CLASSIFICA MARCATORI: Lunetta a -1 dal trio di testa del girone C

Vediamo la classifica marcatori del girone C di Serie C quando sono trascorse le prime quattro giornate di campionato. Attualmente al comando figurano i bomber Luigi Cuppone, Guido Gomez e Alessio Nepi, tutti a quota 4 reti. Tra le fila del Catania insegue Gabriel Lunetta, a -1 dal trio di testa dopo essere entrato nel tabellino dei marcatori anche a Cosenza, ancora una volta partendo dalla panchina. E’ lui il calciatore rossazzurro più prolifico in zona gol finora.

4 GOLCuppone (Audace Cerignola), Gomez (Crotone), Nepi (Giugliano)
3 GOL – Vavassori (Atalanta U23), Salvemini (Benevento), Lunetta (Catania), D’Auria (Potenza), Grandolfo (Trapani)
2 GOL Cortinovis (Atalanta U23), Abreu (AZ Picerno), Energe (AZ Picerno), Santarcangelo (AZ Picerno), Manconi (Benevento), Chiricò (Casarano), Bentivegna (Casertana), Proia (Casertana), Cicerelli (Catania), Forte (Catania), Ierardi (Catania), Mazzocchi (Cosenza), Florenzi (Cosenza), Maggio (Crotone), D’Amico (1 Foggia/1 Team Altamura), Parigi (Latina), Fall (Monopoli), Canotto (Trapani), Ciotti (Trapani)
1 GOL Levak (Atalanta U23), Emmausso (Audace Cerignola), Pugliese (AZ Picerno), D’Ausilio (Catania), Donnarumma (Catania), Aloi (Catania), Caturano (0 Catania/1Potenza), Lamesta (Benevento), Pierozzi (Benevento), Malcore (Casarano), Ferrara (Casarano), Leone (Casertana), Pezzella (Casertana), Fella (Cavese), Amerighi (Cavese), Orlando (Cavese), Ricciardi (Cosenza), Kouan (Cosenza), Langella (Cosenza), Murano (Crotone), Zunno (Crotone), Morelli (Foggia), Borello (Giugliano), D’Agostino (Giugliano), Zammarini (Giugliano), Riccardi (Latina), Imputato (Monopoli), Tirelli (Monopoli), Longo (Monopoli), Erradi (Potenza), Felippe (Potenza), Novella (Potenza), Knezovic (Salernitana), Villa (Salernitana), Inglese (Salernitana), Capanni (Siracusa), Pacciardi (Siracusa), D’Ursi (Sorrento), Simone (Team Altamura), Curcio (Team Altamura), Fischnaller (Trapani), Celeghin (Trapani), Salines (Trapani).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-SORRENTO: dirige Di Francesco della sezione di Ostia Lido. Precedenti, curiosità e statistiche dell’arbitro

Sono stati designati gli arbitri per la quinta giornata del campionato di Serie C. La partita Catania-Sorrento, in programma sabato sarà diretta da Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido, coadiuvato dagli assistenti Gianmarco Macripo’ (Siena) e Matteo Nigri (Trieste). Quarto ufficiale Dario Madonia (Palermo). Operatore Football Video Support Riccardo Leotta (Acireale).

Curiosità: nel 2016 vinse il premio Giosuè Di Blasio, nel ricordo di un personaggio importante della sezione AIA di Ostia Lido, incoronando l’associato distintosi maggiormente per meriti tecnico-associativi.Classe 1991, Dario ottiene l’abilitazione ad arbitrare nel gennaio 2007, impiegando due anni per ottenere il passaggio al CRA Lazio – si legge in una nota emessa allora -. Qui il cammino del nostro arbitro si fa impervio, costellato dagli attestati di stima della commissione allora in carica ma al contempo colmo di insidie: a causa di ripetuti problemi di salute, Dario rallenta il passo e perde di fatto due anni di carriera. Nel periodo più difficile del suo percorso arbitrale, non sono mancati i detrattori a sbarrargli il passo o chi, mosso dalla compassione, non riusciva ad andare oltre a un: “Pensa a curarti, magari ti facciamo fare una tessera, le partite le potrai andare a vedere lo stesso”. Poi ha ripreso l’attività raddoppiando i propri sforzi ed è stato premiato. Attualmente è alla quinta stagione nella CAN C.

