BERGAMELLI (Ternana): “Massimino emozionante, tifosi arma in più. Il Catania visto in Coppa può fare di tutto”
Spazio ai ricordi della sua esperienza alle pendici dell’Etna e ad alcune considerazioni sul Catania, avversario della Ternana domenica in campionato. Ci riferiamo al difensore rossoverde Dario Bergamelli. Ecco quanto evidenziato da La Sicilia:
“Per me è stato emozionante rientrare al Massimino, è il posto più bello che abbia mai visto nella mia carriera. Sono rimasto legato alla città, agli amici, ali ex compagni. Ho creato in due stagioni rapporti umani solidi. Sul piano calcistico ho dato il massimo, ma ho vissuto anni difficili con le penalizzazioni in classifica. Ho dato l’anima. L’anno prima ero stato promosso in B col Novara e volevo il bis col Catania. Peccato. La sfida di Coppa Italia? Ho visto un Catania in forma. Ne ho parlato a fine partita con Biagianti. I miei ex compagni erano più in forma rispetto all’andata. Il Catania se va ai play off, e sono convinto che andrà, potrà rappresentare la sorpresa. L’avversario visto in Coppa può fare di tutto. Immagino l’entusiasmo se il Catania andrà avanti. Il ritorno dei tifosi in Curva Nord? Hanno sempre sostenuto nei momenti difficili. Quando li senti allo stadio ti rendi conto che rappresentano l’elemento in più”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CASO PERUZZI: Catania condannato a pagare 95mila euro
Cattiva notizia in arrivo per il Catania, nel contesto di una stagione difficile che non conosce tregua. Secondo quanto riportano i colleghi di calciomercato.com, il 17 febbraio scorso il Giudice del Tribunale del Lavoro di Catania ha condannato il club etneo a versare al calciatore argentino Gino Peruzzi la somma di Euro 95.000,00 oltre a interessi e spese legali. Le ragioni della condanna riguardano il danno patito dal calciatore a seguito dell’inadempimento, da parte del club siciliano, di una scrittura privata di incentivo all’esodo, firmata il 20 gennaio 2015, quando fu risolto il contratto di lavoro in occasione del trasferimento al Boca Juniors.
Il Catania, a cui nel frattempo era stato notificato da Peruzzi un decreto ingiuntivo perché l’accordo non era stato rispettato, aveva fondato la propria difesa producendo una quietanza liberatoria. La firma in calce alla rinuncia veniva attribuita dalla società al calciatore, con ciò rinunciando Peruzzi all’importo di 95.000,00 Euro, dopo circa un mese da quando gli era stato riconosciuto l’incentivo con altro accordo scritto. Peruzzi ha disconosciuto immediatamente la sottoscrizione, dimostrando che il 24 febbraio 2015 si trovava in Argentina, svolgendo allenamenti e sedute con il Boca Juniors, e non poteva aver firmato quel documento presso la sede amministrativa rossazzurra. A confermare la falsità della firma è, poi, intervenuta anche una perizia calligrafica, disposta dal Giudice del Lavoro di Catania, Dott.ssa Antonella Resta, che ha sancito come la mano che aveva apposto la firma sull’atto di rinuncia non fosse di Gino Peruzzi, dovendosi, quindi, considerare la medesima falsa ed inutilizzabile.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: febbraio vicino alla conclusione, il punto in vista di Ternana e Picerno
Mancano pochi giorni alla conclusione del secondo mese del nuovo anno solare. Il confronto di domenica con la Ternana e quello fissato per il mercoledì della settimana prossima in quel di Potenza contro il Picerno archivieranno un febbraio che ha fatto registrare finora al Catania una vittoria, due pareggi ed una sconfitta. Mese iniziato nel peggiore dei modi, con il morale sotto i tacchi dopo le parole dell’ex Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco che hanno creato allarmismo nella squadra. Lo 0-2 al cospetto del Monopoli è stato la sintesi di un momento di smarrimento totale del Catania.
