MERCATO: Catania, Donnarumma nome nuovo per la fascia sinistra

Mentre proseguono le voci di club interessati ad Armando Anastasio, calciatore con più minutaggio tra le fila del Catania la scorsa stagione, la società rossazzurra continua a sondare il terreno alla ricerca di validi innesti per l’out sinistro del campo. Luca Russo (Audace Cerignola) e Luca Villa (svincolatosi dal Padova) sono i nomi al momento più gettonati, ai quali si aggiunge il più esperto Daniele Donnarumma. Volto noto al tecnico Mimmo Toscano, nell’ultima stagione in Serie B ha giocato per lunghi tratti del campionato mettendo a referto una trentina di presenze condite da 1 gol e 3 assist. Numeri ancora migliori aveva fatto registrare l’anno precedente a Cesena, proprio sotto la gestione Toscano a Cesena, collezionando 36 apparizioni, 4 gol e 8 assist. Donnarumma, classe 1992 scuola Napoli che in carriera ha vestito anche le maglie di Nocerina, Carpi, Como, ACR Messina, Cavese, Lecco, Mantova, Monopoli e Cittadella, potrebbe lasciare il club romagnolo in questa finestra di mercato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA TRIVENETO: “Tribuzzi, il Vicenza ha messo la freccia sulla concorrenza”

Ad Avellino hanno messo in prima fila il Vicenza, i colleghi di trivenetogoal.it fanno altrettanto, evidenziando come il club biancorosso si sia portato avanti sulla concorrenza per il centrocampista esterno Alessio Tribuzzi: “Il club biancorosso ha messo la freccia su Catania e Audace Cerignola per assicurarsi l’esterno alto dell’Avellino Alessio Tribuzzi – si legge -. La trattativa è ben avviata anche se la conclusione non è vicina e la prossima settimana sarà fondamentale per capire se si potrà arrivare alla fumata bianca”. Ci sarà un rilancio da parte del Catania nei prossimi giorni, oppure Tribuzzi è destinato a vestire un’altra casacca?

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PROTTI (ex scout Catania) lotta contro la malattia: “Mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. E’ dura ma ce la metterò tutta”

0

Attuale dirigente sportivo con un passato da grande goleador, Igor Protti – che per più di una stagione ha lavorato per il Calcio Catania nell’area scouting – annuncia sui social l’inizio di un percorso di cure, lottando contro una grave malattia.

Queste le parole di Protti sui social: “Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre. Come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene”, ringraziando lo staff medico “che mi ha preso in cura e che farà di tutto per aiutarmi in questa lotta”. Su Instagram, in pochi minuti, sono apparsi i messaggi di solidarietà da parte di tanti ex compagni, calciatori e sportivi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO IL RITIRO: l’addio di Inglese fa ancora rumore, al Catania il compito di sostituirlo a dovere

Non è stata digerita, ancora, la perdita di Roberto Inglese. Nè i tifosi, nè probabilmente il Catania si aspettavano di dovere rinunciare all’apporto del terminale offensivo di Lucera. Anche perchè dalla società erano giunte parole di ottimismo e fiducia circa la permanenza di Inglese. Al di là che il giocatore ha preferito andare alla corte di Raffaele, su decisiva spinta del diesse Faggiano, le perplessità scaturiscono dal fatto che la dirigenza avrebbe potuto gestire meglio la vicenda. Il contratto scadeva a giugno, discutere del rinnovo con congruo anticipo piuttosto che “elemosinare” il sì di Inglese protraendo il discorso ha complicato le cose. Dopo il 30 giugno, perso alcun potere contrattuale, tutto era nelle mani di Inglese che ha accettato la proposta di Faggiano.

A questo punto la palla passa al Catania, che deve in qualche modo farsi “perdonare” dai tifosi la gestione non ottimale della trattativa reperendo sul mercato uno o più sostituti all’altezza. Inglese viaggia verso il compimento dei 34 anni di età, questo rappresenta un vantaggio nella misura in cui ha accumulato tanta esperienza, e l’esperienza è un aspetto che aiuta in termini di leadership, nella comprensione delle dinamiche di gioco, nel fungere da mentore per i compagni più giovani offrendo consigli e supporto, nel portare con sé una maggiore professionalità e dedizione all’allenamento.

Di contro non si può escludere che cominci a venire fuori un certo declino fisico, comportando una diminuzione della velocità, della resistenza e della capacità di recupero, meno flessibilità tattica e un rischio maggiore di infortuni. L’auspicio, dunque, è che il Catania rimpiazzi Inglese nel modo opportuno, magari con profili più giovani ma dalle elevate potenzialità, non facendo rimpiangere l’assenza di quello che è stato, nella passata stagione, un assoluto punto di riferimento per la squadra di Mimmo Toscano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sul mercato in entrata occhi puntati su profili di categoria

Il calciomercato è iniziato da quasi una settimana e in casa Catania la priorità è stata data alle uscite. Alessio Castellini si è trasferito al Mantova in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, Ertijon Gega è passato a titolo definitivo al neopromosso Casarano mentre Roberto Inglese non ha rinnovato il contratto e si è accasato a parametro zero alla Salernitana. In entrata urgono innesti di spessore, in particolare tra centrocampo e attacco laddove la squadra ha evidenziato lacune consistenti in tali zone del campo durante la scorsa stagione.

