RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Catania e Siracusa, punti che scottano per entrambe le squadre”

“L’ultima in classifica contro un’aspirante grande. Catania-Siracusa sembra un confronto siciliano senza storia, solo a guardare la classifica attuale. Ma non lo sarà”, riporta La Sicilia. “Ci sono in palio punti utili, che scottano, per tutt’e due le squadre. Il club allenato da Toscano deve avvicinarsi alla vetta proprio dopo il ko del Benevento a Latina nell’anticipo dell’ottavo turno. Deve anche tornare alla vittoria dopo quattro turni di astinenza che hanno compromesso l’inizio mostruoso (3 vittorie, 11 gol fatti, 0 subiti) e avevano illuso tifosi e ambiente”.

“Si è passati dal pienone di punti (9) a tre pareggi nei quattro successivi incontri con Dini che para il rigore contro il Sorrento e poi mura le iniziative del Cerignola. Troppo poco per chi aspira al primo posto e non approfitta delle frenate della Salernitana e del Benevento”, si legge. “Non ci sarà una squadra ammazza-campionato, da quel che si è notato in questo scorcio di stagione, ma la lotta agonistica si ripeterà giornata dopo giornata”. Al Siracusa, un solo successo e tutte sconfitte, invece “la partita di oggi pomeriggio servirà per tentare di allinearsi con i programma di salvezza serena del club, matricola in Serie C. E quale migliore test se non una gara al Massimino contro uno dei gruppi considerati tra i favoriti per il primo posto”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-SIRACUSA: valore mercato squadre a confronto

Questo pomeriggio Catania e Siracusa in campo per l’ottava giornata del girone C di Serie C allo stadio “Angelo Massimino”. Confrontando il valore di mercato delle due squadre, notiamo come l’organico del Catania sarebbe pari a 7.39 milioni di euro (fonte Transfermarkt) contro una valutazione di 3.88 milioni di euro degli azzurri.

Escludendo i calciatori fuori lista e gli indisponibili, Tiago Casasola (600mila €), Emmanuele Cicerelli (600mila €), Michele D’Ausilio (450mila €), Simone Pieraccini (450mila €), Daniele Donnarumma (350mila €) e Matteo Di Gennaro (350mila €), sono tra i giocatori con il valore più importante in casa Catania, all’interno di una rosa che registra un’età media di 28.3 anni, la più alta del gruppo C. Per quanto riguarda il parco giocatori del Siracusa, escludendo anche in questo caso gli indisponibili, Vittorio Parigini (300mila €), Nicola Valente (300mila €), Giulio Frisenna (225mila €), Federico Pacciardi (200mila €), Mattia Puzone (200mila €) e Juan Ignacio Molina (200mila €) figurano fra gli interpreti economicamente più preziosi all’interno di un organico avente un’età media di 24 anni, quinta più bassa del girone C.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI TACCHIO: capitano e faro di un centrocampo in cerca del giusto equilibrio

Nel corso della finestra estiva del calciomercato, la dirigenza rossazzurra ha riflettuto a lungo sulla possibilità d’inserire, o meno, nella lista dei 23 calciatori professionisti il centrocampista Francesco Di Tacchio. Riflessioni scaturite da un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fermo ai box e che, si temeva, facesse registrare tempi di recupero non brevi. Lo staff medico, tuttavia, dopo una serie di controlli effettuati ha tranquillizzato allenatore e società, ragion per cui l’esperto mediano è rimasto al centro del progetto.

Il Catania ha individuato in Di Tacchio la figura da leader, personalità e carisma di cui necessita primariamente il gruppo. Non a caso è stata consegnata proprio al centrocampista pugliese l’ambita fascia da capitano. Simbolo di leadership, responsabilità e orgoglio con il compito di guidare, motivare e rappresentare la squadra.

Da quando è rientrato dall’infermeria, il giocatore classe 1990 è sceso sempre in campo. Nelle ultime tre gare disputate con Sorrento, Trapani e Audace Cerignola, Di Tacchio lo ha fatto dal 1′ ergendosi a prezioso punto di riferimento in mediana. E’ lui, indiscutibilmente, il faro del centrocampo. Un reparto che, però, fino a questo momento non ha trovato i giusti equilibri pagando a caro prezzo l’assenza dell’infortunato Aloi e, nelle battute iniziali del campionato, di Quaini causa squalifica.

Domenica pomeriggio, contro il Siracusa, è possibile che Toscano opti per fare giocare dall’inizio Corbari in coppia con lo stesso Di Tacchio. L’ex Virtus Entella, però, ha dichiarato a mezzo stampa di adattarsi ad uno stile di gioco per lui nuovo, non essendo propriamente un centrocampista adatto a giocare in una mediana a due. Finora le sue prestazioni sono state a corrente alternata. In alternativa, spazio a Quaini che con Di Tacchio ha affinato l’intesa, avendo giocato insieme anche nella passata stagione.

