MERCATO: Catania, riflessioni sulla posizione contrattuale di più giocatori della rosa

Considerando l’attuale rosa di proprietà del Catania, c’è un lungo elenco di calciatori legati al club rossazzurro da un solo anno di contratto. Si tratta dei vari Dini, Bethers, Lauzkemis, Tirelli, Ierardi (opzione per il rinnovo), Quaini, Raimo, Allegretto, Celli, Silvestri, Maffei, Di Tacchio, De Rose, Jimenez, Sturaro, Peralta, Tello, Cicerelli, Montalto, Popovic, Marsura, Costantino e Bocic. Tra questi figurano diversi giocatori in lista di partenza perchè non rientranti nel progetto tecnico, ma anche altri che vengono ritenuti importanti nello scacchiere tattico di mister Toscano.

A tal proposito sono in corso valutazioni sulla posizione contrattuale di più giocatori che compongono l’organico, prolugando gli accordi onde evitare il rischio di perderli a parametro zero (com’è accaduto con Inglese) e per contribuire a garantire stabilità alla squadra. Inoltre un contratto più lungo permetterebbe di spalmare l’ingaggio su più anni, riducendo l’impatto sul bilancio del club, e di migliorare le prospettive economiche del calciatore rafforzando il legame con la società. Pensiamo ad elementi come Dini, Quaini, Jimenez e Cicerelli. Riflessioni anche su altri possibili rinnovi, vedi Stoppa, ad oggi vincolato al Catania fino al 30 giugno 2027.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, Laukzemis potrebbe essere valutato in ritiro

Archiviata la positiva annata vissuta in prestito ad Ancona, risultando tra i portieri più affidabili del girone F di Serie D, per Klaidas Laukzemis è tempo di conoscere il proprio futuro. Portiere che ha compiuto 20 anni lo scorso mese di marzo, di recente convocato nella Nazionale Under 21 della Lituania, il cartellino del ragazzo è di proprietà del Catania. L’estremo difensore potrebbe essere oggetto di valutazione in sede di ritiro pre campionato.

Lauzkemis ha mosso i primi passi in Italia nella Primavera della Salernitana (stagione 2022/23), club che l’aveva prelevato in prestito con diritto di riscatto dallo Zalgiris (società lituana con sede nella città di Vilnius) dopo un fitto periodo di prova e un altrettanto intenso periodo di allenamenti in attesa del via libera burocratico. In seguito Laukzemis ha avuto modo di mettersi in mostra nel campionato di Serie D con le maglie di Legnano e Imolese, esordendo anche nella Viareggio Cup per poi ben comportarsi ad Ancona.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO – Patti (D.S. Ascoli): “Corazza e Varone? Nulla è deciso, ma devono essere convinti di rimanere”

Il direttore sportivo dell’Ascoli Matteo Patti commenta così le voci di mercato relative ad alcuni giocatori, tra cui l’attaccante Simone Corazza ed il centrocampista Ivan Varone, profili entrambi accostati al Catania e che il tecnico Mimmo Toscano ben conosce per averli allenati in passato: “Siamo concentrati nel creare un corpo unico e il mercato sta cominciando adesso, quindi non è stata presa nessun tipo di decisione e non c’è nulla di definitivo. Sicuramente ci sono all’interno calciatori di valore importante che vanno affrontati in un determinato modo e sicuramente vanno fatte loro delle domande importanti, concrete e le risposte devono essere altrettanto concrete e convincenti soprattutto. Ho bisogno che tutti i ragazzi abbiano la voglia di rimanere qua e abbiano la voglia e la volontà di convincere me, la proprietà e il mister a dire ‘puntate su di me’”.

===>>> MERCATO: Varone, il Catania non affonda il colpo. Il centrocampista diretto a Salerno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Salernitana, Catania tra le trasferte a rischio segnalate dalla questura di Salerno

0

Richiesta di spostamento della Salernitana nel girone B di Serie C motivata dalla presenza di numerose trasferte considerate a rischio nel gruppo C, a causa di precedenti di tensione con altre tifoserie. Il questore di Salerno Giancarlo Conticchio ne ha parlato ai microfoni di Radio Bussola 24: “E’ necessario fare delle riflessioni. E’ evidente che la nostra Salernitana non sia ben vista nel girone C per i motivi che abbiamo spiegato alle autorità sportive di riferimento. La Lega ha ascoltato le nostre istanze e credo che prenderà una decisione entro una quindicina di giorni, anche perchè bisognerà fare i calendari e organizzare la stagione”. Per la Questura sarebbero almeno otto le gare a forte rischio limitazioni o divieti: Cava, Caserta, Giugliano, Sorrento, Crotone, Catania, Foggia e Cosenza.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA AVELLINESE – Telenostra: “Vicenza più deciso su Tribuzzi. Catania e Trento su D’Ausilio”