Si registrano quattro precedenti da direttore di gara con il Catania per il “fischietto” laziale: la vittoriosa trasferta di Giugliano per 1-0 con gol di Carmine all’80’ il 26 novembre 2023, la batosta ricevuta dall’Avellino per 5-2 al “Partenio-Lombardi” il 6 marzo 2024 che costò l’esonero di mister Lucarelli (a segno per i rossazzurri Marsura e Castellini, con Furlan all’esordio stagionale a difesa dei pali), la vittoria catanese per 1-0 con gol di Carpani contro il Benevento la scorsa stagione tra le mura amiche ed il 2-2 maturato a Foggia il 20 ottobre 2024 con Inglese e Di Gennaro che risposero alla doppietta di Simone Tascone. Due precedenti, invece, con il Sorrento: il ko per 5-3 nella lotteria dei rigori in Coppa Italia Serie D sul campo della Turris (2019/20) ed il successo per 1-2 sul campo del Taranto nel 2020 (Serie D).

Di Francesco ha diretto 55 partite in Serie C (Coppa Italia e playoff compresi) estraendo 296 cartellini gialli e 11 cartellini rossi, di cui 7 per somma di ammonizioni, fischiando 21 calci di rigore. Il bilancio aggiornato delle partite dirette in terza serie è di 23 vittorie per le squadre di casa, 18 pareggi e 14 successi per le formazioni impegnate in trasferta. Considerando le sole gare del girone C di Serie C, invece, Di Francesco ha arbitrato 18 incontri estraendo 113 cartellini gialli, 4 rossi concedendo 6 rigori con un bilancio di 7 successi casalinghi, 5 pareggi e 6 acuti esterni. Infine, sotto la direzione arbitrale del sig. Di Francesco, l’ultima vittoria in terza serie di una squadra in casa nel girone C risale al 14 dicembre 2024, lil 2-0 della Juventus Next Gen ai danni dell’ACR Messina.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Spolli: “Catania, ko col Cosenza servirà a crescere. Spero sia l’anno buono”

“La sconfitta contro il Cosenza servirà a crescere. Il campionato di C non ha partite scontate. Ma il Catania ha perso contro una squadra che sulla carta è un buon organico. Spero per la città che sia l’anno buono”. Parole di speranza, ai microfoni di TuttoMercatoWeb.com, quelle di Nicolas Spolli, ex difensore rossazzurro che ha collezionato 154 presenze con la maglia del Catania in carriera (tra Serie A e B) firmando 7 gol e 3 assist. L’argentino è oggi operativo come talent scout per l’agenzia Quan Sport Management.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 16 settembre 1956, esordio in B col botto per il Catania

16 settembre 1956. Il Catania allenato dal genovese Ernesto Matteo Poggi, meglio conosciuto come Gipo Poggi, inizia l’undicesimo campionato di Serie B della storia festeggiando la vittoria fuori casa. Avversario il Marzotto, compagine rappresentativa della città di Valdagno (Vicenza). La formazione dell’Elefante fa bottino pieno rifilando quattro gol ai malcapitati avversari.

Al 22’ l’ex attaccante dell’Inter Pietro Fiorindi porta in vantaggio il Catania, la stessa punta fiorentina sigla la doppietta personale pochi minuti dopo. Doppio colpo tremendo per il Marzotto che, tuttavia, non tarda a reagire. Dopo alcune proiezioni offensive i veneti accorciano le distanze con Marchetto al 36’ riaprendo di fatto la partita. Nei successivi minuti di gioco la gara si fa combattuta e intensa, con i padroni di casa alla ricerca del pareggio e gli etnei desiderosi di piegare definitivamente gli avversari cercando il terzo gol.

Ad avere ragione è il Catania che, grazie all’ala sinistra Francesco Patino, mette a segno la rete dell’1-3. A questo punto i padroni di casa non credono più nella rimonta e, qualche secondo più tardi, subiscono la quarta marcatura: autore del gol l’attaccante lombardo Mauro Bicicli. Fine dei giochi ed inizio di campionato scoppiettante per il Catania, che concluderà la stagione al quarto posto sfiorando la promozione in Serie A.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Crotone, Tribunale dispone amministrazione giudiziaria per un anno. La posizione del club

0

Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l’amministrazione giudiziaria per dodici mesi ai sensi dell’art. 34 del Codice Antimafia nei confronti della società FC Crotone s.r.l., su proposta congiunta del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, del Procuratore Distrettuale della Repubblica di Catanzaro e del Questore di Crotone. l provvedimento dei giudici della Seconda Sezione penale si fonda sulle evidenze investigative acquisite dal personale della Polizia di Stato e dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale nel corso delle indagini preliminari della DDA di Catanzaro laddove sono emersi sufficienti indizi per ritenere che l’attività economica della FC Crotone srl, compresa quella di carattere imprenditoriale, sia stata sottoposta, nel corso dell’ultimo decennio, direttamente o quantomeno indirettamente a condizioni di intimidazione e assoggettamento ad opera di esponenti di locali cosche di ‘ndrangheta, esercitando un asfissiante controllo del territorio di Crotone e delle relative attività imprenditoriali, compresa la FC Crotone srl, certamente più rilevante ed appetibile.

