QUI CATANIA: ritorno al fortino rossazzurro sognando il sorpasso in vetta

Potevano essere cinque le vittorie di fila in questo campionato, se solo il Catania fosse riuscito fino all’ultimo istante a difendere l’1-2 a Caserta. La beffa si è concretizzata in pieno recupero, subendo il calcio di rigore del definitivo pareggio. Il sorpasso in vetta, dunque, non è riuscito. In casa rossazzurra la speranza è che l’appuntamento sia rinviato magari alla prossima giornata di campionato, provando ad approfittare di un eventuale passo falso della Salernitana impegnata con il Crotone.

Il Catania torna a giocare nel fortino rossazzurro, il “Massimino”, dove sin qui – in condivisione con il Benevento – è la squadra del girone C ad avere collezionato più punti (16) grazie alla realizzazione di 15 gol senza subirne in 6 gare disputate. Numeri che fortificano il Catania, donano certezze ad un gruppo che, fino ad ora, tra le mura amiche ha sempre incamerato l’intera posta ad eccezione del pareggio maturato col Sorrento. Domenica gli etnei proveranno a riprendere confidenza immediata con la vittoria, andando a caccia del quarto acuto consecutivo in casa contro il Team Altamura.

Dato, questo, che in campionati professionisti non si verifica dal 2021: allora la squadra di Francesco Baldini sconfisse al “Massimino” rispettivamente Avellino (3-1), Viterbese (1-0), Potenza (5-2) e Casertana (3-0). In generale, invece, il Catania non vince più partite di fila in casa dalla trionfale stagione 2022/23, in Serie D, quando furono ben 15 le gare interne consecutive vinte dal gruppo sapientemente allenato da Giovanni Ferraro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Ricchiuti: “Bella alchimia tra tifosi e squadra. Jimenez, serve la cattiveria giusta. Sogno di vedere una partita del Catania in curva”

Ai microfoni di Futura Gol, l’ex centrocampista offensivo rossazzurro Adrian Ricchiuti commenta il percorso del Catania in questo campionato, guardando con fiducia al prosieguo della stagione, soffermandosi anche su altri aspetti e svelando qualche aneddoto.

“Di Torre del Grifo conservo ricordi bellissimi, era uno spettacolo. Fa male vederlo abbandonato ma adesso speriamo che la proprietà faccia ritornare a splendere la struttura come ai nostri tempi perchè rappresenta un bene della città“.

“Il Catania sta facendo delle cose importanti in un campionato molto duro, lungo. Sicuramente c’è un clima diverso rispetto agli altri anni. Nonostante il pari maturato a Caserta, credo che il Catania stia facendo il campionato che deve fare. E’ un torneo difficile ma la squadra mi dà l’impressione che questo può essere l’anno buono. Poi il calcio è strano, però si è creata un bella alchimia tra pubblico e calciatori“.

“Se c’è un giocatore che mi ha colpito più di altri? Io ho due grandi amici, Di Tacchio ed il portierone Andrea Dini. Sono persone fantastiche, ci sentiamo spesso. Spero di venirli a trovare presto. Il Catania deve giocare da collettivo, ragionare da squadra, non pensare al singolo. Questo aspetto sta facendo la differenza, se la squadra gira come deve girare poi qualcuno si esalta sempre nel contesto, ed è proprio quello che accade adesso”.

“Salernitana e Benevento? Nel girone di ritorno il Catania le andrà ad affrontare in trasferta. Solo Salerno in questo momento ha un pubblico che può fare la differenza come Catania. Questo campionato sarà bello da seguire fino alla fine, ci saranno anche altre squadre che daranno filo da torcere alle tre che stanno davanti in classifica”.

“Mi sento ancora con alcuni ex compagni di squadra, non sempre. Il ‘Papu’ l’ho sentito di recente dopo il rientro dalla squalifica. Sento anche Spolli, Izco, Biagianti. Ognuno ha la sua vita da portare avanti, però quando ho voglia di sentire qualcuno lo faccio. Ho visto che Mascara ha esordito con una vittoria sulla panchina del Paternò. Io sono innamorato della città di Catania, l’ho sempre detto e lo penso sul serio a differenza di altri. La mia compagna è di Adrano. Spero di venire a vedere qualche partita, il mio sogno sarebbe quello di andare in curva, cosa che non sono mai riuscito a fare”.

“Mihajlovic? Mi manca Sinisa, allenatore e persona grandissima. Ricorderò sempre quando, a Torino contro la Juventus, sono andato sul campo ad esultare. Lui mi ha lanciato di peso contro la panchina, quello rimane il ricordo più bello di lui. Al di là del grandissimo tecnico che è stato, mi ha insegnato a dare sempre il 100%. Quell’anno dovevo andare via, invece lui mi ha fatto capire di non dovere mai mollare e allenarmi al massimo perchè l’occasione ti capita sempre e la devi sfruttare. Prima però devi farti un mazzo così”.

