ULTIMI ARTICOLI

DALLA SALA STAMPA – Casasola: “Non abbiamo approcciato bene, siamo mancati nella scelta finale. Episodi arbitrali cominciano a pesare”

L’intervento del laterale destro argentino del Catania Tiago Casasola in sala stampa, a Casarano, analizzando le cause che hanno portato al ko in terra pugliese. Queste le sue parole:

“C’è molto rammarico. Nonostante il Casarano venisse da qualche sconfitta di troppo è un’ottima squadra, non siamo stati in grado d’incidere a differenza di altre occasioni. Questo conferma che il campionato è tosto, duro, complicato. Da domani analizzeremo la partita per vedere dove siamo stati meno brillanti lavorando per preparare al meglio la prossima gara. Primi 15-20 minuti dell’incontro non giocati benissimo, poi ci abbiamo messo tanta voglia e determinazione per provare a ribaltare la partita ma siamo venuti meno nella scelta finale. Un pò per demeriti nostri ma anche per meriti del Casarano che, dopo il gol, ha giocato con tanti uomini dietro la linea della palla sfruttando le ripartenze. Non era semplicissimo a quel punto trovare spazi ma potevamo e dovevamo fare di più”.

“Il rigore? Era netto, stesso rigore che ci hanno fischiato contro a Caserta. Non c’è altro da aggiungere. Non cerchiamo alibi ma gli episodi arbitrali cominciano a pesare. Guardiamo avanti. Non siamo stati bravi ad approcciare alla partita. Il campo, inoltre, non era al massimo della condizione. Nelle precedenti gare abbiamo portato a casa tanti punti facendo bene negli ultimi 20-25 metri, in questo senso dovevamo fare molto meglio a Casarano”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI BARI (all. Casarano): “Ecco le mosse studiate per battere il Catania. Etnei impressionanti per fisicità, hanno due squadre”

L’allenatore del Casarano Vito Di Bari commenta in sala stampa la vittoria di misura ottenuta dalla sua squadra contro il Catania. Ecco quanto evidenziato:

“Alla lunga la perseveranza viene premiata, lo dico sempre. E i ragazzi hanno dimostrato di credere in me, siamo stati bravi a chiuderci nello spogliatoio, consapevoli che la vita ti premia. Questa è una giornata da ricordare. Abbiamo studiato bene il Catania, sapevamo la loro forza. Abbiamo aspettato dieci metri più bassi, cercando di farli giocare sulla destra e sapendo che il loro punto di forza fosse dal lato di Cicerelli, a sinistra, con Logoluso a togliergli tutte le linee di passaggio e Maiello in copertura. Abbiamo fatto un’ottima partita a livello difensivo, al di là del possesso palla nel secondo tempo e dell’episodio del rigore non concesso al Catania non abbiamo subìto tanto. Anzi, potevamo sfruttare meglio un’altra occasionissima”.

“Tatticamente si è preferito anche far giocare Perez dal 1′ al posto di Malcore perchè sapevamo che il Catania veniva uno contro uno, quindi ci serviva un calciatore con caratteristiche diverse. Malcore attacca la profondità, Perez invece è uno che predilige la lotta, ti serve anche per fare rifiatare la squadra. Come mai abbiamo creato meno occasioni rispetto ad altre volte? Questa squadra ha nelle corde un gioco offensivo, non mi piace quando vai a difendere e rilanciare, comunque soprattutto nei primi venti minuti ho visto un gioco bello e produttivo. Ci sono state letture differenti ma giocavamo contro il Catania, formato da giocatori forti. Una volta passato in vantaggio ci sta pensare soprattutto a togliere le linee di passaggio ad un avversario che praticamente ha due squadre importanti. Qualsiasi giocatore tra le fila degli etnei è abituato a vincere, sposta gli equilibri. Mi ha impressionato molto il Catania insieme alla Salernitana sul piano della fisicità”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASARANO-CATANIA (Video): gli highlights della sfida

Catania in campo contro il Casarano allo stadio “Giuseppe Capozza” per la quattordicesima giornata del campionato di Serie C, girone C. Al triplice fischio dell’arbitro, a sorridere è la formazione di casa. Successo di misura grazie al gol di Cajazzo nelle battute iniziali di un incontro non giocato bene dal Catania.

