SUNDAS: “Proposta d’aiuto al Catania, attendo risposte dalla dirigenza”

Curioso messaggio di Alessio Sundas, procuratore sportivo internazionale che ha dato la propria disponibilità a venire in soccorso del Catania. Ne riportiamo di seguito il contenuto: “In questi giorni di festa, nel Catania calcio si sta vivendo un momento difficile dove la dirigenza della società etnea ha chiesto ai propri tesserati di trovarsi una nuova sistemazione vista la crisi economica che sta coinvolgendo il club siciliano. A questa lettera interviene il player’s agent internazionale Alessio Sundas dalla Florida mettendo a disposizione il suo lavoro per collaborare con il Catania calcio con la ricerca sponsor e una rosa giovane ma promettente per concludere il campionato in modo dignitoso. Ecco solo alcuni nomi che Sundas propone: Colosio, Dini, Di Virgilio, Bleon, Kondaj, Fedeli, Cuomo, Callari e tanti altri”. “Inoltre il manager fiorentino vorrebbe rilanciare il brand Catania calcio con un merchandising di qualità con oggettistiche varie per cercare di fare cassa. L’idea sarebbe anche quella di un progetto di vivaio Nazionale per rilanciare una scuola calcio di giovani con qualità e la creazione di una squadra femminile con il supporto di atlete provenienti dagli Stati Uniti d’America. Insomma, tutte operazioni importanti che potrebbero risollevare le sorti della società siciliana. Si attendono i prossimi giorni per vedere la risposta della dirigenza del Catania all’aiuto proposto da Sundas”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIRTUS FRANCAVILLA: club celebra il 2019 menzionando anche la vittoria sul Catania

“E’ stato un anno importante, il 4′ consecutivo tra i professionisti. L’anno dei 37 punti in 19 partite nel girone di ritorno dello scorso campionato, l’anno del tanto atteso “ritorno a casa”, l’anno delle vittorie prestigiose contro Trapani, Catanzaro, Catania, Juve Stabia, Casertana, Bari e Avellino. Un 2019 ricco di gioie, soddisfazioni e risultati considerevoli”. Con questo messaggio la Virtus Francavilla celebra l’anno solare, ricordando anche l’1-0 inflitto al Catania di Walter Novellino nello scorso campionato a Brindisi, quando decise l’incontro un eurogol di Sarao al 94′. Era il 15 aprile e l’allora tecnico rossazzurro parlò di “sconfitta ingiusta”, mascherando la brutta prestazione offerta attraverso critiche rivolte all’arbitro ed alle condizioni del manto erboso. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO MERIDI: presentazione candidature Commissari, scaduti i termini

Il Tribunale di Catania aveva richiesto la designazione di tre professionisti da nominarsi quali Commissari giudiziali da parte del predetto tribunale in caso di dichiarazione dello stato di insolvenza della società MERIDI Srl. Ci risulta che l’avviso sia stato notificato il 23 dicembre e pochi giorni fa, precisamente alla mezzanotte del 29, sia scaduto il termine per la presentazione delle candidature ad assumere l’incarico di Commissario giudiziale. Come riportato nei giorni scorsi, si va verso la concessione dell’amministrazione straordinaria. L’auspicio è che, in primis, si riesca a trovare una soluzione per la salvaguardia di tanti posti di lavoro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCOMPARSA SANTAGATA: il cordoglio della Lega Pro

Nota ufficiale Lega Pro

Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, si unisce al dolore per la scomparsa del giovane calciatore del Casarano, Raffaele Santagata. “Sono giorni tristi che mettono davanti a prove dure della vita come la scomparsa di un giovane calciatore che non ce l’ha fatta. Ha combattuto con la malattia con coraggio e determinazione. Anche la Lega Pro con tutti i suoi club manifestano il cordoglio per la scomparsa di Raffaele e si stringono al dolore della famiglia e del Casarano, club in cui militava il calciatore. Raffaele è uno dei nostri ragazzi, che coltivava un sogno e che ha dato prova di grande forza. Siamo tristi, ma consapevoli che lascia una traccia marcata e indelebile”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRA CAMPO, MERCATO E FUTURO SOCIETARIO: si preannuncia un 2020 decisamente impegnativo per il Catania

