MERCATO: nuovo regolamento prestiti, facciamo chiarezza

Catania e Ascoli hanno perfezionato il trasferimento in prestito secco di Francesco Forte alle pendici dell’Etna nonostante il contratto del giocatore in scadenza con i marchigiani a giugno dell’anno prossimo. Qualche tifoso ha sollevato dubbi in proposito, ma spieghiamo il perchè della fattibilità dell’operazione evidenziando in generale i principali cambiamenti in tema di prestiti.

In ottemperanza alla circolare emessa dalla FIFA il 3 maggio 2022, la FIGC ha applicato il nuovo regolamento sui prestiti tra squadre nel nostro campionato. Tra le novità più significative, poniamo in evidenza il fatto che le stesse squadre non potranno effettuare più di tre movimenti in prestito, sia in entrata che in uscita. L’articolo 117 del NOIF specifica anche cosa succede per la risoluzione anticipata. Se due club redigono un accordo di cessione temporanea di un giocatore per 12 mesi, e la società che acquisisce il giocatore lo fa rientrare alla base in maniera anticipata, la società cedente ha diritto ad un risarcimento danni. Risarcimento pari alla retribuzione dovuta per il periodo residuo del contratto in essere.

Inoltre – e qui rientra il caso legato al passaggio al Catania di Forte – considerando per i calciatori la scadenza del contratto in essere con la società cedente, un prestito secco e senza diritti di riscatto prefissati è possibile anche nell’ultimo anno di accordo: alla scadenza, semplicemente, il giocatore risulterà svincolato. Un prestito con diritto di riscatto, invece, non è possibile nell’ultimo anno contrattuale. Il Catania, quindi, nel caso in cui volesse cedere giocatori in prestito, se sono in scadenza potrebbe farlo esclusivamente a titolo temporaneo, senza includere diritti di riscatto. Altrimenti dovrebbe prolungare la durata del contratto in essere.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SAMBENEDETTESE-CATANIA: in dubbio la disputa dell’amichevole pensata per il 2 agosto

Come riportato nei giorni scorsi, c’è l’idea di far disputare un confronto amichevole sabato 2 agosto tra Sambenedettese e Catania a San Benedetto del Tronto. Nelle ultime ore si apprende, però, che è in dubbio il test amichevole in quanto la società rossazzurra avrebbe espresso la volontà di giocare a Norcia, dove attualmente svolge il ritiro (fonte gazzettarossoblu.it). Qualora saltasse la sfida col Catania, la Sambenedettese avrebbe già sondato la disponibilità del Rimini per giocare nella medesima data allo stadio “Riviera delle Palme”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Tonin, prova ad inserirsi la Salernitana

Abituiamoci, ormai, a vedere accostati giocatori al Catania e, puntualmente, anche alla Salernitana dell’ex diesse rossazzurro Daniele Faggiano. Riccardo Tonin, attaccante del Pescara rivelatosi grande protagonista nel corso dei playoff decisivi per la promozione abruzzese in Serie B e andato a segno anche contro il Catania, è un profilo con cui la società etnea ha avuto contatti nei giorni scorsi. Tra gli attaccanti sotto osservazione per potenziare ulteriormente il reparto avanzato del Catania figura il giocatore classe 2001, ora in ritiro con il Pescara ma che viene segnalato in uscita dai biancazzurri. Nelle ultime ore, però, i colleghi di tuttosalernitana.com riportano che i granata hanno intensificato i contatti con il Pescara. In caso di interessante offerta economica si potrebbe avviare una trattativa vera e propria. Potrebbero esserci novità all’inizio della prossima settimana.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALCIO CAOS: Salernitana spinge per il blocco dei calendari di Serie C e B

Dopo l’avvenuta retrocessione in Serie C, a seguito dei playout persi contro la Sampdoria, la Salernitana ha presentato nei giorni scorsi un esposto in Figc diffidandola dal pubblicare i calendari cadetti e della Lega Pro, come riporta La Città: le cerimonie sono in programma il 28 luglio per la C e il 30 luglio per la B, ma il club granata chiede di fare prima luce sulla condizione debitoria della Sampdoria, le sue difficoltà a onorare pagamenti, considerando anche il famoso concordato con il Tribunale di Genova per il rientro del pesante debito, che con la mancata promozione in Serie A non verrebbe rispettato e avrebbe bisogno di un intervento pesante dalle tasche della proprietà. La società campana chiede di verificare la correttezza di tutte le pratiche, in subordine di essere riammessa alla Serie B al posto dei doriani, nel caso di inadempienze o impossibilità di garantire una gestione regolare in questa stagione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Di Tacchio: “Voglia di migliorarsi sempre e avere continuità. Noi e i tifosi, creare un blocco di cemento”

