QUI CATANIA: i record di Inglese, Lunetta, Jimenez e Quaini

La stagione recentemente trascorsa ha fatto registrare alcuni record personali che riguardano giocatori del Catania. A cominciare da Roberto Inglese, attaccante in scadenza di contratto. L’esperta punta classe 1991 ha messo a segno 14 gol (16 se si considerano anche quelli firmati contro Turris e Taranto, squadre escluse dal campionato). Mai aveva fatto così bene in carriera, battendo lo score realizzativo di 12 marcature risalente all’annata 2017/18 con il Chievo Verona allenato dall’ex rossazzurro Rolando Maran.

Il trequartista italo-spagnolo Kaleb Jimenez ha realizzato quest’anno 6 gol e 8 assist dopo che, in una singola stagione, non aveva mai superato in carriera quota 2 in entrambi i casi. Il difensore-centrocampista Alessandro Quaini è andato a segno per la prima volta nel professionismo raggiungendo 75 presenze in maglia rossazzurra (mai così tante apparizioni in una sola squadra per lui). Gabriel Lunetta, infine, ha chiuso l’annata siglando 6 gol, maggior numero di reti stagionali da professionista (soltanto nella Primavera dell’Atalanta aveva fatto meglio con 7 centri nel 2015/16).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: da Castellini a Cianci, mercoledì scade il termine per l’esercizio del diritto di riscatto

Come già evidenziato giorni fa, tra il 16 e 18 giugno c’è la possibilità di esercitare l’opzione fissata per il riscatto dei cartellini di giocatori ceduti o acquisiti in prestito (AGGIORNAMENTO: slitta di circa una settimana la scadenza). In casa Catania, a meno di sorprese non dovrebbero essere riscattati dal club rossazzurro Andrea De Paoli e Dario Del Fabro: se così fosse rientrerebbero rispettivamente al Giugliano ed all’Arezzo.

Poco tempo fa la stampa pisana si è espressa favorevolmente circa l’ipotesi che il Pisa riscattasse il jolly difensivo bresciano Alessio Castellini, ma non è da escludere con il cambio alla guida tecnica (Filippo Inzaghi lascia, direzione Palermo) una variazione della strategia del club toscano. In ogni caso Castellini dovrebbe comunque essere piazzato altrove dal Catania, in quanto il desiderio del ragazzo è di provare a misurare le proprie ambizioni almeno in Serie B.

C’è attesa per capire se la Ternana riscatterà Pietro Cianci, mentre in relazione al contratto di Filippo D’Andrea non esiste alcuna opzione per il riscatto in favore dell’Audace Cerignola, semmai un obbligo (decaduto) che sarebbe scattato al verificarsi di determinate condizioni. L’attaccante romano, pertanto, farà rientro alla base. Per quanto riguarda Andres Tello, infine, la Salernitana non riscatterà il cartellino del centrocampista.

===>>> STAMPA TERNANA: “Cianci, ai dettagli il riscatto degli umbri dal Catania”
===>>> MERCATO: Pisa, conferme sul mancato riscatto di Castellini

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, confermato il ritiro a Norcia. Si parte il 14 luglio

Nota ufficiale diffusa dal Catania Football Club. La società dell’Elefante ha reso noto di aver definito sede e date del ritiro pre-campionato della prima squadra: rossazzurri al lavoro a Norcia da lunedì 14 luglio a domenica 3 agosto, i primi allenamenti della stagione 2025/2026 saranno svolti allo stadio “Filippo Micheli”. Confermato, dunque, lo svolgimento del ritiro del Catania a Norcia. Per il secondo anno consecutivo la squadra di Mimmo Toscano riparte dall’Umbria ma da una località differente rispetto alla passata stagione, quando gli etnei svolsero il ritiro ad Assisi, ospiti dell’ex presidente rossazzurro Riccardo Gaucci.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: deroga per Tello, ma la Salernitana non lo riscatterà

