GRAVINA (Pres. FIGC): “Serie C, più rigore sulle regole di ingresso o riforma campionati. Proporremo un cambiamento”

0

Nel confermare, senza sorpresa alcuna, l’integrazione nell’organico di Serie C per la prossima stagione di Pro Patria (riammissione), Inter U23 e Ravenna (ripescaggi) a completamento del numero delle 60 squadre partecipanti, il presidente della FIGC Gabriele Gravina si sofferma sulle sofferenze che continua a palesare il campionato di Lega Pro (fonte tuttomercatoweb.com):

“Esistono delle difficoltà oggettive dal punto di vista economico. Il tema di sostenibilità è reale e concreto, ritengo che la Federazione possa fare molto in questo senso e ha bisogno dell’aiuto di tutte le singole componenti. Dobbiamo seguire queste iscrizioni che poi non sono coerenti con la sostenibilità del campionato. Triestina e Rimini sono perfettamente in regola per l’iscrizione, ma evidentemente non hanno la forza economica per sostenere la stagione. Dobbiamo intervenire, o inseriamo maggior rigore sulle regole di ingresso, oppure si riprende il percorso di riforma dei nostri campionati e dei nostri format. Il sistema denuncia in maniera chiara una necessità di cambiare e da settembre proporremo un cambiamento”, le parole di Gravina.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: fuori Inglese, dentro Cicerelli. Mettere l’ex Ternana al centro del progetto

Nella passata stagione sono stati accomunati dalla voglia di rilanciarsi dopo alcune annate poco esaltanti. 14 gol (16 includendo quelli siglati contro Turris e Taranto, poi estromesse dal campionato) e un assist messi a referto da Roberto Inglese, 19 centri e 10 assist realizzati da Emmanuele Cicerelli. Non male la risposta di entrambi sul rettangolo verde, il primo tra le fila del Catania ed il secondo vestendo la maglia della Ternana.

Cicerelli, oggi, è tornato a tutti gli effetti un calciatore rossazzurro apparendo totalmente rigenerato dall’esperienza in prestito in Umbria mentre Inglese ha lasciato Catania dopo avere rifiutato la proposta di rinnovo degli etnei preferendo seguire il diesse Faggiano a Salerno. Un addio che fa ancora rumore, quello di Inglese, ma i calciatori passano e la maglia resta. Giusto andare avanti e guardare al futuro con altri giocatori chiamati a rappresentare al meglio delle loro possibilità i colori rossazzurri.

Cicerelli differisce dall’attaccante ora in forza alla Salernitana per caratteriche e posizionamento in campo ma proverà a non fare rimpiangere Inglese sul piano dei gol e delle prestazioni. Ripetere o quantomeno avvicinarsi alla stagione super vissuta con le Fere è l’obiettivo dello stesso Cicerelli. I tifosi catanesi ripongono in lui molte speranze, ma il calcio è un gioco di squadra ed il singolo si esprime a dovere solo se adeguatamente supportato dal collettivo. Fare gruppo, assemblarlo con solide basi è il presupposto principale. In un contesto del genere è possibile esaltare le doti di Cicerelli. Importante sarà anche mettere quest’ultimo al centro del progetto, procedendo con il prolungamento del contratto in scadenza a giugno del prossimo anno, onde evitare un Inglese-bis.

===>>> UFFICIALE: Cicerelli rinnova il contratto fino al 2027

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA PESCARESE: “Tonin, Catania avanti sulla Salernitana”

I colleghi di pescarasport24.it evidenziano un riferimento all’interesse espresso nei confronti dell’attaccante Riccardo Tonin da Catania e Salernitana. Rossazzurri e granata erano già stati accostati nei giorni scorsi come club principalmente interessati al giocatore, grande protagonista in occasione dei playoff vinti dal Pescara, adesso sembra che la società etnea sia più avanti nella trattativa rispetto al sodalizio campano. Il Catania, in ogni caso, continua a tenere in forte considerazione il mercato delle punte anche se, al momento, la priorità è intervenire a centrocampo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAFF MEDICO: confermata la figura del dott. Riso

L’avventura nella sponda rossazzurra della Sicilia prosegue, continuando a ricoprire un ruolo centrale all’interno dell’area medica del Catania FC. Lunga esperienza alle falde dell’Etna destinata a proseguire per il dott. Francesco Riso.

