MERCATO: il Catania si libera di tante “zavorre”. Riduzione monte ingaggi, missione a buon punto

Tra i compiti principali di un valido direttore sportivo spicca la capacità di liberarsi delle “zavorre” ed acquisire calciatori di valore, pronti a dimostrare sul campo di essere all’altezza del progetto sposato. Se, da quest’ultimo punto di vista, al di là delle impressioni più o meno positive sarà il rettangolo verde a sancire la bontà degli interventi effettuati in relazione alle strategie di calciomercato in entrata, per quanto concerne le uscite si può già affermare senza indugio che il lavoro di Ivano Pastore prosegue con estrema efficacia.

C’è da completare la missione legata alla riduzione sensibile del monte ingaggi. In tale contesto s’inseriscono liete notizie per un Catania che da due anni faceva i conti con il peso contrattuale notevole di tesserati (allenatori, dirigenti, calciatori) a libro paga non rientranti nei piani tecnici del club. Pastore, in sinergia con la struttura dirigenziale del Catania, è riuscito a trovare soluzioni laddove non è arrivato Daniele Faggiano la scorsa stagione, ottenendo anche la risoluzione di contratti a dir poco complicati da sciogliere.

Primo fra tutti, il centrocampista Tello. Vista la parabola discendente della carriera e le cifre elevatissime percepite, sembrava quasi impossibile trovare un punto d’incontro tra le parti. Alla fine è prevalso il buon senso. Altre figure sotto contratto hanno lasciato Catania dopo la naturale scadenza degli accordi validi fino a giugno (vedi il ds Laneri, Inglese, Farroni, Monaco, Del Fabro, Dalmonte, De Paoli). Con Sturaro, invece, si è concluso il rapporto professionale da calciatore avviando un’attività connessa al settore giovanile rossazzurro.

Pesava come un macigno l’ingaggio dell’ex allenatore Lucarelli ed alcuni componenti del suo staff, dopo un anno e mezzo anche in questo caso il vincolo è stato risolto. Risoluzione consensuale ottenuta, inoltre, con Costantino, Montalto, Guglielmotti e Anastasio mentre Bocic ha lasciato Catania in prestito, prima di lui via a titolo definitivo Gega e Maffei, in prestito con obbligo di riscatto condizionato Castellini, Adamonis e Cianci riscattati rispettivamente da Sudtirol e Ternana (che lo ha, poi, trasferito all’Arezzo). Previsti entro la chiusura del mercato estivo altri trasferimenti per completare la missione di cui sopra: Silvestri, Peralta, De Rose e Marsura rimangolo le operazioni più impellenti sotto il profilo economico da portare a termine.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ALOI: la Sicilia tappa importante nel percorso di crescita. Riparte da Catania l’assalto alla B

E’ nato in Calabria, Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria), crescendo calcisticamente nelle giovanili della Reggina. La Sicilia, però, rappresenta la regione che gli ha permesso di formarsi compiutamente, trovando il trampolino di lancio attraverso cui avviare una carriera che lo ha visto collezionare nel professionismo circa 300 presenze tra Serie B e C.

Il centrocampista Salvatore Aloi, che a novembre compirà 29 anni, ha compiuto il primo vero grande passo a Trapani, facendo il suo ingresso nella Primavera granata nel 2014. Esperienza proficua, Aloi riuscì a mettersi in evidenza, al punto da convincere mister Serse Cosmi a farlo esordire in cadetteria l’anno successivo in Trapani 2-1 Pro Vercelli. Il potenziale c’era, ma in quel momento il Trapani non poteva garantirgli di giocare con regolarità. Così la società siciliana decise di fargli fare le ossa in Serie C, a 200 km di distanza, direzione Agrigento. 26 apparizioni per lui con la maglia dell’Akragas nella prima “vera” avventura da calciatore professionista.

In seguito, nuovo prestito dal Trapani alla Lupa Roma. Nel 2017-18 rientrò alla base un giocatore più maturo, ma l’allora allenatore Andrea Calori gli diede poche chance. La svolta arrivò alla corte di Vincenzo Italiano. L’annata successiva rimarrà sempre scolpita nella mente e nel cuore di Aloi perchè fu lanciato da titolare collezionando ben 40 gettoni di presenza tra campionato, Coppa Italia Serie C e playoff, realizzando 4 gol ed altrettanti assist. Il suo contributo fu determinante per riportare Trapani in B.

