LA SICILIA: “Cosenza-Catania si giocherà con la presenza di pochi intimi”

Domenica pomeriggio, in occasione di Cosenza-Catania, il “San Vito-Marulla” rischia di restare praticamente deserto per una partita che avrebbe meritato una cornice da sold out o quasi. Invece “il tifo organizzato ha deciso di non entrare per assistere al match”, riporta il quotidiano La Sicilia. “La spaccatura tra club e i giornalisti (il 90 per cento di loro) di Cosenza è evidente, tanto è vero che alle conferenze stampa non partecipa la gran parte di chi segue anche da anni le sorti della realtà appena retrocessa dalla Serie B. Non ci saranno i tifosi del Catania ai quali è stato impedito di viaggiare per motivi di ordine pubblico. Si giocherà con la presenza di pochi intimi ed è un peccato visto il calcio che esprime la squadra di Toscano e vista la voglia di emergere che ha la squadra di casa”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Di Tacchio dovrebbe tornare tra i convocati”

Prima convocazione stagionale per Di Tacchio? Il capitano si allena da giorni con i compagni e dovrebbe tornare utile alla causa del Catania in vista del confronto esterno con il Cosenza, entrando in campo se dovesse presentarsi l’esigenza di far rifiatare uno dei due mediani, Aloi e Corbari. “Se non dovessero nascere inconvenienti dell’ultimo istante o ripensamenti da parte dell’allenatore che ha a disposizione l’allenamento di rifinitura, gli assenti in Calabria dovrebbero essere l’attaccante Rolfini e lo squalificato Quaini”, riporta La Sicilia. Anche Celli sarebbe disponibile mentre Caturano è alle prese con “un piccolo malanno fisico che potrebbe portare l’allenatore a tenerlo a riposo”. I tifosi non vedono l’ora di osservare Caturano in azione, “memori dei numeri – in termini di gol – messi in mostra nelle ultime stagioni. Ma il campionato è ancora all’alba e ci sarà tempo per osservare e giudicare”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE – TuttoC: “Catania, può essere davvero l’anno buono. Piazza da A per passione e media spettatori”

A proposito delle ambizioni del Catania, il portale specializzato sulle vicende del campionato di Serie C, TuttoC.com, nell’articolo a firma di Luca Esposito si esprime in questi termini: “Si respira un clima di entusiasmo incredibile e contagioso. Oltre 17mila persone per le gare interne, giocatori più rappresentativi che hanno già rinnovato il contratto, una squadra capace di vincere 4-0 col Monopoli anche soffrendo per oltre un’ora. Insomma, non ce ne vogliano le dirette concorrenti ma la sensazione è che possa essere davvero l’anno buono per una società che, pur non avendo vinto nel recente passato, non ha mai smesso di investire e di credere nelle potenzialità di una città che potrebbe fare la sua bella figura anche in A per passione e media spettatori”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: risultati del venerdì. Pari a Potenza e Foggia, vince il Monopoli

0

Sei squadre in campo per il turno del venerdì relativo alla 4/a giornata del girone C di Serie C. Sfuma il successo per il Foggia, fermato sul pari in casa dal Latina a pochi minuti dal 90′. Il Monopoli rialza la testa tra le mura amiche, imponendosi per 2-0 in occasione del derby pugliese con l’Audace Cerignola, costretto a giocare a lungo in nove uomini per le espulsione di Cretella e Cocorocchio. Il Crotone sciopa la ghiotta opportunità di vincere a Potenza, bravi i padroni di casa a reagire al momentaneo 1-3 riuscendo a pareggiare i conti nella ripresa. Riportiamo di seguito risultati e marcatori dei rispettivi incontri, riepilogando anche le prossime partite in programma e la classifica aggiornata:

RISULTATI VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Foggia 1-1 Latina
38′ D’Amico (F), 85′ Parigi (L)
Monopoli 2-0 Audace Cerignola

19′ Visentin (aut.), 65′ Fall
Potenza 3-3 Crotone

21′ Gomez (C), 29′ Zunno (C), 40′ D’Auria (P), 46′ Gomez (C), 54′ D’Auria (P), 72′ Novella (P)
SABATO 13 SETTEMBRE
AZ Picerno – Casarano (17.30)
Siracusa – Benevento (17.30)
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Atalanta U23 – Team Altamura (15.00)
Cosenza – Catania (15.00)
Trapani – Casertana (17.30)
Salernitana – Sorrento (20.30)

