LUCIO TOSTO: “Punto positivo a Caserta. Il Catania dimostra anche di sapere ‘combattere’ in campo”

Lucio Tosto, ex Presidente Aiac Catania, ai microfoni di Telecolor si è soffermato sulla prestazione ed il risultato del Catania maturato sul campo della Casertana nei giorni scorsi. Riportiamo di seguito un estratto:

“Secondo me il Catania ha disputato un ottimo primo tempo, nei dieci minuti susseguenti al gol di Di Tacchio la squadra di Toscano ha concesso qualche metro in più alla Casertana, probabilmente dovuto a quei 25 minuti di pressing molto offensivo esercitati prima di arrivare al gol. Il rigore alla Casertana è stato assegnato nella zona precisa in cui doveva operare Ierardi, espulso nei minuti precedenti. Sono episodi chiave che cambiano partite così equilibrate. E’ stata una gara difficile, il Catania doveva dimostrare di dare continuità al lavoro fatto ed ha riportato questo pareggio”.

“In altre occasioni Ierardi è stato molto volte decisivo in favore del Catania. Il punto di Caserta fa, comunque, classifica e dimostra che questo Catania è abituato anche a combattere sul campo, perchè al ‘Pinto’ non è stata solo una partita di calcio. Caserta non è un campo facile e non lo sarà per nessuno. Il Catania riparte da questo pareggio dovendo cercare di correggere qualcosa che evidentemente non è andato. Mi chiedo come mai, nella ripresa, avendo un difensore in panchina al 100%, Toscano abbia optato per l’inserimento di Ierardi che non era al top. Allegretto è un mancino ma si poteva adattare nel finale di gara. Nonostante fa rabbia il risultato per com’è maturato, cerco di guardare il bicchiere al cospetto di un avversario davvero agguerrito”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Under 17 e Under 15, gare e risultati del weekend

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

In campo, nel weekend, le squadre del settore giovanile rossazzurro impegnate nei tornei nazionali e regionali under 17 e under 15. Di seguito, i risultati:

Under 17 Serie C – Girone D, settima giornata 
Salernitana-Catania 0-3: Drammeh, Pappalardo ed Egitto firmano la vittoria della squadra guidata da Francesco Russo;
 
Under 15 Serie C – Girone D, settima giornata 
Salernitana-Catania 1-1: per i rossazzurri, a segno Sicurella;

Allievi Elite Under 17 – Girone A, quinta giornata
Catania-Fortitudo Bagheria 3-0: doppietta di Balestri e rete di Spampinato;

Under 15 Regionali – Girone D, quinta giornata  
Catania-Stella Nascente 6-0: tripletta di Campilongo e gol di Trimarchi, Di Raimondo e Arcidiacono.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA LOCALE – Gagliano: “A Caserta non è stato il Catania visto nelle ultime partite”

Alcuni commenti del giornalista Angelo Gagliano, ai microfoni di Telecolor, sulla partita pareggiata dal Catania sul campo della Casertana:

“Nel primo tempo la Casertana ha fatto sentire la propria fisicità colpendo spesso i giocatori del Catania e commettendo dei falli che avrebbero forse meritato qualche sanzione in più. L’arbitro ha aspettato un pò prima di estrarre il primo cartellino giallo. Il Catania ha avuto la partita in controllo per gran parte del primo tempo, poi per 7-8 minuti ha abbassato i ritmi prima dell’intervallo. Nel corso della ripresa la squadra di Toscano ha lasciato agli avversari la possibilità di organizzare la manovra offensiva. In generale non è stato il Catania visto nelle ultime 2-3 partite”.

“Con Salernitana, Benevento e Giugliano aveva avuto in mano il pallino del gioco per quasi tutto il match, invece a Caserta il Catania ha mollato un pò e lasciato campo alla Casertana. E’ questa secondo me la chiave di lettura della partita, fermo restando che pareggiare a Caserta è comunque un risultato importante. La mia sensazione è che i rossazzurri si siano concessi un pò troppe pause, l’intensità vista in altre gare non si è ripetuta. Un pò per l’avversario, un pò perchè al ‘Pinto’ è difficile mantenere sempre la stessa tensione e concentrazione, lo stesso ritmo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Auteri (all. Benevento): “Vittoria del Catania sfumata a Caserta? Campionato difficile per tutti”

0

L’allenatore del Benevento Gaetano Auteri, in sala stampa, parla delle tante insidie che nasconde il campionato di Serie C prendendo spunto dalla mancata vittoria del Catania a Caserta. Queste le sue parole:

