L’EDITORIALE | Pareggio che brucia. Non un dramma, ma una lezione da ricordare

Al Pinto di Caserta, il Catania ha sfiorato una vittoria che sarebbe valsa doppio. Non solo per la classifica, ma per l’autostima, per la consapevolezza di essere in grado di imporsi con continuità anche in trasferta, su un campo ostico e contro una Casertana mai doma. Invece, il calcio – ancora una volta – ha ricordato quanto basti un attimo per ribaltare tutto: un rigore al 98’, trasformato da Liotti, ha spento i sogni rossazzurri e fissato il punteggio sul 2-2.

Un pareggio che sa di beffa, perché maturato all’ultimo respiro, quando il Catania, stremato e in inferiorità numerica dopo l’espulsione di Ierardi, stava ormai accarezzando i tre punti. La squadra di Domenico Toscano aveva interpretato la gara con ordine, equilibrio e coraggio. Dopo il vantaggio di Di Tacchio e il nuovo sorpasso firmato Donnarumma, il piano sembrava funzionare: compattezza difensiva, densità in mezzo al campo e capacità di colpire negli spazi.

Ma il finale ha mostrato ancora una volta il tallone d’Achille di questa squadra: la gestione emotiva dei momenti caldi. Troppa ansia, troppa frenesia, poca lucidità nel leggere i tempi e le situazioni. E quando ti abbassi troppo e concedi campo a formazioni fisiche come la Casertana, il rischio di pagare dazio è dietro l’angolo.

Non è un dramma, ma una lezione. Il Catania resta una squadra in crescita, con una precisa identità tattica e buone individualità, ma serve più maturità mentale per chiudere partite già indirizzate. Toscano lo sa bene: non basta la qualità, serve anche la testa, soprattutto in trasferta e in contesti “caldi” come quello di ieri.

Alla fine resta un punto che muove la classifica, ma lascia il rimpianto per due punti gettati via. Adesso l’obiettivo dev’essere trasformare questa rabbia in energia positiva, perché il Catania ha mostrato di poter competere con tutti — a patto di restare concentrato fino all’ultimo fischio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Catania, festa rovinata. D’Ausilio, ingresso non produttivo. Dopo il rosso a Ierardi la squadra soffre più del dovuto”

“Prodezze e sofferenza con un rigore finale, quello del 2-2 campano che ha rovinato la festa al Catania. La squadra di Toscano ha sfiorato la quinta vittoria di fila contro una Casertana che ha lottato con rabbia e nella fase centrale del match con estrema generosità per conquistare punti ed è riuscita nel recupero a pareggiare con Liotti dal dischetto. I rossazzurri, invece, hanno resistito strenuamente fino al 98′. Di Tacchio e Donnarumma hanno segnato due reti favolose: botta da lontano del primo, diagonale da sinistra dell’altro. Se non segnano le punte, ci pensano i centrocampista a portare avanti il sogno del Catania. Ma sul gol di Proia e sul rigore di Liotti ci sarebbe da rivedere qualcosa in fase di filtro”, riporta La Sicilia a commento del pareggio beffardo di Caserta.

Si evidenzia la novità legata all’impiego dal 1′ di Pieraccini a destra nel terzetto di difesa, mentre Coppitelli ha rinunciato a Pezzella per Toscano in costruzione, si legge. “Celli è andato quasi a uomo su Proia, cervello dei padroni di casa, tagliando il campo per interrompere le giocate già in mediana. In quei casi ad arretrare fino alla linea dei difensori, sottoponendosi a un lavoro importante e dispendioso, è stato Donnarumma. Il pressing del Catania è diventato la costante del primo tempo”, fino a sbloccare la gara con Di Tacchio che ha siglato il primoo gol da rossazzurro.

Sull’1-1 della Casertana la deviazione di Proia sugli sviluppi di un corner inganna Dini, “complice un rimpallo sfortunato di Di Gennaro. La porta etnea è stata violata dopo 395 minuti ed era un gol evitabile nonostante la mischia furibonda”, sottolinea il quotidiano. “La Casertana ha preso coraggio tentando ancora di forzare gli argini”. Catania più basso nella ripresa, falchetti che hanno agito “con maggiore irruenza impedendo al Catania di avanzare in maniera continua”.