Il centrocampista colombiano Andres Tello attende di concludere la stagione con la maglia della Salernitana. Nelle ultime ore è emerso che la FIGC ha concesso una deroga proprio alla Salernitana ed alla Sampdoria – che si sfideranno nei playout il 15 e 20 giugno – per l’eventuale esercizio dei diritti di riscatto sui giocatori in prestito, estendendo il termine tra il 22 e 24 giugno. Tello è stato ceduto dal Catania a titolo temporaneo dando la possibilità, alla Salernitana, di riscattare l’intera proprietà del cartellino ma, come riportato nei giorni scorsi, il club campano non eserciterà l’opzione facendo il giocatore ritorno al Catania, per poi ricercare una nuova sistemazione poichè non rientra nel progetto tecnico rossazzurro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Ferraro di nuovo senza panchina, il Sorrento non lo conferma in vista della prossima stagione

Si è conclusa l’esperienza di Giovanni Ferraro sulla panchina del Sorrento dopo le ultime brillanti promozioni ottenute dalla D al timone di Giugliano e Catania. La società campana, ringraziandolo per avere contribuito al raggiungimento dell’obiettivo salvezza, ha comunicato che l’ex allenatore del Catania non sarà riconfermato in vista della prossima stagione.

Nel 2023 il campionato di massima divisione dilettantistica lo vinse addirittura già a marzo, dimostrando di saper gestire una fuoriserie, quella rossazzurra. Poi la mancata riconferma alle pendici dell’Etna la visse con rammarico, attendendo le chiamate di altri club per provare a rimettersi in gioco, senza fretta. Valutando con attenzione progetti e ambizioni. “Io aspetto un progetto dove l’allenatore viene lasciato lavorare, mi piace parlare di calcio e pianificazione”, ha ribadito in più di un’occasione Ferraro. Quest’anno, dopo avere saputo aspettare, è ripartito dalla C grazie alla chiamata del Sorrento ma il progetto si è appena concluso e, pertanto, Ferraro andrà a ricercare una nuova sistemazione per il futuro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DALLA CITTA’ | Rifiuti, al via a Catania il nuovo servizio di spazzamento notturno: in vigore divieti di sosta

0

NOTA STAMPA COMUNE DI CATANIA

Un nuovo programma di pulizia stradale meccanizzata in numerose vie del centro cittadino è appena scattato, in via sperimentale nel lotto Centro, e verrà gradualmente allargato ad altre zone della città. L’iniziativa voluta dall’Amministrazione su specifica direttiva del sindaco Trantino e dell’assessore all’ecologia Massimo Pesce, gestita in appalto da Gema S.p.A., mira a migliorare il decoro e l’igiene pubblica della città attraverso un’azione di spazzamento più efficace, resa possibile dall’assenza di veicoli in sosta durante le ore notturne.

Per consentire il passaggio dei mezzi meccanizzati, un’ordinanza dirigenziale istituisce il divieto di sosta con rimozione coatta in orari specifici. Le nuove disposizioni entreranno in vigore con l’installazione preventiva della relativa segnaletica stradale verticale nelle strade interessate con cadenza settimanale.

“Questo provvedimento è un passo fondamentale per garantire un livello di pulizia più elevato e costante nel cuore della nostra città – hanno dichiarato il sindaco Trantino e l’assessore Pesce-. Confidiamo nella collaborazione dei cittadini per rendere le strade libere nei giorni e negli orari indicati, permettendo così agli operatori e ai mezzi meccanici di svolgere al meglio il loro lavoro. Abituarsi a guardare con attenzione i cartelli stradali evitando di parcheggiare nelle ore della pulizia notturna: un piccolo gesto di attenzione, per una città più pulita e decorosa”.

Di seguito il calendario completo, giorno per giorno, delle strade interessate dal divieto di sosta per consentire lo spazzamento notturno, in cui verrà sistemata la segnaletica provvisoria.

