DEFENDI (Ternana): “Catania? Dobbiamo assolutamente passare il turno”
Il calciatore della Ternana Marino Defendi archivia la sconfitta di Reggio Calabria concentrando le proprie attenzioni sulla Coppa Italia, competizione snobbata dal Presidente rossoverde Stefano Bandecchi ma che per la squadra, invece, potrebbe rivelarsi importante visto il notevole distacco dal primo posto in classifica. Queste le sue parole attraverso i social media della società umbra evidenziate da calciofere.it:
“Dobbiamo concentrarci ora assolutamente su questa partita di Coppa Italia a Catania, è una gara ufficiale, importante, da non sottovalutare e noi dobbiamo assolutamente passare il turno”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GALLO (all. Ternana): “Non ci perdiamo d’animo, dando il massimo anche a Catania”
L’allenatore della Ternana Fabio Gallo non getta la spugna, nonostante il ko di Reggio Calabria pesi nell’economia del campionato:
“La Reggina ha fatto un girone d’andata straordinario, noi ottimo. Inseguire di continuo ti pone in una condizione di vincere sempre ed è un aspetto che pesa. Adesso i punti di distacco dal primo posto sono tanti. E’ tutto più difficile però il nostro dovere è quello di continuare a dare il massimo in ogni partita. Sarà così anche giovedì in Coppa Italia. Gli impegni sono tanti, non dobbiamo perderci d’animo continuando a lavorare e poi vedremo cosa succederà”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BANDECCHI (Pres. Ternana): “Non me ne frega un c… della Coppa Italia!”
Il Presidente della Ternana Stefano Bandecchi non fa nulla per nascondere la propria delusione dopo la sconfitta di Reggio Calabria. Queste le sue parole più significative ai microfoni di TeleTerni:
“Siamo venuti a fare una vera figuraccia. Non mi è piaciuto niente. Adesso, il mister deve riflettere. E deve riflettere molto bene. Adesso faremo i playoff. E’ da mesi che li sento parlare di playoff. Ora li faranno per davvero. Solo che ai playoff rischi pure di uscire subito. A me, non frega un c… della Coppa Italia, scusate se parlo così. Quella coppa, a noi, ha fatto solo male. Basta guardare le altre squadre di vertice: nessuna di loro è più in Coppa Italia“.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – TERNANA: arbitra Natilla, un precedente vittorioso per gli etnei
Designato l’arbitro per la semifinale di ritorno di Coppa Italia Serie C Catania-Ternana: dirigerà l’incontro Fabio Natilla della sezione di Molfetta, coadiuvato da una coppia di assistenti abruzzesi formata da Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo e da Giulio Basile della sezione di Chieti. Quarto ufficiale Gianpiero Miele di Nola. Si registra un precedente per il Catania con il “fischietto” pugliese, il 2-0 inflitto all’Akragas in Lega Pro nel 2017 con mister Cristiano Lucarelli in panchina e reti di Andrea Di Grazia e Davis Curiale.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI NATALE: traghettatore o figura che darà continuità gestionale?
È trascorso poco tempo dalla nomina di Giuseppe Di Natale in qualità di Amministratore Delegato subentrando a Pietro Lo Monaco che ha già lasciato Torre del Grifo. Il neo A.D. si è attivato subito per cercare di rasserenare la squadra ed aprire un dialogo con la tifoseria, incontrando una delegazione di tifosi della Curva Nord. I giocatori hanno avuto una reazione positiva, come dimostra la prova di carattere offerta contro la Cavese. L’esatto contrario di quanto accadde in Catania-Monopoli, occasione in cui il gruppo appariva poco sereno e disorientato dalle parole di Lo Monaco che sottolineava l’elevata mole di debiti a cui fronteggiare, formulando una richiesta d’aiuto immediata per salvare il Catania. Di Natale, invece, sembra avere dato qualche importante rassicurazione ai calciatori. Ma in quale contesto s’inserisce la sua nomina? Trattasi di un profilo da traghettatore fino a quando non si concretizzerà la cessione della proprietà (o di parte delle quote della stessa), oppure è da intendersi come figura atta a sviluppare la prosecuzione gestionale delle attività del Calcio Catania nel tempo, con o senza Pulvirenti al vertice? Vedremo. Intanto la proprietà dovrebbe garantire con regolarità il pagamento degli emolumenti ai propri tesserati fino al termine della stagione e determinante, in questo senso, si è rivelato risparmiare sul monte ingaggi cedendo i calciatori dal peso economico più rilevante a gennaio. Questo mentre si attende il nuovo D.S. e prosegue sotto traccia la trattativa con il Comitato Promotore di Fabio Pagliara. Il fatto che ci sia molto silenzio e poco clamore sulla vicenda potrebbe essere letto in un’ottica positiva. I dialoghi tra le parti proseguono e pare ci sia stato un avvicinamento, pur essendo una trattativa molto complessa poiché ci sono diversi milioni di euro in ballo con numerose condizioni da soddisfare.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI PIAZZA (Catanzaro): “Ringrazio tutti i tifosi del Catania. Lucarelli, nessun rancore”
L’ex attaccante del Catania Matteo Di Piazza, oggi in forza al Catanzaro, rilascia alcune dichiarazioni ricordando anche l’esperienza ai piedi dell’Etna a La Gazzetta dello Sport:
“Segnare due volte è il massimo, in questo modo si prende fiducia. Sono contento, valeva la pena aspettare un po’, dovevo assimilare nuovi movimenti e smaltire una bronchite. Mister Auteri? Può darmi tanto perché per caratteristiche sono il tipo di calciatore che gli piace. Ma tutto il reparto offensivo è completo. A Catanzaro mi hanno accolto benissimo, l’atmosfera mi ha ricordato quella di Lecce e Foggia. L’impatto con il gruppo è stato fantastico. Qui mi sento già a casa”.