L’ingresso di D’Ausilio sulla trequarti “non è stato produttivo, così come Corbari su Quaini. A 30′ dalla fine Toscano ha tentato la carta Caturano-Rolfini”. Nel momento migliore della Casertana, il Catania piazza il colpo del 2-1 “con un diagonale di Donnarumma efficace quanto bello da rivedere”. Il rosso a Ierardi ha messo pressione ai rossazzurri “che hanno dovuto soffrire più del dovuto capitolando sul rigore evitabile propiziato dal fallo di D’Ausilio”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

COPPITELLI (all. Casertana): “Perdere mi avrebbe tolto il sonno. Confermo, Catania squadra più forte del campionato. Dubbi su alcuni episodi arbitrali”

L’allenatore della Casertana Federico Coppitelli analizza in questi termini il pareggio in extremis ottenuto contro il Catania in sala stampa:

“Un’eventuale sconfitta mi avrebbe tolto il sonno, i ragazzi hanno fatto una partita meravigliosa. Questa è una squadra speciale, che non ha mai ciccato la prestazione. In un campionato così equilibrato significa tenere uno standard molto elevato. Prestazione incredibile contro un avversario che – lo confermo – è il più forte del torneo, con fisicità e capacità di giocare tra le linee. Su 4 gol subiti tra oggi e Salerno tre sono stati eurogol, nonostante questo siamo riusciti a rimanere in partita e non perderla. Non posso che fare i complimenti ai ragazzi”.

“La squadra ha fatto bene, anche chi è entrato ha dato una grandissima mano. C’era l’idea di ruotare un pochino, quella di Salerno mi sembrava una gara nelle intenzioni un pò più adatta a Casarotto per attaccare meglio la profondità con Bentivegna e Proia a supporto, mentre col Catania abbiamo optato di giocare con un play come Toscano che li potesse mettere in difficoltà e due giocatori tra le linee come Proia e Leone con Bentivegna che andava creare superiorità numerica in costruzione, Vano riferimento offensivo in una partita più adatta alle sue caratteristiche. Siamo stati più pericolosi negli ultimi metri rispetto al match di Salerno, esserlo stato contro una squadra come il Catania ci dà grande soddisfazione”.

“Forte sul tiro di Di Tacchio mi sembrava in fuorigioco, il nostro gol è stato annullato perchè l’arbitro mi ha detto che non c’erano gli estremi con questa tecnologia per cambiare la decisione del guardalinee. Sul primo colpo di testa di Bacchetti effettivamente la posizione era sospetta, ma è identica a quella di Forte sul tiro di Di Tacchio. Ce la siamo presa in saccoccia, per usare un eufemismo. Inoltre non riuscirò mai a capire perchè i minuti di recupero vengono chiusi quando noi stiamo facendo la transizione. Comunque ci prendiamo il rigore all’ultimo contro il Catania e non possiamo recriminare più di tanto, anche se mi resta qualche dubbio su alcuni episodi arbitrali”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LIOTTI (Casertana): “Grande prestazione contro una squadra che lotterà fino all’ultimo per vincere il campionato”

0

Con queste parole Daniele Liotti, esterno sinistro della Casertana autore del gol del definitivo 2-2 contro il Catania, commenta il risultato in sala stampa:

“Siamo contenti perchè abbiamo fatto una grande prestazione contro una squadra forte, che veniva da due vittorie con Salernitana e Benevento. Siamo stati sempre vivi fino all’ultimo, sapendo reagire sui gol subiti. Ci portiamo questo punto, ora guardiamo alla prossima partita che sarà importante. Avendo già affrontato le squadre candidate alla vittoria del campionato, abbiamo sempre dimostrato di lottare. La squadra cerca di farlo fino alla fine, non si arrende mai”.

“Non so dire chi mi ha impressionato di più tra Salernitana, Benevento e Catania. Quest’anno è un campionato abbastanza equilibrato, io ricordo che anche il Cosenza contro di noi aveva fatto una grandissima partita. Sono tutte squadre attrezzate che lotteranno fino all’ultimo. Anche noi vogliamo raggiungere i nostri obiettivi stando in alto in classifica. Dobbiamo continuare a lavorare e portare più punti possibili a casa per acquisire fiducia e consapevolezza perchè abbiamo dei valori e qualità importanti, lo abbiamo anche dimostrato in queste gare”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DALLA SALA STAMPA – Donnarumma: “Bicchiere mezzo pieno. Dobbiamo tenere alta la tensione”

Le parole di Daniele Donnarumma in sala stampa, analizzando il pareggio beffardo di Caserta nel finale:

“In 11 contro 11 magari potevamo portare i tre punti a casa. Vincere ci avrebbe dato una spinta ulteriore mettendo pressione alla Salernitana, però il bicchiere è mezzo pieno. Abbiamo giocato su un campo difficile. I giocatori della Casertana sin dall’inizio hanno messo la gara sul piano delle provocazioni, stupidi noi che ci siamo cascati. Non ho visto chissà quali occasioni create dalla Casertana, magari tanti cross in mezzo perchè hanno molta fisicità e centimetri a disposizione. Loro hanno sfruttato bene i calci piazzati, noi talvolta glieli abbiamo regalati in maniera ingenua“.