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Catania nel 1997, nel 2004 si è specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione sempre presso l’Ateneo catanese e nello stesso anno, dopo diverse esperienze con squadre minori, è stato nominato medico sociale del Calcio Catania, all’epoca della presidenza Gaucci, con la qualifica di responsabile della riabilitazione. Ruolo che ha svolto sino al 2016. Poi, dopo un’avventura gratificante in qualità di consulente medico dell’Udinese, fisiatra e assistente del prof. Mariani alla clinica “Villa Stuart” di Roma, nel 2020 Riso è tornato alle pendici dell’Etna, nel momento più delicato della storia del Catania. Altri anni in rossazzurro anche dopo il fallimento del club; prima venendo contattato dalla struttura dirigenziale del Catania SSD, poi facendo ancora parte dello staff medico etneo nel Catania FC fino ad oggi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI (Video): 24 luglio 2010, il Catania sfida Deschamps in Francia

24 luglio 2010. Amichevole di lusso, dal profumo d’Europa per il Catania. I rossazzurri allenati da Marco Giampaolo, reduci da due settimane di preparazione in Trentino, tra Rumo e Pinzolo, scesero in campo allo stadio “Mediterranee” di Bezier per affrontare il blasonato Olympique Marsiglia di Didier Deschamps, attuale Commissario Tecnico della Nazionale francese. Il prestigioso incontro si concluse con la vittoria marsigliese per 2-0: vantaggio siglato da N’Diaye al 7′ del primo tempo, raddoppio a firma di Brandao al 24’ della ripresa su calcio di rigore (concesso tra le proteste degli etnei). Nonostante la sconfitta e la qualità più elevata del quotato avversario, buona prova offerta dal Catania, uscito a testa alta dal confronto.

VIDEO: gli highlights dell’incontro

TABELLINO PARTITA

MARCATORI: 7′ pt N’Diaye, 25′ st Brandao (rig.)

MARSIGLIA (4-5-1): Mandanda (dal 45′ Andrade); Azpilicueta (dal 45′ Kabore), N’diaye, Diawara (dal 45′ Hilton), M’bow (dal 64′ Cissè); Taiwo (dal 45′ Sabo), Abriel, Valbuena (dal 45′ Gnabouyou), Cheyrou (dal 64′ Lucho), Ayew (dal 45′ Ben Arfa); Brandao. In panchina: Andrade, Riou, Se.Mango, Hilton, Sabo, Gonzalez, Kabore, Ben Arfa, Cisse, Samassa, J.Ayew, Gnabouyou. All.: Deschamps

CATANIA (4-4-2): Campagnolo; Potenza, Spolli, Silvestre, Marchese; Izco, Carboni, Delvecchio, Ricchiuti; Mascara, Maxi Lopez. In panchina: Kosicky, Ledesma, Antenucci, Bellusci, Alvarez, Pesce, Capuano, Barrientos, Catellani, Morimoto. All.: Giampaolo Arbitro: M. Malige (Fra)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Tumminello, la spunta il Benevento?

Catania? Salernitana? Marco Tumminello – che era stato accostato nei giorni scorsi anche al Benevento – si avvia a diventare un nuovo giocatore dei sanniti. Colpaccio di mercato che sta per mettere a segno la società giallorossa, garantendo al Crotone una consistente somma di denaro pur di assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive del bomber rossoblu, autore di 34 reti nelle ultime due stagioni con la maglia del Crotone. Circa mezzo milione di euro più bonus la richiesta del Crotone per il forte attaccante classe 1998 nativo di Erice. Affondo deciso, quello del Benevento, che con l’ingaggio in via di definizione di Tumminello manda un messaggio importante alle dirette concorrenti.

===>>> Benevento, visite mediche per Tumminello ma non firma. Salta l’accordo

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Raimo: “Catania, mi sento un privilegiato. Quest’anno vogliamo rendere felici i nostri tifosi”

Intervista al quotidiano La Sicilia per il laterale destro Alessandro Raimo, sottolineando di sentirsi un privilegiato a vestire la maglia del Catania e avendo ben chiaro l’obiettivo da raggiungere:

“Sono contento di lavorare in Umbria. Dobbiamo finire un lavoro perchè il finale dell’ultima annata agonistica avrebbe dovuto avere un esito differente. Mi sento un privilegiato, speravo di fare parte del gruppo rossazzurro. Qui mi sento bene. Privilegio e doveri si mescolano. Giocare a Catania è favoloso per il sostegno che il pubblico ti dà. Devi anche rispondere visto che indossi una maglia storica. Ho provato i brividi, in particolare, nel corso della prima uscita della mia carriera al Massimino (il 25 settembre contro il Cerignola ndr) entrando in campo con l’inno diffuso dalle tribune e la gente che cantava. Spero di rivivere la stessa scena altre mille volte. L’obiettivo di quest’anno è far felici tutte le persone che vengono allo stadio. Sappiamo cosa chiede il pubblico ed è un desiderio che dobbiamo rendere concreto, un desiderio che è anche nostro”.

