ASTA BIAGIANTI: situazione aggiornata al 28 marzo, al momento più di quota 5.300 euro. Partecipano anche gli ex Catania Leto e Bianco

Aumentano le maglie (e non solo) messe all’asta su Ebay da Marco Biagianti e dai calciatori che hanno voluto sostenere la generosa iniziativa promossa dal capitano rossazzurro per raccogliere fondi a sostegno degli ospedali catanesi. Tra gli ex Catania, oltre a Davide Baiocco, Francesco Lodi, Andrea Catellani, Blazej Augustyn, Lucas Castro, Gennaro Delvecchio, Alfredo Donnarumma, Ezequiel Schelotto, Pablo Barrientos ed a cui si sono aggiunti Christian Terlizzi, Andrea Catellani e Armando Pantanelli, figurano Alejandro Gomez, Paolo Bianco e Sebastian Leto. Tra i partecipanti anche gli attuali rossazzurri Kalifa Manneh e Giovanni Marchese. La situazione aggiornata a sabato 28 marzo 2020, vede le offerte più elevate presentate per la maglia del ‘Papu’ (Atalanta – 610 euro), una delle tante casacche rossazzurre di Biagianti (351 euro), quella di Sebastian Giovinco (304 euro) e Valon Behrami (Napoli – 217 euro). Al momento la cifra complessivamente raggiunta è di 5.340,50 euro. ====>>>> Tutto il materiale messo all’asta   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA REWIND: cronaca di tutte le vittorie in C dal 2015, con l’Ischia penalizzazione azzerata

La terza vittoria del Catania nel torneo di Lega Pro 2015-16 ebbe come esito l’azzeramento dei punti di penalizzazione inflitti dalla giustizia sportiva per la vicenda “Treni del Gol”. La formazione rossazzurra sconfisse all’esordio casalingo l’Ischia Isolaverde con il risultato di 4-2 di fronte a undicimila spettatori: era il 27 settembre 2015. Seppur reduci da un doppio impegno esterno ravvicinato, gli etnei mostrarono brillantezza e lucidità nei momenti chiave dell’incontro, facendo valere la supremazia tecnica nei confronti di un avversario ostico e volitivo. Mister Pancaro apportò ulteriori cambiamenti all’undici iniziale, presentando per la prima volta in stagione la coppia centrale composta da Carlo Pelagatti e Dario Bergamelli, i quali andarono a formare l’ossatura difensiva per tutta la durata del campionato. La maglia di centravanti andò sulle spalle di Elio Calderini, il quale sbloccò la contesa allo scoccare del 7′ di gioco con un’azione personale. Tuttavia, i rossazzurri subirono immediatamente la reazione d’orgoglio degli avversari, i quali in due giri di lancette ribaltarono il risultato con Nicholas Izzillo (bordata da fuori area) e Nicola Mancino (rigore). I rossazzurri sotto nel punteggio non si persero d’animo e pareggiarono i conti con una punizione calciata magistralmente in porta da Andrea Russotto (16′). Il fantasista romano con illustri trascorsi nel Napoli e nelle selezioni giovanili azzurre prese per mano la squadra e la condusse alla vittoria. Al 41′ altra punizione diretta in porta, il difensore Pelagatti si avventò in tuffo dopo la corta respinta del numero uno ischitano e di testa spinse la palla in rete per il 3-2. Nel secondo tempo, il Catania fu abile soprattutto nella gestione di quel risultato ottenuto con tanta fatica. Mister Pancaro effettuò la classica girandola delle sostituzioni, inserendo il mediano Musacci e gli attaccanti Calil e Di Grazia. Furono proprio quest’ultimi a confezionare la rete del definitivo 4-2, ad opera del brasiliano, che fece calare il sipario su quel soleggiato pomeriggio. VIDEO YOUTUBE – IL GRAN GOL DI RUSSOTTO
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ELEVEN SPORTS – Serie C, Top 11 centrocampisti: ecco anche tre ex Catania