LUNEDÌ

Dalle 00:00 alle 07:00:

Via Caronda: da Via Umberto a Viale XX Settembre (ambo i lati).

Dalle 21:00 di Lunedì alle 07:00 di Martedì:

Via Plebiscito: lato sinistro.

Piazza Galatea.

Via Matteo Renato Imbriani: ambo i lati.

MARTEDÌ

Dalle 00:00 alle 07:00:

Via Umberto I: da Piazza Galatea a Piazza Principessa Iolanda (ambo i lati).

Piazza Principessa Iolanda: lato nord.

Via Umberto I: da Piazza Principessa Iolanda a Via Etnea (lato nord).

Piazza Ettore Majorana: carreggiata nord, lato nord.

Via Gustavo Vagliasindi: ambo i lati.

Via Vincenzo Giuffrida: da Viale Raffaello Sanzio all’ingresso raccordo A18DIR (carreggiata est, lato est e carreggiata ovest, lato ovest).

Dalle 21:00 di Martedì alle 07:00 di Mercoledì:

Viale XX Settembre: lato sud.

Corso delle Province: ambo i lati.

MERCOLEDÌ

Dalle 00:00 alle 07:00:

Via Antonino di Sangiuliano: da Via VI Aprile a Via Etnea (lato nord).

Corso Martiri della Libertà: ambo i lati.

Via Androne: lato nord-est.

Dalle 21:00 di Mercoledì alle 07:00 di Giovedì:

Viale Africa: carreggiata est (lato est) e carreggiata ovest (lato ovest).

GIOVEDÌ

Dalle 00:00 alle 07:00:

Via VI Aprile: carreggiata nord-ovest (ambo i lati) e carreggiata sud-est (lato nord-ovest).

Dalle 21:00 di Giovedì alle 07:00 di Venerdì:

Corso Italia: carreggiata sud (lato nord), carreggiata centrale e carreggiata nord (lato sud).

Piazza Giovanni Verga: carreggiata est (lato est), da Corso Italia a Via Firenze.

Via Vittorio Emanuele Orlando: da Via Firenze a Via Gabriele D’Annunzio (lato est) e da Via Gabriele d’Annunzio a Viale Raffaello Sanzio (ambo i lati).

VENERDÌ

Dalle 00:00 alle 07:00:

Via Mons. Ventimiglia: da Piazza Giovanni Verga a Via Antonino di Sangiuliano (lato ovest).

Via Sant’Euplio: da Piazza Della Borsa a Via Pacini (lato est), da Via Angelo Litrico a Largo Paisiello (lato ovest) e da Via Angelo Litrico a Piazza Roma (ambo i lati).

Dalle 21:00 di Venerdì alle 07:00 di Sabato:

Via Francesco Crispi: da Piazza Giovanni Bovio a Corso Italia (ambo i lati).

Viale Ionio: ambo i lati.

SABATO

Dalle 00:00 alle 07:00:

Via Monsignor Ventimiglia: da Via A. di Sangiuliano a Piazza Pietro Lupo e da Piazza Pietro Lupo a Via Vittorio Emanuele II (ambo i lati).

Piazza Pietro Lupo: carreggiata ovest (ambo i lati).

Via Archimede: ambo i lati.

DOMENICA

Dalle 21:00 di Domenica alle 07:00 di Lunedì:

Via Plebiscito: lato destro.

Via Gabriele D’Annunzio: lato nord.

Via Giacomo Leopardi: lato nord.