Rossazzurri pugliesi che hanno capitalizzato al massimo le poche occasioni prodotte, a differenza di un Catania che crea pochi pericoli dalle parti dell’estremo difensore del Casarano rimanendo a secco di reti. Protesta la squadra di Mimmo Toscano per una direzione arbitrale chiaramente insufficiente ed un calcio di rigore netto non concesso nel corso della ripresa. La Lega Pro ha diffuso il filmato contenente le azioni salienti della partita, pubblicato attraverso il canale ufficiale della piattaforma YouTube. Manca l’episodio del penalty non concesso.

VIDEO: Casarano 1-0 Catania, gli highlights

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: i risultati del sabato calcistico. Cosenza a -2 dal Catania. Bene anche Siracusa e Crotone

In attesa delle gare domenicali e del posticipo di lunedì sera, vediamo cosa è successo in occasione delle partite disputate nel sabato calcistico per la 14/a giornata del girone C di Serie C. Il Casarano ritrova la vittoria battendo di misura il Catania. Successo casalingo anche per il Crotone, piegando la resistenza del Sorrento per 3-1. Acuto esterno del Cosenza che, imponendosi a Latina (0-1), sale a -2 dal Catania. Siracusa corsaro a Picerno nello scontro diretto in chiave salvezza (1-2). Di seguito i marcatori dei rispettivi incontri e la classifica aggiornata:

SABATO 15 NOVEMBRE
Casarano 1-0 Catania
8′ Cajazzo
Crotone 3-1 Sorrento

12′ Gomez rig. (C), 30′ Maggio (C), 52′ Sabbatani (S), 71′ Piovanello (C)
Latina 0-1 Cosenza

4′ Mazzocchi
AZ Picerno 1-2 Siracusa

43′ Ba (S), 47′ Bianchi (P), 55′ Guadagni (S)

CLASSIFICA
1.Catania 28 punti : gol fatti 25, gol subiti 8, diff. reti +17, gare giocate 14
2.Salernitana 27 punti : gol fatti 18, gol subiti 13, diff. reti +5, gare giocate 13
3.Benevento 26 punti : gol fatti 23, gol subiti 8, diff. reti +15, gare giocate 13
4.Cosenza 26 punti : gol fatti 27, gol subiti 14, diff. reti +13, gare giocate 14
5.Monopoli 22 punti : gol fatti 16, gol subiti 14, diff. reti +2, gare giocate 13
6.Crotone 21 punti : gol fatti 22, gol subiti 12, diff. reti +10, gare giocate 14
7.Casarano 21 punti : gol fatti 23, gol subiti 25, diff. reti -2, gare giocate 14
8.Casertana 19 punti : gol fatti 17, gol subiti 17, diff. reti =, gare giocate 13
9.Atalanta U23 17 punti : gol fatti 22, gol subiti 16, diff. reti +6, gare giocate 13
10.*Trapani 17 punti : gol fatti 20, gol subiti 11, diff. reti +9, gare giocate 13
11.Potenza 16 punti : gol fatti 17, gol subiti 20, diff. reti -3, gare giocate 13
12.Team Altamura 15 punti : gol fatti 12, gol subiti 20, diff. reti -8, gare giocate 13
13.Giugliano 15 punti : gol fatti 15, gol subiti 22, diff. reti -7, gare giocate 13
14.Cavese 15 punti : gol fatti 16, gol subiti 17, diff. reti -1, gare giocate 13
15.Latina 14 punti : gol fatti 9, gol subiti 17, diff. reti -8, gare giocate 14
16.Audace Cerignola 13 punti : gol fatti 15, gol subiti 22, diff. reti -7, gare giocate 13
17.Sorrento 13 punti : gol fatti 14, gol subiti 18, diff. reti -4, gare giocate 14
18.Siracusa 12 punti : gol fatti 14, gol subiti 22, diff. reti -8, gare giocate 14
19.AZ Picerno 10 punti : gol fatti 18, gol subiti 32, diff. reti -14, gare giocate 14
20.Foggia 10 punti : gol fatti 7, gol subiti 21, diff. reti -15, gare giocate 13