Eleven Sports, piattaforma ufficiale della Lega Pro, dopo avere realizzato una speciale ‘Top 11’ relativa ai portieri, ai centrali di difesa ed ai terzini che ritiene essersi messi principalmente in evidenza in questo campionato di Serie C, fa altrettanto con riferimento ai centrocampisti. Figurano anche gli ex Catania Francesco Lodi, Fabio Scarsella e Giuseppe Carriero. Questi gli undici profili scelti: Nicola Bellomo (Reggina) Tommaso Morosini (Monza) Karim Laribi (Bari) Antonio Cinelli (Vicenza) Alessandro Di Paolantonio (Avellino) Giuseppe Carriero (Monopoli) Francesco Lodi (Triestina) Ivan Varone (Reggio Audace) Mario Prezioso (Vibonese) Ronaldo (Padova) Fabio Scarsella (Feralpisalò) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASELLA (D.S. Gozzano): “Prendiamo spunto dalla Cina, chiudiamo qui il campionato”

La posizione del Direttore Sportivo del Gozzano Alex Casella, in merito alla possibilità di riprendere o sospendere in via definitiva il campionato, ai microfoni di tuttoc.com: “Il calcio passa completamente in secondo piano rispetto alla tragedia che stiamo vivendo. Parlare di partite in un momento del genere direi che è un po’ superficiale. Siamo arrivati a quasi mille morti al giorno, i contagiati continuano ad aumentare e non sappiamo nemmeno il numero preciso. La situazione è drammatica, per me sarebbe giusta chiuderla qui. In primis stiamo vivendo una situazione mai vissuta. E quindi è giusto prendere spunto da chi ci è passato prima di noi. Ovvero la Cina che ha sospeso il calcio per quattro mesi e mezzo, senza crearsi troppi problemi per i big, gli stipendi da capogiro e quant’altro. Per noi aspettare un simile lasso di tempo significherebbe riprendere per giugno e luglio, cosa che rischierebbe di inficiare il campionato successivo“. Non nascondo che economicamente far ripartire i campionati sarebbe l’ideale ma prima di tutto viene la sicurezza sanitaria. Se torniamo in campo e poi un giocatore si ammala? Non hai più il tempo per rigiocarla. E poi chi retrocederà o verrà promosso non avrà il tempo di riorganizzarsi nella nuova categoria, visto che toccherà iniziare subito la nuova stagione. E poi c’è un’altra motivazione, forse la più importante di tutte. Il rispetto. Ogni giorno facciamo la conta dei morti e lottiamo contro il tempo per creare posti in terapia intensiva. Il calcio è da sempre veicolo di promozione sociale in Italia. I calciatori sono quelli che danno l’esempio e lo stanno facendo benissimo anche in questa situazione, ad esempio sui social. Che esempio daremmo a pensare al calcio in un momento del genere, paragonabile a quello vissuto dai nostri nonni e bisnonni nelle due guerre mondiali?”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOMEZ: l’ex Catania partecipa all’asta di Biagianti, che lo ringrazia per la “super-maglia”

“Grazie amico per aver donato questa maglia speciale”. “Una super-maglia”, come la definisce Marco Biagianti su Instagram: si tratta della casacca n.10 indossata dall’atalantino Alejandro Gomez in Champions League il 22 ottobre 2019. Anche il ‘Papu’ partecipa dunque all’asta su Ebay organizzata dal capitano rossazzurro per finanziare alcuni ospedali di Catania. La 10 di Gomez ha già oltrepassato i 500 euro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COMUNE DI CATANIA: migliaia di controlli della Polizia Municipale, violazioni in diminuzione

