavese (formazione mai sconfitta in trasferta nella storia del Catania, ndr). Successivamente sono arrivati due pareggi consecutivi, lo 0-0 che ha qualificato la Ternana in finale di Coppa Italia Serie C ed un nuovo pari a reti inviolate, stavolta contro la capolista Reggina. Prestazioni in crescendo e Catania, adesso, in cerca di punti estremamente importanti per chiudere il mese in bellezza e proiettarsi verso marzo con rinnovate motivazioni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***