“Jimenez? Non ha ancora segnato al ‘Massimino’ ma il gol arriverà. All’inizio della carriera anche a me piaceva far fare più gol agli altri. Poi mi sono messo in testa che anch’io avrei dovuto iniziare a trovare la via della rete. E’ un aspetto che puoi migliorare in allenamento con convinzione, trovando la cattiveria giusta“.

“La mia idea di calcio? Per praticare un calcio propositivo devi avere calciatori che sappiano giocare a calcio e corrano per gli altri. Questo mi accadeva in rossazzurro con gente come Carboni, Biagianti, Izco. Dalla trequarti in su mi piace vedere giocatori che si divertano, abili nell’uno contro uno, cosa che sta venendo a mancare sempre di più. Allora c’erano mille calciatori con queste caratteristiche”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Manconi (Benevento): “A Catania senza il rigore avremmo anche potuto vincere…”

0

L’attaccante del Benevento Jacopo Manconi, ospite di OttoChannel, parla del momento attraversato dalla sua squadra: “Le partite fatte fuori casa le abbiamo quasi sempre dominate. Poi parliamo di episodi. Perchè a Catania, se non concedi il rigore, finisce 0-0 rischiando anche di poterla vincere visto che abbiamo dominato. Sono episodi, magari dobbiamo ‘sporcarci’ di più perchè se fuori casa stiamo perdendo punti vuol dire che qualcosa che non va c’è. Non è che vero che manca la cazzimma in alcuni giocatori. Dobbiamo essere un pò più sporchi, capire meglio determinati momenti delle partite, commettere meno errori. Siamo una squadra compatta, devi anche adattarti alle situazioni. Possiamo e dobbiamo migliorare perchè c’è la volontà di disputare un campionato importantissimo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-TEAM ALTAMURA: formazione, prime impressioni in vista di domenica

Arrivata la stangata per Ierardi, resta da capire chi prenderà il suo posto domenica pomeriggio. L’ipotesi di arretrare Quaini sulla linea dei difensori sembra la più concreta nel caso in cui Pieraccini non fosse in grado di recuperare. Altrimenti Casasola agirebbe da braccetto destro, oppure verrebbe adattato Allegretto (mancino di piede). Con l’eventuale disponibilità di Pieraccini, invece, si andrebbe verso la conferma del duo di centrocampo formato da Quaini e Di Tacchio, entrambi diffidati. Corbari rappresenta la principale opzione in mediana, meno probabile l’utilizzo in mezzo al campo di Jiménez. Per il resto, mister Toscano dovrebbe confermare Lunetta e Cicerelli a supporto di Forte (o Caturano). Queste le prime impressioni in vista del confronto casalingo con il Team Altamura.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

REPORT MEDICO: Aloi dovrà operarsi

“Catania Football Club rende noto che, in seguito al trauma distorsivo/contusivo riportato giovedì scorso, Salvatore Aloi dovrà essere sottoposto ad intervento chirurgico al ginocchio sinistro, nei tempi prospettati dalle ulteriori valutazioni mediche in programma nei prossimi giorni”. Questo il comunicato diffuso dalla società rossazzurra all’esito degli esami strumentali con riferimento alle condizioni fisiche del centrocampista calabrese, costretto a dare forfait nelle ore che hanno preceduto il fischio d’inizio di Casertana-Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI TACCHIO: un gol atteso tre anni, raggiunta quota 16 da professionista

“Punto di riferimento nel centrocampo rossoverde, giocatore di categoria superiore”. Così scriveva tre anni fa la stampa ternana su Francesco Di Tacchio, quando mise a segno il suo unico gol con la maglia delle ‘Fere’, in Serie B. Un gol che valse la conquista dei tre punti sul campo del Benevento nei minuti finali del match. Il centrocampista si fece trovare pronto su una corta respinta della difesa sannita, insaccando con un sinistro potente e preciso. Sedeva sulla panchina rossoverde Cristiano Lucarelli che, un mese dopo, avrebbe lasciato il club provando la terza esperienza da allenatore del Catania.

Da allora Di Tacchio non trovò più la via della rete in carriera. Fino ad arrivare al bolide di venerdì scorso, a Caserta, portando momentaneamente in vantaggio il Catania nel primo tempo. Purtroppo per gli etnei e Di Tacchio è arrivato solo un pareggio, rimane però la soddisfazione personale del centrocampista pugliese che aspettava da tre anni questo gol. Si è trattato del sedicesimo centro in campionati professionistici per lui militando anche tra le file di Ascoli, Salernitana, Avellino, Pisa, Virtus Entella, Juve Stabia e Frosinone.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 4 novembre 2012, il Catania strapazza la Lazio

4 novembre 2012, campionato di Serie A. Ricordo di una vittoria sonante allo stadio “Angelo Massimino”. Pochi minuti per festeggiare. Il Catania di Rolando Maran alla mezz’ora è già avanti di tre gol contro una brutta Lazio. Spolli serve Gomez che ha spazio per avanzare e puntare Biava: sassata di sinistro sotto l’incrocio che non lascia scampo all’ex Bizzarri. Il Catania continua a premere sull’acceleratore e trova la rete del raddoppio su calcio di rigore trasformato da Lodi (25′).

