ULTIMI ARTICOLI

CALENDARIO: ora un trittico di partite importanti nel giro di una settimana per il Catania

Il Sorrento sabato 20 settembre allo stadio “Angelo Massimino (17:30), quattro giorni dopo la trasferta di Trapani (24 settembre ore 20:30), domenica 28 settembre tappa a Cerignola (fischio d’inizio alle 17:30). Un trittico di partite importanti nel giro di una settimana per il Catania, con doppia trasferta consecutiva. Nuovi esami per la squadra di Mimmo Toscano che dovrà sudare al cospetto di formazioni che venderanno cara la pelle.

Il Sorrento penultimo in classifica, di recente è uscito a testa altissima dal confronto esterno con la Salernitana dimostrando di essere una compagine insidiosa, da affrontare con la dovuta concentrazione. Il Trapani, invece, al momento è la formazione che ha raccolto sul campo il maggior numero di punti (10) nel girone C di Serie C con un ruolino di marcia di 3 vittorie, 1 pareggio, 10 gol fatti e uno subito. Anche il successivo impegno di Cerignola si preannuncia non semplice, al cospetto di un avversario che ha cambiato diverse pedine e ringiovanito l’età media di una rosa, comunque, ben allestita ed organizzata. Si alza il coefficiente di difficoltà in casa rossazzurra, la squadra di Toscano dovrà gestire al meglio le risorse fisiche e mentali.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI TACCHIO: il ritorno del capitano che dà equilibrio e sostanza al centrocampo

Nell’emergenza di Cosenza in mezzo al campo è emersa con chiarezza un’evidenza: al Catania servono uomini di sostanza, calciatori capaci di reggere il peso delle difficoltà e guidare i compagni nei momenti più complicati. Per questo il ritorno in campo di capitan Francesco Di Tacchio assume un valore fondamentale.

Il centrocampista rossazzurro porta con sé un bagaglio di esperienza che non si compra, fatto di partite affrontate ad alto livello. Toscano lo sa bene: in una squadra che vuole ambire al vertice, avere in mezzo al campo un giocatore con queste caratteristiche significa poter contare su un punto di riferimento costante, dentro e fuori dal rettangolo verde. Le sue qualità tecniche, unite al temperamento e al carisma, lo rendono un elemento imprescindibile per quella ricerca di equilibrio e continuità che oggi rappresenta la vera sfida del Catania.

Senza equilibrio non si vince, senza continuità non si costruisce un percorso solido: Di Tacchio può aiutare a colmare queste lacune, dettando i tempi, dando copertura e infondendo sicurezza al reparto. Il suo rientro, dunque, non è soltanto un recupero fisico, ma un passaggio chiave per l’intero progetto. In un campionato lungo e complicato come quello di Serie C, la leadership del capitano può diventare la bussola che orienta i rossazzurri verso l’obiettivo più importante: tornare a vincere.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CURVA NORD CATANIA: “Auguri ai fratelli della Curva A Napoli, 20 anni di passione e mentalità”

Un gemellaggio sempre più forte, solido e sentito, quello tra le tifoserie di Catania e Napoli. La Curva Nord Catania ha esposto nelle ultime ore in città uno striscione per omaggiare la Curva A napoletana in occasione del compimento dei vent’anni: “20 anni di passione e mentalità, auguri ai fratelli della Curva A”, questo il messaggio indirizzato al gruppo di rappresentanza ultras del tifo partenopeo, che nacque all’indomani del fallimento del Napoli, acquistato poi dall’attuale presidente azzurro Aurelio De Laurentiis.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALCIO FEMMINILE – Presentato il Racing Catania Women’s. Pagniello: “Molto presto Catania nelle leghe importanti in Italia e, speriamo, in Europa”

Presentato a Palazzo degli Elefanti il Racing Catania Women’s. Progetto di respiro internazionale annunciato dal Racing City Group, che mira attraverso la nascita di academy e club affiliati in giro per il mondo a costruire un vero e proprio percorso globale per giovani calciatrici. Staff composto da Morris Pagniello (presidente), Justin Davis (vice presidente), Enrico Strano (ex proprietario dell’Acireale Calcio), Alfio Messina (direttore esecutivo), Tuccio Tringale (direttore generale), Domenico Ventura (segretario-tesoriere). A guidare la formazione, mister Salvatore Mango, tecnico con esperienza in Serie A sulle panchine di Sampdoria e Napoli. Al suo fianco Peppe Scuto come direttore tecnico, figura storica del calcio femminile siciliano e fondatore del Catania Women’s; consigliere di club sig. Alberio, esperto di calcio locale; Julie Anne Quay membro del consiglio (coproprietaria del Barnsley Football Club e fondatrice Fifa 1904 brand.

