MERCATO: Silvestri vorrebbe una nuova chance a Catania, cosa deciderà di fare il club?

Tra il 2018 ed il 2023, ben 119 apparizioni con la maglia del Catania. Segno di quanto, negli anni, Tommaso Silvestri sia stato importante nel contesto Catania. Due stagioni fa è tornato sotto l’Etna dopo la positiva esperienza al Modena, giocando però solamente in 14 occasioni, 2 delle quali in Coppa Italia di C con prestazioni un pò altalenanti. Poi, a seguito di un infortunio di rilevante entità, ha concluso anzitempo la stagione ma Silvestri è rimasto vicino alla squadra di Zeoli incitando e sostenendo i compagni nel prosieguo.

L’anno successivo il procuratore preannunciò che sarebbe stato “un punto fermo” nel contesto del Catania di mister Toscano, ma le strategie di mercato del club cambiarono e Silvestri rimase fuori lista fino alla sessione invernale, quando è stato ceduto in prestito alla Triestina. Qui ha riacquisito minutaggio e credibilità, contribuendo alla salvezza degli alabardati.

Adesso anche per lui è tempo di valutazioni sul futuro. Il difensore, che non ha mai nascosto il desiderio di tornare alle pendici dell’Etna da protagonista, attende di conoscere i programmi della società rossazzurra. Lui vorrebbe avere una nuova opportunità in Sicilia, spetterà alla dirigenza stabilire se concedergli fiducia nella prossima stagione oppure puntare su altri profili e sciogliere definitivamente il legame con Silvestri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO – Tello, conferme da Salerno: “La Salernitana non lo riscatterà”

“La Salernitana non eserciterà il diritto di opzione, con il centrocampista colombiano che quindi tornerà al Catania per andare poi alla ricerca di una nuova sistemazione”. La stampa salernitana, nello specifico tuttosalernitana.com, conferma che nonostante la concessione di una deroga per l’eventuale esercizio del diritto di riscatto del cartellino dei giocatori acquisiti in prestito la scorsa estate, il club granata non formulerà alcuna proposta alla società etnea. Tello sarà uno dei giocatori più difficili da piazzare sul mercato per il Catania, visto l’elevato ingaggio percepito e le difficoltà incontrate negli ultimi anni dall’ex Benevento.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PELLIGRA: Perth Glory, amichevole di prestigio contro il Milan

Attraverso una nota diffusa dal Milan, si annuncia che la squadra rossonera farà tappa a Perth, in Australia Occidentale, nell’ambito del Pre-Season Tour 2025. Per l’occasione i rossoneri affronteranno in amichevole anche il Perth Glory, giovedì 31 luglio all’HBF Park. La partita vedrà, dunque, il Milan scenderà in campo contro il Perth del presidente Pelligra che viene ritenuta una delle società più affermate del panorama calcistico australiano, attualmente impegnato nell’A-League, il massimo campionato nazionale. Amichevole di lusso, pertanto, per l’altro club calcistico di cui è proprietario il patron del Catania Ross Pelligra. Chissà che non si possa organizzare presto un amichevole di un certo spessore anche alle pendici dell’Etna, dove manca da troppo tempo il grande calcio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE B: playout, Salernitana chiede il rinvio del match di ritorno. Intossicazione alimentare al rientro da Genova per 21 tesserati

0

Reduce dalla sconfitta per 2-0 riportata contro la Sampdoria, la Salernitana comunica “di aver annullato l’allenamento odierno a causa di una grave intossicazione alimentare che ha colpito ventuno componenti del gruppo squadra, tra calciatori e staff, culminata in una serie di malori avvertiti nel corso del viaggio di rientro da Genova dopo la partita di andata playout disputata ieri contro la Sampdoria”.

