QUI CATANIA: da Pescara a Crotone, tre mesi dopo la grande delusione comincia un nuovo percorso

Sono trascorsi tre mesi da quel Pescara 1-2 Catania. I rossazzurri vinsero sul campo di una squadra destinata a vincere i playoff. La vittoria più amara, perchè per accedere al turno successivo la squadra di mister Toscano avrebbe dovuto imporsi in Abruzzo con due reti di scarto. Serviva un’impresa autentica agli etnei, usciti a testa alta dal rettangolo verde ma con tanto, tantissimo rammarico. Ricordiamo ancora oggi le lacrime di Dini e Di Tacchio. In generale la delusione stampata sul volto dei calciatori del Catania, ma anche la speranza che da quel giorno si potesse costruire qualcosa d’importante per la stagione successiva.

Conclusa un’annata difficoltosa per tanti motivi, il Catania è ripartito da quel che di positivo si sviluppò in quel contesto. In primis l’entusiasmo caratterizzato dagli ultimi mesi di campionato che diedero slancio ad un gruppo che seppe finalmente compattarsi dopo avere lavorato a lungo sui meccanismi di gioco richiesti da Toscano, trovando la quadra. In questo senso è possibile dare continuità a quel periodo favorevole, riconfermando buona parte della rosa con innesti che, sulla carta, rappresentano un valore aggiunto. Il Catania ha iniziato un nuovo percorso sostenendo un ritiro regolare, con tranquillità e serenità.

Archiviata la grande delusione di Pescara, ecco i rossazzurri ai blocchi di partenza di una stagione in cui ci sarà da sudare. Gli avversari venderanno cara la pelle, nessuno è intenzionato a concedere sconti. Chiunque raddoppierà i propri sforzi al cospetto di una realtà che mantiene il suo fascino e blasone. Ecco perchè è d’obbligo farsi trovare pronti soprattutto sul piano mentale. Aspetto a più riprese rimarcato da mister Toscano alla vigilia di Crotone-Catania, match che segnerà l’esordio ufficiale del Catania 2025/26.

Priorità al campionato, ci mancherebbe, ma perdere non piace a nessuno. Tutti vogliono ben figurare. Sarà una sfida secca, valevole per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C, con eventuali calci di rigore in caso di parità nei 90′. Occasione utilissima per testare il lavoro svolto finora e le ambizioni delle due squadre in un confronto che si preannuncia di livello.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FORTE: lo “squalo” punta al ritorno in doppia cifra

Sono trascorsi quattro anni dall’ultima volta che Francesco Forte ha concluso una stagione in doppia cifra. Nel 2020/21, in Serie B, l’attaccante romano mise a segno 15 gol tra campionato e playoff mettendo a referto anche due assist. Militava tra le fila del Venezia, squadra con cui fu grande protagonista contribuendo al quinto posto finale e, soprattutto, alla vittoria dei playoff che valsero la promozione dei lagunari in Serie A. Forte attraversava un grande momento, era reduce da un bottino di 17 reti alla Juve Stabia, sempre in B, ritrovando la A che aveva solo accarezzato nel 2012/13 con le giovanili dell’Inter.

Forte ha, poi, collezionato 12 gettoni di presenza nella massima categoria, sempre con la maglia del Venezia, trovando anche la via della rete contro la Lazio il 22 dicembre 2021. Da allora lo “squalo” ha fatto registrare le stagioni più prolifiche a livello personale con Benevento, Ascoli (2022/23) e Cosenza (2024) in Serie B. Nell’ultima stagione vissuta di nuovo ad Ascoli ha pagato a caro prezzo una squalifica di diversi mesi legata a vicende di calcioscommesse, faticando ad inserirsi in un contesto di squadra deficitario e facendo i conti con qualche problema fisico. Catania gli offre un’opportunità di riscatto, la dirigenza rossazzurra crede di potere rigenerare un calciatore che, in carriera, i gol li ha sempre fatti e riparte dalla Sicilia con stimoli importanti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA GIOVANE ITALIA: “Pieraccini, prezioso elemento in fase di non possesso e sui piazzati a favore”

