ULTIMI ARTICOLI

ESCLUSIVA – Ferraro: “Catania, si può dare continuità ad un progetto importante. Piazza che ti cambia come uomo e professionista. Vedrò la partita a Giugliano…”

Catania atteso dalla trasferta di Giugliano, un’occasione importante per trovare continuità di rendimento e vittorie. In vista del match la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha intervistato un doppio ex a cui la piazza rossazzurra è particolarmente legata: l’allenatore Giovanni Ferraro.

Mister Ferraro, grazie per aver accettato il nostro invito. Innanzitutto, come procede la sua carriera? Abbiamo visto che ha continuato a studiare e ad aggiornarsi, ottenendo risultati importanti. Le manca la possibilità di guidare una realtà con un progetto tecnico ambizioso?
“Ciao, grazie a voi. Ho appena conseguito l’ultimo patentino che mi mancava, quello UEFA Pro. Credo che per un allenatore sia fondamentale aggiornarsi costantemente, perché nel calcio le cose cambiano ogni giorno. L’aggiornamento è una parte importante del percorso di crescita: dopo aver allenato il Catania, e aver gestito una piazza così passionale e una pressione enorme, ho sentito il bisogno di alzare ancora l’asticella. Quel periodo mi ha cambiato la vita: volevo puntare in alto, per farlo dovevo ottenere il patentino UEFA Pro. Ora posso allenare in Serie A, Serie B e persino una Nazionale. È stato un anno formativo straordinario, con colleghi del calibro di Fabregas, Kolarov, Pagliuca… un’esperienza davvero importante. Per quanto riguarda il futuro, credo che un allenatore debba saper scegliere e, quando serve, anche saper aspettare. La mia tesi del corso UEFA Pro l’ho dedicata proprio al tema del subentro: nella mia carriera, ogni volta che sono subentrato ho sempre ottenuto grandi risultati”.

Cosa ne pensa del Girone C di Serie C di quest’anno? Può stilare una sua personale classifica delle prime cinque?
“Quest’anno il Girone C è molto equilibrato. Ho seguito diverse partite e vedo un campionato livellato verso l’alto. Secondo me le squadre più attrezzate sono Salernitana, Benevento, Catania, Crotone e Cosenza. Attenzione anche al Casarano, che sta facendo un ottimo torneo. Sarà un campionato combattuto fino alla fine: vincerà chi saprà essere più concreto, dinamico e soprattutto equilibrato. Le sorprese, come sempre, non mancheranno”.

Continua a seguire le vicende del Catania? Come giudica la squadra costruita per questa stagione?
“Il Catania lo seguo sempre. È una città e una tifoseria a cui sono legatissimo. Tanti tifosi continuano a scrivermi, a mandarmi messaggi di affetto: questo mi riempie d’orgoglio. L’anno vissuto a Catania è stato il più bello della mia carriera, un’esperienza che ti cambia come uomo e come allenatore. Allenare il Catania significa gestire una pressione unica: è come passare dal nuotare in mare al nuotare in oceano… e riuscire a restare a galla. Quest’anno la squadra mi sembra forte e ben costruita. Con mister Toscano, che conosce già l’ambiente, si può dare continuità a un progetto importante”.

Giugliano-Catania, una partita speciale per lei, avendo allenato entrambe le squadre. La seguirà con attenzione?
“Assolutamente sì. Sarò a Giugliano per assistere alla partita. Ogni volta che il Catania gioca in Campania per me è un’emozione particolare: sono legato alla società, ai tifosi, alla città. Quando arrivai a Catania venivo da una promozione con il Giugliano in Serie D, ma lì il mio nome non era ancora conosciuto. Ho sempre preferito parlare poco e far parlare il campo: i risultati hanno fatto sì che i tifosi mi portassero nel cuore, ed è la soddisfazione più grande per un allenatore”.