Poi, attraverso la nomina del nuovo A.D. Giuseppe Di Natale, qualcosa è cambiato riavvicinando la gente allo stadio e restituendo un pò di fiducia al gruppo, che ha prontamente risposto andando a vincere su un campo sempre difficile da espugnare, il “Menti” di Castellammare di Stabia che ospita le partite della Cavese (formazione mai sconfitta in trasferta nella storia del Catania, ndr). Successivamente sono arrivati due pareggi consecutivi, lo 0-0 che ha qualificato la Ternana in finale di Coppa Italia Serie C ed un nuovo pari a reti inviolate, stavolta contro la capolista Reggina. Prestazioni in crescendo e Catania, adesso, in cerca di punti estremamente importanti per chiudere il mese in bellezza e proiettarsi verso marzo con rinnovate motivazioni.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIRONE C: cosa cambierebbe in chiave play-off se la Ternana vincesse la Coppa Italia
Ternana e Juventus U23 saranno le squadre che si contenderanno l’edizione 2019-20 della Coppa Italia Serie C in un doppia sfida andata-ritorno (11 marzo – 15 aprile). L’ipotesi di una affermazione degli umbri nella coppa nazionale cosa comporrebbe in chiave play-off nel Girone C di Serie C? Ecco cosa dice il REGOLAMENTO a riguardo…
[…] I Play Off verranno disputati dalle 28 squadre che, a conclusione della regular season, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e dalla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia Serie C.
1) Nell’ipotesi in cui per la vincitrice di Coppa Italia Serie C si verifichi una delle condizioni sotto elencate:
a) si sia classificata al primo posto nel girone di competenza;
b) si sia classificata al secondo posto nel girone di competenza;
c) si sia classificata al terzo posto nel girone di competenza;
d) si sia classificata nel girone di competenza in posizione che comporti la retrocessione diretta in categoria inferiore;
e) si sia classificata in posizione che comporti l’accesso ai Play Out;
f) rinunci alla disputa dei Play Off, nella posizione di griglia nei Play Off (prevista per la vincitrice della Coppa) subentrerà l’altra squadra finalista di Coppa Italia Serie C.
In quest’ultimo caso, qualora ricorrano anche per la finalista perdente la Coppa Italia Serie C le suindicate ipotesi di preclusione ovvero in caso di rinuncia di quest’ultima, la posizione di griglia nei Play Off (prevista per la vincitrice della Coppa) sarà assegnata alla squadra quarta classificata nel girone di competenza della vincitrice di Coppa Italia Serie C, con scorrimento della classifica delle altre squadre successivamente posizionate fino all’ammissione, in via del tutto eccezionale, della squadra classificatasi all’undicesimo posto durante la regular season.
2) Nell’ulteriore ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C o la società che le subentra nella posizione in griglia si sia classificata dal quarto al decimo posto durante la regular season, avrà accesso ai Play Off, in via del tutto eccezionale, la squadra classificatasi all’undicesimo posto nel girone di competenza durante la regular season, con scorrimento della classifica delle altre squadre […].
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MAMMARELLA (Ternana): “Gara difficile a Catania, proviamo a ricaricarci”
Carlo Mammarella, terzino della Ternana che affronterà il Catania domenica, spera che la sua squadra si risollevi quanto prima, superando il momento di difficoltà:
“Ci prendiamo le nostre responsabilità per il momento attraversato. Abbiamo disputato tante partite in poco tempo, stiamo mettendo in campo poca cattiveria ma noi siamo gli artefici del momento e solo noi possiamo riuscire a venirne fuori prima possibile. Questa squadra nell’arco del campionato non ha mai attraversato un periodo di difficoltà come in questi 15 giorni ma ci può stare. Soprattutto a livello caratteriale siamo venuti”.