Il Catania lo ha acquistato in questa finestra di calciomercato, con mister Toscano che spingeva già da gennaio affinchè la società etnea si assicurasse il diritto alle prestazioni sportive del ragazzo. Del resto l’allenatore calabrese conosceva bene Simone Pieraccini per averlo già allenato con successo a Cesena. Il difensore ravennate ha detto sì alla proposta del Catania. Trasferimento avvenuto con la formula del prestito con diritto di riscatto in favore dei rossazzurri a fine stagione. Pieraccini proverà a ritagliarsi il suo spazio alla corte di un allenatore che ha avuto fiuto nello schierarlo via via con sempre maggiore continuità in bianconero e, adesso, lo ha riaccolto in Sicilia.

La Giovane Italia, portale di riferimento del calcio italiano giovanile, evidenzia i meriti dello stesso Toscano nella misura in cui ha deciso di “lanciare” il calciatore tra i professionisti ed è stato premiato nella scelta, contribuendo nel 2023/24 alla promozione diretta in Serie B del Cesena. Pieraccini, come si legge, con Toscano al timone ha avuto un ottimo impatto proseguendo il percorso di crescita fino ad imporsi come titolare nella blindatissima retroguardia bianconera. Viene descritto come “elemento prezioso non solo in fase di non possesso, con interventi provvidenziali e letture sempre molto attente, ma anche sui calci piazzati a favore, dove trova spesso il tempismo giusto per colpire a rete”. Sicuramente un’arma in più, questa, a disposizione del Catania in vista della stagione 2025/26.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Crotone-Catania, sostituisciti a Toscano

Quale formazione opporre al Crotone allenato da Emilio Longo, avversario del Catania per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C edizione 2025/26? Come ogni gara della squadra rossazzurra chiediamo ai tifosi di schierare idealmente gli etnei sul rettangolo di gioco sostituendosi alle scelte di mister Domenico Toscano.

In vista del match Crotone-Catania, esprimi le tue preferenze sull’undici rossazzurro da schierare in campo dal 1′ allo stadio “Ezio Scida” – fischio d’inizio dell’incontro domenica alle ore 21.00 – attraverso il consueto sondaggio proposto alla vigilia delle partite da TuttoCalcioCatania.com e clicca in basso su “vote” dopo avere selezionato le opzioni desiderate:

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CROTONE-CATANIA: le ipotesi di formazione, Jimenez e Cicerelli sulla trequarti?

Dal comunicato ufficiale emesso dal Catania FC si evince come l’allenatore Domenico Toscano non potrà disporre di diverse pedine allo stadio “Scida”, dove i rossazzurri affronteranno il Crotone per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C.

Provando ad ipotizzare l’undici che il mister schiererà domenica sera in Calabria, per quanto concerne il reparto arretrato Ierardi, Di Gennaro e Celli agirebbero davanti a Dini; Casasola, Corbari, Quaini e Donnarumma in mezzo al campo con Jimenez e Cicerelli a sostegno dell’unica punta Forte nel collaudato 3-4-2-1. Significherebbe, in tal caso, confermare la stessa formazione di partenza opposta nella vittoriosa amichevole disputata al “Massimino” contro il Valletta FC. Possibili soluzioni alternative: Bethers in porta; Martic, Allegretto, Pieraccini in difesa; Raimo, Aloi, Lunetta a centrocampo; D’Andrea in attacco. Arbitrerà l’incontro, lo ricordiamo, il sig. Stefano Striamo della sezione AIA di Salerno, coadiuvato dagli assistenti Pierpaolo Vitale (Salerno) e Cristian Robilotta (Sala Consilina). Quarto ufficiale Maria Marotta (Sapri).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LONGO (all. Crotone): “Col Catania ambizione che mi piace e sana adrenalina, sarà una bella partita. Vogliamo farla nostra”

