ACCADDE OGGI: 4 novembre 2012, il Catania strapazza la Lazio

4 novembre 2012, campionato di Serie A. Ricordo di una vittoria sonante allo stadio “Angelo Massimino”. Pochi minuti per festeggiare. Il Catania di Rolando Maran alla mezz’ora è già avanti di tre gol contro una brutta Lazio. Spolli serve Gomez che ha spazio per avanzare e puntare Biava: sassata di sinistro sotto l’incrocio che non lascia scampo all’ex Bizzarri. Il Catania continua a premere sull’acceleratore e trova la rete del raddoppio su calcio di rigore trasformato da Lodi (25′).

Al 28′ Marchese fa quel che vuole sulla sinistra, cross per Gomez, l’argentino calcia al volo in acrobazia ed insacca. Nella ripresa il Catania difende con ordine e riparte: Gomez protegge palla su un lancio lungo, Konko va a vuoto e il Papu si invola sulla sinistra, regalando a Barrientos un pallone da spingere comodamente in rete per il 4-0 (69′). Un gran bel Catania, vittoria mai messa in discussione e vero spettacolo in campo.

VIDEO: gli highlights della partita

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SKY WIFI: “Serie C Girone C, Cicerelli giocatore del mese di ottobre”

Lega Pro e Sky Wifi, title sponsor ufficiale della Serie C, lanciano una nuova iniziativa per celebrare i protagonisti del campionato: il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”, assegnato al miglior calciatore di ciascuno dei tre gironi di Serie C. Ogni mese sui canali social di Sky Sport, official broadcaster del campionato, vengono raccolte le preferenze degli utenti attraverso un sistema di voting online per determinare i tre vincitori, uno per girone, per valorizzare chi si distingue davvero sul campo di gioco.

In relazione al mese di ottobre, i vincitori del titolo sono: Nicola Pasini dell’Unione Brescia per il Girone A, Andrea Rizzo Pinna dell’Ascoli per il Girone B ed Emmanuele Cicerelli del Catania per il Girone C. La consegna del premio avverrà nel pre-partita della prima gara casalinga della squadra del calciatore premiato, per celebrare l’importante riconoscimento davanti al proprio pubblico. Quindi, nel caso di Cicerelli, domenica pomeriggio in occasione del confronto con il Team Altamura.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-TEAM ALTAMURA: arbitra Sacchi di Macerata, statistiche e precedenti del direttore di gara

Sono stati designati gli arbitri per la 13/a giornata di Serie C. La partita Catania-Team Altamura, in programma domenica pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino”, sarà diretta da Gabriele Sacchi della sezione di Macerata, coadiuvato dagli assistenti Nicola Morea (Molfetta) e Cosimo Schirinzi (Casarano). Quarto ufficiale Dario Madonia (Palermo), Operatore FVS Giuseppe Minutoli (Messina).

Due precedenti da direttore di gara con il Catania per il “fischietto” marchigiano: il pari casalingo contro il Latina per 1-1 in data 8 ottobre 2023 con reti di Mastroianni e Chiricò, la vittoria di misura nel derby siciliano vinto a Messina il 16 marzo scorso e deciso dal gol di Lunetta nel primo tempo. Due precedenti anche con l’Altamura: l’1-1 a Benevento risalente al 18 gennaio 2025 e l’1-0 inflitto in casa all’Audace Cerignola il 19 aprile 2025.

Passiamo alle statistiche in C del sig. Sacchi, arbitro inquadrato nella CAN C dal 2022 e fratello del più noto Juan Luca (arbitro di Serie A). Ha diretto in terza serie 46 gare (Coppa Italia e playoff compresi) estraendo 217 cartellini gialli e 5 cartellini rossi (una volta per somma di ammonizioni), fischiando 9 calci di rigore.

