TUTTOCALCIOCATANIA: Catania-Team Altamura, sondaggio chiuso. I migliori rossazzurri secondo i tifosi

Dopo la disputa di Catania-Team Altamura, come di consueto abbiamo chiesto ai tifosi di esprimere la preferenza circa il giocatore rossazzurro che ha più impressionato nell’arco dei 90’. A ricevere il numero maggiore di consensi per la prestazione offerta allo stadio “Angelo Massimino” è il trequartista Michele D’Ausilio, secondo quanto si evince dall’esito del sondaggio di TuttoCalcioCatania.com.

La scelta dei tifosi è ricaduta sul giocatore prelevato in estate dall’Avellino. Nei giorni scorsi avevamo sottolineato l’importanza che desse quel quid in più in campo. Lui ha risposto con un ottimo impatto, “spaccando” la gara nel secondo tempo. Ha fatto ammattire la difesa ospite con le sue accelerazioni e la capacità di offrire palloni invitanti per i compagni. Uno di questi ha portato al raddoppio di Cicerelli. Prestazione importante, ora però serve fare la differenza con continuità.

Secondo gradino del podio per Matteo Di Gennaro: di professione fa il difensore, ma il suo è un gol da attaccante vero che permette al Catania di sbloccare il risultato di una partita non facile. Emmanuele Cicerelli rappresenta la terza scelta dei votanti al nostro sondaggio: rete del 2-0 a parte, segnando quasi dal nulla, offre il solito contributo prezioso in termini di qualità, tecnica e spirito di sacrificio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA – Meet & Greet: Casasola, Cicerelli, Dini e Pieraccini incontrano i tifosi

Domani, martedì 11 novembre dalle ore 18:00 alle 19:00, i calciatori del Catania Tiago Casasola, Emmanuele Cicerelli, Andrea Dini e Simone Pieraccini saranno presenti al Catania FC Official Store in via Vittorio Emanuele II 133, nel cuore di Catania. E’ quanto comunicato in queste ore dalla società etnea, promuovendo l’iniziativa del Meet & Greet – riproposta un anno dopo – attraverso i canali social e sottolineando il fatto che sarà una giornata all’insegna dell’unione, della condivisione e della gioia rossazzurra.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RAIMO: aggiornamento sui possibili tempi di recupero

Intorno alla metà di dicembre il laterale rossazzurro Alessandro Raimo potrebbe tornare a disposizione dei compagni. Questo l’aggiornamento sulla valutazione dei tempi di recupero di Raimo (fonte ‘Anteprima Corner’, Telecolor). Nella stagione regolare l’ex Carrarese è sceso in campo 6 volte totalizzando una settantina di minuti. L’ultima gara disputata da Raimo risale all’11 ottobre, la vittoriosa trasferta di Giugliano. Poi il calciatore classe 1999 è stato costretto a fermarsi per avere riportato una distorsione al ginocchio in allenamento. Adesso, fresco di prolungamento contrattuale fino a giugno 2027, scalpita per rientrare. Ancora un mese di attesa o poco più.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, possibili quattro nuovi innesti a gennaio

Visti anche gli infortuni seri riportati dai centrocampisti Aloi e Chilafi (per entrambi rottura del legamento crociato), il Catania è chiamato ad intervenire in sede di calciomercato. Secondo quanto evidenziato nel corso della trasmissione ‘Anteprima Corner’, su Telecolor, il Catania non attingerà al mercato degli svincolati e, come anticipato dalla nostra redazione e sottolineato dallo stesso allenatore Mimmo Toscano in sala stampa, non ha l’intenzione di reintegrare Luperini o De Rose, che restano fuori lista. La società rossazzurra farà di necessità virtù da qui a gennaio. Nella sessione invernale del mercato, il Catania avrebbe l’intenzione di effettuare quattro innesti: due interventi in mediana, uno sulle corsie (assicurando un cambio in fascia per Donnarumma) e un difensore centrale, a seguito anche dell’infortunio di Martic, assente dalla partita di Cosenza.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MARCATORI ROSSAZZURRI: Cicerelli si porta a -1 da Lunetta

Vicinissimo a Gabriel Lunetta, attuale migliore marcatore rossazzurro, Emmanuele Cicerelli che con la rete siglata di tacco contro il Team Altamura realizza il quinto gol stagionale con la maglia del Catania portandosi a -1 dal compagno. Nella classifica marcatori etnea Cicerelli scavalca Francesco Forte, ora terzo a quota 4 reti e partito dalla panchina domenica pomeriggio. Prima marcatura in questo campionato, invece, per Matteo Di Gennaro: l’ex Carrarese figura nell’elenco dei 10 calciatori del Catania andati a segno finora.