Alla vigilia di Crotone-Catania, l’allenatore rossoblu Emilio Longo manifesta una certa curiosità in vista del confronto di Coppa Italia Serie C, testando sul campo le ambizioni della propria squadra al cospetto dei rossazzurri. Queste le parole di Longo evidenziate:

Iniziamo bene, come meglio non ci si poteva aspettare. Il banco di prova che abbiamo di fronte noi ed il Catania è di alto coefficiente di difficoltà. In questo momento specifico della stagione è qualcosa di positivo perchè ci dà la possibilità di verificare anche lo stato di forma della squadra, capire come abbiamo lavorato, se c’è ancora da intervenire sul mercato, se siamo già competitivi. La difficoltà deve diventare un’opportunità per metterti alla prova, ci faremo trovare pronti e testeremo subito le nostre potenzialità nel contesto di una gara secca che abbiamo voglia di fare nostra“.

“Vogliamo essere competitivi evidenziando un atteggiamento da squadra collaudata. All’interno di questo collaudo abbiamo cambiato più di quanto non si pensi – il 50% della rosa – ma atteggiamento, disponibilità e voglia di tutti dovranno essere importanti e proporzionali all’obiettivo che ci poniamo tutti quanti, rendendo entusiasta l’ambiente. Noi abbiamo voglia di fare bene, di migliorarci, di essere competitivi gara dopo gara. Riteniamo di avere addirittura migliorato quanto è stato fatto la scorsa stagione, siamo più completi, ad esempio sugli esterni abbiamo tanti giocatori con una dinamicità assoluta, aventi caratteristiche diverse e sono i migliori sul mercato pur non avendo il budget di altre società”.

“Credo che rispetto allo scorso anno il Catania abbia molta più coerenza con la propria conduzione tecnica, Toscano ha preso molti dei calciatori che ha già allenato e credo che avremo un avversario con una votata capacità di venirci ad attaccare, con un baricentro più alto, immaginando che proveranno con i due sottopunta a metterci in difficoltà in alcune zone del campo. Il Catania è forte ma affronterà un Crotone altrettanto forte. Vedremo secondo me una bella partita giocata ad armi pari. E’ un test che ci meritiamo di vivere al meglio e mai come in questo caso è troppo importante viverlo così, perchè ci può far fare valutazioni importanti, capendo qual è il margine di miglioramento contro un avversario che, a detta di tutti, può ambire alla vittoria del campionato. Quest’ambizione mi piace, mi dà quell’adrenalina sana. Mi auguro che anche i miei giocatori vivano questo tipo di aspettativa senza ansia, provando ad essere subito identitari e capendo quanto valiamo”.

Ad oggi per le rose allestite oltre quattro squadre hanno fatto investimenti da Serie B nel nostro girone. La difficoltà principale del campionato è legata al fatto che una sola vince il girone, poi ci sarà sempre una sorpresa. Avremo tante competizioni tra squadre importanti. Noi dobbiamo assicurare continuità, non abbiamo investito come altre squadre ma siamo nella condizione di essere credibili, portando avanti un mercato anche sostenibile. Vogliamo competere con le nostre armi, non ci interessa quello che fanno gli altri. Sarà uno dei campionati di C tra i più importanti degli ultimi anni e noi vogliamo regalare entusiasmo, partite identitarie, gioco, la possibilità di abbracciarci nelle vittorie e nelle sconfitte, quando capiteranno. Mantenendo i principi inalterati dell’anno scorso. Come gruppo daremo la vita per questi colori e perchè questo progetto sia vincente. Vogliamo creare un ambiente che viva bene insieme, nell’ambito di una società che nel tempo tornerà in Serie B e probabilmente anche in A perchè lo merita”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, i giocatori ad oggi esclusi ufficialmente dal progetto