Aspettando il pieno recupero degli infortunati, Di Tacchio ha il compito principale di suonare la carica e trascinare i compagni verso una crescita generale del livello delle prestazioni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CONVOCATI: a disposizione di Toscano anche Caturano e Forte

In vista della gara con il Siracusa, in programma domenica alle ore 14.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valevole per l’ottava giornata del girone C del campionato di Serie C, mister Domenico Toscano ha convocato 23 calciatori. Confermate le indisponibilità di Aloi, Martic e Rolfini così come il rientro di Caturano e la presenza nell’elenco delle convocazioni di Forte. Di seguito gli atleti a disposizione, ruolo per ruolo:

PORTIERI
1 Klāvs Bethers  
12 Lorenzo Coco
57 Andrea Dini 

DIFENSORI
3 Alessandro Celli  
6 Andrea Allegretto  
15 Matteo Di Gennaro 
68 Mario Ierardi 
73 Simone Pieraccini 

CENTROCAMPISTI
7 Kaleb Joel Jiménez Castillo  

14 Francesco Di Tacchio
16 Alessandro Quaini
19 Alessandro Raimo 
20 Daniele Donnarumma 

21 Gianfranco Alessandro Quiroz Tonon 
24 Tiago Matías Casasola 
30 Andrea Corbari 

37 Carmelo Forti
ATTACCANTI
10 Emmanuele Pio Cicerelli
11 Matteo Stoppa
18 Salvatore Caturano
23 Gabriel Antonio Lunetta  
32 Francesco Forte 

99 Michele D’Ausilio

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: più risorse nel reparto offensivo, aspettando Rolfini

Segnali confortanti dall’infermeria, confermati dalla diffusione della lista dei convocati per il confronto di domenica pomeriggio con il Siracusa. Sorride il tecnico del Catania Mimmo Toscano perchè il reparto avanzato ritrova la piena disponibilità di Salvatore Caturano. L’ex bomber del Potenza è recuperato dall’infortunio che lo ha tenuto fermo ai box nelle ultime settimane e avrà la possibilità di esordire in maglia rossazzurra davanti ai suoi nuovi tifosi. Si registra anche la presenza nell’elenco delle convocazioni di Francesco Forte.

L’attaccante romano era uscito malconcio dal rettangolo verde nel corso del primo tempo disputato settimana scorsa a Cerignola, accusando un infortunio (fortunatamente nulla di serio). In settimana ha accelerato le operazioni di recupero perchè voleva fortemente essere disponibile per il derby. Nelle prossime ore verranno fatte ulteriori valutazioni sulle possibilità d’impiego di Forte che, intanto, lo staff del Catania ha dato esito favorevole per un inserimento tra i convocati. Aggiungendo la piena disponibilità del trequartista Michele D’Ausilio, già in panchina a Cerignola, aumentano le risorse e le potenzialità offensive della squadra di Toscano. Più scelte, più caratteristiche a disposizione. Aspettando che l’infermeria restituisca al tecnico rossazzurro anche la punta Alex Rolfini, in fase di recupero dopo avere riportato una lesione miotendinea.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI SIRACUSA: Turati convoca 24 giocatori per il match di Catania

L’allenatore del Siracusa Marco Turati ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Catania. Sono 24 i calciatori a sua disposizione. L’elenco delle convocazioni non presenta l’inserimento di Alma, Guadagni e Di Paolo. Tra i giocatori disponibili figurano alcuni ex Catania. Si tratta del portiere Alessandro Farroni, che è stato vice di Dini la scorsa stagione in rossazzurro, il centrocampista Giulio Frisenna (in prestito “secco” dal Catania) ed il trequartista Carmelo Limonelli, cresciuto nelle giovanili del club etneo. Riportiamo di seguito la lista dei calciatori convocati da Turati per il match di domenica pomeriggio al “Massimino”, ruolo per ruolo:

PORTIERI – Bonucci, Farroni
DIFENSORI – Bonacchi, Cancellieri, Catena, Falla, Iob, Krastev, Pacciardi, Puzone, Sapola, Zanini
CENTROCAMPISTI – Ba, Candiano, Frisenna, Frosali, Gudelevicius, Limonelli
ATTACCANTI – Capanni, Contini, Molina, Morreale, Parigini, Valente

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Catania-Siracusa, sostituisciti a Toscano

Quale formazione opporre al Siracusa di Marco Turati, avversario del Catania per l’ottava giornata del campionato di Serie C girone C? Come ogni gara della squadra rossazzurra chiediamo ai tifosi di schierare idealmente gli etnei sul rettangolo di gioco sostituendosi alle scelte di mister Domenico Toscano.