“Il pari della Casertana in extremis contro il Catania ennesima conferma di un campionato molto equilibrato? Io lo dico dall’inizio, questo è un girone in cui ci sono tante squadre in lotta. Non sono così determinati i risultati delle partite. Non è solo l’esempio della Casertana, a parte che la Casertana ha giocatori importanti, è una squadra ben allenata e appartiene alle alte sfere dal punto di vista della classifica. E’ un campionato difficile per tutti. Noi ci dobbiamo concentrare su noi stessi, fermo restando che vediamo tute le partite perchè fa parte anche del nostro lavoro essere informati su come si pongono verso le gare gli altri. L’incontro che abbiamo perso a Catania poteva finire con un risultato diverso ma non mi piace recriminare. Noi siamo il Benevento e partite non ne dobbiamo perdere”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 2 novembre 2003, tifosi del Catania in festa per il 3-1 nel tempio del calcio italiano

2 novembre 2003. Ventidue anni fa il Catania, nel campionato di Serie B, reduce dal 3-0 rifilato al Piacenza centrava un prezioso risultato allo stadio “Luigi Ferraris” – tempio del calcio italiano – contro il Genoa. Era la squadra allenata dal duo Matricciani-Colantuono. Nel contesto di un match valido per la 12/a giornata, al minuto 46 l’attaccante Nicola Caccia portò in vantaggio i rossoblu. La reazione dell’Elefante, però, fu veemente producendo la realizzazione di tre gol tra il 54’ ed il 90’.

Prima la rete di Giuseppe Mascara permise ai rossazzurri di pervenire al pareggio. Poi, al 71′ e 90′, il centrocampista Gennaro Delvecchio (famoso l’episodio in cui dopo aver segnato si tolse la maglietta, mostrando la scritta ‘Granita o Gelato?’) ribaltò il risultato firmando una pregevole doppietta. Tre punti preziosi per la compagine etnea che presentò questa formazione: (4-3-3) Squizzi; Diliso, Monaco, Stendardo, Giallombardo, Fini, Grieco (69′ Delvecchio), Firmani; Mascara, Oliveira (84′ Sturba), Šedivec (84′ Della Rocca).

VIDEO: Tifosi del Catania a Genova

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

Morto Giovanni Galeone, messaggio di cordoglio del Catania FC

È morto Giovanni Galeone. Malato da tempo, aveva 84 anni ed era ricoverato in ospedale a Udine. E’ stato un allenatore che ha conquistato quattro promozioni in carriera dalla B alla A (due a Pescara, una a Udine e una a Perugia), apprezzato per i suoi modi pacati e signorili. Ha lasciato il segno per il tipo di calcio che esprimevano le sue squadre. Un gioco spettacolare che esaltava la bravura tecnica dei giocatori. In queste ore anche il Catania FC ha inviato un messaggio di cordoglio: “Catania Football Club, in tutte le sue componenti, piange la scomparsa di Giovanni Galeone, uomo di calcio e allenatore innovativo”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: qualche giorno di riposo per i rossazzurri. Poi, testa all’Altamura

Squadra di Mimmo Toscano tornata ieri pomeriggio in sede dopo avere sostenuto un allenamento di scarico mattutino in Campania. Alcuni componenti della squadra rossazzurra sono rientrati, non tutti. Altri ne hanno approfittato per staccare completamente la spina. Altri ancora – tra cui Allegretto, Cicerelli, Lunetta e Quaini – hanno trascorso una piacevole esperienza a Madrid per assistere al match valevole per la Liga spagnola stravinto dal Real contro il Valencia. L’allenatore del Catania ha concesso qualche giorno di riposo, consentendo ai giocatori di tirare un pò il fiato dopo una serie di gare particolarmente dispendiose dal punto vista energetico e mentale.