LUNEDI’ 15 SETTEMBRE
Cavese – Giugliano (20.30)

CLASSIFICA
1.Catania 9 punti : gol fatti 11, gol subiti 0, diff. reti +11, gare giocate 3
2.Monopoli 7 punti : gol fatti 6, gol subiti 7, diff. reti -1, gare giocate 4
3.Benevento 6 punti : gol fatti 4, gol subiti 3, diff. reti +1, gare giocate 3
4.Salernitana 6 punti : gol fatti 3, gol subiti 1, diff. reti +2, gare giocate 2
5.Casertana 6 punti : gol fatti 7, gol subiti 5, diff. reti +2, gare giocate 3
6.Potenza 5 punti : gol fatti 8, gol subiti 8, diff. reti =, gare giocate 4
7.Audace Cerignola 5 punti : gol fatti 5, gol subiti 5, diff. reti =, gare giocate 4
8.Crotone 5 punti : gol fatti 8, gol subiti 5, diff. reti +3, gare giocate 4
9.AZ Picerno 5 punti : gol fatti 6, gol subiti 5, diff. reti +1, gare giocate 3
10.Giugliano 4 punti : gol fatti 5, gol subiti 5, diff. reti =, gare giocate 3
11.Latina 4 punti : gol fatti 3, gol subiti 9, diff. reti -6, gare giocate 4
12.Foggia 4 punti : gol fatti 2, gol subiti 8, diff. reti -6, gare giocate 4
13.Casarano 4 punti : gol fatti 3, gol subiti 6, diff. reti -3, gare giocate 3
14.Atalanta U23 3 punti : gol fatti 6, gol subiti 3, diff. reti +3, gare giocate 2
15.Team Altamura 3 punti : gol fatti 3, gol subiti 8, diff. reti -5, gare giocate 3
16.Cosenza 2 punti : gol fatti 3, gol subiti 4, diff. reti -1, gare giocate 3
17.Cavese 1 punti : gol fatti 1, gol subiti 3, diff. reti -2, gare giocate 3
18.Sorrento 1 punti : gol fatti 1, gol subiti 3, diff. reti -2, gare giocate 3
19.Siracusa 0 punti : gol fatti 2, gol subiti 6, diff. reti -4, gare giocate 3
20.*Trapani -1 punti : gol fatti 8, gol subiti 1, diff. reti +7, gare giocate 3

* 8 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA LOCALE – Finocchiaro: “Zarbano, ruolo apicale. Caturano, giusto aspettare il recupero totale”

Riportiamo una serie di riflessioni – ai microfoni di Telecolor nel corso della trasmissione ‘Preview’ – del giornalista de ‘La Sicilia’ e ‘La Gazzetta dello Sport’ Giovanni Finocchiaro sulla conferenza stampa tenutasi giovedì:

“I risultati chiaramente dominano su tutto, intanto viene fuori una struttura societaria che, come ha spiegato Zarbano, non accentra su Grella responsabilità e critiche, adesso suddivise in parti uguali. E’ giusto che in società ci sia un direttore generale, un amministratore delegato e un direttore sportivo. Per quello che ho visto in sede di ritiro, movimenti di calciomercato e societari, la partenza degli esuberi, un risultato c’è stato. Una programmazione che ha portato i dirigenti a convergere su un’unica linea. Alcuni giocatori sono andati via con incentivo all’esodo, però hai tolto delle spese inutili, risparmiando due milioni di euro sugli esuberi e già questa è una piccola carezza che ha un suo peso. Se è vero che i risultati sono anche figli della programmazione societaria, l’inizio è stato incoraggiante”.