“I nostri primi 25 minuti di gara sono stati molti intensi, limitando il gioco della Casertana. Dopo l’1-1 per un quarto d’ora circa abbiamo calato un pò l’intensità e anche ad inizio ripresa, poi con i cambi siamo riusciti a ritrovare un pò di verve ed eravamo stati bravi a rimettere la partita sul binario dei tre punti. E’ arrivato l’episodio del rigore nel finale ma, ripeto, va guardato il bicchiere mezzo pieno. Puntiamo a vincere il campionato, non so quali squadre rientreranno nella lotta promozione. Possono esserci anche le sorprese, come lo è stata fino a qualche settimana fa il Casarano. Se non assicuri cattiveria agonistica in campo rischi di riportare risultati negativi e ritrovarti in zona playoff. Dobbiamo tenere alta la tensione. Lavorando con coesione, volontà, ti alleni sempre a mille puoi rientrare nel gruppo delle candidate alla promozione sfruttando eventuali passi falsi”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DALLA SALA STAMPA – Toscano: “Dobbiamo essere bravi a portare gli episodi dalla nostra parte. Lucidità e continuità per giocarci qualcosa d’importante”

L’allenatore del Catania Domenico Toscano commenta, in sala stampa, il 2-2 finale maturato sul campo della Casertana. Queste le parole del tecmico rossazzurro:

“Dispiace più per i ragazzi, per la partita fatta in un campo difficile contro una squadra tosta che in casa mette determinate caratteristiche e se non sei bravo a rispondere botta su botta fai fatica. E’ stato un primo tempo ottimo per qualità, occasioni create. Peccato non aver chiuso la prima frazione in vantaggio per quella palla inattiva rocambolesca che ha portato al pareggio. Poi ci sta che nei 10-15 minuti successivi la Casertana prenda un attimo coraggio, favorita da qualche errore tecnico nostro. In seguito, con i cambi, abbiamo ripreso in mano la partita passando di nuovo in vantaggio e sfiorando il 3-1 sulla scivolata di Rolfini. Non abbiamo sofferto neanche in dieci uomini fino all’episodio del rigore“.

“Siamo stati bravi a portarci in vantaggio nel contesto di una partita che sapevamo fosse difficile. Dovevamo essere altrettanto bravi a portare gli episodi dalla nostra parte. Se avessimo vinto non avremmo rubato niente. Questo è un aspetto importante. Bisogna comunque essere positivi perchè la prova è stata positiva, mettiamoci alle spalle questa partita e pensiamo già alla prossima”.

“Il campionato è difficilissimo, lo avevo già detto in estate. A prescindere che ti chiami Benevento, Giugliano, Casertana o altre squadre, ogni gara è complicata soprattutto quando giochi fuori casa dove c’è da battagliare tanto. La partita devi sempre sudartela. Sarà un campionato lungo, bisogna essere lucidi ed avere tanta resistenza mentale perchè chi è più lucido e dà continuità ai risultati si giocherà qualcosa d’importante fino alla fine. Arbitro protagonista in negativo? Io parlo poco degli arbitraggi, non sta a me giudicare l’operato del direttore di gara. Se non siamo stati fortunati a Caserta, lo saremo in futuro“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – Corriere dello Sport: “Catania, sfuma il primo posto in solitaria”

“Il Catania vede sfumare il primo posto in solitaria per il rigore trasformato da Liotti al 98’. Evapora in extremis la quinta vittoria consecutiva degli etnei, ripresi due volte da una stoica Casertana”, riporta il Corriere dello Sport. C’è bisogno “di un uno-due di Cicerelli per vivacizzare una partita iniziata col freno a mano tirato. Il fantasista impegna De Lucia su punizione e si ripete al 20’ con un destro a giro smanacciato in corner dal portiere campano. Il risultato cambia dopo un gol annullato a Lunetta per fuorigioco. Con pieno merito è il Catania a passare: al 27’, Di Tacchio prende la mira dai sedici metri e infila un rasoterra chirurgico alle spalle di De Lucia. Il gol scuote la Casertana, che prima pareggia i gol annullati (fuorigioco di Vano) e poi quelli effettivi: al 35’, Proia è il più lesto sotto porta sugli sviluppi di un corner”, si legge.