Il Catania ha diffuso nelle ultime ore la lista dei convocati per il match di Coppa Italia Serie C a Crotone. Ha anche messo a disposizione il report contenente informazioni e motivazioni sui giocatori che non sono stati inseriti nell’elenco delle convocazioni. Non menzionati, a conferma del fatto che vengono considerati ufficialmente fuori dal progetto tecnico, i seguenti calciatori: Silvestri, De Rose, Marsura, Peralta, Chiarella e Popovic. Per quanto concerne Frisenna e Luperini, come riportato in più occasioni, entro la chiusura della sessione estiva del calciomercato entrambi non verranno inseriti, con ogni probabilità, nella lista dei 23 professionisti. A rischio anche la posizione di D’Andrea il quale, comunque, intanto figura tra i convocati per la trasferta di Crotone e vorrebbe provare a giocarsi le sue carte. Da non escludere altre uscite.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Ciniero ceduto dal Catania alla Nissa

Nuovo mercato in uscita per quanto riguarda il settore giovanile del Catania. Viene ceduto a titolo temporaneo in Serie D alla Nissa il laterale sinistro Ermano Ciniero. La società nissena ha emesso la seguente nota:

“La NISSA F.C. è lieta di annunciare l’arrivo, in prestito dal Catania, del giovane esterno sinistro Ermanno Ciniero, classe 2007. Ciniero ha preso parte al ritiro precampionato dei biancoscudati sin dal primo giorno, mostrando grande impegno, determinazione e voglia di mettersi in gioco. Con la firma ufficiale, entra ora a far parte della rosa a disposizione di mister Lello Di Napoli per la stagione 2025/2026. Nonostante la giovane età, Ermanno ha già collezionato una presenza in Coppa Italia di Serie C con la prima squadra del Catania, dimostrando personalità e qualità importanti. La società accoglie con entusiasmo questo nuovo innesto, convinta che il talento e la crescita di Ermanno possano dare un contributo significativo al progetto biancoscudato. Benvenuto a Caltanissetta, Ermanno! Ti auguriamo una stagione ricca di soddisfazioni con la maglia biancoscudata”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: “Mi aspetto una crescita costante. Il club pronto a migliorare la rosa. Torre del Grifo fondamentale per la solidità del Catania”

Vigilia di Crotone-Catania. L’allenatore rossazzurro Domenico Toscano si mostra particolarmente sereno e fiducioso in vista della stagione che sta per aprire i battenti in via ufficiale. Ecco le parole del tecnico calabrese in sala stampa:

“Dobbiamo affrontare la gara di Crotone come se fosse la prima giornata di Serie C, bisogna portarsi avanti perchè tra una settimana ci aspetta l’esordio in campionato. Importante farci trovare pronti sul piano mentale contro una squadra di valore che si è rinforzata rispetto alla stagione passata mantenendo lo stesso allenatore e la medesima filosofia. Sarà un impegno di livello notevole. Abbiamo lavorato bene dal primo giorno di ritiro, rispetto all’anno scorso con più tranquillità e serenità, con più logica. Adesso è finita la luna di miele, iniziano a contare i tre punti e dobbiamo dimostrare, capire noi stessi cosa vogliamo e chi siamo in questo momento per poter crescere e migliorare ogni giorno”.

“L’anno scorso non si è lavorato nella maniera giusta, poi nell’arco del campionato è emerso che non si era costruito quello che, invece, è fondamentale fare in ritiro, periodo più importante dell’anno. Oggi mi sento contento del lavoro svolto. Ogni allenatore vorrebbe sempre le cose al massimo, non sarà mai così perchè devi essere concentrato in ogni occasione al 100% del lavoro e questi ragazzi lo stanno facendo. Da domenica si inizierà a capire chi siamo e dove vogliamo arrivare, a prescindere dal risultato mi impressiona l’impatto che daremo a noi stessi e a chi ci affronta“.

Martic? Si sta integrando molto bene, sono contento di tutti i nuovi arrivati. Si sono subito messi a disposizione della squadra lavorando con tanta disponibilità. Martic è un calciatore molto duttile e intelligente che può ricoprire sia il ruolo di centrocampista che di difensore centrale. La nostra priorità era quella di creare la coppia di centrali con Matteo Di Gennaro, lo stiamo utilizzando prevalentemente in quella posizione. E’ normale che devi anche valutare un suo utilizzo in mezzo al campo considerando che, nelle prime giornate, mancherà Quaini per squalifica e Di Tacchio, magari, non sarà ancora disponibile”.