0
Negli ultimi dieci giorni la Polizia Municipale, nell’esecuzione dei servizi di controllo per il rispetto delle prescrizioni per il contenimento del virus Covid-19 disposti dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore Alessandro Porto, ha impiegato 16 pattuglie al giorno e controllato 1.365 persone, denunciandone 30 ai sensi dell’articolo 650 del codice penale. Agenti e ispettori, inoltre, hanno controllato 1.152 esercizi commerciali, denunciando 7 titolari ed elevando 59 sanzioni amministrative. Tutte le comunicazioni di notizia di reato elevate fino al 25 marzo ai sensi dell’art. 650 c.p. verranno trasmesse alla Procura della Repubblica e al Prefetto per l’irrogazione della sanzione amministrativa prevista dalla legge. I servizi di controllo sono stati effettuati principalmente a piazza Nettuno, piazza Europa, corso Italia, largo Taormina, via Rosso di San Secondo, piazza dei Martiri, piazza Giovanni XXIII, viale Africa, via VI Aprile e viale Mario Rapisardi, sito nel quale è stato effettuato un costante pattugliamento e sono stati elevati numerosi verbali per infrazioni al Codice della Strada per sosta in doppia fila o irregolare, in alcuni casi anche con l’utilizzo dello street control. Riguardo alla nuova violazione amministrativa introdotta dall’ art.4 del decreto del 25 marzo, lo schema di verbale è stato predisposto dal Comandante del Corpo Stefano Sorbino, seguendo le recentissime indicazioni della Circolare nazionale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ed è già stato distribuito a tutti gli operatori della Polizia Municipale, per la contestazione delle infrazioni che, comunque, stanno diminuendo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

REGIONE SICILIA: Coronavirus, arriva l’App per monitorare contagio

0

Si chiama “Sicilia si cura” ed è l’applicazione digitale dedicata al monitoraggio attivo di uno dei principali veicoli di ingresso del virus: i contagiati asintomatici che inconsapevolmente agiscono da moltiplicatori di esposizione al rischio da Covid-19.

Quanti, con grande senso di responsabilità, si sono registrati attraverso i canali messi a disposizione dalle autorità sanitarie, come il sito www.siciliacoronavirus.it, riceveranno in queste ore via sms e mail un username e un link per la creazione della password che permetterà l’accesso alla webapp.

Gli utenti registrati potranno far conoscere il loro stato di salute aggiornandolo fino a due volte al giorno, avranno la possibilità di fornire ogni informazione utile su contatti con altre persone, il luogo in cui si trovano in isolamento creando così un flusso continuo di informazioni fondamentali per il sistema di gestione dell’emergenza.Il tutto nel pieno rispetto della privacy.

L’obiettivo è quello di fornire ogni assistenza necessaria, ma anche prevenire l’insorgenza di eventuali focolai nel territorio siciliano. Per utilizzare il servizio, intatti, l’utente, utilizzando il proprio smartphone o tablet, dovrà essere geolocalizzato nel territorio della Regione Siciliana.

Il servizio è stato messo a punto dalla Regione Siciliana attraverso la sinergia tra assessorato della Salute e Protezione civile regionale e a breve sarà disponibile anche una versione scaricabile dagli store digitali.

GUARDA L’APP https://www.costruiresalute.it/siciliasicura.html ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COMUNE DI CATANIA: raccolta fondi per sostenere famiglie in difficoltà

Campagna “Catania Aiuta Catania”