“Il ruolo di Zarbano è apicale, decisivo, perchè programma l’attività della società e tutto questo si riflette sulla linea di condotta della prima squadra. In conferenza stampa ha detto di essere anche cattivo, evidentemente quando c’è da alzare la voce lo fa. Se la linea di condotta è questa, in una piccola parte ad incidere sulle tre vittorie su tre in campo c’è stato il club. Il Catania ha speso tantissimo sul mercato e ricavato anche tanto, il bilancio è in rosso perchè in Serie C si perde sempre a livello economico, poi realizzi plusvalenze, fai degli investimenti in ottica futura – vedi Leonardi – e se avrai la fortuna di andare in serie superiori allora i costi cominceranno ad essere più bilanciati. Sono arrivate anche rassicurazioni che Pelligra ha già appianato tutto. E aggiungo che Catania, a differenza di tutte le altre piazze di C, fa registrare incassi pari a 6.3 milioni di euro tra abbonamenti, merchandising, biglietti venduti al dettaglio… roba astronomica”.

“Torre del Grifo? Ricordo una frase di un certo effetto dell’allora C.T. dell’Italia Marcello Lippi ai tempi del Catania in Serie A, quando disse che con una struttura del genere è come avere 10 punti in più in classifica. Oggi magari quel paragone non si può fare, ma sarebbe una struttura importante per il Catania che, come primo step, qualora dovesse prenderne possesso sistemerebbe i campi e quelle aree – ad esempio spogliatoio e sala medica – funzionali alle esigenze della prima squadra. Ci vorranno poi dei tempi importanti per rendere il terreno in erba sintetica calpestabile per la prima squadra. Anche sui campi in erba naturale non devi sistemarli in fretta e furia, ma in modo ottimale per consentire la regolarità degli allenamenti durante la stagione”.

“Caturano non ancora recuperato al 100%? Io lo definisco un animale da palcoscenico, negli ultimi anni è andato sempre in doppia cifra. Il suo recupero dall’infortunio dovrà essere gestito in maniera definitiva, senza fretta. La rosa è talmente completa che ci si può permettere di aspettare il recupero totale di Caturano, come evidenziato dal diesse Pastore in sala stampa. Questa credo sia la risposta migliore vista l’emergenza della stagione scorsa, adesso si riparte sotto un profilo diverso”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VELOTTO: “Lunetta, grande dedizione al sacrificio. Dini portiere che tiene sempre alta la concentrazione”

Ha lasciato il ruolo di dirigente addetto agli arbitri rossazzurro, ma Massimiliano Velotto è grato verso il Catania per l’opportunità che gli è stata concessa in questi anni. Lo stesso Velotto, che ben conosce i calciatori Andrea Dini e Gabriel Lunetta, tesse le lodi di entrambi i calciatori per questo positivo avvio di stagione ai microfoni di Telecolor:

“Lunetta è un giocatore che recupera anche tanti palloni. Voglio sottolineare la professionalità di Gabriel, ragazzo molto dedito al sacrificio. Si sacrifica molto per la propria squadra, corre tanto, ha una gamba fantastica. L’anno scorso è stato penalizzato dagli infortuni. Se è in forma, ha una gamba che pochi hanno in questa categoria. Garantisce quantità, qualità, un supporto notevole al Catania. Poi tecnicamente è bravissimo. Dini, se analizziamo le tre partite del Catania, realmente non è stato bombardato dagli avversari. Cavese e Monopoli hanno avuto due occasioni importantissime, lui non è stato messo continuamente sotto pressione ma ha tenuto sempre alta la concentrazione. E’ come se il Catania non avesse fatto finora 11 ma 13 gol in campionato”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO COSENZA-CATANIA: Lunetta e Mazzocchi, grandi amici fuori dal campo domenica avversari

Milanesi entrambi, Gabriel Lunetta e Simone Mazzocchi si ritroveranno da avversari domenica pomeriggio allo stadio “San Vito-Marulla”. Lunetta rappresentando i colori sociali del Catania, Mazzocchi quelli del Cosenza. Nemici sul campo, ma amici fuori. I due calciatori, infatti, ben si conoscono avendo condiviso le esperienze passate al Sudtirol ed alla Reggiana. Lo stesso Lunetta ha ricordato la grande amicizia con l’attaccante rossoblu, ai microfoni di Globus Television: “Simone è un amico, abbiamo giocato insieme al Sudtirol ed alla Reggiana, ci conosciamo da tantissimi anni. Forse è il mio più grande amico nel mondo del calcio. Sarà bello ritrovarlo domenica, chiaramente ognuno farà il suo, spero che vada male a lui”, le parole di Lunetta. Curiosità: al momento, in queste prime tre giornate di campionato, i due calcatori hanno realizzato lo stesso numero di gol (2) e assist (1).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Orsato: “Straordinari i primi risultati del Football Video Support”