In aggiunta a quanto riportato nel primo estratto dell’intervista rilasciata da Francesco Di Tacchio a La Sicilia, evidenziamo ulteriori dichiarazioni dell’esperto centrocampista rossazzurro in vista del prossimo campionato:

“Vincere il campionato? Vogliamo migliorare quanto fatto l’anno scorso e creare i presupposti per poter vincere il campionato, ma per questo occorre una verifica partita dopo partita e avere sempre la voglia di migliorarsi, anche durante gli allenamenti. Nel corso del campionato gli alti e bassi ci sono, ma bisogna avere la giusta continuità, che viene con il lavoro e l’applicazione. Abbiamo bisogno anche del supporto dei tifosi – li aspettiamo numerosi come sempre -, faremo di tutto per creare un blocco di cemento, arrivando al meglio ad aprile. Ai tifosi abbiamo poco da dire e tanto da dimostrare, andando avanti con senso d’insieme e unità, quello che può portarci lontano. Rivali più accreditate? Come la Salernitana, lotterà per il primo posto anche il Benevento, ci sono pure Crotone, Trapani, Monopoli, Potenza. Le più piccole, poi, quando giocheranno con il Catania daranno qualcosa in più e noi dovremo farci trovare pronti”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO GIOVANILE: Nicolò Pappalardo in rossazzurro, Lorenzo Bonaccorso verso Milazzo

Attivo il Catania anche sul calciomercato giovanile. Secondo quanto informano i colleghi di messinasportiva.it, il direttore sportivo del Milazzo Vittorio Strianese sta lavorando con la società rossazzurra per definire l’ingaggio di Lorenzo Bonaccorso, esterno destro classe 2006 in grado di agire da quinto di centrocampo che ha esordito con la prima squadra etnea la scorsa stagione in Coppa Italia contro il Trapani. Inoltre si apprende di un giovanissimo innesto per il vivaio del Catania. La Jonia Calcio ha comunicato l’avvenuto trasferimento al club dell’Elefante del proprio atleta Nicolò Pappalardo, attaccante classe 2009 di cui si parla un gran bene.

“Un percorso importante lungo 10 anni con la maglia della Jonia Calcio che vede un altro prodotto del nostro Settore Giovanile arrivare negli Under 17 Nazionali della società rossoazzurra. Protagonista in questa Stagione Sportiva con i nostri Under 17 guidati dal Tecnico Paolo Scuderi, auguriamo a Nicolò di togliersi le soddisfazioni che merita e di poter proseguire nel suo percorso di crescita educativo e sportivo. Avanti così!”, si legge in una nota emessa dalla Jonia Calcio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Di Tacchio: “Ottime sensazioni. Si sta formando un gruppo di grandi lavoratori e uomini. Pastore e Zarbano valori aggiunti”

Il centrocampista del Catania Francesco Di Tacchio fornisce le sue impressioni dopo questi primi giorni di ritiro a Norcia. Ecco quanto si legge su La Sicilia:

“Le sensazioni sono ottime, abbiamo iniziato questa nuova stagione con il giusto spirito, i primi giorni di lavoro sono stati positivi e stanno arrivando giocatori che sicuramente ci daranno una grossa mano. Vogliamo dare continuità al buon finale della scorsa annata. Sarà una stagione tosta e difficile per tutti, con il tempo si creerà il feeling giusto e cercheremo di migliorare. Stagione scorsa limitata da tanti infortuni? La mia prima stagione a Catania è stata travagliata, mi è dispiaciuto non esserci stato per tanto tempo. Le mie ambizioni personali coincidono con quelle collettive. Si sta formando una squadra di grandi lavoratori e uomini anzitutto, poi di bravi calciatori. Questo serve per fortificare il gruppo e la mentalità. Pastore e Zarbano? Sono punti di riferimento e valori aggiunti, lavorare con loro è un piacere. Aspettiamo anche il vice presidente in ritiro. Per il gruppo sarà importante, come sempre, il suo messaggio”.