La misura adottata dal Tribunale è orientata a sostenere la società amministrata nella rimozione delle situazioni di fatto e di diritto che hanno determinato l’intervento giurisdizionale, consentendo il recupero dell’attività economica in un’ottica di legalità. La società rossoblu, tramite l’avvocato Francesco Verri, ha fatto chiarezza nelle ultime ore, intervenendo sul tema con il seguente comunicato: “Esamineremo con cura il provvedimento provvisorio del Tribunale di Catanzaro e ci prepareremo per l’udienza prevista per la sua discussione in programma il 13 ottobre. Registriamo che non si tratta affatto di un provvedimento punitivo: la misura è stata adottata perché l’Autorità Giudiziaria ritiene che l’Fc Crotone abbia subito il potere di intimidazione della ‘ndrangheta e non ipotizza, neanche lontanamente, complicità o connivenze della società, dei suoi soci o dei suoi dirigenti e collaboratori. L’Fc Crotone collaborerà attivamente con gli amministratori giudiziari nominati dal Tribunale per proseguire le proprie attività nell’interesse della società, dei tifosi e in generale dello sport”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: 400 euro di ammenda al Catania

0

Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, ha deliberato d’infliggere al Catania un’ammenda pari a 400 euro, in occasione della recente gara disputata a Cosenza, “per avere i suoi tesserati causato il ritardo dell’inizio della gara di due minuti, in quanto non si presentavano puntualmente nel tunnel per l’ingresso in
campo. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, e 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, con particolare riferimento alla misura del ritardo (supplemento r. Arbitrale, r. c.c.)”
.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALENDARIO: ora un trittico di partite importanti nel giro di una settimana per il Catania

Il Sorrento sabato 20 settembre allo stadio “Angelo Massimino (17:30), quattro giorni dopo la trasferta di Trapani (24 settembre ore 20:30), domenica 28 settembre tappa a Cerignola (fischio d’inizio alle 17:30). Un trittico di partite importanti nel giro di una settimana per il Catania, con doppia trasferta consecutiva. Nuovi esami per la squadra di Mimmo Toscano che dovrà sudare al cospetto di formazioni che venderanno cara la pelle.

Il Sorrento penultimo in classifica, di recente è uscito a testa altissima dal confronto esterno con la Salernitana dimostrando di essere una compagine insidiosa, da affrontare con la dovuta concentrazione. Il Trapani, invece, al momento è la formazione che ha raccolto sul campo il maggior numero di punti (10) nel girone C di Serie C con un ruolino di marcia di 3 vittorie, 1 pareggio, 10 gol fatti e uno subito. Anche il successivo impegno di Cerignola si preannuncia non semplice, al cospetto di un avversario che ha cambiato diverse pedine e ringiovanito l’età media di una rosa, comunque, ben allestita ed organizzata. Si alza il coefficiente di difficoltà in casa rossazzurra, la squadra di Toscano dovrà gestire al meglio le risorse fisiche e mentali.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI TACCHIO: il ritorno del capitano che dà equilibrio e sostanza al centrocampo

Nell’emergenza di Cosenza in mezzo al campo è emersa con chiarezza un’evidenza: al Catania servono uomini di sostanza, calciatori capaci di reggere il peso delle difficoltà e guidare i compagni nei momenti più complicati. Per questo il ritorno in campo di capitan Francesco Di Tacchio assume un valore fondamentale.

Il centrocampista rossazzurro porta con sé un bagaglio di esperienza che non si compra, fatto di partite affrontate ad alto livello. Toscano lo sa bene: in una squadra che vuole ambire al vertice, avere in mezzo al campo un giocatore con queste caratteristiche significa poter contare su un punto di riferimento costante, dentro e fuori dal rettangolo verde. Le sue qualità tecniche, unite al temperamento e al carisma, lo rendono un elemento imprescindibile per quella ricerca di equilibrio e continuità che oggi rappresenta la vera sfida del Catania.