“Catania? Nell’ultimo mese non è stato facile, c’era aria pesante, ma di Catania posso solo parlare bene, perché mi hanno trattato alla grande nonostante fossi palermitano, i tifosi devo ringraziarli tutti, nessuno escluso. Anche con Lucarelli non ci sono mai stati problemi, nel periodo in cui abbiamo lavorato insieme mi ha dato una grossa mano. Certo, poi avrebbe dovuto capire la situazione in cui mi trovavo, forse da me si aspettava altro, ma non serbo rancore”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PUNTI E GOL FATTI/SUBITI: le statistiche del Catania aggiornate. Risveglio fuori casa. Furlan, porta inviolata per la settima volta
Aggiornamento statistico sul Catania 2019-20 dopo la vittoria ottenuta domenica in casa della Cavese. La squadra rossazzurra è tornata a festeggiare un successo esterno in campionato che mancava dall’1 dicembre, quando si impose a Rieti con il risultato di 4-1. Per l’occasione, Andrea Mazzarani ha ritrovato la via del gol dopo tre mesi e per di più in uno stadio che l’aveva visto già protagonista due stagioni fa contro la Juve Stabia, quando fu autore della rete decisiva allo scadere. Il fantasista romano è salito a quota sei nella classifica marcatori, confermandosi quale giocatore più prolifico della compagine etnea. Il portiere Jacopo Furlan, dal canto proprio, ha mantenuto i legni intatti per la settima volta in questa stagione, nella gara che ha segnato l’esordio di Steve Beleck, trentatreesimo giocatore schierato dal Catania nel campionato 2019-20.
I rossazzurri attualmente occupano l’ottava posizione in classifica con trentasei punti, frutto di dieci vittorie, sei pareggi e nove sconfitte in venticinque partite giocate. Tra le mura amiche gli etnei hanno vinto sette incontri, pareggiandone quattro e perdendone soltanto uno. Quinto migliore attacco del campionato (34). Stesso numero di reti all’attivo sia in casa che in trasferta (17). Gli otto gol subiti al “Massimino” fanno si che Catania sia al momento la terza miglior difesa casalinga del Girone C al pari della Vibonese. Tuttavia il rendimento esterno resta comunque impietoso: tre vittorie, due pareggi e otto sconfitte. Abbastanza eloquente il dato sui gol subiti in trasferta (28), che rendono la retroguardia etnea tra le più perforate del proprio raggruppamento in campo esterno: peggio hanno fatto soltanto Rende e Rieti con trenta reti incassate a testa.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO CATANIA – TERNANA: Silvestri rientra dalla squalifica di Coppa, Curcio in forse
Dopo avere scontato il turno di squalifica nella semifinale d’andata, in occasione del match di ritorno di Coppa Italia Serie C il Catania potrà disporre del centrale Tommaso Silvestri. Importante recupero per il reparto arretrato rossazzurro. Mister Cristiano Lucarelli, però, dovrà valutare la disponibilità del trequartista Alessio Curcio, uscito malconcio dal campo di Castellammare di Stabia per via di un risentimento muscolare. Ancora assenti gli acciaccati Davis Curiale e Jacopo Dall’Oglio.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VICENTE: ritorno a Castellammare da protagonista, ricordando i bei tempi in Campania
Sesta apparizione stagionale con la maglia del Catania per Bruno Leonardo Vicente. Il centrocampista brasiliano classe 1989 ha sfoderato per il momento la sua migliore performance da calciatore rossazzurro. Pian pianino sta entrando negli schemi di mister Lucarelli e domenica – sarà anche l’aria di Castellammare che gli ha ricordato i bei tempi vissuti con la Juve Stabia conquistando la promozione in B lo scorso anno – ma contro la Cavese si è rivelato uno dei migliori in campo. Lavoro eccellente in fase d’interdizione, numerosi palloni conquistati, buona capacità di avviare l’azione e visione di gioco. Rispetto alle primissime apparizioni in cui si presentava abbastanza macchinoso, Vicente ha fornito segnali incoraggianti. Necessita di ulteriore minutaggio. L’auspicio è che il match disputato al “Romeo Menti” rappresenti il trampolino di lancio per le gare successive.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CAVESE – CATANIA: sondaggio chiuso, Biondi migliore rossazzurro in campo
Ultime gare un pò sottotono, ma a Castellamare di Stabia il laterale del Catania Kevin Biondi ha ritrovato il suo standard. I tifosi lo hanno eletto “Migliore Rossazzurro in campo” attraverso il consueto sondaggio proposto dalla nostra redazione. Secondo gradino del podio per Emanuel Mbende, terzo per Bruno Vicente. Biondi ha avuto il merito di procurarsi il rigore decisivo ai fini della vittoria contro la Cavese con una giocata che ha disorientato il diretto marcatore. Notevole anche l’azione in cui scarta abilmente il portiere in uscita e, con una buona dose di sfortuna, colpisce la base del palo. Fondamentale, adesso, dare continuità alla prova di Castellammare.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***