Daniele Orsato, designatore degli arbitri di Serie C, fa un primo bilancio del Football Video Support dal palco dell’evento organizzato dalla Lega Pro nella sede di Sky. Ecco quanto evidenziato da tuttoc.com:

“I risultati sono straordinari, il Football Video Support non cancellerà gli errori ma cercherà di aiutare l’arbitro a sbagliare meno. Se l’arbitro sbaglierà meno, gli allenatori faranno meno richieste. Io mi ero augurato che gli allenatori aiutassero gli arbitri e sta succedendo. In carriera io mi sono divertito di più in Serie C, perché si decideva in campo, ma si sbagliava anche tanto. Il senso del FVS è di collaborazione, poi succede che le statistiche elaborate ogni martedì mattina dimostrino che, nella prima giornata di campionato, il recupero minimo è stato di cinque minuti a partita. Nelle giornate successive stiamo recuperando, perché perdevamo molto tempo a controllare le reti. Dobbiamo pensare che sono ragazzi giovani che stanno affrontando un esperimento grandioso. Dobbiamo sempre migliorare: abbiamo commesso errori evitabili, e devo portare i miei arbitri a essere preparati e pronti a decidere in campo in maniera corretta. Però vi posso assicurare che è tanta roba poter non incidere sul risultato per un errore dell’arbitro”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: programmazione gare Ottobre e Novembre, etnei quasi sempre in campo alle 14.30

La Lega Pro riporta il programma gare dalla 8ª alla 16ª giornata di andata del campionato di Serie C, ricordando come le date e gli orari potranno essere soggetti a variazione su disposizione della Lega per esigenze organizzative e/o televisive. Questi gli incontri del Catania nei mesi di Ottobre e Novembre, tutti con fischio d’inizio alle 14:30 ad eccezione della trasferta di Caserta:

8.Catania-Siracusa, domenica 5 Ottobre ore 14:30
9.Giugliano-Catania, sabato 11 Ottobre ore 14:30
10.Catania-Salernitana, domenica 19 Ottobre ore 14:30
11.Catania-Benevento, domenica 26 Ottobre ore 14:30
12.Casertana-Catania, venerdì 31 Ottobre ore 20:30
13.Catania-Team Altamura, domenica 9 Novembre ore 14:30
14.Casarano-Catania, sabato 15 Novembre ore 14:30
15.Catania-Latina, domenica 23 Novembre ore 14:30
16.AZ Picerno-Catania, sabato 29 Novembre ore 14:30

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

NAPOLI: “Grande emozione per me e Toscano, a Cosenza con le giuste motivazioni”

Come riportato nei giorni scorsi, quella di Cosenza sarà una sfida dal sapore particolare soprattutto per l’allenatore Domenico Toscano ed il vice Michele Napoli. Quest’ultimo è stato intervistato da cosenzalive.it:

“Tornare a Cosenza da avversario per la prima volta dopo tanti anni sarà sicuramente una grande emozione, in quanto è la città dove sia io che Mimmo abbiamo mosso i primi passi da allenatori e abbiamo vinto due campionati. L’emozione, però, scomparirà dal primo minuto, quando ci sarà da pensare solo alla partita”, afferma. “Credo che il Cosenza sia una buona squadra, che ha mantenuto l’ossatura della scorsa stagione e che può quindi contare su giocatori importanti per la categoria. Di conseguenza, ha tutte le carte in regola per disputare un buon campionato. Domenica mi aspetto una gara complicata, contro una squadra che a Crotone ho visto in crescita rispetto al match contro la Salernitana. Noi siamo consapevoli del nostro valore e arriveremo al Marulla con le giuste motivazioni”.

“Un mio eventuale futuro sulla panchina del Cosenza? Prevedere il futuro è difficile, ma è un qualcosa che, chissà, potrebbe verificarsi tra qualche anno. Sicuramente sarebbe bellissimo tornare nella città in cui ho iniziato ad allenare, ad ottenere i primi successi e dove viviamo io e la mia famiglia. Ma ora sono concentrato solo sul Catania perchè il nostro è un campionato che non ammette distrazioni e che non lascia spazio a sentimentalismi”, le parole di Napoli.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***