In vista del match Catania-Siracusa, esprimi le tue preferenze sull’undici rossazzurro da schierare in campo dal 1′ allo stadio “Angelo Massimino” – fischio d’inizio dell’incontro domenica alle ore 14.30 – attraverso il consueto sondaggio proposto alla vigilia delle partite da TuttoCalcioCatania.com e clicca in basso su “vote” dopo avere selezionato le opzioni desiderate:

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SIRACUSA: gara speciale per Sapienza, catanese di nascita e siracusano d’adozione

Attuale componente dell’area comunicazione del Catania, per Giuseppe Sapienza quella di domenica pomeriggio contro il Siracusa al “Massimino” sarà una sfida dal significato particolare. Sapienza, infatti, è nato a Catania ma possiamo considerarlo siracusano d’adozione. Sotto il profilo giornalistico, proprio nella città aretusea ha mosso i suoi primi passi come redattore di articoli e notizie regionali/provinciali. Nel 1995 lasciò Siracusa per la Scuola di Giornalismo di Milano, avviando una brillante carriera come figura di massima responsabilità sul piano della comunicazione in club come Inter, Milan, Genoa, Reggina, Sampdoria e Barcelona oltre che seguendo l’agenzia Excellence Sport. Trent’anni di comunicazione nel calcio italiano e internazionale, un grande traguardo, conoscendo tantissimi campioni e vincendo un bel pò di trofei. Non dimenticando che tutto è cominciato da Siracusa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: prima gioia stagionale per la Primavera di Biagianti, corsara a Castellammare di Stabia

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

L’under 19 rossazzurra conquista la prima vittoria stagionale, superando al “Menti” la Juve Stabia: i ragazzi allenati da Marco Biagianti sfoderano una prestazione di carattere e qualità, portandosi in vantaggio già in avvio della prima frazione di gioco con Nicola Viola, ben servito da Nicolò Catania. Nella fase finale della ripresa, Valentino pareggia trasformando un calcio di rigore ma Costanzo riporta in avanti i rossazzurri, realizzando il gol decisivo sugli sviluppi di una rapida ripartenza. Sabato 11 ottobre, in programma Trapani-Catania.

Campionato “Primavera 3 – Dante Berretti” 2025/2026 – Girone B, terza giornata –
Sabato 4 ottobre 2025 
Stadio “Romeo Menti”, Castellammare di Stabia (Napoli)

Juve Stabia-Catania 1-2
Marcatori: pt 8° Viola; st 37° Valentino (JS) su rigore, 45° Costanzo.

Juve Stabia: 1 Cammarota; 2 De Simone (VK), 3 Pisani (1°st 15 Velotti), 4 Triolio, 5 Graziano (K) (26°st 19 Longano), 6 D’Ambrosio, 7 Tempre, 8 Matrone (26°st 21 Valentino), 9 Basile (1°st 22 Balzano), 10 Raiola (12°st 25 L.Langella), 11 Ricciardi. A disposizione: 12 Vetrò; 13 Mirra, 14 Di Martino, 16 G.Langella, 17 Garofalo, 18 Primicerio, 20 Linaldeddu, 23 Di Vaio, 24 Verdezza. All.: Capone-Chiaiese.

Catania: 1 Coco; 2 Ortoli (16°st 14 Nania), 3 Marchese, 4 Di Giacomo, 5 Sechi (5°pt 13 Doni), 6 Rizzotti, 7 Catania (K) (11°st 15 Coriolano), 8 Parco (VK), 9 Manganaro (11°st 17 Di Prima), 10 Costanzo, 11 Viola (16°st 18 Giardina). A disposizione: 12 Maugeri; 16 Gueye, 19 Nastasi, 20 Alessi, 21 Geraci. Allenatore: Biagianti.

Ammoniti: Triolio, D’Ambrosio, Tempre, Matrone, Basile (JS); Coco, Ortoli, Parco, Costanzo, Doni, Coriolano (C).
Arbitro: Armando Ciccone (Salerno).
Assistenti: Antimo Compagnone (Frattamaggiore) ed Alessandro Cozzolino (Battipaglia).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Atalanta U23 e Foggia non si fanno male, vittoria netta del Crotone

0

Quattro squadre in campo per il sabato calcistico di Lega Pro nel girone C di Serie C. Dopo il sorprendente 1-0 inflitto dal Latina al Benevento venerdì sera, AtalantaU23 e Foggia non sono andate oltre il risultato di parità a Caravaggio (1-1). Un rigore a testa: prima in gol i padroni di casa con Cortinovis (40′), poi il pareggio di Ilicic (56′). Il Crotone, invece, ha piegato la resistenza dell’AZ Picerno allo “Scida”, imponendosi per 3-0 grazie alle reti di Zunno (30′), Gomez (43′) e Murano (77′), quest’ultimo andato a segno trasformando un calcio di rigore. Affermazione netta per i calabresi che salgono a quota 14 punti in classifica, a -2 dalla coppia di testa formata da Benevento e Salernitana, in attesa delle gare domenicali.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***