LA SICILIA: “Prima cedere, poi comprare. Pastore al lavoro a Rimini”

“Cedere, cedere, cedere. Poi comprare. Arriveranno anche i rinforzi, ma il Catania in questi primi giorni di mercato aperto è impegnato a piazzare gli esuberi. Nei prossimi giorni, per esempio, sarà chiuso un accordo con il Casarano per il passaggio del difensore Gega, che nello scorso campionato era stato utilizzato 12 volte per poi sparire dai radar nel finale di stagione”, riporta La Sicilia.

Il direttore sportivo Ivano Pastore è ancora a Rimini e rimarrà al Grand Hotel Calciomercato “per le trattative tanti altri giorni ancora”, si legge. “Fino a quando snellirà l’organico riducendo al massimo il numero di chi non fa parte del progetto legato al tecnico Domenico Toscano e alle idee della società che comunque continua a tenere d’occhio i sette possibili rinforzi. Uno di questi potrebbe essere il difensore Simone Pieraccini che il Cesena darebbe in prestito al club rossazzurro. Ci sono tanti altri nomi accostati al Catania, ma prima dovranno diventare concrete alcune operazioni in uscita”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: da Faggiano a Pastore-Zarbano, una struttura dirigenziale che cambia volto

Dall’addio di Daniele Faggiano all’arrivo di Alessandro Zarbano e la promozione di Ivano Pastore a direttore sportivo. È una struttura dirigenziale che cambia volto quella del Catania. Il club presieduto da Ross Pelligra è chiamato per il terzo anno consecutivo a misurarsi con una realtà complessa come quella della Serie C, campionato da affrontare avvalendosi di professionisti di calcio abili e preparati.

La scorsa stagione, dopo gli errori da matita blu commessi l’anno precedente, il club rossazzurro affidò la ristrutturazione del progetto ad un professionista navigato come Daniele Faggiano. Il dirigente salentino dovette subito fare i conti con una realtà fatta di tanti esuberi, contratti onerosi da gestire, giocatori da acquistare e cedere nell’ottica di ricostruire l’organico da affidare alla mano esperta di Mimmo Toscano. Al termine della sessione estiva di mercato Faggiano si disse rammaricato per non essere riuscito a rispettare le consegne, venendo meno alle esigenze tecniche espresse da mister Toscano in sede di costruzione della squadra.

Durante la stagione la lontananza forzata dalla sede ha avuto un impatto rilevante in termini di gestione dello spogliatoio e dei risultati negativi, tuttavia il rientro in città a marzo è coinciso con un periodo di ritrovate fortune per le sorti rossazzurre. Il divorzio consensuale con la società ha rappresentato l’epilogo della sua permanenza a Catania dopo una ricostruzione avvenuta tra molteplici difficoltà.

La “poltrona” di direttore sportivo occupata fino a qualche settimana fa da Faggiano è stata assegnata a Ivano Pastore, professionista già presente nell’organigramma da dicembre con il ruolo di collaboratore dell’area tecnica. Dopo aver lavorato negli ultimi mesi a contatto con staff e squadra, conducendo in prima persona le trattative di gennaio tra cessioni di esuberi e rincalzi in entrata, ecco presentarsi l’opportunità di assumere la direzione sportiva di una piazza blasonata facendo tesoro delle esperienze pregresse maturate in altri contesti calcistici.

Altra novità di rilievo è quella di Alessandro Zarbano nelle vesti di direttore generale. Si tratta di un professionista di lungo corso nell’ambiente, che ha lavorato per tanti anni in una società storica come il Genoa ricoprendo una carica dirigenziale di grande responsabilità quale amministratore delegato. Zarbano porta con sé un bagaglio calcistico di spessore da mettere a disposizione di una struttura societaria giovane, partendo da una visione più ampia a livello gestionale nell’intento di rafforzare le basi del progetto di calcio del gruppo Pelligra a Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CICERELLI: da Assisi a Norcia, nuovo ritiro rossazzurro e nuova prospettiva per il Catania