Piazza Ludovico Ariosto: carreggiata nord, lato nord.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE – TMW: “Faggiano, in arrivo la risoluzione del contratto e problemi di salute superati”

E’ durata solamente un anno l’avventura alle pendici dell’Etna di Daniele Faggiano. Ivano Pastore verrà promosso come direttore sportivo del Catania prendendo il posto del dirigente pugliese. Come evidenziato dai colleghi di TuttoMercatoWeb.com, Faggiano è nuovamente in Sicilia e a breve ratificherà l’accordo per la risoluzione del contratto con la società del presidente Pelligra. Poi sarà libero di accasarsi altrove, scegliendo il progetto migliore dopo avere superato i problemi di salute con cui ha dovuto fare i conti nel corso della stagione scorsa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Pelligra, vertice con i dirigenti”

A proposito dell’arrivo in città di Ross Pelligra, La Sicilia evidenzia la necessità di appurare che impegno economico potrà sostenere l’imprenditore siculo-australiano. “A ruota altri argomenti, tutti in un certo qual modo legati: un incontro con il tecnico Toscano, la campagna acquisti, quella delle cessioni, la programmazione per gestire le strutture, in primis Torre del Grifo se dovesse arrivare prima la data dell’asta pubblica al rialzo e la certezza che sarà il Catania FC a gestire il Village dopo l’offerta di poco più di 4 milioni formulata il 13 maggio scorso. Dalla data che verrà individuata prestissimo dovranno passare 30 giorni e non ci devono essere altri concorreti per permettere al Catania di entrare a piene mani e sistemare l’impianto: quantomeno i due campi in erba naturale che possano accogliere i calciatori in tempi celeri il più possibile”, si legge.

“La riorganizzazione societaria passa anche attraverso un vertice con il vice presidente Grella e, in collegamento, con Bresciano. L’orientamento della società è quello di consegnare a Ivano Pastore l’incarico di direttore sportivo dopo la fine – ancora da annunciare – del rapporto con Daniele Faggiano”, evidenzia il quotidiano. “In questa settimana di permanenza è anche ipotizzabile la presentazione del dg Alessandro Zarbano ma anche alcuni colloqui importanti per definire il futuro per esempio di Inglese, Cicerelli e Castellini”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Pelligra arrivato in città ieri sera”

Il presidente del Catania Ross Pelligra è arrivato in città ieri (giovedì) alle ore 23 e dovrebbe rimanere nei dintorni per una settimana. Sarebbe dovuo atterrare a Fontanarossa “con il volo delle 15.45 ma il vettore con cui avrebbe dovuto cominciare il suo lungo percorso di avvicinamento è decollato con grande ritardo”, riporta La Sicilia.

“L’imprenditore ha perso tutte le coincidenze e dovuto rimodulare il piano di trasferimento che prevedeva una sosta in un albergo alla periferia di Catania e un immediato incontro con i dirigenti in sede allo stadio Massimino. Programma rivoluzionato, ma oggi lo stesso Pelligra ha intanto in calendario un vertice con gli sponsor principali della prima squadra”, si legge nel quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Petkovic lascia la Dinamo Zagabria dopo sette anni

In Italia ha faticato dopo essersi messo in evidenza nelle giovanili del Catania, club che però non ha puntato con convinzione su di lui in orbita Prima Squadra. Poi ha girovagato tra Varese, Reggio Emilia, Chiavari, Trapani, Bologna e Verona. Successivamente è esploso nella Dinamo Zagabria. Da qui, nelle ultime ore, Bruno Petkovic si è congedato dopo avere conquistato sei volte il titolo di campione di Croazia in sette anni a suon di gol (88) e assist (61).

Ora sarà interessante vedere quale futuro attende l’attaccante classe 1994 che, un pò di tempo fa, ha ricordato a mezzo stampa la sua esperienza nel nostro Paese: “Umanamente ho dei ricordi splendidi dell’Italia ma non so cosa abbia funzionato e cosa no. Il calcio è così. Però non ho rimpianti. In Italia ho fatto pochi gol ma ho anche imparato tanto. Il mio idolo giocava proprio nel campionato italiano ed è Ronaldo ‘il Fenomeno’, faceva delle cose che ho cercato di copiare senza riuscirci. In campo tutti facevano fatica mentre lui sembrava spassarsela”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***