“La situazione ha richiesto l’intervento di ambulanze all’arrivo del gruppo all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e il successivo ricovero in ospedale di buona parte dei coinvolti. La società ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso a tutela della salute dei propri tesserati e informato le autorità competenti, riservandosi ogni azione nelle sedi opportune – sportive e non – per preservare gli interessi del club e dei propri tesserati a pochi giorni dalla partita di ritorno. Pertanto, in attesa di riscontri investigativi sull’accaduto, l’U.S. Salernitana 1919 fa sapere di aver inoltrato alla LNPB formale richiesta di rinvio ad altra data della gara contro la Sampdoria, allo stato prevista per venerdì 20 giugno”, si legge in una nota diffusa dalla società granata. La Lega B ha, successivamente, fissato la disputa dell’incontro a domenica 22 giugno (ore 20.30).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE – Faggiano lascia Catania. Grella: “Gli auguriamo le migliori fortune e lo ringraziamo”

Il Catania ha reso noto in queste ore la risoluzione consensuale del legame contrattuale con il direttore sportivo Daniele Faggiano. Da oggi, pertanto, Faggiano non è più ufficialmente un dirigente del club rossazzurro interrompendo il rapporto professionale dopo appena un anno. Il vice presidente e amministratore delegato Vincenzo Grella osserva: “Auguriamo al direttore le migliori fortune, personali e professionali, e lo ringraziamo per il lavoro svolto e l’impegno generosamente profuso anche nei periodi più complicati”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Catania, Zarbano metronomo. Possibile anche qualche prestito giovanile in entrata?”

“Pelligra rimarrà ancora qualche giorno in città” tenendo “un vertice con tutti i dirigenti e poi con i dipendenti del club per discutere in modo collegiale e lanciare le linee programmatiche”, come già riportato nei giorni scorsi. “La presenza di un metronomo come Alessandro Zarbano dovrebbe rappresentare una garanzie per spese, programmazione, ma anche per alcune mosse sul mercato visto che il nuovo dg ha lavorato a Genova con Preziosi per oltre tre lustri. Le conoscenze non gli mancano”, evidenzia il quotidiano La Sicilia.

Si ipotizza “qualche prestito giovanile dopo aver già allacciato rapporti con club di prima fascia. Nessuno conferma, ma per dare al Catania giovani che corrono questa può essere una soluzione”. Non l’unica, ovviamente, in quanto serviranno sul mercato anche giocatori con un certo peso specifico ed esperienza, oltre ad un “Inglese in fotocopia come la stagione che ha portato a termine in rossazzurro”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Catania, l’ossatura c’è già. Costruire la squadra con idee ben precise. Budget e cessioni determinanti”

“Dini in porta; Ierardi, Di Gennaro in difesa; Di Tacchio e il jolly Quaini a centrocampo, Lunetta e forse Anastasio e Guglielmotti sulle fasce, Jimenez e Stoppa sulla trequarti. L’ossatura dei possibili, potenziali titolari il Catania ce l’ha già e su questa base niente male deve costruire la squadra per arrivare a Norcia, in ritiro, con idee ben precise sul piano tecnico, tattico e gestionale”, riporta La Sicilia.

Il quotidiano si sofferma in particolare sulla necessità di rinforzare il settore offensivo di un Catania che “proverà a tenere con sè e frenare le richieste ed il gradimento che piove da molti club di B e da tutta la Serie C per Cicerelli”. In ogni caso “nei pensieri dei dirigenti c’è un grande nome che possa assicurare affidabilità, gol e quel gioco efficace che ha saputo garantire, per esempio, Inglese per l’intera stagione”, si legge. A proposito di quest’ultimo, è a scadenza “ma deve incontrare i dirigenti per arrivare a un rinnovo o a un doloroso addio”.

L’attacco del Catania “dovrà contenere nomi nuovi, ma a comandare su ogni operazione devono essere due fattori: il budget che potrà assicurare Pelligra, decisione scorporata dalla eventuale acquisizione di Torre del Grifo, e le cessioni che il club riuscirà a portare a termine perchè il prezzo degli esuberi avrà un’incidenza pari a un milione e mezzo di euro”. Si rbadisce anche “il peso dei contratti di Lucarelli e del suo staff (pari a circa un milione) che sono ancora parcheggiati nell’ufficio dell’amministrazione del Catania FC”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Bussi: “Catania, cuore e mentalità per vincere. Pastore è un intenditore di calcio”