* 8 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative

DOMENICA 16 NOVEMBRE
Benevento – Monopoli (12:30)
Team Altamura – Salernitana (14:30)
Giugliano – Audace Cerignola (14:30)
Potenza – Trapani (14:30)
Casertana – Atalanta U23 (17:30 – rinviata al 3 dicembre)

LUNEDI’ 17 NOVEMBRE
Foggia – Cavese (20:30)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO a Telecolor: “Situazioni arbitrali? Poi mi squalificano… ma non voglio trovare alibi”

L’allenatore del Catania, Mimmo Toscano, commenta ai microfoni di Telecolor il match perso sul campo del Casarano:

“Loro l’hanno messa sul piano agonistico. Una partita sporca, gli episodi hanno giocato a favore del Casarano. Quando sbagli tanto tecnicamente le partite possono andare così. Anche chi è subentrato non è riuscito a incidere. Arbitraggio? Gli episodi incidono sui risultati, non dico altro perché poi mi squalificano, ma spero che qualcuno faccia valutazioni: sono troppe adesso le situazioni in cui le cose sono andate in un certo modo… Io non voglio trovare alibi e giustificazioni, so cosa dire alla squadra per sistemare ciò che non abbiamo fatto bene oggi”.

“Noi non siamo stati sereni e tranquilli, non siamo stati in grado di cambiare i binari in cui la partita è stata incanalata dal nostro avversario. Quando non sei lucido nel fare le scelte giuste anche cambiando tatticamente l’inerzia resta la stessa. Non è tanto la questione di perdere le partite, ma come le perdi. La sconfitta di oggi è diversa rispetto a quella di Cosenza”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASASOLA a Telecolor: “Abbiamo sbagliato troppo, ci prendiamo le nostre responsabilità”

L’esterno Tiago Casasola ha commentato la sconfitta del Catania contro il Casarano a Telecolor: “Non abbiamo fatto una buona prestazione, soprattutto nei primi venti minuti. Troppi errori negli ultimi metri. Ci prendiamo le nostre responsabilità, questa partita ci insegna qualcosa per il futuro. Non stiamo qua a cercare alibi, abbiamo sbagliato troppo le scelte. C’era rigore su Rolfini, a Caserta l’episodio è stato simile, ma non abbiamo perso qui a Casarano a causa dell’arbitro. Noi siamo arrivati a Casarano da capolista e dovevamo fare di più. Sul piano agonistico poi abbiamo reagito, ma è mancata la qualità e la serenità negli ultimi metri. Guardiamo avanti e ci metteremo questa gara alle spalle per non ripetere gli stessi errori. Ci aspettavamo una partita diversa: in altre occasioni loro hanno giocato a calcio, oggi hanno fatto altro…”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PAGELLE DI REPARTO | Brutto Catania a Casarano, si salva Quaini

Sconfitta per 1-0 del Catania a Casarano. Decide un gol di Cajazzo al 9′. Andiamo a vedere le valutazioni di TuttoCalcioCatania.com ai reparti della squadra etnea impegnata nel match valido per la quattordicesima giornata del campionato di Serie C, girone C.

DIFESA 5.5
Pacchetto arretrato in difficoltà nella parte iniziale della partita. L’atteggiamento propositivo dei padroni di casa sorprende i difensori del Catania, poi il reparto prende le misure col passare dei minuti

Il migliore in difesa:
Di Gennaro 6 – Prova a tenere duro nei momenti cruciali del match, in un sabato pomeriggio complicato per il Catania.

