SILVESTRI: non basta l’apertura di Pastore, il centrale difensivo non supera l’esame Toscano

Da un lato la volontà totale del calciatore di giocarsi le proprie carte, avendo totalizzato fin qui 119 presenze in competizioni ufficiali indossando la casacca del Catania. Dall’altro la disponibilità del direttore sportivo Ivano Pastore di concedergli un’opportunità, essendo rimasto favorevolmente impressionato dalle prestazioni offerte durante i mesi di militanza alla Triestina, club che lo ha prelevato a gennaio in prestito.

In effetti Tommaso Silvestri ha dato un contributo importante alla causa alabardata, rivelandosi un punto di riferimento prezioso a guida del reparto arretrato anche per esperienza e professionalità. Poi, appunto, il rientro in Sicilia con Pastore che ha spinto affinchè il difensore centrale classe 1991 prendesse parte al ritiro di Norcia. Negli ultimi giorni, però, è arrivata la conferma che Silvestri non rientrerà nel progetto Catania. Mister Domenico Toscano, dopo le valutazioni fatte un anno fa, non ha cambiato idea sul suo conto: pur ringranziandolo per l’esempio di professionalità e attaccamento alla maglia dimostrato, il centrale difensivo non possiede le caratteristiche tecniche richieste dall’allenatore. Per Silvestri, quindi, si cerca una nuova sistemazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Andreoletti (all. Padova): “Salto in B, Benevento grande favorita. Se la giocherà con Catania e Salernitana”

Matteo Andreoletti, attuale allenatore del Padova mette Catania, Salernitana e Benevento in lotta per la promozione diretta in Serie B, soprattutto i sanniti. Queste le sue parole a Il Mattino: “Il Benevento partirà come la grande favorita, sono arrivati tanti calciatori importanti, ha una proprietà forte e un allenatore esperto, abituato a vincere. Sarà una grande responsabilità, perché non sempre vince la più forte, bensì quella che ha più fame. Con i giallorossi se la giocheranno Salernitana e Catania. In Serie C non si vince con le figurine, ma con giocatori di categoria che hanno la fame giusta”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: 6-1 contro il Montespaccato, ultimo atto del ritiro

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

L’allenamento congiunto con il Montespaccato, formazione ai nastri di partenza del campionato di Serie D, si è concluso sul 6-1: nella prima frazione laziali in vantaggio con Colasurdo al 24’, poi le reti rossazzurre firmate da Cicerelli al 26’, Forte su rigore al 42’ e Lunetta al 43’; nella ripresa la doppietta di D’Andrea, a segno al 9’ e al 13’, e il gol di Raimo al 35’. Archiviato l’ultimo atto del ritiro pre-campionato, mister Toscano concede al gruppo tre giorni di riposo: giovedì, in sede, la ripresa.

Catania così in campo oggi (3-4-2-1):
Primo tempo – Dini; Pieraccini, Di Gennaro, Celli; Casasola, Corbari, Quaini, Donnarumma; Lunetta, Cicerelli; Forte. 
Secondo tempo – Bethers; Ierardi, Silvestri, Allegretto; Raimo, Martic, Quaini, Bočić; Jiménez, Quiroz (aggregato); D’Andrea. 
A disposizione – Butano, Bottaro.
A riposo – Chiarella, Di Tacchio, Forti, Luperini, Rolfini e Stoppa.

===>>> I GOL DELL’ALLENAMENTO CONGIUNTO

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Donnarumma: “Catania, sono qui per vincere ma il girone C è duro. Sarao mi ha parlato benissimo della piazza. Club vuole arrivare in alto”

Il laterale sinistro del Catania Daniele Donnarumma concede un’intervista a La Sicilia, soffermandosi sui motivi che lo hanno spinto ad accettare il trasferimento a Catania e le insidie che presenterà il prossimo campionato di Serie C girone C. Ecco quanto evidenziato:

“Spero che l’impatto con Catania sia felice. In ritiro abbiamo lavorato per questo. Conosco i metodi di mister Toscano, ero pronto a un ritiro duro che però serve a noi giocatori per gettare le basi e cercare di disputare un campionato di vertice. L’ho fatto aspettare qualche giorno e tribolava. Sono felice di aver ritrovato lui e tutto lo staff. Cercheremo di ripetere quello che è stato costruito a Cesena. C’era la volontà del club bianconero di cedermi, quando si è presentato il Catania ho accettato per blasone, organizzazione societaria, tradizione della piazza, tifo. Ovviamente la presenza del mister ha inciso”.

