MERCATO: Tello, trattativa con un club colombiano

Nelle ultime ore sono emerse alcune indiscrezioni legate ad un possibile ritorno in patria di Andrés Tello (fonte La Casa di C). Il 28enne centrocampista è in trattativa con l’Atletico Medellin, squadra della sua città natale. Il Catania ha proposto a numerose squadre il giocatore, sia in Italia che all’estero. La destinazione sarebbe gradita allo stesso Tello, che spinge per tornare in Colombia ed è totalmente fuori dal progetto tecnico rossazzurro. La società etnea confida di potersi liberare di un ingaggio parecchio oneroso che oggi grava in maniera significativa sulle casse del club. Si tratterebbe di un bel colpo sul mercato in uscita per il diesse Pastore.

===>>> UFFICIALE: Tello dice addio al Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-TRODICA: amichevole posticipata a sabato 26 luglio

L’amichevole preannunciata dal Trodica Calcio, formazione marchigiana che parteciperà al prossimo campionato di Eccellenza, originariamente prevista per mercoledì 23 luglio è stata posticipata di qualche giorno per motivi logistici. Si giocherà sabato 26 luglio, non cambiano orario del fischio d’inizio (18:00) e sede (stadio “Filippo Micheli” di Norcia). Successivamente, sempre a Norcia, alle ore 21.30 è prevista in Piazza San Benedetto la presentazione della prima squadra del Catania. Il club della provincia di Macerata ha presentato nei giorni scorsi l’amichevole col Catania come “una sfida di prestigio che rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi con un club blasonato del panorama professionistico italiano, in una cornice suggestiva e di grande visibilità”.

===>>> UFFICIALE: Catania, annullata partitella con il Trodica e presentazione squadra

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Vrenna (D.G. Crotone) su Tumminello: “Puntiamo a tenerlo, altrimenti arriverà un sostituto all’altezza”

Il direttore generale del Crotone Raffaele Vrenna non chiude ad un’eventuale cessione dell’attaccante Marco Tumminello, pezzo pregiato della squadra calabrese su cui si registra anche l’interessamento del Catania. Queste le parole del dirigente rossoblu:

“Se andranno via altri giocatori importanti, andranno sostituiti con giocatori altrettanto importanti. Quello di Tumminello è un discorso semplicissimo. Marco ha già vestito la maglia del Crotone in passato. E’ un ragazzo legato alla società, alla città e alla maglia. Ha sposato il progetto tre anni fa, quando nessuno in quel momento credeva in lui. Abbiamo detto che se ci fossero state delle offerte importanti, ritenute congrue da parte della società, sarebbe partito. Lui è contento di vestire la maglia del Crotone, noi non siamo in difficoltà in questo senso. Puntiamo a tenerlo, se così non dovesse essere verrà sostituito con un giocatore di quel calibro”.

===>>> TUMMINELLO, l’agente: “Confermo anche la chiamata del Catania, serve esborso economico importante”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, cosa manca alla rosa di Toscano? Lo scenario attuale

A prescindere dalle esigenze di tipo economico-finanzario c’è da organizzare il ritiro, lavorando non dico con una base di calciatori pronta al 100% in vista della prossima stagione ma più vicina possibile alla squadra che, poi, affronterà il campionato”. Così Alessandro Zarbano si espresse il mese scorso nella conferenza stampa di presentazione da nuovo direttore generale del Catania. Considerando che al momento sono 15 i calciatori riconfermati (a meno di un altro paio di partenze che non si possono escludere) e che hanno preso parte al ritiro anche i nuovi innesti Casasola, Rolfini, Pieraccini, Donnarumma e Forte, l’organico è vicino ad una completa definizione. Scenario ben diverso dallo scorso anno, quando il Catania era un cantiere aperto e si presentò il blocco sul mercato per via del ‘caso fideiussione’.

Tra i convocati nel ritiro di Norcia ci sono anche alcuni calciatori sotto osservazione: Tommaso Silvestri, Luperini e D’Andrea. Anche Chiarella e Bocic lavorano in Umbria, in attesa di nuova sistemazione. Ad oggi l’organico del Catania si presenta numericamente al completo in difesa con il neo acquisto Pieraccini, ma qui qualcosa potrebbe mutare: idea Mondonico (Campobasso) e piace Celiento (Trapani), in ribasso le quotazioni di Luigi Silvestri (Cesena).

A centrocampo mister Toscano può attualmente contare in mezzo su Quaini, Di Tacchio e Luperini, con Frisenna che sostiene in sede un programma di riatletizzazione. Il reparto è privo di De Rose e Sturaro (allenerà nel vivaio rossazzurro ndr), quindi ci si attende l’innesto di almeno due nuovi mediani. Vallocchia, Aloi (entrambi in forza alla Ternana) e Zuccon (Atalanta) sono alcuni dei profili sondati dal Catania, Pastore ha annotato in agenda altri nomi. D’Ausilio, centrocampista offensivo dell’Avellino, piace ma la situazione con la società irpina è in standby. La batteria di esterni è attualmente costituita da Raimo-Casasola e Donnarumma-Lunetta (anche Cicerelli può giocare a sinistra).