Era il mese di luglio, un anno fa, quando Catania e Ternana misero nero su bianco sancendo il passaggio alla Fere di Emmanuele Pio Cicerelli. Prestito con obbligo di riscatto in favore dei rossoverdi, con un dettaglio tutt’altro che insignificante: al verificarsi della promozione della Ternana in Serie B, soltanto sfiorata quest’anno, al netto delle vicissitudini societarie di questi giorni. Cicerelli, pertanto, fa ritorno alla base e si appresta a sostenere un nuovo ritiro umbro con i rossazzurri, a distanza di un anno da quello di Assisi. Parte del ritiro era stata svolta con la squadra di mister Toscano. Poi, ad un certo punto, la ricezione della notizia di lasciare il gruppo – in lacrime – per dire sì alla Ternana.

Un trasferimento concretizzatosi non per espresso desiderio del calciatore ma nato dall’input del Catania che, nell’ambito di una politica di contenimento dei costi di gestione, si è privato di un elemento capace, poi, di fare sfracelli. Per Cicerelli a Terni parlano le prestazioni offerte, ancora di più i numeri in termini di gol (19) e assist (9) stagionali. Impossibile aspettarsi di più da un giocatore che, in carriera, non era mai andato in doppia cifra e, in questo caso, ha sfiorato addirittura le 20 segnature.

Dodici mesi dopo la decisione del Catania di non includerlo nell’organico rossazzurro per la stagione 2024/25, il club del presidente Pelligra ha maturato una volontà differente: quella di puntare su di lui, come confermato dallo stesso diesse Pastore che si è premurato di andarlo ad incontrare dopo l’esito dei playoff ritenendo Cicerelli uno di quei calciatori che dovrà far parte della rosa. Stavolta, a suo dire, difficilmente lascerà Catania. Non c’è dubbio che sia così se la volontà della dirigenza coincide con quella del giocatore. E’ anche l’auspicio dei tifosi, che attendono segnali confortanti e concreti da parte della società, chiamata ad allestire un organico competitivo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Castellini, i perchè di una trattativa che soddisfa le parti in causa

Poteva costituire un tesoretto utile da poter investire sul mercato in entrata. In definitiva, però, la scelta di formalizzare il trasferimento in prestito di Alessio Castellini al Mantova potrebbe rivelarsi molto produttiva per le casse del Catania. La società rossazzurra, infatti, cederà l’intera proprietà del cartellino del difensore ai virgiliani in caso di salvezza in Serie B (obiettivo alla portata) grosso modo alla stessa cifra originariamente stabilita con il Pisa – circa 900mila euro – aggiungendo alcune clausole migliorative ed una percentuale interessante sulla futura rivendita a beneficio degli etnei.

La destinazione, poi, è particolarmente gradita al calciatore che può avvicinarsi a casa e avere la possibilità di giocare con una certa regolarità in una categoria superiore alla C ed alla corte del tecnico (ex Catania) Davide Possanzini, il quale ha dimostrato in questi anni di saper valorizzare i giovani facendoli sentire parte integrante della squadra. Il Mantova, dal canto suo, si assicura un giocatore di buone prospettive e dotato di ampi margini di miglioramento che, se inserito con intelligenza e fiducia nel contesto biancorosso, può dare tanto alla causa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Di Tacchio, rumors da Salerno ma dovrebbe restare

Più di 430 presenze collezionate tra Serie A, B e C, 35 anni compiuti ad aprile. Rumors provenienti da Salerno indicano che Francesco Di Tacchio rappresenta un profilo tenuto in considerazione dalla Salernitana, club fresco di retrocessione in Lega Pro che punta ad un immediato ritorno in cadetteria affidando le chiavi del mercato all’ex diesse del Catania Daniele Faggiano. Proprio Faggiano lo ha portato in Sicilia la scorsa estate e vorrebbe fare altrettanto con la Salernitana nell’attuale finestra di calciomercato. L’esperto centrocampista pugliese, però, a meno di sorprese non si muoverà da Catania almeno fino alla naturale scadenza del contratto fissata per il 30 giugno del prossimo anno.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati nella giornata di oggi, mercoledì 2 luglio, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