“Questa città ha storia, tradizione e cultura sportiva, non è una scelta casuale”, le parole dei dirigenti. Presente anche Gianluca Zambrotta, testimonial d’eccezione del progetto: “Il calcio femminile in Italia si sta evolvendo. E’ cresciuto tantissimo negli ultimi anni. Anche con l’avvento della presidente della Lega A femminile Federica Cappelletti. Sono stati fatti dei passi in avanti. Si sta investendo tanto. E’ un movimento in forte crescita, questo è un bene per tutto il movimento femminile. Si spera sempre che riescano a venire fuori calciatrici importanti per il movimento italiano ma anche per la Nazionale femminile”.

Morris Pagniello aggiunge: “Abbiamo scelto questa città perchè c’è tantissimo da dare. Vedo l’entusiasmo della gente. Abbiamo accanto a noi persone con buone intenzioni per la crescita di queto progetto. Credo che molto presto saremo nelle leghe importanti in Italia e speriamo anche in Europa”.

Anche Peppe Scuto parla del progetto: “Questa nuova avventura è già partita, abbiamo iniziato gli allenamenti il primo settembre con l’under 15 e 17. Dalla settimana scorsa si è aggregata anche la prima squadra. Stiamo procedendo per fare una stagione importante. Catania è sempre stata all’avanguardia sotto tutti i punti di vista. In tutti gli sport al femminile Catania ha sempre brillato. Ora tocca anche al calcio, di nuovo, dopo la Jolly Componibili negli anni ’70”.

L’attaccante Marem Ndiongue sottolinea: “Un pò di emozione c’è sempre. E’ un nuovo progetto qui a Catania, una società molto seria, con tante ambizioni. Sono riusciti a portare un gruppo molto giovane, si partirà dall’Eccellenza con diversi obiettivi importanti da raggiungere speriamo nel futuro prossimo”.

L’assessore comunale Sergio Parisi afferma: “Quando nascono nuove realtà, a prescindere che siano maschili o femminile, è sempre una buona notizia, per una città che – come sostengo sempre – ha nello sport il fiore all’occhiello -. Questa presentazione è stata organizzata in grande stile nella sala consiliare”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DALLA CITTA’ | Ok al progetto esecutivo per il cantiere che libera il Lungomare

0

NOTA STAMPA COMUNE DI CATANIA

La Giunta comunale di Catania, presieduta dal sindaco Enrico Trantino, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e alle Politiche comunitarie Sergio Parisi, ha approvato il progetto esecutivo per il miglioramento della viabilità del Nodo Rotolo-Ognina, un’opera strategica che consentirà a breve l’avvio della gara e l’apertura del cantiere. L’intervento, dal valore di oltre 11 milioni di euro, è finanziato attraverso il Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 con fondi europei e si inserisce nel più ampio piano di rigenerazione urbana dell’area di Ognina-Rotolo e Picanello, per un investimento complessivo di 53 milioni di euro.

Il progetto prevede il completamento dell’allaccio tra viale Alcide De Gasperi e viale Ulisse, rendendo finalmente pienamente operativo l’asse viario di scorrimento Nord-Sud alternativo al Lungomare, oggi congestionato dal traffico. Saranno realizzate la corsia est con l’impalcato del viadotto di connessione alla circonvallazione, l’adeguamento sismico delle strutture già esistenti e il completamento della carreggiata di via Barraco. Sono previsti inoltre i collegamenti con i quartieri di Picanello e Ognina tramite via Pittoresca, via Fiume e via Messina, nuove aree di parcheggio, muri di sostegno, marciapiedi, illuminazione e opere collaterali per semplificare il collegamento pedonale tra Picanello Nord e piazza Mancini Battaglia.