Senza equilibrio non si vince, senza continuità non si costruisce un percorso solido: Di Tacchio può aiutare a colmare queste lacune, dettando i tempi, dando copertura e infondendo sicurezza al reparto. Il suo rientro, dunque, non è soltanto un recupero fisico, ma un passaggio chiave per l’intero progetto. In un campionato lungo e complicato come quello di Serie C, la leadership del capitano può diventare la bussola che orienta i rossazzurri verso l’obiettivo più importante: tornare a vincere.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CURVA NORD CATANIA: “Auguri ai fratelli della Curva A Napoli, 20 anni di passione e mentalità”

Un gemellaggio sempre più forte, solido e sentito, quello tra le tifoserie di Catania e Napoli. La Curva Nord Catania ha esposto nelle ultime ore in città uno striscione per omaggiare la Curva A napoletana in occasione del compimento dei vent’anni: “20 anni di passione e mentalità, auguri ai fratelli della Curva A”, questo il messaggio indirizzato al gruppo di rappresentanza ultras del tifo partenopeo, che nacque all’indomani del fallimento del Napoli, acquistato poi dall’attuale presidente azzurro Aurelio De Laurentiis.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALCIO FEMMINILE – Presentato il Racing Catania Women’s. Pagniello: “Molto presto Catania nelle leghe importanti in Italia e, speriamo, in Europa”

Presentato a Palazzo degli Elefanti il Racing Catania Women’s. Progetto di respiro internazionale annunciato dal Racing City Group, che mira attraverso la nascita di academy e club affiliati in giro per il mondo a costruire un vero e proprio percorso globale per giovani calciatrici. Staff composto da Morris Pagniello (presidente), Justin Davis (vice presidente), Enrico Strano (ex proprietario dell’Acireale Calcio), Alfio Messina (direttore esecutivo), Tuccio Tringale (direttore generale), Domenico Ventura (segretario-tesoriere). A guidare la formazione, mister Salvatore Mango, tecnico con esperienza in Serie A sulle panchine di Sampdoria e Napoli. Al suo fianco Peppe Scuto come direttore tecnico, figura storica del calcio femminile siciliano e fondatore del Catania Women’s; consigliere di club sig. Alberio, esperto di calcio locale; Julie Anne Quay membro del consiglio (coproprietaria del Barnsley Football Club e fondatrice Fifa 1904 brand.

“Questa città ha storia, tradizione e cultura sportiva, non è una scelta casuale”, le parole dei dirigenti. Presente anche Gianluca Zambrotta, testimonial d’eccezione del progetto: “Il calcio femminile in Italia si sta evolvendo. E’ cresciuto tantissimo negli ultimi anni. Anche con l’avvento della presidente della Lega A femminile Federica Cappelletti. Sono stati fatti dei passi in avanti. Si sta investendo tanto. E’ un movimento in forte crescita, questo è un bene per tutto il movimento femminile. Si spera sempre che riescano a venire fuori calciatrici importanti per il movimento italiano ma anche per la Nazionale femminile”.

Morris Pagniello aggiunge: “Abbiamo scelto questa città perchè c’è tantissimo da dare. Vedo l’entusiasmo della gente. Abbiamo accanto a noi persone con buone intenzioni per la crescita di queto progetto. Credo che molto presto saremo nelle leghe importanti in Italia e speriamo anche in Europa”.

Anche Peppe Scuto parla del progetto: “Questa nuova avventura è già partita, abbiamo iniziato gli allenamenti il primo settembre con l’under 15 e 17. Dalla settimana scorsa si è aggregata anche la prima squadra. Stiamo procedendo per fare una stagione importante. Catania è sempre stata all’avanguardia sotto tutti i punti di vista. In tutti gli sport al femminile Catania ha sempre brillato. Ora tocca anche al calcio, di nuovo, dopo la Jolly Componibili negli anni ’70”.

L’attaccante Marem Ndiongue sottolinea: “Un pò di emozione c’è sempre. E’ un nuovo progetto qui a Catania, una società molto seria, con tante ambizioni. Sono riusciti a portare un gruppo molto giovane, si partirà dall’Eccellenza con diversi obiettivi importanti da raggiungere speriamo nel futuro prossimo”.

L’assessore comunale Sergio Parisi afferma: “Quando nascono nuove realtà, a prescindere che siano maschili o femminile, è sempre una buona notizia, per una città che – come sostengo sempre – ha nello sport il fiore all’occhiello -. Questa presentazione è stata organizzata in grande stile nella sala consiliare”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***