Quali possono essere, secondo lei, le principali insidie per il Catania in questa sfida contro il Giugliano?
“Il Giugliano è una squadra forte, con una società seria e un pubblico che sostiene sempre la squadra. Anche se attraversa un momento non brillantissimo, affrontare il Catania dà sempre motivazioni extra: battere il Catania fa notizia. Per questo credo che mister Toscano e i suoi ragazzi sappiano bene che sarà una partita difficile. Serviranno concentrazione, equilibrio e spirito di squadra”.

Vuole lasciare un messaggio ai tifosi rossazzurri?
“Con grande piacere. Porto Catania nel cuore: è stata un’esperienza umana e professionale che non dimenticherò mai. Ricordo ancora la festa per la promozione, la gente in piazza, la gioia collettiva. Ogni tanto rivedo i video di quei momenti: è stata un’emozione unica. Auguro al Catania, alla società e a tutti i tifosi le migliori fortune. Questa piazza merita di tornare presto in Serie B e poi in Serie A, perché il pubblico rossazzurro è davvero da categorie superiori. Ringrazio tutti: la dirigenza, lo staff tecnico, medico e organizzativo, il direttore Laneri, il presidente Pelligra e ogni persona che ha lavorato con me in quell’anno straordinario. Vincere un campionato, anche se di Serie D, non è mai facile, e farlo con 31 punti di vantaggio sulla seconda è stato qualcosa di eccezionale. Mi piace ricordare una cosa: durante la stagione non andavo mai sotto la curva, perché pensavo fosse giusto lasciare il momento ai giocatori. Ci andai solo quando vincemmo matematicamente il campionato. La settimana successiva, al “Massimino”, feci il mio solito giro di campo e venni applaudito da tutti i settori. Quelli furono i 300 metri più belli e commoventi della mia carriera da allenatore. Un’emozione che porterò sempre con me. Grazie di cuore a tutta Catania”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO GIUGLIANO-CATANIA: Toscano vuole aumentare i giri del motore. Le ipotesi di formazione

Riassaporato il dolce gusto della vittoria domenica scorsa contro il Siracusa, il Catania adesso punta a mettere ulteriore fieno in cascina. I rossazzurri saranno di scena sabato pomeriggio (calcio d’inizio alle ore 14:30) in casa del Giugliano per la 9ª giornata di campionato. L’avversario da affrontare è insidioso, specialmente sul proprio terreno di gioco, ma gli etnei hanno le capacità di venire a capo della questione. Mister Toscano è consapevole che il match del “De Cristofaro” ha un peso specifico elevato in relazione alla classifica e al calendario, giacché all’orizzonte si intravede il doppio impegno casalingo con Salernitana e Benevento che saggerà le ambizioni di vertice della formazione rossazzurra.

La settimana d’avvicinamento al secondo impegno stagionale in terra campana ha visto il tecnico calabrese lavorare a ranghi completi, fatta eccezione per Martic che sta seguendo un percorso riabilitativo dopo l’infortunio rimediato a Cosenza. Aloi e Rolfini sono entrambi disponibili dopo essere rientrati in gruppo già nel primo allenamento settimanale. In merito allo schieramento iniziale da opporre al Giugliano, nell’ipotetico 3-4-2-1 di partenza davanti a Dini agirebbero Ierardi, Di Gennaro e Celli, con Casasola, Corbari (Quaini), Di Tacchio e Donnarumma in mezzo, Jimenez (D’Ausilio) e Cicerelli sulla trequarti con Lunetta di punta. Ma c’è anche la possibilità di un impiego dal 1′ di Forte o Caturano.

