AVELLINO: i convocati per Catania, c’è anche il neo acquisto Izzillo
L’allenatore dell’Avellino Ezio Capuano ha convocato venti calciatori per la trasferta di Catania. Non saranno della partita Silvestri, Carbonelli e Charpentier per infortunio, mentre non sono stati inseriti in elenco per scelta tecnica Abibi, Petrucci, Palmisano e Karic. Rientra De Marco dalla squalifica e c’è il neo acquisto ex Juve Stabia Izzillo (nella foto ndr), in aggiunta ai ragazzi della Berretti Acampora e Russo.
PORTIERI: Pizzella, Tonti
DIFENSORI:Â Acampora, Bertolo, Celjak, Illanes, Laezza, Morero, Njie, Parisi, Russo, Zullo
CENTROCAMPISTI: De Marco, Di Paolantonio, Evangelista, Izzillo, Micovschi, Rossetti
ATTACCANTI: Albadoro, Alfageme
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: recupero 20/a giornata, ecco le gare in programma mercoledì
Riportiamo tutte le partite valide per il recupero della 20/a giornata del girone C di Serie C, in programma mercoledì 22 gennaio:
22.01. 14:30 Picerno – Cavese
22.01. 15:00 Catania – AvellinoÂ
22.01. 15:00 Paganese – Viterbese
22.01. 15:30 Casertana – Potenza
22.01. 18:00 Teramo – Catanzaro
22.01. 18:30 Bisceglie – Rende
22.01. 18:30 Vibonese – Monopoli
22.01. 20:45 Bari – Sicula Leonzio
22.01. 20:45 Reggina – Virtus Francavilla
22.01. 20:45 Ternana – Rieti
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: da Leone a Pecorino, aumenta il numero di giovani trasferiti in club di A e B
Negli ultimi tempi si registra un aumento del numero di giovani promettenti cresciuti e formati a Torre del Grifo per poi essere ceduti a società di categorie superiori. L’attaccante Emanuele Pecorino è un pò l’emblema di questo gruppo di ragazzi aventi potenzialità di tutto rispetto. Nel caso di Pecorino, c’è la concreta possibilità che il Milan eserciti il diritto di riscatto del cartellino dal Catania nei prossimi mesi. Idem Gian Marco Distefano con la Lazio, che tratta anche il 2002 Simone Pino.
Lo scorso anno il baby Eugenio Licciardello – adesso in prestito all’ACR Messina – fu un importante carta da giocare per la società rossazzurra affinchè si sbloccasse con il Cosenza la trattativa per l’acquisto di Matteo Di Piazza. Assolutamente degno di nota, prima ancora, il trasferimento alla Sampdoria del talentuoso Lorenzo Di Stefano e del classe 2005 Kevin Leone. Da segnalare, inoltre, il passaggio di Simone Milazzo al Torino e di Guglielmo Floridia all’Hellas Verona. Importante occasione di crescita per questi profili molto promettenti, ma anche la possibilità per il Catania di fare cassa.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO AVELLINO – CATANIA: alla scoperta degli irpini
L’Avellino sarà il prossimo avversario del percorso rossazzurro nel campionato di Serie C 2019-20. Gara ostica per il Catania che si misurerà con un club di tradizione. L’Avellino è una delle provinciali storiche del nostro calcio, definita da Gianni Brera «la più bella realtà del calcio di provincia della storia italiana». Le dieci partecipazioni consecutive in Serie A tra il 1978 e il 1988 restano l’apice raggiunto dai Lupi, ripartiti dai dilettanti dopo l’esclusione dal campionato cadetto nel 2018. Inseriti nel raggruppamento comprendente compagini sarde e laziali, il cammino in quarta serie si è rivelato tutt’altro che agevole. Tuttavia, un finale in crescendo (10 vittorie di fila da febbraio in poi) ha consentito agli irpini di raggiungere in vetta il sorprendente Lanusei. La promozione in C è arrivata dopo il decisivo spareggio giocato in campo neutro a Rieti (2-0).