Riguardo la tipologia di profilo da individuare in entrata, sia il diggì Zarbano che il diesse Pastore durante la conferenza stampa di presentazione ribadirono all’unisono la necessità di prendere giocatori funzionali al progetto tecnico di mister Toscano e adatti al contesto della Serie C. La terza serie nazionale, nondimeno il Girone C, si distingue da sempre per corsa, fisicità e tatticismo, pertanto è opportuno che la scelta ricada su giocatori includenti tali caratteristiche al fine di assemblare una squadra peculiare al tipo di campionato che si andrà ad affrontare.

L’atavico discorso sulle pressioni da grande piazza merita un capitolo a parte. Negli anni si è visto come non tutti i giocatori passati in rossazzurro siano riusciti a soddisfare le aspettative iniziali, rimanendo schiacciati dal peso di indossare una maglia prestigiosa e dimostrare il proprio valore di fronte al grande pubblico.

Al di là dei profili accostati al Catania negli ultimi giorni, c’è la necessità di dare una sterzata forte in sede di calciomercato, soprattutto dopo la partenza di Roberto Inglese direzione Salernitana. L’addio del bomber principe dell’ultima stagione (14 reti tra campionato e play-off) rappresenta un segnale di debolezza agli occhi della piazza e della concorrenza, i tifosi restano a guardare in attesa delle prossime mosse e degli eventuali arrivi nei settori nevralgici dell’organico.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA 2025/26: rosa aggiornata, ancora tanti esuberi

L’1 luglio sono rientrati formalmente a Catania dai rispettivi prestiti i giocatori di proprietà, salutando quelli il cui contratto scadeva. Dopo non avere perfezionato il rinnovo di Roberto Inglese, attaccante che ha invece firmato per la Salernitana, ed in attesa di liberare il lungo elenco di esuberi, vediamo come si presenta – ad oggi – l’organico del Catania. Sono più di 30 i calciatori contrattualmente legati al club del presidente Pelligra, ricordando che è consentito comporre la rosa con uno slot da 23 “calciatori professionisti”, a cui potranno aggiungersi i “calciatori settore giovanile”, ovvero calciatori professionisti nati successivamente al 1° gennaio 2003 e cresciuti nel settore giovanile del Club, che possono essere utilizzati senza alcun limite, al pari dei “giovani di serie”.

GLI ATTUALI GIOCATORI DEL CATANIA SOTTO CONTRATTO

PORTIERI: Andrea Dini (1996), Klavs Bethers (2003), Domiziano Tirelli (2006), Klaidas Laukzemis (2005)
DIFENSORI: Armando Anastasio (1996), Matteo Di Gennaro (1994), Mario Ierardi (1998), Andrea Allegretto (2001), Alessandro Celli (1994), Tommaso Silvestri (1991)
CENTROCAMPISTI: Davide Guglielmotti (1994), Alessandro Raimo (1999), Gabriel Lunetta (1996), Francesco Di Tacchio (1990), Alessandro Quaini (1998), Francesco De Rose (1987), Gregorio Luperini (1994), Giulio Frisenna (2002), Kaleb Joel Jiménez Castillo (2002), Stefano Sturaro (1993), Diego Peralta (1996), Andres Tello (1996)
ATTACCANTI: Emmanuele Cicerelli (1994), Marco Chiarella (2002), Filippo D’Andrea (1998), Milos Bocic (2000), Davide Marsura (1994), Matteo Stoppa (2000), Adriano Montalto (1988), Rocco Costantino (1990), Gabriel Popovic (2003)

CALCIATORI DELLE GIOVANILI CONVOCATI E/O IMPIEGATI NELLA STAGIONE SCORSA

PORTIERI: Damiano Butano (2008), Lorenzo D’Agata (2008)
DIFENSORI: Ermanno Ciniero (2008), Oscar Allegra (2006)
CENTROCAMPISTI: Carmelo Forti (2008)
ATTACCANTI: Lorenzo Privitera (2005), Clarence Corallo (2005), Federico D’Emilio (2006)

OPERAZIONI DI CALCIOMERCATO EFFETTUATE

ACQUISTI

CESSIONI
Marius Adamonis (Sudtirol, titolo definitivo)
Pietro Cianci (Ternana, titolo definitivo)
Alessandro Farroni (svincolato)
Dario Del Fabro (svincolato)
Salvatore Monaco (svincolato)

Nicola Dalmonte (Salernitana, fine prestito)
Andrea De Paoli (Giugliano, fine prestito)
Roberto Inglese (svincolato – Salernitana)
Alessio Castellini (Mantova, prestito con obbligo di riscatto condizionato)

Ertijon Gega (Casarano, titolo definitivo)
Mattia Maffei (Trento, titolo definitivo)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Zenga-Siracusa, avventura al capolinea?