===>>> Ancora Di Tacchio: “Voglia di migliorarsi sempre e avere continuità. Noi e i tifosi, creare un blocco di cemento”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FORTE: il Catania punta sulla voglia di rivalsa dell’attaccante

Tra le “new entry” in casa Catania c’è anche Francesco Forte, attaccante che il club rossazzurro ha tesserato in prestito dall’Ascoli. Il giocatore andrà a rimpolpare il reparto delle punte assieme all’altro nuovo innesto Alex Rolfini, in attesa di un ulteriore rinforzo dal mercato. Si tratta di un elemento dai trascorsi calcistici significativi, transitato in gioventù dall’Inter (con cui ha esordito in Serie A) e successivamente passato da varie squadre di Serie B e C con in mezzo anche un’esperienza in Belgio al Beveren. Per due anni di fila è andato in doppia cifra nel campionato cadetto: 17 reti alla Juve Stabia nel 2019-20 cui hanno fatto seguito i 15 gol siglati con la maglia del Venezia la stagione successiva, culminata con la promozione dei lagunari in Serie A al termine dei play-off.

L’attaccante romano è reduce da alcune annate opache, eppure nel 2023 l’Ascoli dovette sborsare 1 milione e 300 mila euro per acquisire il cartellino dal Benevento, cedendolo poi in prestito al Cosenza dove è riuscito a ritagliarsi il suo spazio nonostante la stagione monstre di Gennaro Tutino. Di rientro al Picchio, quest’anno non è riuscito ad incidere complice la squalifica per il caso scommesse e i problemi muscolari accusati nella seconda parte di stagione, fermandosi a 3 gol in 10 presenze. Tra il periodo lontano dai campi, i successivi problemi fisici e il deludente andamento di squadra, la “scintilla” tra Forte e l’Ascoli non è mai scoccata fino all’addio senza tanti rimpianti.

Adesso per Forte si apre un nuovo capitolo chiamato Catania, squadra che punta sulla sua voglia di rivalsa provando a rigenerarlo sia sul piano fisico che motivazionale, sulla scia di quanto avvenuto lo scorso anno con Roberto Inglese, giocatore dato in fase calante ma che ha trovato una seconda giovinezza sotto l’Etna segnando 14 gol prima di accasarsi a parametro zero alla Salernitana. Soltanto il campo dirà se il club etneo ha fatto bene a puntare su di lui per rimpinguare un reparto che necessita di certezze in termini di gol per mettere in moto la “macchina” collaudata da mister Toscano.

===>>> FORTE: identikit dello ‘Squalo’. Carriera, caratteristiche e curiosità

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Forte, ecco perchè con l’Ascoli si è optato per il prestito

Catania e Ascoli hanno limato i dettagli dell’accordo per il trasferimento in Sicilia di Francesco Forte, ratificando l’intesa nelle ultime ore. A differenza da quanto circolava nei giorni scorsi, l’attaccante romano non ha risolto il contratto con l’Ascoli, passando al Catania in prestito. In caso di risoluzione del contratto (scadenza giugno 2026), il Catania avrebbe dovuto pagare il valore dell’ammortamento del giocatore sul bilancio (circa 200/300mila euro): motivo da ricercare nella presenza di una clausola stabilita in orgine per liberarsi dal club bianconero dopo la retrocessione in Serie C avvenuta nel 2024. La cessione a titolo temporaneo evita tale esborso economico da parte del Catania, che avrebbe voluto inserire un’opzione per riscattare il cartellino ma, essendo il contratto del giocatore in scadenza con l’Ascoli il prossimo anno, non sarebbe stato possibile a norma di regolamento aggiungere il diritto di riscatto. In ogni caso Forte, a fine stagione, non sarà più a tutti gli effetti un tesserato dell’Ascoli. A quel punto, se il Catania lo volesse, potrebbe intavolare una nuova trattativa con l’attaccante.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAFF TECNICO: Castello-Catania, il matrimonio prosegue

Recupero degli atleti infortunati: Domenico Castello. Si legge anche quest’anno il suo nome all’interno dello staff tecnico ufficializzato dalla società rossazzurra nei giorni scorsi. Un matrimonio destinato a proseguire, quindi. “La mia storia, la mia gente, la mia città, il mio passato…il mio presente! Sono orgoglioso di poter lavorare per difendere questi colori. Forza Catania FC!”, parole dello stesso Castello, via social, risalenti a due anni fa sottolineando un legame duraturo nel tempo.

Basti pensare all’annata 2014/15 vissuta come preparatore atletico nel settore giovanile del Calcio Catania, per poi tornare nel club rossazzurro tra agosto 2021 e luglio 2022 in qualità di preparatore fisico, prima di ricevere l’incarico da parte del Catania FC a partire da luglio 2023 fino ai giorni nostri. In mezzo le esperienze con Sporting Viagrande (2015/2017 campionato Eccellenza), Sicula Leonzio (2017/2018), Meta Catania (dal 2016 al 2021) e Feldi Eboli (gennaio 2022-giugno 2023). Mister Domenico Toscano ha deciso di avvalersi del suo contributo anche nella prossima stagione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***