“Catania è una piazza che esalta la squadra e pretende, questo lo sapevo già, anche perchè qualche amico che ha giocato in rossazzurro ce l’ho. Sarao, per esempio, me ne parla benissimo. Piazza calda, che a me piace. Tutti parlano del Massimino stracolmo e un ambiente così mi auguro possa rappresenta una spinta decisiva per noi e un timore per gli avversari. Io sono qui per vincere, altrimenti non avrei fatto questa scelta. Ma sappiamo che il girone C è molto duro e difficile. Arriveremo in campi dove si giocherà più a calci che a calcio. Al vertice ci saranno tre o quattro formazioni in lotta più le outsider. Dovremo essere bravi a superare i momenti di difficoltà”.

“Sono approdato in un club che ha tanta voglia di arrivare in alto e sta facendo di tutto per metterci a disposizione le migliori risorse per competere al massimo, ho parlato con Grella e Zarbano, conosco le ambizioni di Pelligra. Pastore? A 19 anni ho esordito in B a Nocera, il direttore sportivo mi aveva portato e voluto lì”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Catania, la squadra saluta Norcia. Pastore: “Contiamo di tornare l’anno venturo”

Il Catania saluta l’Umbria quest’oggi, domenica 3 agosto, dopo il test mattutino con il Montespaccato. Ieri, in serata, in piazza a Norcia “una rappresentanza del Catania ha salutato i cittadini e tifosi (come ogni giorno ne sono transitati tanti) per l’accoglienza ricevuta”. Il diesse Pastore ha confermato: «Ci siamo trovati davvero bene, abbiamo lavorato in serenità e speriamo anche con prospettive di fare bene. Contiamo di tornare l’anno venturo. Ero stato a Norcia con un altro club, sono tornato sapendo di trovare un ambiente ideale per lavorare». Il centrocampista Francesco Di Tacchio ha aggiunto: «A nome della squadra ringrazio tutti i tifosi e i cittadini, noi giocatori abbiamo lavorato sereni e con tutti i comfort». Il sindaco Boccanera, dopo avere ringraziato la famiglia Bianconi per aver fornito logisticamente ogni dettaglio e l’accoglienza in albergo, ha specificato: «Nove anni dopo il terremoto ci stiamo rialzando e abbiamo accolto una squadra di calcio. Che sia il primo passo verso la vera normalità».

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “3-4-2-1, Toscano prova anche Cicerelli e Lunetta insieme”

Il Catania ha svolto ieri, a Norcia, l’ultima doppia seduta del ritiro pre-campionato: in mattinata, lavoro di forza ed esercitazioni differenziate per reparti. Nel pomeriggio, dopo il riscaldamento, approfondimenti tattici, calci piazzati e partitella. Oggi, invece, alle 10.30 sosterrà l’allenamento congiunto a porte chiuse con il Montespaccato, poi la comitiva rossazzurra si trasferirà alle pendici dell’Etna riprendendo a lavorare in sede dopo un paio di giorni di riposo. Il tecnico Mimmo Toscano ha provato ancora una volta gli schemi con il 3-4-2-1. Da una parte sono stati utilizzati “Ierardi, Silvestri, Allegretto; Papaserio, Martic, Chiarella, Raimo; Jimenez, Bocic; D’Andrea. Dall’altra Pieraccini, Di Gennaro, Celli; Casasola, Corbari, Quaini, Donnarumma; Cicerelli, Lunetta; Forte”, evidenzia il quotidiano La Sicilia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE: TuttoC accosta a Catania e Benevento il centrocampista Calì

C’è un nome nuovo che la stampa nazionale accosta al Catania in queste ore, quello di Michele Calì, calciatore classe 1994 attualmente in forza al Renate. Secondo quanto riportano i colleghi di TuttoC.com, portale specializzando sulle vicende del campionato di Lega Pro, Catania e Benevento avrebbero manifestato interesse nei suoi confronti. Centrocampista polivalente, Calì è cresciuto nel settore giovanile dell’Albinoleffe vestendo anche le maglie di Caravaggio, Virtus CiseranoBergamo, Caronnese, Ravenna e Lumezzane. Il giocatore ha dimostrato di vedere spesso la porta (14 gol nelle ultime 2 stagioni nel girone A di Serie C), rivelandosi pregevole in chiave assist.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE – La Casa di C: “D’Ausilio, testa a testa Catania-Crotone”