L’anno dopo Aloi collezionò altre 19 presenze nel torneo cadetto sotto la guida tecnica di Francesco Baldini e Fabrizio Castori. Decise che era il momento di lasciare la Sicilia, proseguendo la militanza nuovamente in Serie C, accordandosi con l’Avellino dopo essersi svincolato. Qui ha confermato le impressioni positive degli anni precedenti, guadagnando consensi e facendo registrare una crescita continua e costante, evidenziando in maniera sempre più marcata le sue potenzialità.

Concluso il biennio avellinese, Aloi ha indossato le casacche di Pescara e Ternana, altre piazze importanti, collezionando una decina di gol e assist. Preziosi lungo il percorso gli insegnamenti e le metodologie di lavoro applicate con allenatori come il già citato Italiano, Piero Braglia e Zdenek Zeman, sviluppando via via qualità che lo hanno portato a rivelarsi un centrocampista duttile, completo ed equilibrato nelle due fasi (==>> qui le caratteristiche del giocatore). Quest’anno è andato molto, molto vicino a ritrovare la B persa nel 2020, sfiorando la promozione nella sfortunata finale playoff di Pescara. Ci riproverà in rossazzurro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ecco le maglie “Away & Third” 2025/26

0

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Il barocco siciliano trionfa nuovamente, esaltato dal candore sullo sfondo della nostra seconda maglia: è il nostro omaggio a Palazzo Biscari, alla sua magnificenza e al suo fascino culturale e identitario. Il motivo della scalinata interna diviene poi richiamo d’identità rossazzurra e il calcio abbraccia così definitivamente l’arte, celebrando ed esaltando Catania.

La pietra lavica è carattere etneo ed è tratto distintivo della nostra terza maglia, che diviene mirabile costruzione tra nero e grigio, con i dettagli in oro ispirati agli elementi architettonici dei palazzi storici di Catania. Un ricamo di pura bellezza accoglie l’Elefante sui fianchi della divisa. Nel complesso, un’emozione senza tempo, proprio come una passeggiata in centro.

Entrambe le divise sono realizzate in tessuto Future, una delle tecnologie più avanzate sviluppate da Erreà. Leggero, traspirante e resistente, è pensato per offrire il massimo in campo, con un occhio alla Sostenibilità: il progetto Future punta infatti a ridurre del 30% l’impronta di carbonio e ad aumentare del 20% l’utilizzo di materiali riciclati entro il 2030. Già disponibili al Catania FC Official Store – Via Vittorio Emanuele II, 133, Catania e su www.cataniafc.it/shop-online

foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC
foto Catania FC

===>>> CATANIA: la maglia “Home” 2025/26

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Aloi-Catania, il centrocampista già in sede

Non figura tra i convocati per il match di Coppa Italia che la Ternana disputerà contro la Virtus Entella. E c’è di più. Il centrocampista Salvatore Aloi ha già raggiunto la sponda rossazzurra della Sicilia. E’ in sede, pronto per iniziare la nuova avventura con la maglia del Catania. Destinazione fortemente voluta dal giocatore classe 1996, felice di sposare il progetto etneo e pronto a dare il suo prezioso contributo alla causa. Archiviata dopo una sola stagione l’avventura in terra umbra totalizzando 34 presenze condite da 4 gol e 3 assist, sfiorando la promozione in Serie B, sfumata nella lotteria dei rigori in finale playoff a Pescara.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Bocic in prestito all’AZ Picerno

“Catania Football Club rende noto di aver ceduto a titolo temporaneo alla società AZ Picerno il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Miloš Bočić”. Confermata, dunque, la cessione in prestito secco dell’attaccante classe 2000 al club lucano. Il giocatore resta formalmente sotto contratto con il Catania fino a giugno del prossimo anno e, nel frattempo, proseguirà la militanza nel girone C di Serie C dopo l’esperienza maturata la scorsa stagione a Latina. Il trasferimento di Bocic consente alla società rossazzurra di liberare un posto in lista.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA TERNANA: “Aloi, partenza eccellente”

I colleghi di ternananews.it, che evidenziano anche la possibile permanenza in rossoverde di Andrea Vallocchia, sottolineano come quella di Salvatore Aloi in direzione Catania rappresentati una partenza importante per le Fere. “Pur non essendo stato un titolare inamovibile ha messo il segno in maniera profonda sulla stagione appena conclusa, dimostrando grandi qualità, grande dinamismo e grande senso del gol. Anche lui è una partenza eccellente, ma in questo momento la Ternana non può essere romantica”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: ecco Girlando, innesto importante per l’Under 17 nazionale

