GIOVANILI CATANIA: Saliou rinforzo per la Primavera

Una delle scuole calcio più attive nell’ambito del progetto tecnico territoriale del Catania FC, La Meridiana cede alla società del presidente Pelligra l’attaccante classe 2007 Gueye Serigne Saliou. Il ragazzo farà parte dell’organico rossazzurro nella categoria Primavera dopo un’attenta valutazione da parte di Orazio Russo, responsabile del vivaio del Catania, che ha seguito in questi mesi i suoi progressi, ritenendolo in possesso di potenzialità interessanti. All’allenatore Marco Biagianti il compito di valorizzare al meglio il talento di questo giovane calciatore che più volte, negli ultimi anni, è stato convocato nelle rappresentative regionali giovanili. Per lui, tra le esperienze maturate, anche un provino sostenuto con il Crotone.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Di Grazia, la stampa reggina ricorda la tripletta in Catania-Messina del 2016

Nei giorni scorsi la Reggina ha ufficializzato l’ingaggio dell’attaccante catanese ed ex Catania Andrea Di Grazia. Dopo avere contribuito a riportare il Siracusa nel professionismo del calcio, il giocatore classe 1996 proverà a fare altrettanto a Reggio Calabria. La stampa calabrese, nello specifico tuttoreggina.com, commenta con entusiasmo l’approdo in maglia amaranto di Di Grazia, sottolineando che “il folletto scuola Catania vuole ripetersi in maglia Reggina e fare sognare il Granillo”.

Viene posto in evidenza il momento più importante attraversato nella propria carriera dal giocatore. Quando, con la maglia del Catania, rifilò una pregevole tripletta ai danni del malcapitato ACR Messina, storico rivale della Reggina. Riferimento che va alla data del 9 ottobre 2016. Allora Di Grazia aveva 20 anni di età e militava nel campionato di Serie C: il Catania vinse 3-1 al cospetto dei peloritani. In quella stagione siglò 7 reti mettendo a referto 4 assist. Di seguito il video contenente gli highlights della gara disputata allo stadio “Angelo Massimino”:

VIDEO: Catania 3-1 ACR Messina, Serie C 2016/17

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: la Dolomiti Bellunesi punta D’Andrea

Dopo aver ufficializzato il colpo Burrai a centrocampo, la Dolomiti Bellunesi vuole rinforzare anche il reparto offensivo. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoC.com, la matricola veneta starebbe puntando su Filippo D’Andrea, attaccante reduce dal prestito all’Audace Cerignola nella seconda metà della scorsa stagione e di proprietà del Catania. Per il calciatore romano sarebbe pronto un contratto triennale. D’Andrea è un altro dei profili che la società rossazzurra considera in uscita, non rientrando nel progetto tecnico di mister Toscano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Lucarelli non è più legato contrattualmente al Catania

“Catania Football Club rende nota la risoluzione consensuale del contratto con Cristiano Lucarelli, augurando all’allenatore le migliori fortune personali e professionali”. Il tecnico livornese, che era vincolato al club rossazzurro fino a giugno 2026, da questo momento non è più a libro paga. Lucarelli, lo ricordiamo, era stato ingaggiato dalla società etnea il 14 novembre 2023, vivendo la terza esperienza sulla panchina catanese. L’avventura, però, durò solamente quattro mesi, venendo esonerato il 7 marzo 2024 dopo la sconfitta maturata sul campo dell’Avellino per 5-2 e con il Catania quindicesimo in classifica nel girone C di Serie C. Da allora Lucarelli era rimasto senza squadra ma sotto contratto con i rossazzurri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – De Giorgio (all. Potenza): “Caturano? Quando va a Catania esce sempre qualcosa. Sarà pronto per la Coppa Italia”

L’allenatore del Potenza Pietro De Giorgio fa chiarezza, in sala stampa, relativamente a quanto riportato da alcune testate in merito ad un possibile trasferimento a Catania del bomber rossoblu Salvatore Caturano: “Voglio chiarire che, al di là del fatto che lui abbia ragazza che vive a Catania – quindi ogni volta che va in Sicilia esce sempre qualcosa – ha avuto un fastidio all’adduttore. Lo abbiamo avuto fermo tre giorni, sarebbe dovuto rientrare in gruppo martedì ma ha accusato un virus intestinale, per cui ho preferito farlo lavorare per bene a livello fisico in modo da riaggregarlo al gruppo domani ed essere disponibile a cominciare dalla gara di Coppa Italia”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-VALLETTA: previsti ampi spazi di vuoto domenica al “Massimino”

Serata di sport, intrattenimento, musica ed emozioni rossazzurre. Così ha definito il quotidiano La Sicilia l’evento di domenica, occasione per presentare la squadra ai propri tifosi e disputare un’amichevole con il Valletta FC. La prevendita dei biglietti, però, considerando anche che siamo sotto ferragosto non decolla. Tutt’altro. Previsti ampi spazi di vuoto domenica sera al “Massimino”. Inoltre la tifoseria organizzata della Curva Sud Catania ha preannunciato attraverso un comunicato che non presenzierà all’appuntamento, non condividendo la politica dei prezzi adottata per l’occasione e, in generale, puntando il dito contro la comunicazione del club nel rapporto con i tifosi.