Secondo informazioni raccolte da Telenostra Avellino, il Catania continua a guardare in terra irpina per eventuali innesti in vista della prossima stagione. Oltre ad avere messo nel mirino Alessio Tribuzzi (su cui sarebbe in questo momento più avanti il Vicenza), nelle ultime ore si apprende che i rossazzurri hanno sondato il terreno per il trequartista classe 1995 Michele D’Ausilio. “Tribuzzi ha ricevuto diverse richieste da club di Serie C, ma è il Vicenza ad essersi mosso con maggiore decisione e sembra voler puntare su di lui per la prossima stagione – si legge -. Offerte sono arrivate anche per Michele D’Ausilio, autore di una stagione positiva in Irpinia. Il suo nome è finito sul taccuino di Catania e Trento, che hanno chiesto informazioni per valutare eventuali margini di trattativa”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “La vita del Catania non finisce con la partenza di Inglese ma servono rimedi prima possibile”

Il giorno dopo l’ufficializzazione dell’accordo raggiunto da Roberto Inglese con la Salernitana, ed il conseguente addio definitivo al Catania dopo la scadenza del contratto, in città non si parla d’altro. Rabbia e delusione per avere perso il calciatore più rappresentativo della squadra in attacco. Le critiche sono feroci, il Catania è chiamato a rimediare dando mandato a Pastore “per comprarne due anche più bravi. Il Merola, il Lescano, il Patierno di turno, insomma“, riporta La Sicilia.

“Tutto ha un prezzo e allora se il Catania non vuole vivacchiare in Serie C deve rafforzarsi a dovere e anche alla svelta, cosciente che oggi il mercato offre pochi margini di manovra. Ma se qualcuno sbattesse i soldi sul tavolo potrebbe comprare chiunque. A meno che Catania non sia diventata sgradita ai più”, si legge. “Per ora è calato il silenzio. I più ottimisti si augurano sia una rincorsa verso un annuncio”, individuando chi “riesca a guidare l’attacco con mestiere e passione. Certo, poi pensi che i giocatori la passione ce l’hanno fino ad un certo punto. Si battono il petto, giurano emore eterno, baciano la maglia sotto la curva, poi appena proponi un accordo con 10 euro in più sul tavolo ti voltano le spalle. Ma è una legge del calcio che non risparmia nessuno”, evidenzia il quotidiano. La vita del Catania “non finisce con la partenza di Inglese ma servono rimedi prima possibile”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: cambia per l’ennesima volta il preparatore dei portieri

Confermata l’indiscrezione dei giorni scorsi legata ad Angelo Porracchio. L’ex preparatore dei portieri della Fiorentina non proseguirà l’avventura al Catania ma farà parte dello staff tecnico della Salernitana. Il diesse Faggiano lo aveva portato in Sicilia lo scorso anno, adesso si appresta a dare il proprio contributo alla causa granata. Ennesimo cambio nel ruolo per il Catania. Nell’ambito della gestione Pelligra, l’incarico era stato inizialmente affidato a Matteo Tomei, il quale ha svolto un buon lavoro nella crescita dei giovani portieri durante la stagione 2022/23, per poi essere sostituito a metà novembre 2023 con Pietro Spinosa, professionista di grande spessore ed esperienza per tanti anni apprezzato a Livorno. L’avventura di quest’ultimo, però, è durata pochi mesi venendo rimpiazzato con Maurizio Bonfatto, soluzione interna (promosso dalla Primavera). Infine, il citato Porracchio per un totale di quattro allenatori dei portieri che si sono susseguiti negli ultimi anni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Faggiano, mirino su tanti giocatori desiderati lo scorso anno a Catania