Il bilancio aggiornato delle partite dirette in C è di 21 vittorie per le squadre di casa, 12 pareggi e 13 successi per le formazioni impegnate in trasferta. Ha esordito anche in Serie B dirigendo il match Pisa 3-1 Ternana del 26 novembre 2022 (Livieri, ex portiere del Catania, difendeva i pali nerazzurri ndr). Limitatamente al girone C di Serie C, invece, ha diretto 17 incontri estraendo 88 cartellini gialli, 1 rosso e concedendo 4 rigori con un bilancio di 4 successi casalinghi, 6 pareggi e 7 acuti esterni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: programmazione gare Catania dalla 17/a alla 20/a giornata

La Lega Pro riporta il programma gare dalla 17ª giornata di andata alla 1ª giornata di ritorno nelle date e con i relativi orari. Viene precisato che le date e gli orari potranno essere soggetti a variazione su disposizione della Lega Pro per esigenze organizzative e/o televisive. Questo il calendario del Catania riferito ai turni di campionato in questione:

GIORNATA 17, Venerdì 5 Dicembre, Catania-Crotone (20:30)
GIORNATA 18, Domenica 14 Dicembre, Potenza-Catania (14:30)
GIORNATA 19, Domenica 21 Dicembre, Catania-Atalanta U23 (14:30)
GIORNATA 20, Domenica 4 Gennaio, Foggia-Catania (12:30)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SITUAZIONE DISCIPLINARE: non solo Quaini, anche Di Tacchio in diffida

Vediamo la situazione disciplinare aggiornata tra le file etnee quando sono trascorse dodici giornate nel girone C di Serie C. In occasione del prossimo match con il Team Altamura si registra un’assenza per squalifica, quella di Ierardi, espulso ingenuamente nel secondo tempo a Caserta. Il difensore è stato fermato dal Giudice Sportivo per ben quattro giornate di stop. Il tabellino di Casertana-Catania ha fatto registrare anche la quarta ammonizione in questo campionato di Quaini e Di Tacchio, entrati in diffida. Significa che, alla prossima ammonizione, verranno squalificati. Terzo giallo per Di Gennaro e Cicerelli, i quali raggiungono Casasola e Corbari.

Ricordiamo che, sulla base del regolamento vigente, si entra in regime di diffida per la prima volta alla ricezione del quarto cartellino giallo. Alla quinta ammonizione scatta la squalifica per un turno. Al nono giallo nuova diffida, mentre da lì in avanti l’intervallo di ammonizioni necessarie per ritrovarsi tra i diffidati diminuisce progressivamente: la diffida scatterà al 13°, al 16° e al 18° cartellino giallo. A partire dalla 19ª ammonizione, ogni giallo corrisponderà ad una squalifica.

SQUALIFICATI: Ierardi (4)
DIFFIDATI: Quaini, Di Tacchio
IN DIFFIDA AL PROSSIMO GIALLO: Di Gennaro, Cicerelli, Casasola, Corbari
CARTELLINI GIALLI: Quaini (4), Di Tacchio (4), Di Gennaro (3), Cicerelli (3), Casasola (3), Corbari (3), Dini (2), Lunetta (2), Celli (2), Pieraccini (2), Toscano (2), Donnarumma (1), Forte (1), Jimenez (1), Martic (1)
CARTELLINI ROSSI: Ierardi (1), Toscano (1), Moschella (1)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: mano pesante, quattro giornate di squalifica a Ierardi

Mano pesante nei confronti di Mario Ierardi. In base alle risultanze degli atti ufficiali, il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini ha inflitto la sanzione di quattro giornate di squalifica al difensore, espulso venerdì scorso a Caserta. Queste le motivazioni:

A) per avere, al 40° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario, in quanto, a seguito di uno scontro con il calciatore avversario, quando il pallone non era più in gioco, lo colpiva con un calcio al petto senza provocargli conseguenze;
B) per avere, tenuto una condotta irriguardosa ed ingiuriosa nei confronti della Quaterna Arbitrale in quanto, dopo la notifica del provvedimento di espulsione prima di uscire dal terreno di gioco, proferiva nei loro confronti frasi irrispettose ed offensive per contestarne l’operato. Ritenuta la continuazione misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, 38 e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessiva della condotta, considerato, da una parte, che non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e, dall’altra, la natura del gesto e la delicatezza della parte del corpo dell’avversario attinta dal colpo (r.
Arbitrale, r. IV Ufficiale).