Cresciuto nella Team Sport Catania, il giovane Giuseppe Girlando fa ritorno nella città dell’Elefante entrando a far parte del settore giovanile del Catania FC. Più precisamente militerà tra le file della compagine rossazzurra che parteciperà al prossimo campionato nazionale Under 17. E’ stato infatti raggiunto l’accordo per il trasferimento dall’Ascoli, dove il ragazzo classe 2009 si è mostra nel vivaio. Si tratta di un difensore centrale strutturato e tecnicamente valido, in possesso di buone capacità di costruzione dal basso.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: De Rose, conferme dalla stampa calabrese su un possibile trasferimento al Cosenza

Ieri è emersa l’ipotesi di un eventuale approdo di Francesco De Rose nella “sua” Cosenza. Ipotesi confermata dalla stampa calabrese, nello specifico CosenzaChannel. A quattordici anni dal suo addio, nell’estate del 2011, potrebbe palesarsi il ritorno nel Cosenza del centrocampista cosentino, che ha ancora un anno di contratto col Catania ma non rientra nei piani della società etna e si sta guardando intorno alla ricerca di una nuova avventura. C’è il placet dell’allenatore Antonio Buscè, ora tocca al presidente Guarascio decidere se “Ciccio Polpaccio” può tornare in Calabria. Riflessioni in particolare sull’ingaggio percepito dal calciatore, che dovrebbe venire incontro ai paletti imposti dal Cosenza per questa stagione sul piano economico.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Sinatra confermato come direttore marketing & sales

Il 3 maggio dello scorso anno il vice presidente ed amministratore delegato del Catania Vincenzo Grella annunciava l’ingaggio di una nuova figura legata allo sviluppo delle strategie di marketing rossazzurre, Salvino Sinatra, che continua ad essere operativo all’interno della società del presidente Pelligra. Grella lo ha presentato come “un manager in grado di sviluppare iniziative, innovazioni e sinergie mirate alla crescita qualitativa in un settore nevralgico”, aggiungendo: “Il Catania lavora ogni giorno anche per il futuro, l’inserimento di figure professionali di spessore è un’opportunità notevole e risponde all’esigenza di dotare il club di una struttura dirigenziale di primo livello in tutti i settori”.

Il direttore marketing & sales Salvino Sinatra ha, invece, sottolineato come “partnership, attività ed eventi saranno gli strumenti più importanti per valorizzare il brand e trasmetterne i valori più significativi: coraggio, rispetto ed eccellenza”. Attraverso il profilo personale Linkedin, lo stesso Sinatra si definisce “una persona di fiducia, organizzata e determinata. Puntuale e preciso. Affidabile e costante nel perseguire obiettivi e risultati legati al conto economico. Molto orientato alla crescita ed allo sviluppo delle persone all’interno dei propri gruppi di lavoro. Molto buoni i rapporti con le altre funzioni e con il proprio gruppo di lavoro. Ottime le relazioni con gli enti esterni e istituzionali per operazioni di comunicazione, marketing e commerciali”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PELLIGRA: “Improvvisi impegni professionali, domenica non ci sarò ma sempre presente con il cuore da tifoso e presidente”

NOTA DEL PRESIDENTE ROSARIO PELLIGRA

Cari tifosi rossazzurri, purtroppo improvvisi e urgenti impegni professionali in Australia mi impediranno di essere con voi, allo stadio, domenica sera. Sono molto dispiaciuto perché avrei voluto vivere insieme a voi questo nuovo inizio, spingendo i nostri ragazzi e immergendomi nell’emozione rossazzurra.

Quotidianamente sento il vice presidente Vincenzo Grella, condividiamo scelte e riflessioni strategiche anche con Mark Bresciano, Joseph Carrozzi e David Tucker. Sono tempestivamente aggiornato sul lavoro del nostro direttore generale Alessandro Zarbano e del nostro direttore sportivo Ivano Pastore, impegnati nel potenziamento del club e nel rafforzamento della rosa. Arriverò a Catania nelle prossime settimane ma con il cuore da tifoso e da presidente sono già e sempre lì.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***