“Liberare il Lungomare significa valorizzare uno dei luoghi più belli della nostra città – ha sottolineato il sindaco Enrico Trantino –. Questo cantiere è parte integrante e propedeutica di una visione complessiva che vuole rendere la zona a mare di Catania più vivibile e sostenibile, con scelte che guardano al futuro ma rispettano l’identità dei nostri quartieri. Non si tratta soltanto di opere stradali, ma di un percorso che intreccia rigenerazione urbana, mobilità dolce, sicurezza e valorizzazione del patrimonio paesaggistico, per una città che torna ad essere a misura d’uomo”.

L’assessore Sergio Parisi ha evidenziato il legame con l’intero piano di rigenerazione urbana: “L’intervento sul Nodo Rotolo-Ognina è propedeutico e complementare al progetto di restituzione del mare al borgo marinaro, che prevede l’abbattimento del cavalcavia che da oltre sessant’anni segna una frattura con il mare e il rifacimento del viale Alcide De Gasperi con l’innesto sul Lungomare nei pressi di San Giovanni Li Cuti. È un programma unitario, frutto del lavoro dei nostri tecnici comunali guidati dal direttore Fabio Finocchiaro e dal Rup Salvo Persano, che hanno garantito qualità progettuale e visione integrata a questo e ad altri interventi sul lungomare”.

Il nuovo asse di collegamento, concepito anche come via di fuga in caso di emergenze, rafforzerà la sicurezza urbana e la mitigazione del rischio sismico. Soprattutto, come evidenziato nella relazione generale, rappresenta una scelta strategica per alleggerire il traffico da viale Artale Alagona, ridisegnare l’assetto viario cittadino e rendere possibile la pedonalizzazione del Lungomare tra piazza Nettuno e piazza Mancini Battaglia. Con questa delibera la città di Catania conferma la volontà di avviare rapidamente le procedure di gara e dare esecuzione a un’opera attesa da decenni, che migliorerà la mobilità urbana e sarà il primo passo concreto verso la trasformazione del waterfront catanese, in linea con le migliori esperienze europee di rigenerazione delle aree costiere.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO a Globus Television: “Il ko di Cosenza ci darà una bella svegliata. Col Sorrento altro esame…”

L’allenatore del Catania Domenico Toscano guarda subito al prossimo impegno con il Sorrento, ai microfoni di Globus Television:

“Cosenza è un ambiente che conosco bene, si compatta ancora di più nelle difficoltà, lo hanno dimostrato anche contro di noi, che eravamo al di sotto di certi livelli per duelli, determinazione, arrivavamo ai 16 metri senza cattiveria. Poi hai preso il gol, hai continuato a non essere determinato. C’è stata una fase che potevi riprenderla sfruttando meglio delle situazioni, in seguito è arrivato il terzo gol. Dobbiamo capire che questo campionato avrà mille difficoltà e noi dovremo essere bravi a superarle”.

“Sembrava dovessimo fare una passeggiata a Cosenza, invece non è così. Sarà un campionato lungo e difficile. Questa sconfitta ci darà una bella svegliata. Quando si vince, è la vittoria di tutti. Quando si perde, perdiamo tutti. Adesso rivediamo con serenità cosa migliorare, pensando alla partita di sabato, perchè si presenta subito per noi un altro esame, un’altra prova, un’altra gara che ti dà la possibilità di capire se la frase che dico sempre ‘O vinci o impari’ serve”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Donnarumma: “Reagiremo. Riprendiamo la marcia con furore agonistico”

Daniele Donnarumma, laterale sinistro del Catania, torna sulla sconfitta di Cosenza e guarda avanti, in cerca di riscatto immediato. Queste le sue parole a La Sicilia:

“Non eravamo fenomeni prima, non siamo brocchi adesso. Una frase fatta che fotografa il momento. Il girone C è difficile, ogni avversario del Catania darà più del massimo. A Cosenza è mancato il furore agonistico messo in atto dai rossoblu. Se dovevamo perdere e prendere coscienza delle difficoltà che ci saranno in questa stagione, meglio aver subito ora questa scoppola. Reagiremo. Eviteremo altre brutte sorprese. Potrà anche capitare di perdere una gara giocata benissimo ma bisogna evitare tutto il bagaglio di errori e coincidenze che portano gli altri a tentare di sopraffarci”.