L’ex centrocampista del Catania Andrea Bussi ricorda, ai microfoni de La Sicilia, i suoi trascorsi in maglia rossazzurra affidando alcuni commenti legati al Catania di oggi ed al direttore sportivo Ivano Pastore. Ecco quanto evidenziato:

“Ho fatto parte di un momento di storia del Catania e mi ritengo anche fortunato. Dopo la sfida di Taranto tornammo in areo, in volo guardavo la città, era illuminata a giorno. Lo stadio aveva tutte le luce accese, i quartieri erano popolati di tifosi. Quando atterrammo ci è sembrato di aver vinto la Champions League. A Catania ho giocato con giocatori molto più forti di me, durante le gare cercavo di raggiungere il loro livello e diciamo che mentalmente ci sono arrivato perchè guidato a meraviglia dai compagni. Ho vissuto in positivo la pressione della città. A chi capita di giocare anche in C con 20mila persone a supporto? Per un giocatore deve essere il massimo”.

“Sono stato con Ivano Pastore a Taranto. Con lui ho vinto il campionato di C2 approdando in C1. Ivano era il capitano di quel gruppo. Oggi vi confermo: è un intenditore di calcio, conosce i giocatori e le caratteristiche anche umane. Può fare bene in rossazzurro, ha le competenze. Il Catania di oggi ha giocatori importanti, la competenza del tecnico già c’è perchè ritengo Toscano un allenatore valido al di là del suo ricco curriculum. A Catania devi avere la forza mentale per dare il massimo e ci vuole il cuore di chi oltre alla professionalità mette in campo il carattere”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Bosco (pres. Catania Beach Soccer): “Primo trofeo calcistico europeo in Sicilia, dedica a Catania e ai tifosi”

“E’ la prima coppa europea del calcio che portiamo in Sicilia. Il trofeo è così alto che sembra un monumento (ride, ndr). Abbiamo dominato in Europa, è il frutto di lavoro, programmazione societaria e abilità tecnica”. Queste le parole di un raggiante Giuseppe Bosco, presidente del Catania Beach Soccer che si è aggiudicato l’Euro Winners Cup in Portogallo. “Il direttore Bellantoni ha rinnovato un lavoro favoloso, il tecnico Santos ha guidato la squadra con un’esperienza fuori dal normale, i fisioterapisti hanno rimesso in piedi i giocatori che sembravano irrecuperabili”, ha aggiunto a La Sicilia.

“Ora voglio la Coppa Italia e lo scudetto. Pochi giorni fa avevo vinto la Supercoppa italiana, non vogliamo fermarci. Sul campo ha prevalso la tecnica, in fase di organizzazione la visione del club che ha in Francesco Di Paola un colosso. Poi tecnico, staff. Tutti lavorano benissimo. La dedica va alla città di Catania e ai tifosi. Adesso si seguono sport che danno soddisfazioni al di là del calcio a 11. In Europa abbiamo vinto tutte le gare esprimendo un livello diverso rispetto agli altri. Nel 2015 a Catania avevamo perso l’occasione di portare a casa la Champions. A distanza di dieci anni, invece, eccoci qui a festeggiare”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE B: playout, si fa dura per la Salernitana. Sampdoria avanti di due reti all’andata

Sampdoria batte Salernitana 2-0 a Genova, nell’andata dei playout di Serie B. Risultato che avvicina i blucerchiati ad una salvezza insperata dopo che, il campo, aveva decretato la clamorosa retrocessione in C. Poi, però, la giustizia sportiva ha cambiato tutto a seguito della penalizzazione inflitta al Brescia, sancendo la salvezza del Frosinone e spedendo le rondinelle fuori dalla cadetteria.

Ora la Samp spera di evitare la catastrofe e ringrazia Meulensteen e Curto per i gol messi a segno tra il 39′ e l’86’ del primo round. Il secondo si disputerà domenica 22 giugno alle 20.30 a Salerno: per la squadra guidata dall’ex Catania Marino necessario vincere con due reti di scarto per strappare la permanenza in B. Altrimenti i granata piomberanno in terza serie, nel girone C, quello più infernale della categoria.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***