Di Tacchio è stato scelto come capitano della squadra, ma mi preme che ci siano più capitani. Che siano Cicerelli, Di Gennaro, Quaini, Celli… calciatori che conoscono Catania, conoscono quello che ti può dare Catania e nei momenti di difficoltà soprattutto – capiteranno a tutte le squadre – sanno trovare soluzioni nel gruppo per venirne fuori, senza alibi. Quei momenti fanno la differenza per vincere il campionato, lì vedremo quanto saremo competitivi”.

“Abbiamo lavorato senza intoppi e con l’entusiasmo che ci siamo portati dietro dal finale di stagione scorsa dove tutti avevamo creduto di poter fare qualcosa di straordinario dopo le difficoltà incontrate. La squadra è cresciuta settimana dopo settimana sul piano fisico e mentale, oggi è difficile essere perfetti ma dobbiamo esserlo sul piano mentale. I ragazzi sanno che bisogna lavorare ancora tanto ma con il Valletta FC ho visto l’approccio e lo spirito giusto, che voglio riproporre anche a Crotone e nelle successive gare di campionato. Ci teniamo a passare il turno, per noi la Coppa Italia è importante“.

“Ho già in mente l’undici che partirà dall’inizio domenica, mi aspetto una crescita costante della squadra sotto l’aspetto tattico, della conoscenza tra i reparti, tra i giocatori di reparto. Riscontro che anche i centrocampisti arrivati in ritardo stanno trovando il feeling giusto. Aloi e Corbati si sono inseriti bene. Voglio vedere spirito, attaccare e difendere da squadra, iniziando a creare delle solide fondamenta che ti serviranno per il campionato“.

“Se arriveranno altri due attaccanti dal mercato? Io devo essere concentrato sulla partita di domani. Di mercato ne ho parlato e riparlato con la società, ci siamo confrontati frequentemente con il club e il direttore sportivo. La gara di domenica darà altre risposte. Non vogliamo fare cose affrettate perchè poi magari dopo Crotone hai giudizi diversi e perdi opportunità che potrebbero esserci nell’ultima parte di mercato. La società è disponibile a migliorare l’organico, il direttore è attento a cogliere le opportunità“.

“Tanti tifosi rossazzurri a Crotone? Non avevo dubbi, quando si possono aprire le trasferte i nostri tifosi esauriscono i biglietti in poche ore. Allo ‘Scida’ avremo il loro supporto e sarà importante per noi. Dico di starci vicino, di essere una cosa sola. A volte l’anno scorso siamo stati due cose separate e questo non è bello, perchè la forza che possiede Catania se ci si unisce credo che poche squadre la possano avere. Sappiamo che è un campionato difficile, ci saranno avversarie agguerrite. In giro leggo che si parla di alcuni club ma io non sottovaluto altre squadre che molti pensano si siano indebolite. Cito anche Crotone, Cerignola, Monopoli, Atalanta U23. Questo girone è tosto e noi dobbiamo essere più tosti del girone stesso, dando continuità”.

La mia fiducia scaturisce da questo mese e mezzo di lavoro dove si è cercato di fare le cose con un senso logico, portando a Catania dei calciatori convinti di venire qui non perchè si stia bene. Il contratto è importante ma sono giocatori che mettono il Catania al primo posto, consapevoli che vincere ai piedi dell’Etna è diverso da altre parti. La nostra filosofia nella scelta degli uomini è stata proprio questa. Ad oggi non abbiamo sbagliato, poi può succedere di tutto. Dobbiamo essere bravi a portare dalla nostra parte le dinamiche dell’annata e del campionato. Oggi c’è un gruppo che lavora bene, ha una cultura del lavoro elevata, i ragazzi si stanno trovando bene sia dentro che fuori dal campo e bisogna alimentare questo, accedendo la fiammella e coprendola dagli spifferi. Sono convinto che lo faremo perchè abbiamo un gruppo forte”.