“La gara di Cosenza potevamo e pensavamo di rimetterla in sesto dopo avere accorciato. Poi abbiamo preso un gol da stupidi, ci siamo fatti prendere dalla smania di acciuffare il pari. Ci siamo sbilanciati. Avremmo dovuto contrastare in modo diverso e lasciare un uomo al limite, io stesso avrei dovuto e potuto giocare meglio. Il Sorrento? L’ho visto giocare contro la Salernitana. I campani fanno correre gli avversari e sanno palleggiare, dovremo essere bravi a mostrare un vigore agonistico più elevato del loro. Abbiamo qualità e possiamo creare occasioni importanti. Se non dovessimo concedere nella fase di non possesso, le tre prossime gare potrebbero diventare un filotto importante per indicare quanto possiamo ambire ad un campionato di vertice”.

“A centrocampo rientra anche Quaini? Ci sarà maggiore concorrenza in allenamento, in un contesto dove il club ha operato benissimo sul mercato. Di Tacchio? E’ il capitano, al di là del ruolo è un ragazzo esperto che potrà darci aiuti importanti. Possiamo fare emergere la qualità ma non basta se dovesse mancare il furore agonistico. Alleniamoci al massimo traendo spunto da chi è subentrato e ha fatto bene a Cosenza. Con questo atteggiamento si tiene alta la soglia di qualità e lotta. Tifosi? Ci farebbe piacere averli anche in trasferta. Sono la parte trainante della squadra. Al Massimino sentiamo l’aiuto di tutta la città”.

DI TACCHIO a Globus Tv: “Battuta d’arresto che deve farci crescere, c’è da lavorare duramente”

Così il centrocampista e capitano del Catania Francesco Di Tacchio ai microfoni di Globus Television:

“Purtroppo abbiamo preso un gol stupido, evitabile, ad un certo punto la partita stava girando a nostro favore. Abbiamo cercato di partire subito forte però ci siamo sbilanciati, dovevamo avere letture migliori e maggiore lucidità, una squadra come la nostra non si può permettere di prendere soprattutto il terzo gol. Io sto bene, sono un pò indietro di condizione, per la prima settimana ho potuto lavorare con il gruppo. Dobbiamo subito abbassare la testa ed iniziare a lavorare duramente”.

“Cava e Cosenza sono due partite totalmente diverse. A Cosenza ci siamo trovati di fronte una squadra forte, su un campo difficile dove bisognava sporcarsi, mettere in campo determinazione, vincere più duelli e non lo abbiamo fatto. E’ una battuta d’arresto che ci deve fare crescere, analizzando le cose che non hanno funzionato. Il Cosenza ha voluto vincere la partita, arrivavano prima sulle seconde palle, avevano più voglia di noi di vincere questa partita. Dobbiamo capire che affronteremo tantissime squadre con questa determinazione e bisogna farsi trovare pronti. Questo è il campionato di Lega Pro, bisogna subito saper legger le gare, quando c’è da mettere qualcosa in più devi farlo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: pari Giugliano, in gol anche l’ex Catania Zammarini. Come cambia la classifica

Il posticipo Cavese-Giugliano si conclude in parità. Gli aquilotti, avanti di due reti, non riescono ad aggiudicarsi il derby campano allo stadio “Simonetta Lamberti”. Pronti, via e Amerighi porta in vantaggio la Cavese; al 54′ Orlando trasforma il calcio di rigore che vale il raddoppio, nove minuti più tardi l’ex centrocampista del Catania Zammarini (tra i protagonisti dell’incontro) accorcia le distanze e, al minuto 80, Nepi fissa il 2-2. Riepiloghiamo tutti i risultati e la classifica aggiornata, a conclusione delle partite valevoli per la quarta giornata del girone C di Serie C:

RISULTATI
Atalanta U23 0-0 Team Altamura
AZ Picerno 1-2 Casarano
16′ Chiricò (C), 27′ Chiricò (C), 88′ Santarcangelo (P)
Cavese 2-2 Giugliano
1′ Amerighi (C), 54′ Orlando rig. (C), 63′ Zammarini (G), 80′ Nepi (G)
Cosenza 4-1 Catania
6′ Ricciardi (CO), 51′ Florenzi (CO), 69′ Lunetta (CA), 78′ Kouan (CO), 90’+4 Langella (CO)
Foggia 1-1 Latina
38′ D’Amico (F), 85′ Parigi (L)
Monopoli 2-0 Audace Cerignola