Il Giugliano vuole risalire la china dopo il pareggio conquistato a Trapani nel turno precedente. Il cammino dei tigrotti sin qui è stato avaro di soddisfazioni: una vittoria e tre pareggi ma soprattutto tanti gol subiti (15). Mirko Cudini è subentrato in panchina a Gianluca Colavitto dopo la 2ª giornata vincendo all’esordio in casa contro il Foggia e racimolando altri due punti sui campi di Cavese e Trapani. Sul piano tattico la nuova guida tecnica dei campani ha apportato il graduale passaggio dal 4-3-3 al 3-5-2 dando più equilibro e miglior copertura degli spazi. La probabile formazione da presentare contro il Catania vedrebbe davanti al portiere Russo il terzetto di difensori formato da D’Avino, Del Fabro e Caldore, con Esposito, Zammarini, Prezioso, De Rosa e Vaglica a centrocampo e Nepi-Balde possibile tandem offensivo.

Prevista la presenza di circa 500 supporters etnei all’interno del settore ospiti del “De Cristofaro”, nonché in altri settori dell’impianto giuglianese. La direzione del match è affidata al sig. Edoardo Manedo Mazzoni della sezione AIA di Prato, coadiuvato dagli assistenti Roberto Meraviglia e Giacomo Bianchi entrambi della sezione di Pistoia; IV Ufficiale Lucio Felice Angelillo di Nola, Operatore FVS Domenico Russo di Torre Annunziata. La gara sarà visibile a pagamento su Sky/NOW, oltre che sulla piattaforma OneFootball (estero).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Rapisarda: “Vittoria Coppa Italia Serie C ricordo più bello da quando gioco a calcio”

Il terzino catanese ed ex Catania Francesco Rapisarda, cresciuto nelle giovanili rossazzurre e che ha anche indossato la maglia della Prima Squadra, ha concesso un’intervista su Instagram a Eccellenze Siciliane. Oggi milita nella Nissa, in Serie D. Queste le parole evidenziate:

“Ho iniziato a giocare all’età di 5 anni alla Scuola Calcio Catania Nuova. Il Catania all’epoca era in Serie A, e ci teneva molto al settore giovanile. Per un catanese entrare nella squadra della propria città è il massimo. Tolte Catania e Nissa, non ho mai giocato in Sicilia. Spero solo che quante più squadre possibili siciliane possano arrivare nel professionismo così da poter vedere molti più siciliani nel calcio che conta”.

“La finale di Coppa Italia Serie C Catania-Padova? Penso che sia e sarà il ricordo più bello che ho vissuto da quando gioco a calcio. Vorrei che la mia carriera da calciatore durasse per sempre, ma sappiamo che è impossibile. Il calcio è sempre stato per me qualcosa d’importante, qualcosa che mi ha spinto a dare il massimo. Magari avrei potuto fare di più o qualcosa in meno, però sono molto felice della carriera che ho fatto. Adesso cerco di godermi più tempo possibile con i miei figli”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Giugliano-Catania, sostituisciti a Toscano

Quale formazione opporre al Giugliano di Mirko Cudini, avversario del Catania per la nona giornata del campionato di Serie C girone C? Come ogni gara della squadra rossazzurra chiediamo ai tifosi di schierare idealmente gli etnei sul rettangolo di gioco sostituendosi alle scelte di mister Domenico Toscano.

In vista del match Giugliano-Catania, esprimi le tue preferenze sull’undici rossazzurro da schierare in campo dal 1′ allo stadio “Alberto De Cristofaro” – fischio d’inizio dell’incontro sabato alle ore 14.30 – attraverso il consueto sondaggio proposto alla vigilia delle partite da TuttoCalcioCatania.com e clicca in basso su “vote” dopo avere selezionato le opzioni desiderate:

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CONVOCATI: a disposizione di Toscano anche Aloi e Rolfini

In vista della gara con il Giugliano, in programma sabato alle ore 14.30 allo stadio “Alberto De Cristofaro” e valevole per la nona giornata del girone C del campionato di Serie C, mister Domenico Toscano ha convocato 22 calciatori. Confermata l’indisponibilità del solo Martic, infortunato, rientrano dall’infermeria Aloi e Rolfini. Rispetto alla precedente gara disputata contro il Siracusa, non figurano nell’elenco delle convocazioni i centrocampisti Quiroz e Forti. Di seguito gli atleti a disposizione, ruolo per ruolo:

PORTIERI
1 Klāvs Bethers  
57 Andrea Dini 

DIFENSORI
3 Alessandro Celli  
6 Andrea Allegretto  
15 Matteo Di Gennaro 
68 Mario Ierardi 
73 Simone Pieraccini 

CENTROCAMPISTI
4 Salvatore Aloi
14 Francesco Di Tacchio
16 Alessandro Quaini
19 Alessandro Raimo 
20 Daniele Donnarumma 
24 Tiago Matías Casasola 
30 Andrea Corbari 

ATTACCANTI
7 Kaleb Joel Jiménez Castillo  
9 Alex Rolfini
10 Emmanuele Pio Cicerelli
11 Matteo Stoppa
18 Salvatore Caturano
23 Gabriel Antonio Lunetta  
32 Francesco Forte 

99 Michele D’Ausilio

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO GIUGLIANO-CATANIA: mister Cudini nuovamente rivale, quel 4-4 nel 2021…

Per la quinta volta da allenatore Mirko Cudini, attuale tecnico del Giugliano, affronterà il Catania in competizioni ufficiali. Nella stagione 2021/22 Cudini si confrontò con il Catania nel girone C di Serie C, due volte tra andata e ritorno, quando sedeva sulla panchina del Campobasso. Il 19 novembre 2021 fu un match a dir poco spettacolare, come confermato dagli otto gol che caratterizzarono la partita giocata in terra molisana: 4-4 il risultato finale, squadre particolarmente propositive e difese “allegre”. Guidava il Catania Francesco Baldini. Gli ex rossazzurri Emmausso (rigore) e Rossetti in gol per i padroni di casa, oltre a Candellori e Tenkorang. La squadra dell’Elefante invece mise in evidenza uno scatenato Luca Moro, autore di una tripletta (due reti su rigore), andando in gol anche Rosaia. Gara combattuta fino alla fine.

Il match di ritorno si concluse 1-1 al “Massimino”: al 51′ Bontà rispose al vantaggio iniziale di Russini. Nella stagione 2023/24, terzo match al cospetto di una formazione allenata da Cudini, il Foggia, vittorioso in Sicilia per 2-0 grazie alle reti di Marino e Tonin nella ripresa contro il Catania di Tabbiani. Nella medesima annata, invece, allo “Zaccheria” il confronto si concluse in parità: 1-1, al vantaggio di Rapisarda (20′) rispose Santaniello, con il Catania di mister Lucarelli costretto a giocare il secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione ingenua di Haveri.

VIDEO YOUTUBE: Il pirotecnico 4-4 del 2021

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUGLIANO-CATANIA: previsioni meteo al “De Cristofaro”

Catania che scenderà in campo sabato pomeriggio per la disputa del match contro il Giugliano, in programma allo stadio “Alberto De Cristofaro” con fischio d’inizio alle 14:30 e valevole per la nona giornata del girone C di Serie C. Sulla base delle previsioni meteo, a Giugliano ci si attende una giornata prevalentemente serena. In particolare cielo sereno al mattino e al pomeriggio, cielo poco nuvoloso alla sera. Previsti durante lo svolgimento della partita venti di debole intensità con una temperatura effettivamente percepita di circa 25-26 gradi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: svincolatosi dal Catania ad agosto, Marsura ancora in cerca di nuova sistemazione

“Vengo da una stagione molto difficile personalmente, credo sia la stagione che mi ha fatto crescere più di tutte. Ho capito cosa vuol dire giocare nel Catania, mi sono tolto un pò quelle pressioni che forse mi sono creato anche da solo. Scendendo di categoria ci ho messo un pò ad ambientarmi però sono sempre stato felice di giocare qui e credo che questa sia una bella rivincita per me”. L’esterno d’attacco classe 1994 Davide Marsura rilasciò queste dichiarazioni due stagioni addietro, quando il Catania si aggiudicò la Coppa Italia Serie C battendo in finale il Padova. Fu l’unica gioia di un’annata poco esaltante, caratterizzata da tante difficoltà.