Tiago Casasola, Galo Capomaggio, Guido Gomez, Facundo Lescano, Emmanuele Matino, Cosimo Patierno e tanti altri obiettivi di mercato risalenti alla passata stagione a cui aggiungere, ad esempio, Franco Ferrari, Roberto Inglese, Armando Anastasio e Francesco Di Tacchio (gli ultimi due, ad oggi, di proprietà del Catania). Il direttore sportivo Daniele Faggiano ha contattato in questi giorni numerosi calciatori che ha portato o desiderava portare lo scorso anno alle pendici dell’Etna, quando il blocco rossazzurro del mercato estivo costrinse Faggiano a non concludere varie operazioni (Lescano in primis). Non tutti approderanno alla corte di mister Giuseppe Raffaele, ma molti di loro sono destinati a farlo o sono stati già presi. Ricordiamo che Inglese giunse in Sicilia soprattutto per l’amicizia che lo legava al dirigente pugliese, adesso ha seguito lo stesso Faggiano a Salerno rifiutando la proposta di rinnovo del Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: comincia un nuovo percorso, confidando nel rispetto delle garanzie prospettate

Il mese scorso il vice presidente e amministratore delegato del Catania Vincenzo Grella ha confermato verbalmente sulla panchina rossazzurra Domenico Toscano, silenziando le voci che lo davano in partenza. L’allenatore, legato al club ancora per un altro anno, come precisato da Grella a margine dell’incontro avvenuto per inaugurare il murale dedicato all’indimenticabile Stefania Sberna, non era in discussione ma bisognava discutere sulle linee guida. Attraverso più di un incontro, Grella ha fornito al tecnico calabrese una serie di rassicurazioni. Adesso, però, le parole devono lasciare spazio ai fatti concreti. Nel pieno rispetto di dette rassicurazioni.

Ma quali sono le garanzie in oggetto? Tramite la conferenza stampa di qualche settimana addietro si può intuire come la richiesta principale formulata da Toscano sia quella di poter lavorare in ritiro con un gruppo di giocatori compatto ed il più possibile omogeneo, liberando la rosa del maggior numero di esuberi in tempi brevi. Contestualmente la messa a disposizione di un organico non rivoluzionato e innesti ben inseriti in un contesto funzionale e competitivo.

In questi giorni il Catania ha dato priorità alle cessioni, le più eccellenti quelle di Castellini (attesa) e, soprattutto, Inglese (totalmente inaspettata). Logico che, oggi, la piazza manifesti segnali espliciti di delusione. Per di più in un momento in cui si avvicina la Campagna Abbonamenti e diventa molto importante guadagnare la fiducia dei tifosi. Toscano come avrà preso la cessione di Inglese? Con sorpresa, oppure la serenità che le valutazioni fatte sul mercato porteranno il Catania a sostenere investimenti importanti, tali da non fare rimpiangere la perdita della punta di diamante della squadra?

Per l’ex tecnico del Cesena comincia un nuovo percorso alla guida del Catania. Dopo una stagione di alti e bassi, chiede anche lui (legittimamente) la costruzione di un organico ambizioso, lavorando in una piazza che soffre per i colori rossazzurri e vuole esplodere di passione e gioia. Alla gestione del gruppo, al mantenimento della disciplina e della coesione all’interno della squadra formando e sviluppando i giocatori penserà lo stesso Toscano. Diventa, però, essenziale il supporto di una società che contribuisca a creare un ambiente stimolante, di fiducia e collaborazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Moro e Inglese gli ultimi attaccanti più “golliferi”, l’ex Parma lascia un’eredità pesante

Lo scacchiere tattico di Mimmo Toscano perde uno degli elementi più rappresentativi del Catania 2024/25, Roberto Inglese. L’attaccante ex Parma, con i suoi 14 gol (+2 per via delle esclusioni di Taranto e Turris), era la classica punta di un certo tipo di cui si avvertiva la mancanza alle pendici dell’Etna, soprattutto in termini realizzativi. Un interprete del reparto avanzato capace di segnare un bel bottino di reti.

Prima di lui, il centravanti più “gollifero” rispondeva al nome di Luca Moro, che nella stagione caratterizzata dall’esclusione del Calcio Catania dai ranghi federali di gol ne aveva siglati ben 21 nel 2022, dato poi cancellato dagli almanacchi calcistici. Dal 2020 in poi, nessun attaccante ha fatto registrare uno score migliore tra le fila del Catania. Lo stesso Manuel Sarao, tra i protagonisti della promozione in C del Catania SSD, si è fermato a quota 9 reti nel 2023. Prima di loro arrivò in doppia cifra Davis Curiale (17 realizzazioni nel 2017/18).

Inglese, oggi, lascia certamente un’eredità pesante. Non solo sul piano dei numeri ma anche per leadership, tecnica individuale, esperienza e abilità nel gioco aereo. L’auspicio è che arriveranno sul mercato validi rinforzi in un reparto che si presenta oggi assai carente, non facendo rimpiangere l’ultima punta rossazzurra più prolifica negli ultimi metri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***