Nella ripresa “la Casertana cresce e al 23’ si divora il 2-1 con Oukhadda, che calcia sul fondo da buona posizione, rovinando l’ottimo lavoro di un super Proia. Il più classico del gol mancato, gol subito, perché il Catania è spietato: al 29’, Caturano lavora di tacco per Donnarumma, che dal limite dell’area spara un destro imprendibile per De Lucia”. Ierardi “si fa cacciare dopo un battibecco con gli avversari, la Casertana con coraggio si riversa in attacco, è provvidenziale Donnarumma nel respingere il tiro di Vano sulla linea di porta. Poi Casarotto va giù in area a contatto con D’Ausilio. Per Gianquinto è rigore, confermato dopo il check all’FVS e trasformato da Liotti”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Gazzetta dello Sport: “Catania, lo scherzetto alla Casertana non riesce. I falchetti trovano il dolcetto”

“Nella notte di Halloween il Catania prova a fare lo scherzetto alla Casertana, che invece trova il dolcetto, agguantando il pareggio al 98′. Etnei carichi con il mirino sulle speranze di fuga, i locali si schierano con il 3-5-2 visto a Salerno”, riporta La Gazzetta dello Sport. “Parte bene il Catania anche se dopo meno di 100 secondi arriva la prima richiesta di verifica FVS dai padroni di casa per uno scontro tra Vano e Di Tacchio in area. Due gol per tempo, tanto gioco ed emozioni”, si legge.

“Gli ospiti ci provano più volte con Cicerelli, Lunetta e forte, ma passano con un assist di Lunetta che consente a Di Tacchio di segnare con una bordata da 25 metri. La Casertana avverte il colpo, prima Vano segna di testa ma il gol viene annullato, poi pareggia al 35′ con Proia che devia in rete il cross dal corner di Oukhadda. Nel finale è Lunetta a sfiorare l’incrocio. Nella ripresa arrivano i cambi, non mutano i moduli, Toscano manda in campo Caturano al posto di Forte e il nuovo entrato serve Donnarumma che con un tiro da fuori area batte De Lucia. Gli ospiti restano in 10 per l’espulsione di Ierardi. La Casertana cerca il pari e lo trova grazie al fallo di D’Ausilio su Casarotto in area”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASERTANA – CATANIA (Video): gli highlights della sfida

Catania in campo contro la Casertana allo stadio “Alberto Pinto” per la dodicesima giornata del campionato di Serie C, girone C. Al triplice fischio dell’arbitro, le due squadre non sono andate oltre il risultato di parità. Gara combattuta, con il Catania che è riuscito a portarsi in vantaggio al 27′ del primo tempo grazie ad un grandissimo gol siglato da Di Tacchio: missile imparabile per De Lucia. I padroni di casa, però, hanno reagito subito vedendosi annullare un gol prima di pareggiare i conti con Proia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Nel corso della ripresa Casertana più propositiva ma la formazione di mister Toscano ha trovato ancora una volta il guizzo giusto con Donnarumma, autore dell’1-2 su assist del neo entrato Caturano (74′). I falchetti non mollano. Negli istanti conclusivi del match arriva il pareggio su calcio di rigore trasformato da Liotti. La Lega Pro ha diffuso il filmato contenente le azioni salienti della partita, pubblicato attraverso il canale ufficiale della piattaforma YouTube.

VIDEO: Casertana 2-2 Catania, gli highlights

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA a Telecolor: “C’è rammarico, Ierardi sa di aver sbagliato ma noi siamo uniti e lavoreremo per tornare a vincere”

Daniele Donnarumma ai microfoni di Telecolor commenta il 2-2 di Caserta. “C’è rammarico per com’è andata – ha dichiarato -. Ierardi sa di aver sbagliato, si è scusato. Mancava poco per portare a casa la vittoria, purtroppo non è arrivata. Siamo stati stupidi a cadere nelle loro provocazioni. Noi cercheremo già da domenica prossima di tornare al successo. Il calcio è fatto di episodi, non c’è da gettare la croce addosso a nessuno, anche per la circostanza del rigore. Ci sta soffrire, nel primo tempo abbiamo aggredito molto alto per cercare di impedire a loro di fare possesso palla. Nel secondo tempo abbiamo sofferto un po’ di più”.

“Siamo comunque un gruppo coeso. Il rosso, inevitabilmente ha condizionato il finale, comunque io cerco di guardare il bicchiere mezzo pieno, e da domani ricominciamo a lavorare. Felice per il gol, sicuramente, ma speravo potesse valere la vittoria. Ad ogni modo questo è un punto importante, per noi resta un buon momento. Meno intensità rispetto ad altre partite? Non è una questione di attenzione e concentrazione, ovviamente non si può reggere un ritmo alto a lungo, ogni tanto bisogna rifiatare. Secondo me non siamo stati meno intensi, dobbiamo sempre sforzarci di essere lucidi”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***