Martedì è prevista la ripresa degli allenamenti in vista del confronto casalingo con il Team Altamura e, in generale, un mese di novembre che vedrà i rossazzurri sostenere anche gli impegni con Casarano, Latina e AZ Picerno. Gare importanti, da non sottovalutare. In settimana si attendono novità circa le condizioni fisiche di Aloi (che ha dato forfait in extremis per il match di Caserta) e Pieraccini (costretto ad abbandonare il terreno di gioco causa infortunio venerdì sera). Lo staff rossazzurro valuterà lo stato di salute di entrambi, lavorando su possibili nuove soluzioni tattiche, meccanismi di gioco e gli interpreti da mandare in campo domenica prossima.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-TEAM ALTAMURA: nuovo confronto con i pugliesi al “Massimino” dopo il 2-0 della scorsa stagione

Per la seconda volta in competizioni ufficiali si confronteranno allo stadio “Angelo Massimino”, nella prossima giornata di campionato, Catania e Team Altamura dopo il confronto risalente alla passata stagione che ha visto i rossazzurri imporsi per 2-0 in campionato: a segno Carpani e Inglese tra il 24′ e 31′ realizzando una vittoria fuori discussione davanti a circa 18mila spettatori.

In occasione del primo gol, Jimenez calcia alla destra di Pane che respinge il tiro, la palla è ancora lì e Carpani interviene come un falco insaccando. La seconda rete vede Jimenez recuperare palla, l’Altamura protesta per un presunto fallo ma l’arbitro lascia correre, servizio per Inglese che entra in area, prende la mira e non lascia scampo a Pane calciando con precisione. I biancorossi tentano di rientrare in partita ma fanno poco per impensierire la difesa del Catania. Successo ottenuto attraverso una prova convincente per dinamismo, grinta, qualità e attenzione nei minimi particolari. Popolo rossazzurro che, per l’occasione, ha ricordato il decimo anniversario della morte del tifoso ‘Bomboletta’.

VIDEO: Catania 2-0 Team Altamura, gli highlights

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UGL CATANIA: “Stadio Massimino, spazi rimangono inadeguati per i numerosi disabili”

UGL Catania indirizza una lettera al sindaco Trantino e all’assessore allo sport Parisi per segnalare condizioni di inadeguata accessibilità allo stadio “Angelo Massimino”, chiedendo un intervento urgente dell’amministrazione affinchè stimoli il Catania FC, che ha in gestione l’impianto, a provvedere. Viene sottolineato che le persone con disabilità si trovano collocate in Tribuna B, sotto il sole, e in Tribuna A senza la possibilità di utilizzare gli ascensori interne.

«E’ inaccettabile che chi vive una condizione di disabilità debba assistere a una partita sotto il sole o sotto la pioggia in spazi che non garantiscono sicurezza nè dignità. Chiediamo al Comune di intervenire con urgenza», dichiara Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità UGL Catania. Si pone in evidenza il fatto che gli spazi un tempo riservati ai tifosi con disabilità in Tribuna A sono stati occupati dagli Skybox per gli sponsor e, con gli ascensori interni bloccati, è impedita la mobilità autonoma relegando i disabili in un angolo su una pedana che è pure pericolosa.

La maggior parte dei tifosi con disabilità è stata spostata in Tribuna B, priva di adeguata copertura. Giovanni Musumeci, segretario provinciale UGL Catania, aggiunge: «Non si può parlare di inclusione se a molti cittadini viene impedito di partecipare pienamente a un momento di vita sportiva e sociale. L’amministrazione garantisca il rispetto dei diritti dei disabili e intervenga per ripristinare condizioni di accessibilità».

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SPORT CATANESE: Meta Catania, vittoria amara. Rossazzurri fuori dalla Champions

Meta Catania vittoriosa per 9-3 in Champions contro l’Akaa Futsal al PalaCatania. Si tratta, comunque, di un successo amaro. Sorridono i greci dell’AEK, a pari punti nel girone di qualificazione con due vittorie e un pareggio, stessa differenza reti ma in vantaggio per il numero di ammonizioni (etnei con un’ammonizione in più). Decisiva, quindi, la classifica fairplay. Un’autentica beffa per la squadra di Juanra che ha dato veramente tutto in campo, ma non è bastato.

Al 3’ sbloccano il risultato i finlandesi con il gol del portiere Kangas, i rossazzurri la pareggiano al 9’ con Turmena che sfrutta l’assist di Musumeci. Pochi minuti dopo Rautiainen firma il momentaneo 1-2. La Meta cerca di riordinare le idee, ci pensa Sacon a cambiare le carte in tavola andando due volte a segno per il 3-2. I rossazzurri sprecano tanto. Irrobustiscono il vantaggio Carmelo Musumeci, Podda e Alasuutari per il 6-2 rossazzurro, un minuto più tardi rigore trasformato da Turmena. Pretao accorcia le distanze sul 7-3. Poi, doppietta di Brunelli per la nona realizzazione etnea insufficiente ai fini del passaggio del turno.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***