In avanti si sono registrati gli innesti di Forte e Rolfini, fuori De Paoli (il Catania non lo ha riscattato dal Giugliano) e Montalto (trattativa con la Reggina, comunque non l’unica società di Serie D interessata). I tifosi, però, spingono per l’acquisizione di un ulteriore centravanti (eloquente in tal senso l’esito del nostro sondaggio). Non è semplice inserire il profilo giusto, le società tendono a non privarsi delle migliori punte, servono proposte molto convincenti. L’ultimo grande nome accostato al Catania è Tumminello, profilo gradito ai rossazzurri ma al momento il Crotone spara alto e sarà difficile strapparlo ai calabresi. Su Tonin c’è la solita concorrenza della Salernitana, mentre il Gubbio fa muro per Tommasini.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: ancora un difensore accostato al Catania, Celiento

Daniele Celiento, difensore in uscita dal Trapani, è il nome nuovo accostato al Catania. La stampa nazionale – La Casa di C – ha confermato alcune voci circolate nelle ultime ore in ambito locale, evidenziando come il profilo del napoletano classe 1994 piaccia al Catania. Peraltro è una vecchia conoscenza del tecnico Toscano, che lo ha allenato per un breve periodo. Centrale di difesa, può ricoprire anche il ruolo braccetto, terzino o esterno di centrocampo. Giocatore, dunque, capace di occupare più posizioni in campo e anche per questo appetibile. Celiento ha vestito in precedenza le maglie di Viareggio, Pistoiese, Siena, Viterbese, Catanzaro, Bari, Cesena e Casertana con più di 350 partite in Serie C.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, continuano le uscite. Tello il giocatore più difficile da piazzare

Tempo fa parlavamo di rosa extra-large e della conseguente necessità d’intervenire sul mercato in uscita, abbattendo un monte ingaggi che pesa sulle casse del Catania. Nelle ultime settimane ci sono stati decisi passi avanti su questo fronte. Dopo avere salutato Adamonis (Sudtirol), Cianci (Ternana), Farroni (svincolato-Siracusa), Del Fabro (Arezzo-fine prestito), Monaco (svincolato), Dalmonte (Salernitana-fine prestito), De Paoli (Giugliano-fine prestito), Inglese (svincolato-Salernitana), Castellini (Mantova), Gega (Casarano) e Maffei (Trento), il Catania ha raggiunto ultimamente gli accordi per la risoluzione consensuale dei contratti con Anastasio (Salernitana), Guglielmotti (Union Brescia), Sturaro (allenerà nel vivaio) e Costantino (destinato al Chievo Verona). A questi si aggiungono vecchi componenti dello staff che erano contrattualmente legati al Catania fino a giugno, ad esempio il direttore sportivo Antonello Laneri ripartito da Siracusa.

Il monte ingaggi però è da snellire ancora. Il calciatore più difficile da piazzare in questo momento è Andres Tello. La società rossazzurra lo ha proposto e continua a farlo. Il colombiano attraversa una fase discendente della carriera, viene da annate complicate e percepisce un ingaggio parecchio elevato (a fine gennaio 2024 sottoscrisse un contratto da 120 mila euro per i successivi 5 mesi, 300 mila a salire per gli altri due anni ndr). La scorsa estate l’allora diesse del Catania Faggiano era riuscito a trovare un accordo con la Salernitana sulla base del prestito con diritto di riscatto. I granata, però, non hanno esercitato l’opzione visto anche il campionato cadetto assai deludente disputato.

Davide Marsura – rientrato dal prestito secco all’Ascoli – è un altro elemento reduce da annate difficili con un ingaggio elevato, nei giorni scorsi è emersa per lui l’ipotesi Campobasso ma al momento non ci sono novità. Il mercato in uscita del Catania, in ogni caso, prosegue e ci sarà spazio nei prossimi giorni anche per altre operazioni da formalizzare in entrata.

===>>> UFFICIALE: Tello dice addio al Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 21 luglio 2010, Catania abbraccia il ‘Papu’ Gomez

21 luglio 2010. Lascia il San Lorenzo un giocatore classe 1988 nato a Buenos Aires che risponde al nome di Alejandro Darío Gómez, soprannominato ‘El Papu’. Destinazione Catania. Il club sudamericano comunicò la notizia della cessione del calciatore al club rossazzurro sulla base di tre milioni di euro. Soldi ben spesi sulla base delle prestazioni offerte, imprimendo un segno indelebile.

Ebbe inizio la splendida avventura di Gomez ai piedi dell’Etna rivelandosi un elemento di spicco della formazione rossazzurra in Serie A ed entrando a tutti gli effetti nella storia del Catania, oltre che nel cuore dei tifosi catanesi. Un legame destinato a proseguire nel tempo. Ancora oggi Gomez non dimentica i colori rossazzurri. Sarà sempre riconoscente al Catania per l’affetto della gente ed avere iniziato la carriera in Europa grazie alla chiamata dell’Elefante. Attualmente il calciatore argentino fa parte della rosa del Padova neo promosso in Serie B.