MARCATORI ROSSAZZURRI
6 GOL – Lunetta
5 GOL – Cicerelli
4 GOL – Forte
3 GOL – Ierardi
2 GOL – Donnarumma
1 GOL – Di Gennaro, Di Tacchio, D’Ausilio, Aloi, Jiménez

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA SOCIAL – Di Gennaro: “Cambia il vento, noi no! Avanti Catania”

“Cambia il vento, ma noi no! Avanti Catania 🐘❤️💙. E’ il grido di battaglia di Matteo Di Gennaro, su Instagram. Il vice capitano rossazzurro prende in prestito le parole dello striscione esposto nella Curva Nord dello stadio “Angelo Massimino” durante il vittorioso confronto con il Team Altamura. A conferma di un Catania che non intende affatto mollare la presa. Di Gennaro è stato l’autore del momentaneo 1-0, sbloccando il risultato di una partita non facile, giocata contro un avversario dimostratosi ben organizzato. Episodio determinante che ha spianato la strada verso il raddoppio di Cicerelli e, quindi, la chiusura della gara incamerando tre punti fondamentali.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

L’EDITORIALE | La vittoria della pazienza: uno “zainetto” sempre più pieno

Nel calcio, certe vittorie pesano più di tre punti. Quella conquistata dal Catania contro il Team Altamura rientra perfettamente in questa categoria: non scintillante, non spettacolare, ma tremendamente preziosa. È stata la vittoria della pazienza, della capacità di rimanere dentro la partita anche quando le cose non scorrono come si vorrebbe, quando l’avversario si chiude, raddoppia, morde e rende ogni metro di campo una battaglia.

Il Team Altamura è stato un avversario “rognoso”, organizzato, con un piano partita chiaro e applicato con disciplina. Per più di un’ora ha tenuto testa al Catania, costringendolo a ragionare, a dosare le energie, a non perdere la lucidità. Ma proprio lì, nella gestione dei momenti, la squadra di Mimmo Toscano ha mostrato di essere cresciuta.

La chiave non è stata l’impeto, bensì la tenacia consapevole: continuare a crederci, spingere con metodo, aumentare progressivamente il ritmo fino a trovare il varco giusto. Il gol di Di Gennaro ha sbloccato la tensione, quello di Cicerelli ha certificato la superiorità di un gruppo che, pur non ancora al massimo, sta imparando a vincere anche partite “sporche”.

Nel post gara, Toscano ha usato un’immagine perfetta: lo “zainetto” che ogni domenica il gruppo deve riempire con strumenti utili per il cammino verso l’obiettivo. Dentro ci finiscono valori come la compattezza, la capacità di soffrire, la gestione emotiva delle gare. Ogni vittoria come quella contro l’Altamura aggiunge un pezzo di esperienza, un mattoncino di maturità, una consapevolezza in più.

Il Catania non è ancora la squadra definitiva che Toscano immagina, ma comincia a somigliarle: solida, intensa, mentalmente presente. E se davvero questo zainetto continuerà a riempirsi con il giusto peso di fatica e convinzione, il viaggio verso la promozione potrà diventare sempre più concreto.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Vittoria con sacrificio, pazienza e tattica. Pieraccini torna protagonista”

Il quotidiano La Sicilia sottolinea i meriti del Catania in occasione della partita vinta contro il Team Altamura. Il pubblico merita un discorso a parte. “Quasi sempre 17mila presenze, in un pomeriggio con il meteo ballerino. Prima la pioggia, poi quando la squadra è entrata in campo per la ricognizione è spuntato il sole. Sarà stato un segno premonitore, ma quando il Catania vince la città si appiglia a ogni particolare. Anche la presenza di Mark Bresciano allo stadio è un segnale, anche il compleanno festeggiato da Pelligra è stato inserito nel gustoso calderone dei giudizi a sostegno di un successo nato e sviluppatosi attraverso sacrificio, pochi rischi, pazienza e tattica”, si legge.

Entrando nello specifico sulla partita, l’Altamura “ha cercato sempre di limitare gli spazi difendendo anche con dieci uomini dietro la linea della palla e cercando di sbucare dalla propria fascia destra. Caturano titolare che sta entrando nei meccanismi, esterni di lusso, Di Tacchio e Quaini efficaci, la difesa rodata, i trequartisti che percorrono chilometri per trovare l’imbucata”.