L’AZ Picerno comunica di aver prolungato il contratto del portiere Elia Summa, classe 2003, fino al 30 giugno 2028 e di avere contrattualizzato il portiere classe 2005 Simone Cortese (accordo su base triennale) e Antonio Granata, difensore centrale classe 2000 in arrivo a titolo definitivo dal Padova (biennale con opzione per il terzo anno). Il Casarano formalizza il rinnovo dei contratti di tre attaccanti: Giancarlo Malcore (1993), Leonardo Perez (1989) e Vincenzo Ferrara (1993). Inoltre i pugliesi ufficializzano l’ingaggio del fantasista Cosimo Chiricò (1991).

Il Potenza rende noto di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del difensore classe 1994 Agostino Camigliano, la scorsa stagione in forza al Foggia, fino al 30 giugno 2027. La Casertana affida la guida tecnica della prima squadra a Federico Coppitelli, reduce dall’esperienza nel massimo campionato croato sulla panchina dell’Osijek. Si muove il Monopoli che deposita la documentazione per il tesseramento biennale con opzione per il terzo anno del terzino sinistro Emanuele Di Santo (2005), il quale da gennaio dello scorso anno ha indossato la maglia de L’Aquila.

La Salernitana accoglie il nuovo allenatore: sarà l’ex Catania Giuseppe Raffaele, che ha detto senza indugio sì alla proposta del diesse Daniele Faggiano. Firma su un contratto di due anni dopo avere perfezionato la risoluzione con l’Audace Cerignola. Non si ferma il Trapani che preleva a titolo definitivo dal Monopoli gli attaccanti Francesco Grandolfo (1992) – sottoscrivendo un accordo pluriennale – e Federico Nahuel Vázquez (1993). Il Cosenza annuncia la risoluzione consensuale del rapporto con l’allenatore Massimiliano Alvini. Tra le fila dei calabresi, inoltre, si svincola il portiere Alessandro Micai (1993) destinato al Cluj.

Il Crotone cede a titolo definitivo le prestazioni sportive dell’attaccante Dimitar Kostadinov (classe 1999) al P.S.F.K. Černomorec Burgas. Nel contempo, la società annuncia il raggiungimento dell’accordo per le risoluzioni consensuali con il centrocampista Luis Rojas (2002) e l’attaccante Diego Voncina (2005).

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Il Casarano accoglie l’ex Catania Chiricò: “Torna dopo una carriera longeva e ricca di successi”

Già nei giorni scorsi era circolata l’ipotesi concreta di un trasferimento dell’ex attaccante del Catania Cosimo Chiricò al Casarano. Nelle ultime ore l’operazione è stata definita in ogni dettaglio, pertanto Chiricò – reduce dalla parentesi alla Cavese – riparte dal club fresco di promozione in Serie C. Per il fantasista pugliese si tratta di un ritorno, avendo indossato la maglia rossazzurra del Casarano nel campionato 2010-2011 in serie D (27 presenze e 7 gol).

Il Casarano Calcio accoglie così il giocatore attraverso la diffusione di una nota: “Cosimo Chiricò ha sviluppato una carriera longeva e ricca di successi tra Serie B e Serie C. Ha accumulato oltre 400 presenze tra i professionisti, con quasi 90 gol e numerosi assist decisivi. Ha centrato 4 promozioni in Serie B con Lanciano, Lecce, Latina, Ascoli, Foggia, Cesena, Padova, Monza, Crotone (37 presenze e 2 gol), Catania (35 presenze e 1 gol) e, da febbraio di quest’anno, alla Cavese con 9 presenze e 1 gol. Ha vinto anche tre trofei: Coppa Italia di Lega Pro e Supercoppa, con il Foggia, Coppa Italia di Serie C con il Padova”.

Queste, invece, le impressioni del diretto interessato: «Ritornare qui, a distanza di 15 anni, per me è una grande emozione. Conosco bene il grande pubblico del “Capozza” e sono sicuro che sarà come sempre fondamentale. Sono felice di tornare in un ambiente che vive e si nutre di passione per questa gloriosa maglia».