19′ Visentin (aut.), 65′ Fall
Potenza 3-3 Crotone

21′ Gomez (C), 29′ Zunno (C), 40′ D’Auria (P), 46′ Gomez (C), 54′ D’Auria (P), 72′ Novella (P)
Salernitana 2-1 Sorrento
9′ Sabbatani (SO), 71′ Inglese (SA), 79′ Capomaggio (SA)
Siracusa 0-3 Benevento
46′ Salvemini, 68′ Manconi, 72′ Manconi
Trapani 2-0 Casertana
68′ Grandolfo, 72′ Ciotti

CLASSIFICA
1.Catania 9 punti : gol fatti 12, gol subiti 4, diff. reti +8, gare giocate 4
2.Benevento 9 punti : gol fatti 7, gol subiti 3, diff. reti +4, gare giocate 4
3.Salernitana 9 punti : gol fatti 5, gol subiti 2, diff. reti +3, gare giocate 3
4.Monopoli 7 punti : gol fatti 6, gol subiti 7, diff. reti -1, gare giocate 4
5.Casarano 7 punti : gol fatti 5, gol subiti 7, diff. reti -2, gare giocate 4
6.Casertana 6 punti : gol fatti 7, gol subiti 7, diff. reti =, gare giocate 4
7.Potenza 5 punti : gol fatti 8, gol subiti 8, diff. reti =, gare giocate 4
8.Crotone 5 punti : gol fatti 8, gol subiti 5, diff. reti +3, gare giocate 4
9.AZ Picerno 5 punti : gol fatti 7, gol subiti 7, diff. reti =, gare giocate 4
10.Audace Cerignola 5 punti : gol fatti 5, gol subiti 5, diff. reti =, gare giocate 4
11.Cosenza 5 punti : gol fatti 7, gol subiti 5, diff. reti +2, gare giocate 4
12.Giugliano 5 punti : gol fatti 7, gol subiti 7, diff. reti =, gare giocate 4
13.Latina 4 punti : gol fatti 3, gol subiti 9, diff. reti -6, gare giocate 4
14.Team Altamura 4 punti : gol fatti 3, gol subiti 8, diff. reti -5, gare giocate 4
15.Foggia 4 punti : gol fatti 2, gol subiti 8, diff. reti -6, gare giocate 4
16.Atalanta U23 4 punti : gol fatti 6, gol subiti 3, diff. reti +3, gare giocate 3
17.*Trapani 2 punti : gol fatti 10, gol subiti 1, diff. reti +9, gare giocate 4
18.Cavese 2 punti : gol fatti 3, gol subiti 5, diff. reti -2, gare giocate 4
19.Sorrento 1 punti : gol fatti 2, gol subiti 5, diff. reti -3, gare giocate 4
20.Siracusa 0 punti : gol fatti 2, gol subiti 9, diff. reti -7, gare giocate 4

* 8 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA SOCIAL – Di Gennaro: “Rialzarsi. Insieme. Più forti…”

Il difensore rossazzurro Matteo Di Gennaro, uno dei leader della squadra di Mimmo Toscano, sprona il gruppo e l’ambiente tutto a risollevarsi attraverso la forza dell’unione: “Rialzarsi, Insieme, più Forti..!”, queste le parole utilizzate su Instagram da Di Gennaro, tra i protagonisti in negativo della prestazione deficitaria offerta domenica pomeriggio a Cosenza. L’auspicio è che la sconfitta maturata in terra calabrese rappresenti un semplice incidente di percorso. Di certo è una sconfitta che fa rumore, soprattutto per le modalità con cui si è concretizzata. Vincere è la medicina migliore per ripartire. L’occasione per rialzare la testa arriva sabato contro il Sorrento, davanti ai propri tifosi. Gli stessi tifosi che chiedono di sudare la maglia, mostrando attaccamento alla maglia e senso d’appartenenza. Sempre.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***