Dalla Sud sono stati anche esposti striscioni all’esterno dello stadio recanti le scritte “No business” e “Chiacchiere e passerelle ci hanno stancato, dovete vincere il campionato”. Insomma, appare netta la posizione del tifo organizzato in Curva Sud. Il direttore generale Alessandro Zarbano ha esplicitato nei giorni scorsi la volontà di fare ricredere gli scettici. I segnali emersi in questi giorni – a prescindere dalla risposta confortante in sede di campagna abbonamenti – confermano il malcontento di parte della tifoseria e, una volta di più, che a contare saranno i fatti maturati all’interno del rettangolo di gioco.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: ripresi gli allenamenti alla presenza di Grella e Zarbano

L’allenatore rossazzurro Domenico Toscano aveva concesso qualche giorno di riposo alla squadra dopo le fatiche di un ritiro molto intenso a Norcia. Il Catania è rientrato in sede e ieri, giovedì 7 agosto, ha ripreso gli allenamenti in sede sotto lo sguardo attento del vice presidente Vincenzo Grella e del direttore generale Alessandro Zarbano. Serenità ed applicazione all’interno del gruppo, al di là delle voci di mercato che interessano attualmente più calciatori dell’attuale rosa considerati in uscita anche per fare spazio ad altri inserimenti in lista. Lavoro svolto al Cibalino ma verrà utilizzato anche il campo principale per preparare i primi impegni ufficiali della stagione 2025/26. Dopo gli allenamenti congiunti effettuati al cospetto di Ascoli (0-0) e Montespaccato (6-1), il Catania si appresta ad affrontare in amichevole i maltesi del Valletta FC. Settimana prossima, riflettori puntati sull’esordio in Coppa Italia Serie C contro il Crotone, stesso avversario della passata stagione ma che gli etnei sfideranno stavolta allo “Scida”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI – 8 agosto 2018, Papu Gomez: “Ecco perchè scelsi Catania. Tre anni indimenticabili, ci siamo divertiti”

Sette anni fa, precisamente l’8 agosto del 2018, l’ex attaccante del Catania Alejandro Gomez tornò sull’esperienza vissuta in casacca rossazzurra attraverso un’intervista concessa al quotidiano argentino Clarín: 

“Perchè scelsi Catania? L’idea di giocare con molti argentini era la migliore per me e la mia carriera, perché ambientarmi sarebbe stato molto più facile – le parole del ‘Papu’ –. Quindi non ne dubitavo molto. Ho trovato un Paese molto simile all’Argentina. Gli italiani, in particolare al Sud, sono molto simili a noi. Catania è molto bella in estate. Anche in inverno ti alzi e vedi il mare. C’era un clima spettacolare, pieno di argentini. Quindi l’adattamento è stato molto semplice per me”.

“Mi hanno aiutato tutti i ragazzi che in quel momento erano in rosa. Penso a Pablo Alvarez, Mariano Andújar, Mariano Izco, Ezequiel Carboni, Nicolas Spolli, Matias Silvestre e ‘Pata’ Castro. Poi è arrivato Diego Simeone come allenatore, quindi sono stati tre incredibili anni, perché ci siamo anche divertitiIl Catania era un club spettacolare, in piena crescita, proveniva da cinque o sei stagioni consecutive in Serie A e aveva anche finito di realizzare il centro sportivo. Catania è la società che rappresenta la città. Quindi è molto importante per loro essere in alto. È stato un peccato tutto quello che è successo negli ultimi anni”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Celiento risolve il contratto con il Trapani, direzione Casarano

Tra i profili di cui si è parlato le scorse settimane con l’agenzia GEV Sport and Management figura Daniele Celiento. C’è stato un momento in cui il Catania ha valutato la possibilità d’intavolare una trattativa, poi la società etnea ha operato scelte diverse. Il Trapani, club proprietario del cartellino, ha ratificato proprio in queste ore l’accordo con il difensore per la risoluzione del contratto. Successivamente Celiento firmerà con un altro club del girone C vestendo la maglia rossazzurra. Non quella del Catania, bensì quella del Casarano in cui militano anche Ertijon Gega (nella stagione trascorsa alle pendici dell’Etna) e Cosimo Chiricò, altro volto noto ai tifosi catanesi e che non ha lasciato un felice ricordo in Sicilia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Di Toro (D.S. Audace Cerignola): “Lotta al vertice, il Catania c’è. La continuità premia sempre”

Il pensiero del direttore sportivo dell’Audace Cerignola Elio Di Toro a TuttoSalernitana – Calciomercato, con riferimento alle squadre che se la giocheranno per il salto di categoria nella prossima stagione: “Noi dobbiamo in primis mantenere la categoria, ringiovanendo l’organico e rimettendo in piedi gli equilibri economici. Non so chi vincerà il prossimo girone C di Serie C, ma fondamentalmente quando vinci contano una marea di fattori. Ci vuole anche la componente fortuna che si mescola con gli equilibri, i meccanismi, l’unione d’intenti. Sulla carta in questo momento ci sono squadre che hanno fatto un mercato importantissimo, la Salernitana deve completare, il Benevento ha fatto un mercato importante, c’è il Catania, il Crotone, il Potenza. In generale penso che la continuità premia sempre, anche mantenere uno zoccolo duro, integrarlo e migliorarlo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***