Siamo giunti alla conclusione del 2019. Un anno caratterizzato da illusioni, false speranze, bocconi amari e la mancata promozione in Serie B. Si è è ripartiti da una nuova guida tecnica, gettando le basi per un progetto vincente solo in linea teorica. La realtà dei fatti ha messo a nudo le pecche di una squadra che con il 4-3-3 di mister Andrea Camplone non è riuscita a dare continuità ai risultati in trasferta, riportando sonore sconfitte come il clamoroso 5-0 di Vibo Valentia. Poi il ritorno di Cristiano Lucarelli al timone, i frequenti cambi di modulo, la ricerca di una precisa identità e, soprattutto, le problematiche di natura societaria che hanno investito il Catania. Si apre un 2020 quantomai impegnativo. I tifosi temono il peggio perchè l’attuale proprietà non sembra in grado di fornire le necessarie garanzie per assicurare la continuità gestionale nel medio-lungo periodo. Sono stati ridotti sensibilmente i debiti sportivi ma la massa debitoria ingente riguarda l’extra-campo e, gioco forza, le difficoltà delle imprese facenti capo ad Antonino Puvirenti incidono anche sulle sorti del Calcio Catania. La politica di riduzione drastica del monte ingaggi diventa priorità assoluta e, con essa, l’esigenza di privarsi di diversi componenti della rosa con contratti particolarmente onerosi. Rimpiazzandoli con giocatori che rientrino nel ridotto budget stanziato dal Catania. Tutto questo mentre non mancano i soggetti potenzialmente interessati all’acquisto del club ma, tutti, devono essere in grado di dimostrare di possederne i requisiti. Salvando la matricola 11700 e mettendo in piedi un progetto serio, di lungo respiro, rispettoso della passione dei tifosi. Qualcosa si muove, presto le trattative dovrebbero entrare nel vivo ma la proprietà mantiene il più stretto riserbo. Nel frattempo il Catania lavora anche sul fronte campo, ben consapevole che il 2 gennaio riapre il calciomercato e, nella medesima data, la squadra riprende gli allenamenti a Torre del Grifo per preparare la trasferta di Francavilla Fontana. Pochi giorni dopo, il 7 gennaio, il Tribunale si pronuncerà sul caso Meridi e la richiesta di ammissione alla amministrazione straordinaria. Inoltre, a metà febbraio, bisognerà certificare alla COVISOC l’avvenuto pagamento degli emolumenti delle ultime mensilità. Il popolo rossazzurro osserva con l’ansia l’evolversi degli eventi, auspicando che il 2020 possa restituire un pò di serenità all’intero ambiente. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOMEZ (Atalanta): “Non lascio Bergamo neanche per soldi, qui per conquistare il mio scudetto”

Intervistato da Bergamo TV, l’ex Catania Alejandro Gomez commenta un 2019 da sogno indossando la maglia dell’Atalanta: “Abbiamo fatto un terzo posto storico, il record di gol e siamo andati oltre le aspettative. L’Atalanta lotta per i primi posti e questa è una grandissima spinta, un motivo importante per rimanere qui. Per me oggi l’Atalanta è una big, non c’è motivo di andare via, neanche per soldi. Ho fatto tutto quello che potevo fare in carriera, ma il sogno di giocare un mondiale è sfumato per via dell’età. Forse mi manca qualche titolo, ma ho lasciato il segno in quasi tutte le squadre in cui ho giocato. Non ho nessun rimpianto. Per me fare un terzo o quarto posto qui è come conquistare uno scudetto”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUTTO NEL CALCIO ITALIANO: si spegne il 18enne Santagata, militava nel Casarano