“La finale di Coppa Italia va giocata, mica pensiamo di averla già vinta. Cerchiamo di ottenere il massimo in campionato e vedere quello che succede in Coppa. Gli infortuni in questo periodo non hanno aiutato, perdendo freschezza atletica con meno ricambi a disposizione. Non ci vogliamo nascondere dietro un dito, finalmente facciamo una settimana di lavoro tipo e cercheremo di ricaricare le batterie fisiche e mentali per affrontare una partita difficile a Catania”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BELECK: le ultime da Salerno sull’ipotesi di un accordo futuro con la Salernitana
Nei giorni scorsi si è parlato con una certa insistenza del fatto che l’attaccante del Catania Steve Beleck avesse già firmato un pre-accordo con la Salernitana al termine della stagione. Secondo quanto si apprende dalla redazione di tuttosalernitana.com, “Beleck è stimato da Fabiani, ma al momento non c’è nessun accordo scritto contrariamente a quanto affermato altrove. Si tratta di una ipotesi strettamente legata alla possibilità o meno di tesserare Charpentier, il vero obiettivo in ottica futura”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
AYA (Salernitana): “Qui ho trovato situazioni tattiche simili a Catania”
Neo acquisto della Salernitana, l’ex difensore del Catania – intervistato da Liratv – rilascia alcune dichiarazioni manifestando la propria soddisfazione per avere finalmente raggiunto la Serie B in questa stagione:
“Mi trovo bene in questo gruppo, Ventura vuole che si giochi sempre palla a terra a partire dalla difesa e mi trovo a mio agio perchè a Catania, con Sottil, c’erano situazioni tattiche piuttosto simili. Se dovesse arrivare il gol su calcio piazzato sarei contento, ogni tanto in carriera ci sono riuscito: le palle inattive a volte determinano un campionato. Ora sono concentrato su questa nuova avventura, essere arrivato in B a 30 anni significa soltanto che non bisogna mai smettere di credere nei propri mezzi e nella possibilità di dare una svolta alla propria carriera”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ECONOMY SICILIA: “Sport siciliano in difficoltà, ma s’intravede uno spiraglio”
Interessante approfondimento sulla crisi dello sport siciliano con possibili spiragli secondo quanto riporta economysicilia.it parlando di “Sicilia in difficoltà, ma si intravede uno spiraglio”. Ne riportiamo di seguito un estratto:
“La problematica principale che sembrerebbe essere il limite principe per lo sport siciliano è l’assenza di una visione e di una pianificazione a lungo termine: per troppo tempo la sapienza degli allenatori siciliani si è indirizzata a “formare” un talento nei primissimi anni di vita, per poi vederlo partire per club più blasonati e ricchi, o semplicemente più organizzati. Se pensiamo che in una regione di quasi 400 comuni, l’unica squadra che milita fra serie A e serie B è il Trapani, che tra l’altro non gode di piena serenità per i vari problemi amministrativi che affliggono la società, viene da pensare che una miglioria dell’intero sistema sia urgentemente necessaria”.
“Le difficoltà nel Sud Italia, in particolare in “trinacria”, ci sono e sarebbe ipocrita nasconderle, potrebbero però essere i 400 milioni di euro messi a disposizione da Unicredit e Banca Europea per gli investimenti, per le imprese innovative e di digital transformation a cambiare le carte in tavola. Questi fondi potrebbero riportare vitalità e dinamismo al sud, attraendo maggiori capitali nel lungo termine e giovando così anche al settore sportivo come succede in regioni più ricche, dove gli imprenditori fanno le fortune di club prima quasi sconosciuti: esempi su tutti il Sassuolo, forte del supporto della Mapei, e il Chievo Verona, rimasto in Serie A per ben 18 anni negli ultimi venti grazie agli sforzi economici del presidente Campedelli, maggiore azionista del marchio Paluani”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO CATANIA – TERNANA: le ultime in casa umbra, torna in gruppo Damian
Allenamento pomeridiano per la Ternana, in vista di Catania: è tornato in gruppo Filippo Damian mentre è ancora indisponibile (sindrome influenzale) Alessandro Celli.
“Differenziato” per Andrea Repossi, Gian Marco Nesta lavora invece in piscina.
Assente, per motivi familiari, Aniello Salzano. Queste le ultime in casa rossoverde quando si avvicina la trasferta etnea.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