Al 28′ Marchese fa quel che vuole sulla sinistra, cross per Gomez, l’argentino calcia al volo in acrobazia ed insacca. Nella ripresa il Catania difende con ordine e riparte: Gomez protegge palla su un lancio lungo, Konko va a vuoto e il Papu si invola sulla sinistra, regalando a Barrientos un pallone da spingere comodamente in rete per il 4-0 (69′). Un gran bel Catania, vittoria mai messa in discussione e vero spettacolo in campo.

VIDEO: gli highlights della partita

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SKY WIFI: “Serie C Girone C, Cicerelli giocatore del mese di ottobre”

Lega Pro e Sky Wifi, title sponsor ufficiale della Serie C, lanciano una nuova iniziativa per celebrare i protagonisti del campionato: il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”, assegnato al miglior calciatore di ciascuno dei tre gironi di Serie C. Ogni mese sui canali social di Sky Sport, official broadcaster del campionato, vengono raccolte le preferenze degli utenti attraverso un sistema di voting online per determinare i tre vincitori, uno per girone, per valorizzare chi si distingue davvero sul campo di gioco.

In relazione al mese di ottobre, i vincitori del titolo sono: Nicola Pasini dell’Unione Brescia per il Girone A, Andrea Rizzo Pinna dell’Ascoli per il Girone B ed Emmanuele Cicerelli del Catania per il Girone C. La consegna del premio avverrà nel pre-partita della prima gara casalinga della squadra del calciatore premiato, per celebrare l’importante riconoscimento davanti al proprio pubblico. Quindi, nel caso di Cicerelli, domenica pomeriggio in occasione del confronto con il Team Altamura.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-TEAM ALTAMURA: arbitra Sacchi di Macerata, statistiche e precedenti del direttore di gara

Sono stati designati gli arbitri per la 13/a giornata di Serie C. La partita Catania-Team Altamura, in programma domenica pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino”, sarà diretta da Gabriele Sacchi della sezione di Macerata, coadiuvato dagli assistenti Nicola Morea (Molfetta) e Cosimo Schirinzi (Casarano). Quarto ufficiale Dario Madonia (Palermo), Operatore FVS Giuseppe Minutoli (Messina).

Due precedenti da direttore di gara con il Catania per il “fischietto” marchigiano: il pari casalingo contro il Latina per 1-1 in data 8 ottobre 2023 con reti di Mastroianni e Chiricò, la vittoria di misura nel derby siciliano vinto a Messina il 16 marzo scorso e deciso dal gol di Lunetta nel primo tempo. Due precedenti anche con l’Altamura: l’1-1 a Benevento risalente al 18 gennaio 2025 e l’1-0 inflitto in casa all’Audace Cerignola il 19 aprile 2025.

Passiamo alle statistiche in C del sig. Sacchi, arbitro inquadrato nella CAN C dal 2022 e fratello del più noto Juan Luca (arbitro di Serie A). Ha diretto in terza serie 46 gare (Coppa Italia e playoff compresi) estraendo 217 cartellini gialli e 5 cartellini rossi (una volta per somma di ammonizioni), fischiando 9 calci di rigore.

Il bilancio aggiornato delle partite dirette in C è di 21 vittorie per le squadre di casa, 12 pareggi e 13 successi per le formazioni impegnate in trasferta. Ha esordito anche in Serie B dirigendo il match Pisa 3-1 Ternana del 26 novembre 2022 (Livieri, ex portiere del Catania, difendeva i pali nerazzurri ndr). Limitatamente al girone C di Serie C, invece, ha diretto 17 incontri estraendo 88 cartellini gialli, 1 rosso e concedendo 4 rigori con un bilancio di 4 successi casalinghi, 6 pareggi e 7 acuti esterni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: programmazione gare Catania dalla 17/a alla 20/a giornata

La Lega Pro riporta il programma gare dalla 17ª giornata di andata alla 1ª giornata di ritorno nelle date e con i relativi orari. Viene precisato che le date e gli orari potranno essere soggetti a variazione su disposizione della Lega Pro per esigenze organizzative e/o televisive. Questo il calendario del Catania riferito ai turni di campionato in questione:

GIORNATA 17, Venerdì 5 Dicembre, Catania-Crotone (20:30)
GIORNATA 18, Domenica 14 Dicembre, Potenza-Catania (14:30)
GIORNATA 19, Domenica 21 Dicembre, Catania-Atalanta U23 (14:30)
GIORNATA 20, Domenica 4 Gennaio, Foggia-Catania (12:30)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***