La stagione 2019-20 dell’Avellino è cominciata un po’ in sordina a causa di difficoltà societarie. Il direttore sportivo (Salvatore Di Somma) è stato nominato soltanto il 25 luglio, appena in tempo per costruire una squadra dignitosa da affidare ai tecnici Ignoffo e Cinelli. Poi, ancora un terremoto societario ed il cambio alla guida tecnica con l’assunzione di Eziolino Capuano, esperto conoscitore del campionato. Adesso sembra che il peggio sia passato con lo sblocco del calciomercato che consentirà agli irpini di rinforzare la rosa nei prossimi giorni.
Dell’organico della scorsa stagione sono rimasti soltanto profili importanti come Morero, Zullo, Di Paolantonio e Alfageme, a cui si sono aggiunti elementi altrettanto affidabili per la categoria come Celjak, Laezza (proveniente dalla Sicula Leonzio), De Marco e Albadoro. Il 98′ Rossetti, il ’99 Micovschi ed il 2000 Parisi sono altri profili interessanti. Pesa l’assenza dell’infortunato Charpentier in attacco. Curiosità : disponibile per Catania il neo acquisto Bertolo, catanese che non ha mai indossato la casacca rossazzurra ma ha già affrontato diverse volte l’Elefante. Da segnalare anche il colpo Izzillo per il centrocampo. Sul piano tattico, la squadra continua a lavorare sulla base di un 3-5-2, sistema di gioco che garantisce adeguata copertura alla retroguardia.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CAPUANO (all. Avellino): “Catania grandissima squadra e ben allenata, ma noi viviamo un periodo ottimo”
Conferenza stampa alla vigilia di Catania-Avellino. Il tecnico biancoverde Eziolino Capuano rilascia alcune dichiarazioni dopo la sconfitta beffarda di Teramo:
“Sicuramente il morale non è dei migliori dopo una prestazione del genere, prendendo gol al 90′ su palla inattiva dove purtroppo avevamo dei codici ben precisi ma abbiamo perso l’uomo commettendo una disattenzione insolita per noi. Avremmo dovuto difendere da squadra. Quando perdi giocando bene ti rimane dentro, ma abbiamo sicuramente l’esperienza necessaria per resettare tutto e mettere quella partita nel dimenticatoio. C’è stato poco tempo per preparare la trasferta di Catania”.
“Il Catania è squadra forte, però noi attraversiamo un periodo ottimo sia in termini di prestazioni che di risultati. Affrontiamo una squadra ben allenata, molto organizzata con giocatori totalmente differenti da questa categoria ma, come dico sempre, non saremo la vittima sacrificale pur consci di affrontare una grandissima formazione”.
“Qualche giocatore riposerà dove c’è la possibilità di farlo, ad altri chiederemo sacrifici ulteriori. Catania ed Avellino sono due grandissime piazze che meritano la Serie A, ma io penso a preparare al meglio la mia squadra per raggiungere al più presto la salvezza. Abbiamo un discreto margine, però bisogna continuare a pedalare. Stiamo facendo benissimo, non bene ma il cammino è ancora lungo, tortuoso e con tante insidie dietro l’angolo. Molti dicono che abbiamo la salvezza a portata di mano, io ritengo che sia utopistico dire determinate cose”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: 22/a giornata, Catania-Potenza terza gara più seguita sugli spalti
Con 6.611 spettatori (un migliaio di biglietti venduti), la partita Catania-Potenza è stata quella che ha fatto registrare il terzo miglior dato relativo all’affluenza sugli spalti nella 22/a giornata di Serie C, malgrado le Curve semivuote. Numeri più elevati allo stadio “Romeo Menti”, teatro dello scontro diretto del raggruppamento B Vicenza-Carpi, vinto dai padroni di casa con 9.757 tifosi al seguito. La gara più seguita in assoluto è stata, invece, Bari-Rieti giocata allo stadio “San Nicola” davanti a 10.226 spettatori.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CESSIONE CATANIA: tra chiacchiere e smentite, nulla di nuovo sotto il sole
Nessuna novità , in merito alla cessione del Calcio Catania. La presenza del patron Antonino Pulvirenti allo stadio, domenica, conferma che al momento si registra calma piatta sulla vicenda. Da un paio di mesi a questa parte abbiamo letto e sentito molteplici chiacchiere. Dall’ipotesi Percassi a quella riconducibile ad gruppo di italo-americani, passando per altri soggetti come Raffaello Follieri, il quale continua a ribadire di avere presentato la famosa evidenza fondi ma attraverso istituto bancario estero (il Catania ha richiesto la garanzia di una banca italiana, anche se all’interno della normativa FIGC non è vincolante). La banca (malese) a cui fa riferimento il gruppo Follieri, però, non sarebbe riconosciuta come un istituto di credito primario. Aspetto tutt’altro che da sottovalutare.