===>>> SITUAZIONE DISCIPLINARE: non solo Quaini, anche Di Tacchio in diffida

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

Pelligra “Costruttore dell’anno 2025 Australia/Nuova Zelanda” – Il Catania FC: “Siamo tutti sempre più orgogliosi di te!”

“Il nostro presidente Rosario Pelligra ha conseguito il titolo di “Costruttore dell’anno 2025” per Australia e Nuova Zelanda. Congratulazioni, siamo tutti sempre più orgogliosi di te!”. E’ quanto riporta il Catania FC via social, attraverso la piattaforma X. Il premio è stato assegnato lo scorso giovedì sera in una cena di gala a Sydney, in occasione degli Urban Developer’s Urban Leader Awards 2025, giunti alla seconda edizione.

Il fondatore e amministratore delegato di Urban Developer, Adam Di Marco ha sottolineato che il riconoscimento in questione evidenzia l’abilità, l’innovazione e la leadership di figure che plasmano il futuro dell’Australia nel settore delle costruzioni. Nello specifico Rosario Pelligra è stato premiato come “sviluppatore dell’anno”, evidenziando in particolare la capacità di trasformare siti sottoutilizzati in centri di lavoro e beni comunitari, riqualificando edifici di ogni tipo, con anche investimenti in ospedali e strutture di salute mentale, a beneficio della comunità.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Torre del Grifo, lunedì prossimo potrebbe scattare la fase due. Il Catania ha preparato i passaggi burocratici per saldare il conto”

A proposito dell’aggiudicazione di Torre del Grifo Village ad opera del Catania FC, il quotidiano La Sicilia evidenzia il fatto che la Curatela è stata “custode del bene e ha gestito l’immobile per preservarne al meglio le condizioni”. Aggiungendo che il Catania entro lunedì dovrebbe entrare ufficialmente in possesso della struttura. “A termini di legge devono trascorrere dieci giorni dal momento dell’aggiudicazione della struttura perchè sia definito ogni dettaglio. Lunedì prossimo potrebbe già scattare la fase due per il club rossazzurro che ha preparato i passaggi burocratici per versare all’inizio del 2026 la cifra di 4 milioni e 900mila euro prevista dall’accordo. Una cauzione di 600mila euro fu inoltrata al momento dell’offerta, dopo sette aste deserte, da parte di Ross Pelligra tramite il legale del club, avvocato Dario Motta. E nacque in quel momento la speranza che il Village non rimanesse chiuso chissà fino a quando”, si legge.

“Il club, rispettando i termini burocratici e i passaggi imposti per l’acquisizione del bene immobile, quando sarà in grado di operare cercherà di sistemare spogliatoi, i due campi in erba e le zone di accesso che serviranno per organizzare gli allenamenti della prima squadra”, riporta l’articolo di Giovanni Finocchiaro. Il Catania si appresta a tornare a casa. “E non troverà disastri”, mentre scattano ricordi e aneddoti su Torre del Grifo. Ad esempio “il campionario di auto che alternava Maxi Lopez quando arrivava all’ingresso di Via Magenta. O quando Montella organizzava gli allenamenti al mattino arrivando al centro in larghissimo anticipo aprendo di fatto ‘la porta’ del Village. O quando Fabio Cannavaro visse una settimana nel ritiro made in Sicilia con il Guangzhou. O quando l’allora CT azzurro Marcello Lippi rimase mezza giornata all’interno dell’impianto rinviando il volo di ritorno da Catania. Scampoli di storia importante, con personaggi illustri”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – Corriere dello Sport: “I numeri del girone C. Il Catania mantiene il record del migliore attacco e della difesa meno battuta”

Spazio riservato ai numeri nel girone C di Serie C, facendo il punto della situazione attraverso l’articolo redatto per il Corriere dello Sport da Antonio Galluccio. “Con 315 reti in 120 gare il girone C si conferma il più prolifico della Serie C. Il Catania mantiene sia il record del miglior attacco, 23 centri, che quello della difesa meno battuta, 7 gol, fra l’altro senza mai subirne finora in 6 sfide casalinghe dove ha segnato 15 volte totalizzando un pari e 5 vittorie delle quali 3 negli ultimi 270 minuti al Massimino”, si legge.