0
Calcio italiano in lutto per la tragica scomparsa di un ragazzo di 18 anni. Raffaele Santagata, promettente calciatore che indossava la casacca rossazzurra del Casarano (Serie D), non ce l’ha fatta a vincere la battaglia contro una grave malattia tumorale. Il giovane campano è stato indisponibile già da fine novembre quando il tecnico Dino Bitetto comunicò che era stato colpito da un attacco febbrile. In realtà la situazione era ben diversa e la società preferì mantenere il più stretto riserbo sulla vicenda. Questo il ricordo del Presidente Giampiero Maci: “Ci lascia per sempre un ragazzo che abbiamo conosciuto solo quattro mesi fa, ma che ci aveva immediatamente colpito per la sua spontaneità, amore per lo sport e per la vita. Personalmente porterò tra i miei ricordi più belli un viaggio in macchina da Bari a Casarano nel momento in cui, con grande entusiasmo, Lello accettò di tesserarsi con la nostra società… un viaggio in cui mi parlava della sua breve ma già intensa esperienza fuori dalla sua Napoli per abbracciare il sogno di diventare calciatore. Mi colpì la sua straordinaria maturità a dispetto della sua giovanissima età, la sua passione per questo sport e la sua grande curiosità per tutto ciò che lo circondava. Ricorderò poi le sue movenze in campo da calciatore già esperto. In pochi mesi questo sfortunato ragazzo ha avuto modo di ricordare a noi tutti valori ineguagliabili. Alla sua mamma e al suo papà un abbraccio immenso dalla famiglia rossazzurra! Ciao Lello…!”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZARANI: idea di mercato per Siena e Triestina

Una decina di giocatori lasceranno Catania nella sessione invernale del calciomercato. Fioccano le richieste per i pezzi pregiati, la società è chiamata a valutare chi di loro proseguirà l’avventura in Sicilia e chi sarà destinato a cambiare casacca. Nel caso di Andrea Mazzarani, intanto, secondo quanto informano i colleghi di tuttoc.com ci starebbero facendo un pensierino Robur Siena e Triestina. I senesi, peraltro, avevano già seguito il calciatore in estate. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Vicente, l’agente: “Ci lusinga l’interesse del Catania”

Il centrocampista brasiliano della Juve Stabia Bruno Leonardo Vicente, classe 1989, può essere una pista da seguire in ottica Catania. La conferma arriva dall’agente del ragazzo Gianfranco Cicchetti, intervenuto telefonicamente ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com: “Andrà a giocare in una squadra di Serie C, lascia la Juve Stabia mantenendo rapporti ottimi con il club. C’è stato un interessamento da parte del Catania, abbiamo avuto qualche contatto ma per ora è una trattativa in fase embrionale, anche perchè siamo soltanto a fine dicembre. E’ un giocatore che piace al Catania, l’interesse ci lusinga assolutamente. Catania è sempre una piazza gradita. Difficile rifiutare una piazza piena di tradizione, fascino e blasone come quella etnea. E’ ovvio che dobbiamo capire bene l’evolversi della situazione futura, ma sicuramente è una delle richieste principalmente gradite tra quelle che ci sono pervenute finora”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: giocatori con più stagioni di militanza nel club, sul podio il terzetto dei “senatori”

La classifica dei giocatori attualmente in forza al Catania con il maggior numero di stagioni di militanza nel club vede sul podio il terzetto composto dai “senatori” Marco Biagianti (il recordman di tutti i tempi con 12 campionati in rossazzurro), Giovanni Marchese (9) e Francesco Lodi (7), giocatori che hanno segnato un epoca fortunata della storia del Catania. A seguire in questa speciale graduatoria troviamo Maks Barisic e Rosario Bucolo, da 6 e 4 stagioni rispettivamente in forza al sodalizio etneo ma con alle spalle un passato importante all’interno del settore giovanile. Chiudono a quota 3 il portiere Miguel Angel Martinez, i centrocampisti Giuseppe Rizzo e Giuseppe Fornito, il jolly Andrea Mazzarani e l’attaccante Davis Curiale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***