Si è fatto avanti, poi, il Comitato Promotore per l’acquisizione del Catania Calcio costituito da figure ben note al club rossazzurro come Fabio Pagliara e Maurizio Pellegrino. La cordata costituita per provare ad acquisire il Catania ha comunicato nei giorni scorsi di avere inviato la Pec “contenente i documenti richiesti dal Catania Calcio secondo la vigente normativa Figc in merito all’acquisizione di quote di società professionistiche”. Finaria, però, ha risposto di “aver ricevuto solo in parte la documentazione prevista e richiesta; lo stesso Comitato si è peraltro riservato di integrare nei prossimi giorni quanto prodotto”. Nel merito della documentazione ricevuta, Finaria anche specificato che “questa non è aderente alla normativa FIGC e alle consequenziali richieste avanzate da Finaria al fine di valutare la possibilità di intraprendere qualsivoglia trattativa finalizzata alla cessione”. Pertanto, nulla di nuovo sotto il sole. Se non la soluzione Tuttolomondo che non ha motivo di concretizzarsi in una pista percorribile. Ad oggi il Catania va avanti per la sua strada e continuerà a pagare gli emolumenti ai propri tesserati fino a giugno, sperando nel miracolo sportivo della Serie B. Ma, in caso di permanenza in C, del doman non c’è certezza.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SILVESTRI: il difensore inserito nella Top 11 di TMW della 22/a giornata del girone C
La redazione di tuttomercatoweb.com ha stilato la Top 11 della 22/a giornata del girone C di Serie C, inserendo anche il difensore del Catania Tommaso Silvestri. “Buona prestazione del difensore etneo, a cospetto di una delle formazioni più pericolose dal centrocampo in su – si legge – Di testa o in anticipo dà sempre la sensazione di leggere in anticipo le giocate degli avversari”.
4-3-1-2
Alessandro Tonti (Avellino)
Giuseppe Loiacono (Reggina)
Gabriele Rocchi (Cavese)
Tommaso Silvestri (Catania)
Carlo Mammarella (Ternana)
Aniello Salzano (Ternana)
Francesco Giorno (Monopoli)
Carlo Ilari (Teramo)
Anthony Partipilio (Ternana)
Simone Simeri (Bari)
Luigi Cuppone (Monopoli)
Allenatore: Giuseppe Scienza (Monopoli)
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO CATANIA – AVELLINO: Capuano torna al “Massimino” dopo l’esonero di Novellino
5 maggio 2019. Data che Walter Novellino ricorda con dispiacere ed amarezza. Fu infatti il giorno che sancì la separazione dal Catania, che assunse la decisione di esonerarlo e richiamare Andrea Sottil prima dello svolgimento dei Play Off. Era l’ultima giornata del girone C di Serie C, i rossazzurri ospitarono il Rieti in uno stadio “Angelo Massimino” semi deserto.
Prestazione opaca, Lodi portò in vantaggio l’Elefante trasformando un calcio di rigore al minuto 22. Al 30′ ancora un penalty, stavolta fischiato in favore degli ospiti, permise a Iacopo Cernigoi di pareggiare i conti. Allenatore del Rieti Eziolino Capuano, che portò ad una salvezza insperata i laziali. Il tecnico campano, adesso, si appresta a tornare al “Massimino” sedendo sulla panchina dell’Avellino.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***