“In 12 giornate 8 successi per la Salernitana, 7 per gli etnei e il Benevento, 6 per Monopoli e Trapani, con pugliesi e siciliani provenienti, rispettivamente, da 3 e 2 trionfi di seguito. Arriva invece da 4 vittorie l’Atalanta Under 23 che nei recenti 360 minuti ha siglato 14 delle 22 reti totali: sabato scorso seconda doppietta consecutiva per Dominic Vavassori e terzo gol nelle ultime 2 partite per Giulio Misitano. Seconda rete in 2 turni per Cosimo Chiricò del Casarano, Manuel Fischnaller del Trapani e Mirko Miceli nel Monopoli tra le cui fila Giovanni Volpe ha realizzato la sua prima doppietta stagionale”, riporta il quotidiano.

Il Cosenza, invece, “ha fatto gol in 11 partite su 12. Con 10 marcatori Picerno, Potenza e Salernitana sono le squadre che hanno il maggior numero di calciatori a segno. Fra gli allenatori primo successo in campionato per Ezio Capuano sulla panchina del Giugliano dopo la vittoria di sei giorni fa in Coppa Italia e primo punto conquistato da Valerio Bertotto alla guida del Picerno”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

D’AGOSTINO (Pres. Casertana): “Non avremmo meritato di perdere. Salernitana, Catania e Benevento? Ci sarà un intruso, spero la nostra squadra”

Giuseppe D’Agostino, presidente della Casertana, ai microfoni di Radio Caserta Tv parla così del pareggio ottenuto in extremis contro il Catania tra le mura amiche:

“Avevo tanta paura prima che Liotti calciasse il rigore, poi tanta gioia. Rigore molto importante. E’ normale che c’era un pò di apprensione, anche perchè secondo me non avremmo meritato la sconfitta. Penso che la gara l’abbiamo interpretata bene, ancora meglio della partita di Salerno, dove abbiamo concesso almeno 20-25 minuti del primo tempo ma anche quella potevamo portarla a casa. Abbiamo affrontato due squadre che sono secondo me le più forti del campionato”.

“Finora abbiamo incontrato le prime otto squadre classificate e credo che nessuno ci abbia messo sotto finora. Siamo in credito con qualche errore arbitrale e avremmo potuto avere qualche punticino in più in classifica ma siamo soddisfatti. Abbiamo messo in piedi una rosa importante, noi oggi giochiamo con 9/11 nuovi, un allenatore nuovo. Ci vuole un pò di tempo per fare in modo che la squada si conosca meglio. Se a dicembre ci troveremo lassù in classifica, sul mercato invernale non ci tireremo indietro”.

Salernitana, Catania e Benevento sulla carta hanno qualcosa in più delle altre, però il campo dice che – per come le abbiamo affrontate -, non c’è questa differenza tra loro e altre 3-4 squadre. Sulla carta sono le più forti, al momento però non lo hanno ancora dimostrato. Spero e credo che ci sarà qualche intruso tra queste. La Casertana? Perchè no. Spero che diremo la nostra fino alla fine. Per quanto dimostrato fino ad ora credo che ce lo meritiamo pure. Il Benevento non ci ha messo assolutamente sotto, la Salernitana idem, il Catania uguale, con Crotone e Potenza abbiamo vinto, col Cosenza sappiamo tutti com’è andata. Solo contro il Casarano abbiamo sbagliato”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***