Sembra destinata a concludersi definitivamente l’avventura di Walter Zenga con il Siracusa, dopo un solo anno. L’ex allenatore del Catania era stato ingaggiato a fine 2024 ricoprendo il ruolo di club manager e brand ambassador. Nei giorni scorsi il numero uno aretuseo Alessandro Ricci parlò di incomprensioni con lui, aggiungendo che “la società non ama clamori mediatici. Walter è un amico della società e del presidente, ci chiariremo”. Zenga, dal canto suo, ha commentato così le parole sui social: “Incomprensioni…sono così abituato ai mancati pagamenti che li considero una forma di risparmio“, postando in una storia il significato della parola incomprensioni ed il contrario (“Comprensione, armonia, dialogo intesa”), aggiungendo che il presidente “si ascolta e non si commenta”. Per Zenga è la terza esperienza siciliana dopo avere allenato Catania e Palermo in Serie A.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, riflessioni sulla posizione contrattuale di più giocatori della rosa

Considerando l’attuale rosa di proprietà del Catania, c’è un lungo elenco di calciatori legati al club rossazzurro da un solo anno di contratto. Si tratta dei vari Dini, Bethers, Lauzkemis, Tirelli, Ierardi (opzione per il rinnovo), Quaini, Raimo, Allegretto, Celli, Silvestri, Maffei, Di Tacchio, De Rose, Jimenez, Sturaro, Peralta, Tello, Cicerelli, Montalto, Popovic, Marsura, Costantino e Bocic. Tra questi figurano diversi giocatori in lista di partenza perchè non rientranti nel progetto tecnico, ma anche altri che vengono ritenuti importanti nello scacchiere tattico di mister Toscano.

A tal proposito sono in corso valutazioni sulla posizione contrattuale di più giocatori che compongono l’organico, prolugando gli accordi onde evitare il rischio di perderli a parametro zero (com’è accaduto con Inglese) e per contribuire a garantire stabilità alla squadra. Inoltre un contratto più lungo permetterebbe di spalmare l’ingaggio su più anni, riducendo l’impatto sul bilancio del club, e di migliorare le prospettive economiche del calciatore rafforzando il legame con la società. Pensiamo ad elementi come Dini, Quaini, Jimenez e Cicerelli. Riflessioni anche su altri possibili rinnovi, vedi Stoppa, ad oggi vincolato al Catania fino al 30 giugno 2027.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, Laukzemis potrebbe essere valutato in ritiro

Archiviata la positiva annata vissuta in prestito ad Ancona, risultando tra i portieri più affidabili del girone F di Serie D, per Klaidas Laukzemis è tempo di conoscere il proprio futuro. Portiere che ha compiuto 20 anni lo scorso mese di marzo, di recente convocato nella Nazionale Under 21 della Lituania, il cartellino del ragazzo è di proprietà del Catania. L’estremo difensore potrebbe essere oggetto di valutazione in sede di ritiro pre campionato.

Lauzkemis ha mosso i primi passi in Italia nella Primavera della Salernitana (stagione 2022/23), club che l’aveva prelevato in prestito con diritto di riscatto dallo Zalgiris (società lituana con sede nella città di Vilnius) dopo un fitto periodo di prova e un altrettanto intenso periodo di allenamenti in attesa del via libera burocratico. In seguito Laukzemis ha avuto modo di mettersi in mostra nel campionato di Serie D con le maglie di Legnano e Imolese, esordendo anche nella Viareggio Cup per poi ben comportarsi ad Ancona.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO – Patti (D.S. Ascoli): “Corazza e Varone? Nulla è deciso, ma devono essere convinti di rimanere”

Il direttore sportivo dell’Ascoli Matteo Patti commenta così le voci di mercato relative ad alcuni giocatori, tra cui l’attaccante Simone Corazza ed il centrocampista Ivan Varone, profili entrambi accostati al Catania e che il tecnico Mimmo Toscano ben conosce per averli allenati in passato: “Siamo concentrati nel creare un corpo unico e il mercato sta cominciando adesso, quindi non è stata presa nessun tipo di decisione e non c’è nulla di definitivo. Sicuramente ci sono all’interno calciatori di valore importante che vanno affrontati in un determinato modo e sicuramente vanno fatte loro delle domande importanti, concrete e le risposte devono essere altrettanto concrete e convincenti soprattutto. Ho bisogno che tutti i ragazzi abbiano la voglia di rimanere qua e abbiano la voglia e la volontà di convincere me, la proprietà e il mister a dire ‘puntate su di me’”.

===>>> MERCATO: Varone, il Catania non affonda il colpo. Il centrocampista diretto a Salerno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***