Cenno particolare a Pieraccini. Ci fosse stato Boskov avrebbe detto: «Orzowei esce da savana per cancellare Curcio». In effetti “il sosia di un personaggio tv di due generazioni addietro ha seguito a uomo l’ex di turno limitando al minimo l’inventiva e i suggerimenti del 10 dei pugliesi. E, dopo l’inciampo di Cerignola, l’ex Cesena è tornato protagonista sostituendo Ierardi, squalificato”. Nella ripresa i cambi di Toscano hanno inciso. Squadra “più veloce sulle seconde palle, pressione sulla trequarti più efficace, determinazione crescente. Nessun demerito prima, ma il Catania del secondo tempo ha pigiato il tasto giusto per passare”, riporta l’articolo di Giovanni Finocchiaro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Gazzetta dello Sport: “Prove generali di una corsa verso la B. Catania, la forza dei numeri. Dedica anche a Pelligra”

Quelle del Catania potrebbero essere “le prove generali di una corsa verso la B che la squadra allenata da Toscano vorrebbe rendere concrete al più presto”, riporta La Gazzetta dello Sport. A proposito della partita vinta domenica pomeriggio, il risultato “è stato frutto di un atteggiamento paziente e determinato. La partita si è risolta a poco più di un quarto d’ora dalla fine con l’uno-due di Di Gennaro (inserimento dalle retrovie su assist di Casasola) e di Cicerelli (azione in profondità di D’Ausilio ancora dalla destra e colpo di tacco in scivolata) che i tifosi hanno accolto come una liberazione al grido di ‘Vogliamo la Serie B’. Anche perchè nei primi 30′ l’Altamura dei giovani aveva fraseggiato con maggior velocità, poi i cambi in corsa di Toscano e una pressione maggiore hanno determinato prestazione e risultato”, si legge.

La rosea evidenzia inoltre, come la vittoria al cospetto del Team Altamura non sia stata dedicata esclusivamente ad Aloi e Chilafi, entrambi alle prese con infortuni non di lieve entità, ma anche al presidente Rosario Pelligra che ha seguito la gara dall’Australia il giorno dopo il suo compleanno. Infine, i numeri della squadra di Mimmo Toscano: “In casa il Catania non ha mai perso e non ha preso gol nelle 7 gare disputate; in totale ha segnato 25 reti (primato nel girone) mandando a segno dieci giocatori diversi, ha subìto 7 reti (solo l’Ascoli nel girone B ha fatto meglio con 4) e collezionato il nono risultato utile di fila”. L’effetto Massimino, “in una domenica di maltempo e schiarite, ha comunque portato allo stadio quasi 17mila spettatori, per la categoria restano numeri difficilmente eguagliabili che si rinnovano ad ogni impegno interno”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – Corriere dello Sport: “Catania, non è stata una passeggiata. Premiate le scelte di Toscano”

“Due gol nel giro di pochi minuti e il Catania riesce a venire a capo dell’Altamura. Non è stata certo una passeggiata per la formazione etnea, che ha sbattuto tante volte contro il muro eretto dai ragazzi del tecnico Mangia. Alla fine, però, le scelte di Toscano hanno permesso ai rossazzurri di sbloccare il match e conquistare la vetta, in attesa del match della Salernitana”, riporta il Corriere dello Sport.

Nel primo tempo l’Altamura “alza il livello di attenzione, il Catania manovra tanto ma non riesce a trovare spazi, cosicché si deve arrivare al 26’ per una nuova emozione: Zazza si arrangia con le mani e tocca il pallone nell’anticipare Caturano, Sacchi al Fvs opta per l’involontarietà e si va avanti. La moviola non è amica del Catania neanche in due circostanze successive, quando prima Caturano e poi Di Gennaro mandano il pallone in fondo al sacco. C’è sempre un fuorigioco”.

La ripresa è “ancora più bloccata, anche se qualche smagliatura da una parte e dall’altra viene registrata. Poi Toscano ne cambia tre e il Catania prende a questo punto il largo: prima Forte va a un soffio dal bersaglio su suggerimento di Di Gennaro, poi è lo stesso Di Gennaro a mettersi in proprio e battere Viola su assist invitante di Casasola. Il match viene chiuso in favore degli etnei da Cicerelli, su imbeccata di D’Ausilio”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***