A fine campionato il Catania decise di escludere Marsura dal progetto tecnico e, la scorsa stagione, fu ceduto in prestito “secco” all’Ascoli, deludendo però le attese anche tra le fila marchigiane. Rientrato dal prestito, il 25 agosto scorso il Catania rese nota l’avvenuta risoluzione consensuale del contratto che legava Davide Marsura al club etneo. “All’esterno offensivo, che conclude la sua esperienza in maglia rossazzurra con 31 presenze e 2 reti, l’augurio delle migliori fortune personali e professionali”, si leggeva nel comunicato stampa diffuso. Fu un accordo importante nella misura in cui il diesse Pastore contribuì a snellire il monte ingaggi della rosa a disposizione di Toscano. Per il giocatore – che a febbraio compirà 32 anni – per il momento, invece, non vi è traccia alcuna di soluzioni concrete per ripartire da una nuova avventura professionale.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CUDINI (all. Giugliano): “Cerchiamo conferme dopo la prova di Trapani. Catania squadra fisica e di qualità, ma abbiamo le armi per fargli male”

Vigilia di Giugliano-Catania. L’allenatore gialloblu Mirko Cudini interviene in sala stampa, fiducioso in vista del match dello stadio “De Cristofaro”:

“A Trapani abbiamo raccolto un punto che fa morale, classifica, mi rende orgoglioso e tranquillo la prestazione fatta su un campo difficile contro una squadra molto importante. Venivamo da tre sconfitte, non era semplice però abbiamo dimostrato carattere, di saper stare in campo e soffrire. Si poteva anche fare qualcosa in più, ma questa prestazione deve darci la spinta, la forza di credere ancora di più in noi stessi, col Catania ci aspettiamo di confermare quanto di buono fatto a Trapani“.

La solidità difensiva è un punto di forza del Catania, ha subito pochi gol di cui la maggior parte in una sola partita, a Cosenza. Ha mantenuto qualcosa dello scorso anno e l’allenatore, inoltre è ripartito da una base abbastanza importante mettendo dentro giocatori di qualità. Sarà una partita difficile, come tante altre che incontreremo strada facendo. Ma noi contro formazioni importanti abbiamo sempre fatto prestazioni di rilievo, troveremo una squadra fisica, di qualità nel reparto offensivo, che forse non fa del ritmo la prerogativa maggiore ma hanno giocatori che sanno inventare e determinare l’andamento della gara in diverse situazioni“.

Affronteremo il Catania con il dovuto rispetto e le nostre armi, dobbiamo saperli attaccare, concedendo magari qualcosa sul piano del palleggio ma controbattendo colpo su colpo, stando in campo nel modo giusto prestando attenzione ai duelli e alle seconde palle, perchè mi aspetto una partita che si giocherà molto sulle seconde palle. Abbiamo le armi per poter fare male agli avversari anche se non abbiamo raccolto molto finora. Prendiamo spesso gol da cross che provengono dalle corsie esterne? Possiamo e dobbiamo migliorare, lo stiamo già facendo. Cerchiamo l’assetto giusto, settimana scorsa abbiamo fatto bene col 4-3-3, vediamo se sabato proveremo qualcosa di diverso. C’è una strategia di gara da seguire. I ragazzi stanno bene, migliorano e abbiamo più soluzioni offensive“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C FEMMINILE: Colleferro-Catania in diretta streaming sul canale YouTube LND

Dopo i primi tre turni della fase a gironi della Coppa Italia, domenica 12 ottobre entra in scena con la prima giornata il campionato nazionale femminile di Serie C. Il match del Girone D Colleferro-Catania sarà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti (https://www.youtube.com/legadilettanti). Collegamento dallo Stadio “Andrea Caslini” a partire dalle ore 15.15. Le rossazzurre, lo ricordiamo, sono reduci dalla splendida vittoria in rimonta nel derby di Palermo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***