A Catania ci sono migliaia di nostri concittadini nella difficoltà oggettiva di poter provvedere al sostentamento delle proprie famiglie, aggravato oggi dall’emergenza Coronavirus . Non possiamo più aspettare!
È per questa ragione che il Comune di Catania ha deciso di avviare una campagna di raccolta fondi che abbiamo chiamato “CATANIA AIUTA CATANIA”. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Partecipa, donando, alla raccolta fondi solidale per sostenere le famiglie in difficoltà. I fondi raccolti verranno devoluti al BANCO ALIMENTARE e saranno destinati per: – Acquisto pacchi spesa e/o buoni spesa devoluti al Banco Alimentare che provvederà, con l’ampia rete di strutture caritative convenzionate e l’ausilio di protezione civile e altri gruppi di volontariato, ad aiutare i cittadini in difficoltà. Oggi, come catanesi, siamo chiamati a dare il nostro contributo, manifestando sensibilità e solidarietà verso chi non riesce neanche ad acquistare i beni di prima necessità per sé e per i propri cari. Tutti insieme riusciremo a superare anche questo difficile momento. Grazie di cuore per tutto ciò che potrai fare. Aiutaci anche tu, DONA ORA! #CATANIAAIUTACATANIA è l’iniziativa ufficiale messa in campo dal Comune di Catania​ Condividi il link della campagna “Catania Aiuta Catania” con i tuoi amici e sui social: https://www.gofundme.com/f/catania-aiuta-catania #alzaticatania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARTORELLI (ag. FIFA): “Stipendi, l’Assocalciatori non si preoccupi solo di chi gioca in Serie A”

L’agente Fifa Giocondo Martorelli critica il Presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi, ai microfoni di tuttomercatoweb.com: “Il presidente dell’Aic Tommasi dovrebbe rappresentare tutti i calciatori dalla A alla D e invece vedo che si preoccupa solo di quelli della A e delle loro possibili riduzioni d’ingaggio. Sarebbe invece opportuno pensare anche a questi ragazzi che guadagnano 1200 euro al mese. Avrebbero diritto al vitto ma le società non possono offrirglielo perché i ristoranti sono chiusi. E così sono costretti a fare la spesa e sottoposti quindi anche ad un eventuale contagio. Tra l’altro vivono in 4 o 5 in un appartamento di cinquanta metri quadrati. Tommasi non se ne è mai preoccupato e non ha mai sollecitato il ministro Spadafora a intervenire su questa situazione, per questi ragazzi. Peraltro stiamo parlando di persone che dopo la quarantena avrebbero potuto raggiungere le loro famiglie. E invece sono stati lasciati soli, abbandonati”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Pres. Ternana): “Se non sarà possibile giocare, si sorteggi la quarta promossa. Non credo al blocco delle retrocessioni”

Il Presidente della Ternana Stefano Bandecchi, ospite della trasmissione ‘Notte Rossoverde’ su TeleTerni. Ecco quanto evidenziato da ternananews.it: “Quali saranno i tempi di recupero? Penso che si giocheranno i playoff e lo capiremo tra breve. Se staremo chiusi nelle nostre case fino al 24 aprile, non penso che potremo andare a giocare il primo maggio. Per me a marzo non ci saranno le condizioni per far giocare in sicurezza gli atleti. Spero ci siano a giugno. Se non sarà possibile vi dico cosa penso e già so che qualcuno si arrabbierà. Nel nostro girone la Reggina promossa in B, tanto lo è già da tempo e chi è ultimo retrocede tanto è già staccato. Poi i playoff. Bene delle 24 squadre impegnate se ne sorteggia una che va a fare la quarta promossa. Basta. Non ci sono altre soluzioni. Se invece a giugno si potranno giocare i playoff giocheremo”. “Sull’ipotesi di bloccare le retrocessioni dalla B alla C ho qualche dubbio anche perché se si promuove qualcuno è giusto bocciarne altri. Altrimenti si darebbe il via ad una serie di cause infinite. Ho letto che il danno per la C si aggirerebbe dai 20 agli 80 milioni. Io non lo vedo. Anzi, a marzo sono felice perché manderò a Terni solo 650 mila euro e avrò finito con le spese mentre solitamente invio qualcosa come un milione circa. Io tutti questi soldi non so da dove escano fuori. Per me è una cazzata. La serie B a me già non piace per via della faccenda ripescaggio che ci ha penalizzato, visto che il nostro è stato l’unico anno in cui non si sono fatti i ripescaggi. Ora mi vengono a dire che nessuno scenderà?”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***