Dini 5, Pieraccini 5.5, Celli 5+

CENTROCAMPO 5.5
Partita di grande intensità, interpretata in maniera non perfetta anche in mezzo al campo. Il solo Quaini sembra in palla e determinato a incidere positivamente sul gioco offensivo dei suoi. Sugli esterni spazi ridotti all’osso.

Il migliore a centrocampo:
Quaini 6.5 – Intensità, sacrificio e buone intuizioni. Gioca una buona partita, spesso non è bene assistito, né in difesa né sulla trequarti.

Casasola 5.5, Di Tacchio 6, Donnarumma 5, Corbari 5.5

ATTACCO 5-
Approccio deludente per quanto riguarda la fase offensiva. Pochissimi i tiri verso la porta, l’attacco cresce nella ripresa, con la complicità dei cambi e del calo fisiologico del rendimento in campo del Casarano.

Il migliore in attacco:

Cicerelli 5.5, Lunetta 5, Caturano 4.5, Rolfini 5.5, Forte 5, D’Ausilio 4, Stoppa 4.5

ALLENATORE
Toscano 5 – Approccio molle, formazione iniziale incapace di incidere. I cambi non impattano. Prestazione da dimenticare.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: la Primavera sorride, basta un gol di Ortoli per vincere

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Quarta vittoria consecutiva e settimo risultato utile di fila per l’under 19 rossazzurra, che s’impone per 1-0 sul Giugliano e giunge a quota 17 punti dopo otto giornate di campionato. Al 40°, l’episodio decisivo: il portiere campano Cavasinni respinge la conclusione di capitan Catania ma nulla può sul tempestivo tap-in di Nicolò Ortoli. Il successo giunge a coronamento di una prestazione positiva, evidenziando la continuità dei progressi della formazione allenata da Marco Biagianti. Prossimo impegno sul campo della Vis Pesaro, sabato 22 novembre.

Campionato “Primavera 3 – Dante Berretti” 2025/2026 – Girone B, ottava giornata –
Sabato 15 novembre 2025 – Campo Sportivo di Nesima, Catania


Catania-Giugliano 1-0
Marcatore: pt 40° Ortoli.

Catania: 1 Coco; 2 Ortoli (41°st 13 Nania), 3 Caporarello (30°st 23 Marchese), 4 Di Giacomo, 5 Parisi, 6 Rizzotti, 7 Catania (VK) (41°st 19 Manganaro), 8 Parco, 9 Costanzo (23°st 16 Pannitteri), 10 Coriolano (K), 11 Giardina. A disposizione: 12 Bottaro; 14 Gueye, 15 Sechi, 17 Di Prima, 18 Nastasi, 19 Manganaro, 20 Alessi, 21 Macrì, 22 Maugeri, 24 Di Mauro. Allenatore: Biagianti.

Giugliano: 1 Cavasinni; 2 Fildi (23°st 16 Miele), 3 Porro, 4 Capuano, 5 Badini (23°st 21 Cuomo), 6 De Luca, 7 Giordano (41°st 14 Lancia), 8 Caiazza (K) (35°st 18 Pepe), 9 Acampora, 10 Cangiano (41°st 20 Urio), 11 Galliano. A disposizione: 12 Nappa; 13 Prisco, 15 Cuozzo, 17 Cella, 19 Marengo. Allenatore: Zavino. 

Ammoniti: Giardina, Nania (C); Badini, Caiazza (G).
Tempi di recupero: pt 2’; st 5’.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

Arbitro: Ausilio Signorino (Agrigento).
Assistenti: Danilo Resina (Catania) e Giovanni Mangano (Acireale).

Cajazzo e l’arbitraggio imbarazzante di Frasynyak fermano il Catania, sconfitto di misura

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita<<<

S’interrompe dopo nove risultati utili la serie positiva del Catania in campionato. Il gol di Cajazzo nelle battute iniziali dell’incontro, complice un’incomprensione tra Donnarumma e Dini, firma il successo del Casarano. Pugliesi che rialzano la testa dopo cinque sconfitte stagionali consecutive (Coppa Italia Serie C compresa). Padroni di casa trascinati dalla spinta incessante del pubblico del “Capozza”, riuscendo ad imbrigliare la manovra di un Catania che ha creato pochi presupposti di pericolo negli ultimi metri. Casarano che, a differenza delle ultime occasioni, ha evidenziato una fase difensiva quasi perfetta limitando la pericolosità offensiva del Catania.