“Sono cosciente di essere entrato in un club di enorme prestigio, trasferirmi lontano da casa è stata anche una prova importante per me che sono legato alla famiglia. Il mio primo gol in rossazzurro? Ho segnato a Potenza, dove mio nonno Aldo Agroppi – scomparso giorni prima – ha cominciato la sua carriera da vero calciatore. Forse era un segno del destino che segnassi io. I compagni, poi, mi vogliono bene e mi fa piacere. Sono una persona umile e cerco di ricambiare l’affetto con un lavoro di quantità, seguendo gli insegnamenti ricevuti dal nonno che ha sempre creduto in me”.

“Sarà un campionato difficile per tutti. Le squadre inserite nel nostro girone sono le più blasonate ed è così da anni. Sarà un girone molto complicato ma lotteremo come non mai. Salernitana e Catania tra le favorite? Il Cerignola arrivato secondo nella stagione scorsa nessuno lo dava per favorito o pretendente. Anche il Monopoli è stato davanti e nessuno lo aveva pronosticato“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sabato sera presentazione ufficiale squadra in diretta tv

Sabato 26 luglio, come già riportato, il Catania affronterà presso lo stadio “Filippo Micheli” alle ore 18:00 in amichevole (allenamento congiunto il termine più appropriato, ndr) il Trodica Calcio, formazione marchigiana militante nel campionato di Eccellenza. Poi, in serata, attraverso quanto preannunciato dal Comune di Norcia attraverso il cartellone di eventi estivi previsti, alle 21:30 è prevista in Piazza San Benedetto la presentazione ufficiale della prima squadra del Catania. Evento che sarà trasmesso a partire partire dalle ore 21:00 in diretta tv su Sicilia 242, canale 242 del digitale terrestre.

===>>> UFFICIALE: Catania, annullata partitella con il Trodica e presentazione squadra

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Catania, prove di 3-4-2-1 a Norcia”

Detto della sfida in famiglia disputata ieri e caratterizzata dai gol di Stoppa, Jimenez e Cicerelli, il quotidiano La Sicilia evidenzia come il tecnico del Catania Mimmo Toscano abbia schierato i rossazzurri a Norcia “seguendo il canovaccio visto in campionato, con lo schema 3-4-2-1”. In maglia blu, schieramento composto da Ierardi, Pieraccini, Celli; Casasola, Jimenez, Di Tacchio, Donnarumma; Stoppa, Cicerelli; Forte. Dall’altro, in casacca gialla: Bethers; Silvestri, Di Gennaro, Allegretto; Raimo, Luperini, Chiarella, Bocic; un giovane in prova accanto a D’Andrea con Rolfini punta avanzata.

“Casasola e Donnarumma sulle fasce hanno fatto intravedere qualità e corsa, Forte è motivato e ha un ottimo repertorio, Rolfini ha fame di gloria e gol in una grande piazza come Catania, Di Tacchio a centrocampo è un leader, i confermati hanno una buona intesa. Quaini e Lunetta hanno saltato il test per un recupero fisico dopo un precedente affaticamento”, si legge. “A scanso di equivoci è stata una partita vera, non per signorine. Infatti a metà contesa Di Gennaro e Ierardi non se le sono mandate a dire e Toscano ha spedito il primo sotto la doccia. Clima agonistico che fa anche bene alla vita del gruppo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DAL RITIRO: nuova sfida in famiglia. A segno Jimenez, Stoppa e Cicerelli

Dopo l’allenamento svolto in mattinata, caratterizzato da esercitazioni tattiche e calci piazzati, mister Domenico Toscano ha diretto nel pomeriggio una sfida in famiglia: la squadra in maglia blu si è imposta per 3-0 sulla formazione in casacca gialla; nell’arco dei 45 minuti di gioco, a segno Jiménez, Stoppa e Cicerelli. Da segnalare la presenza nel ritiro di Norcia sia del direttore generale Alessandro Zarbano che del vice presidente Vincenzo Grella. In serata, insieme al gruppo squadra, hanno preso parte alla cena festeggiando il compleanno del preparatore atletico Andrea Nocera, che ha compiuto 46 anni.

VIDEO: nono giorno di ritiro per il Catania a Norcia

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***