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

INGLESE: l’attaccante in questi giorni nella “sua” Vasto, a breve novità sul futuro

E’ nato in Puglia, per la precisione a Lucera, ma è vastese di adozione perchè la famiglia vive a Vasto da anni, dove l’attaccante Roberto Inglese è cresciuto. Quando può, il giocatore classe 1991 torna molto volentieri nella località situata in provincia di Chieti, trascorrendo le vacanze. In questi giorni Inglese si trova proprio lì. Domenica, ad esempio, è stato ospite di un evento organizzato dalla Global Sports con il patrocinio del comune vastese allo stadio “Aragona”, assistendo alla semifinale nazionale di un talent game calcistico a cui partecipano giovani calciatori provenienti da tutta Italia.

Il direttore sportivo del Catania Ivano Pastore ha dichiarato, nella conferenza stampa di presentazione, di attendere il rientro del centravanti dalle vacanze, manifestando ottimismo circa l’eventuale permanenza di Inglese in rossazzurro. L’attaccante è adesso svincolato perchè il contratto che lo legava alla società etnea scadeva a giugno. Adesso il telefono scoppia di chiamate per proposte e richieste provenienti da club di Serie B e C. Novità sul futuro sono attese a breve. Riuscirà il Catania a definire l’intesa con il giocatore per vestire ancora la maglia rossazzurra?

===>>> UFFICIALE: Inglese è un giocatore della Salernitana

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA ABRUZZESE – Il Centro conferma: “Per Lancini forte pressing del Catania, ma non solo…”

Detto dell’interesse manifestato dal Catania nei confronti del difensore Edoardo Lancini, di recente svincolatosi dal Pescara dopo la naturale scadenza del contratto che lo legava ai biancazzurri fino a giugno, dalla stampa abruzzese giungono conferme. Ecco, nello specifico, quanto riportano i colleghi de Il Centro:

“La volontà del Pescara è quella di tesserare nuovamente Edoardo Lancini e di farlo partire in ritiro. Vincenzo Vivarini lo valuterà per poi capire se inserirlo o meno della rosa del prossimo campionato di serie B. Ma nella giornata di ieri è diventato forte il pressing del Catania. E si è aggiunto quello della Salernitana del neotecnico Raffaele che ha affrontato Lancini in seminale con il suo Cerignola. Catania e Salernitana potrebbero fare al giocatore un’offerta importante e il Pescara deve fare in fretta”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Gomez: “Padova? Tra qualche settimana decido. Cerco un progetto serio e vincente”

Nei giorni scorsi è emersa l’ipotesi di una ripartenza di Alejandro Gomez dal Padova. L’ex fantasista del Catania scalpita per tornare protagonista in campo, ne ha parlato ai microfoni di Sky Sport:

“Sì, ho avuto un colloquio con Mirabelli, è molto bello quando una squadra ti vuole così fortemente, tra qualche settimana deciderò cosa fare e nel frattempo mi allenerò. Mi sento benissimo, ho fatto un sacrificio enorme durante questi quasi 2 anni, non è stato facile mentalmente ma mi sono allenato sempre e tenuto bene fisicamente e nell’ultimo anno mi sono allenato con il Renate, che ringrazio. Ho tanta voglia di tornare. Ritorno in campo? Voglio essere io a decidere quando smettere e quando no, la voglia di tornare è massima. Ho fatto un grande sacrificio, ora manca pochissimo e l’idea è trovare una squadra per il ritiro precampionato. L’Italia è un paese che amo, il campionato italiano l’ho sognato da bambino e per fortuna ci ho giocato per 10 anni: l’Italia è il massimo e l’idea è tornare a un calcio competitivo. Alla mia età non conta la parte economica, voglio un progetto serio dove posso tornare competitivo e ogni domenica si prova a vincere”, le parole di Gomez riprese da trivenetogoal.it.

===>>> EX ROSSAZZURRI: Gomez deciso a rimettersi in gioco, dice sì al Padova

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***