La voglia di cambiare e migliorare espressa dalla società oggi è dimostrata con i fatti, non tanti proclami ma fatti, scelte logiche e di crescita sul piano strutturale. Torre del Grifo rappresenta un punto fondamentale per la solidità e crescita del club. La società lo sa e si è mossa in tal senso. Conta il futuro del Catania, questo è un passaggio indispensabile e storico perchè non è scontato che una società prenda un centro sportivo bellissimo e decida di ristrutturarlo, di rimetterlo a nuovo investendo somme ingenti. Se la squadra deve fare il sacrificio di non potersi ancora allenare a Torre del Grifo vale la pena aspettare”.

“Cicerelli? Oggi siamo contenti di averlo nel nostro organico. E’ un ragazzo staordinario. A me non piace parlare dei singoli ma su di lui mi concedo qualcosa. So quanto ci abbiamo lavorato insieme per fare in modo che fosse di nuovo un calciatore del Catania. E’ contento di avere esteso la durata del contratto e di essere diventato un punto fermo. Si è messo a disposizione della squadra con umiltà nonostante 19 gol fatti la scorsa stagione”.

Possiamo costruire tutti insieme qualcosa di forte e importante. Noi l’anno scorso ci siamo sforzati a tenere a galla una situazione difficile risolvendo delle problematiche che non erano di campo. Oggi penso solo al rettangolo verde e vedo i ragazzi contenti di stare insieme. Questo mi porta ad essere fiducioso. Fermo restando che io devo lavorare sulla testa della squadra e del singolo. Se non sei bravo in questo, le tue idee non entreranno mai in loro. A me ed al mio staff piace creare empatia e feeling. Non puoi piacere a tutti, perchè tutti vorrebbero essere protagonisti. La mia vittoria più grande sarà quella di far sentire protagonista anche chi gioca 5 minuti. Non mi aspetto 19 gol da Cicerelli o 20 da Forte ma che i giocatori siano protagonisti dentro e fuori dal campo, mettendo il Catania davanti a tutto”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Toscano convoca 22 giocatori a Crotone. Sette indisponibili

Per il match con il Crotone, in programma domani alle ore 21.00 allo stadio “Ezio Scida” e valevole per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C, mister Toscano ha convocato ventidue calciatori. In vista della gara, come da comunicato ufficiale del club, sono indisponibili: Stoppa e Luperini, alle prese con i postumi di contusioni; Rolfini, a causa di una distrazione muscolare; Di Tacchio, che ha riportato un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio sinistro; Forti, a riposo dopo un’infrazione a un dito del piede; Frisenna, che ha completato la fase di riatletizzazione e nell’arco della prossima settimana sosterrà i primi test in gruppo. D’Ausilio è attualmente impegnato nello svolgimento di un programma individuale, finalizzato al recupero della piena condizione. Di seguito gli atleti a disposizione, ruolo per ruolo: 

PORTIERI
1 Klāvs Bethers  
22 Gianmarco Bottaro 
57 Andrea Dini 

DIFENSORI
3 Alessandro Celli  
6 Andrea Allegretto  
15 Matteo Di Gennaro 
68 Mario Ierardi 
73 Simone Pieraccini 
77 Manuel Martic

CENTROCAMPISTI
4 Salvatore Aloi 
7 Kaleb Joel Jiménez Castillo  
16 Alessandro Quaini 
19 Alessandro Raimo 
20 Daniele Donnarumma 
24 Tiago Matías Casasola 
30 Andrea Corbari 
40 Nicolò Ortoli 
41 Matias Francesco Giardina 

ATTACCANTI
10 Emmanuele Pio Cicerelli
23 Gabriel Antonio Lunetta  
32 Francesco Forte 
71 Filippo D’Andrea
 

===>>> MERCATO: Catania, i giocatori ad oggi esclusi ufficialmente dal progetto

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***