VIDEO: tutti i gol del ‘Papu’ Gomez con la maglia del Catania

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO SICILIANO: ufficiale il ritorno in pista di Laneri dopo l’esperienza di Catania

Il Siracusa, club fresco di promozione in Serie C, ha ufficializzato nelle ultime ore l’ingaggio di Antonello Laneri. Si tratta di un ritorno per il dirigente siciliano di Leonforte, che proprio con gli aretusei ha ottenuto fin qui i risultati più significativi della carriera da dirigente: si ricorda un ottimo massimo campionato dilettantistico vinto con 17 punti di vantaggio sul Vico Equense secondo. Gli azzurri approdarono in C2 ottenendo una dignitosissima sesta posizione ed il ripescaggio nella Prima Divisione Lega Pro (C1). Con il Siracusa Antonello Laneri conquistò nella stagione 2011/12, sul campo, la promozione in Serie B prima di veder vanificati tutti gli sforzi a causa di una penalizzazione di 5 punti.

Laneri torna in pista, dunque, dopo l’esperienza dirigenziale col Catania che vide i rossazzurri festeggiare nel 2023 la vittoria del campionato di Serie D grazie all’allestimento di un organico super, con scelte ragionate ed oculate. All’inizio della stagione successiva a Laneri era stata affidata nuovamente la costruzione della rosa del Catania. Lui per primo ritenne che la squadra potesse ambire a posizioni di vertice in C ma, nel giro di pochi mesi, venne messo in discussione anche il suo operato fino ad arrivare alla scelta del vice presidente Vincenzo Grella di sollevarlo dall’incarico di Direttore Sportivo. Un epilogo amaro, un rapporto che si è concluso poichè “sulla gestione del gruppo in certe situazioni non eravamo d’accordo”, utilizzando le parole espresse tempo fa dallo stesso Grella. Laneri, comunque, era rimasto sotto contratto col Catania fino al 30 giugno scorso.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Di Giuseppe (D.S. Pineto): “Catania, Salernitana e Arezzo club più attivi sul mercato”

Come si sta evolvendo il calciomercato in terza serie? Ne ha parlato il direttore sportivo del Pineto Marcello Di Giuseppe, in conferenza stampa, rilasciando le seguenti brevi dichiarazioni: “Per quello che vedo io al momento, in B si registra poca roba mentre per quanto concerne il campionato di Lega Pro, forse Catania e Salernitana sono le società che – com’era logico – stanno facendo qualcosa in più, ci metto anche l’Arezzo. Per il resto è quasi calma piatta”. A proposito del Pineto, un giocatore del club abruzzese che il Catania segue da mesi è il il jolly offensivo Giovanni Bruzzaniti, ma si registra una concorrenza piuttosto agguerrita essendo corteggiato da numerose squadre di Serie B e C.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Il Catania si coccola Cicerelli. Gol, genialità e leadership per puntare in alto”

“Ivano Pastore da bordo campo lo osserva con attenzione, ogni suo movimento viene amalgamato dalla squadra per il fine ultimo di questa preparazione in terra d’Umbria: vincere”, riporta La Sicilia. “Nessuno lo dice, ma in casa Catania il pensiero di sottofondo sta diventando questo: e se fosse proprio lui l’acquisto in più?”, riferimento che va ad Emmanuele Pio Cicerelli. “Un giocatore maturo, pronto, voglioso di vincere e di fare bene, capace di dare l’esempio ai compagni assieme agli altri veterani e ai nuovi”, evidenzia il quotidiano.

Cicerelli “proviene da una stagione meravigliosa con addosso la maglia della Ternana, con 19 gol segnati nella scorsa Serie C, capocannoniere del girone B, 8 assist serviti ai compagni. Cicerelli è stato l’uomo in più, la sua stagione con la Ternana ha avuto numeri da attaccante vero, con una media di un gol ogni due partite e quasi 3.000 minuti in campo, sempre decisivo, sempre nel vivo del gioco. Rigori, punizioni, azioni personali, intuizioni geniali: ogni rete è stata un piccolo capolavoro. Impressionando anche nell’atteggiamento, nella capacità di accendersi, di illuminare il campo”, si legge.

Cicerelli è “un giocatore ‘da stadio’, uno di quelli che fanno alzare i piedi i tifosi, che danno identità a una squadra”. Il Catania “ha rifiutato e sta rifiutando proposte che per lui arrivano dalla Serie B e dalla Serie C. Sono tanti i club che si sono fatti avanti e fin qui Pastore ha rifiutato con garbo”. Nel frattempo il calciatore “a Norcia sta convincendo tutti”. La sensazione è che il Catania non lascerà partire Cicerelli, lanciando così un messaggio importante.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***