Situazione in continua evoluzione, quella che riguarda il futuro del centrocampista offensivo Michele D’Ausilio. La stampa avellinese nei giorni scorsi aveva evidenziato come il Trapani si fosse momentaneamente portato avanti nella corsa al giocatore milanese classe 1999, in uscita dall’Avellino. Secondo quanto riporta La Casa di C, sito a cura della redazione di Gianluca Di Marzio interamente dedicato al campionato di Serie C, evidenzia invece come nelle ultime ore si stia registrando un testa a testa sempre più intenso tra Catania e Crotone, entrambi da tempo sulle tracce del calciatore. Soprattutto il Catania. Le due società in questo momento sono avanti rispetto alla concorrenza. D’Ausilio resta un nome gettonatissimo in sede di calciomercato.

===>>> UFFICIALE: D’Ausilio si trasferisce al Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: positivo inserimento dei nuovi nel gruppo, aspettando gli impegni ufficiali

Casasola, Rolfini, Pieraccini, Donnarumma, Forte, Corbari e Martic. Sette giocatori in totale, ma il mercato del Catania farà registrare qualche altro ingresso in un contesto che vede la riconferma di diversi elementi della passata stagione. Mister Toscano ha potuto svolgere il ritiro a Norcia con pochi esuberi, non convocando tanti altri giocatori in uscita. In questo modo ha concentrato molto meglio il lavoro rispetto allo scorso anno, in una fase che rappresenta un momento fondamentale in preparazione del campionato. Ne hanno beneficiato soprattutto i nuovi innesti, facilitando il loro inserimento all’interno del gruppo.

Aspettando i primi impegni ufficiali, i neo acquisti hanno dato da subito confortanti risposte sul piano dell’impegno e dell’applicazione. Sono tutti giocatori reperiti sul mercato dopo attente valutazioni della direzione sportiva del club in sinergia con mister Toscano. Pieraccini e Donnarumma sono giocatori che ha richiesto esplicitamente lo stesso tecnico ex Cesena, il quale ha poi dato l’ok all’approdo di Casasola, esterno in possesso di caratteristiche che ben si sposano con il credo dell’allenatore. Idem Rolfini e Forte, ricercando la preziosa duttilità in un elemento come Martic (difensore/centrocampista) ed un calciatore in mezzo al campo potenzialmente in grado di dare un contributo fattico anche in termini di gol e inserimenti (Corbari). Toscano ha dato il suo benestare assoluto anche sulla permanenza di Cicerelli, che sarà una pedina chiave nel progetto tattico rossazzurro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MARTIC: l’approdo a Catania nasce da un’intuizione di Pastore

Forte fisicamente, solido in difesa e dai piedi buoni, capace di fornire valide garanzie anche a centrocampo. Si tratta di Manuel Martic. L’impressione è che, nelle idee tattiche di Toscano, il calciatore austriaco venga visto principalmente come difensore. Martic è un’intuizione del direttore sportivo Ivano Pastore, che ha avuto modo di propore il profilo allo stesso allenatore del Catania, sempre molto attratto da giocatori che assicurino duttilità, sicuramente un valore aggiunto nel calcio moderno.

Martic rappresenta un pallino del diesse rossazzurro. Pastore, infatti, ebbe modo di visionarlo per la prima volta quando il classe 1995 mise piede in Italia nel 2023/24. Cominciò a valorizzare al meglio le sue caratteristiche l’allenatore Massimo Donati, ex centrocampista del Palermo, che diede fiducia al ragazzo impiegandolo a Legnago sia in difesa (braccetto destro o centrale in una linea a tre) che in mediana. La crescita importante nelle prestazioni spinse Pastore ad osservare con sempre maggiore attenzione i progressi di Martic. Poi, quando era già operativo a Catania come collaboratore dell’area tecnica, Pastore ha ricavato ulteriori impressioni positive a Lecco. Una volta appreso dello svincolo del calciatore, il dirigente ha lavorato sotto traccia per portarlo in Sicilia a costo zero. Importante opportunità professionale, adesso, per Martic che potrà misurare le proprie ambizioni in un palcoscenico molto importante ed esigente.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***