Toscano ha confermato lo stesso undici titolare della scorsa settimana, mettendo dentro nella ripresa Rolfini, Forte, Corbari, D’Ausilio e Stoppa nel tentativo di scardinare la difesa del Casarano. Stavolta però i cambi non hanno sortito l’effetto sperato. Possesso palla e attacchi sterili da parte del Catania che, dopo un primo tempo in cui ha sofferto l’aggressività del team allenato da Di Bari, nella ripresa ha avuto con costanza il pallino del gioco sbattendo però contro il muro casaranese.

Al Catania è mancato il guizzo negli ultimi metri, la necessaria lucidità per trovare quantomeno il pareggio. Menzione a parte per la direzione arbitrale del sig. Frasynyak della sezione di Gallarate. Numerose imprecisioni tecniche, una quantità industriale di falli non concessi a favore del Catania e di punizioni invertite, tanti interventi pericolosi non sanzionati con il giallo all’indirizzo del Casarano. Ciliegina sulla torta, un rigore solare non concesso nel secondo tempo. Il direttore di gara non ha fatto altro che aumentare la tensione in campo con il passare dei minuti, esasperando gli animi. Al netto dei demeriti dei rossazzurri etnei, l’arbitraggio pessimo di Frasyniak ha inciso marcatamente nell’economia della partita.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASARANO 1-0 CATANIA: tabellino e statistiche partita

CASARANO CALCIO vs CATANIA FOOTBALL CLUB
Stadio “Giuseppe Capozza” – Casarano (LE)

MARCATORI: 8′ Cajazzo

CASARANO (3-4-2-1): Bacchin; Gyamfi, Lulic, Gega; Cajazzo, Logoluso (VC), Maiello (76′ Guastamacchia), Pinto (45′ Di Dio); Chiricò (90’+1 Millico), Ferrara (54′ D’Alena); Perez (C) (90’+1 Zanaboni).
A disp. di Di Bari: Pucci, Chiorra, Barone, Cerbone, Malagnino, Milicevic, Palumbo, Malcore.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Pieraccini, Di Gennaro (VC), Celli; Casasola, Quaini, Di Tacchio (C) (59′ Corbari), Donnarumma (76′ Stoppa); Lunetta (45′ Rolfini), Cicerelli (69′ D’Ausilio); Caturano (59′ Forte).
A disp. di Toscano: Bethers, Allegretto, Doni, Forti, Quiroz, Jimenez.
ARBITRO: Maksym Frasynyak (Gallarate)
PRIMO ASSISTENTE: Giulia Tempestilli (Roma 2)
SECONDO ASSISTENTE: Luca Chianese (Napoli)
QUARTO UFFICIALE: Domenico Castellone (Napoli)
OPERATORE FVS: Andrea Recupero (Lecce)
AMMONITI: Lunetta, Pinto, Di Gennaro, Quaini, Gega, Di Dio, Logoluso, Rolfini, Celli, Zanaboni
ESPULSI:
NOTE: 7′ di recupero s.t.; 2′ di recupero p.t.; ammonito un componente della panchina etnea
CALCI D’ANGOLO: 1 – 3
CROSS: 8 – 26
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 7
TIRI IN PORTA
: 1 – 1
TIRI DENTRO L’AREA: 1 – 3
TIRI DA FUORI AREA: 2 – 3
TIRI FUORI: 2 – 5
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 2
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 1 – 1
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE:
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 0
PALI/TRAVERSE:
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 5 – 2
RIMESSE DAL FONDO: 12 – 6
RIMESSE LATERALI: 21 – 31
FUORIGIOCO:
FALLI COMMESSI: 21 – 20
POSSESSO PALLA: 38% – 62%

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***