LEONARDI: storia d’orgoglio e riscatto, l’attaccante catanese non ha mai dimenticato le sue origini

Catania e Sampdoria stanno approfondendo il discorso per Simone Leonardi, attaccante classe 2005 reduce dall’esperienza in prestito al Rimini. Tempo fa il quotidiano La Repubblica si è soffermato sul ragazzo catanese, grande protagonista in questi anni nelle giovanili blucerchiate. La sua viene descritta come “una storia d’orgoglio e di riscatto. E per lui, che mai si era spostato dal quartiere San Cristoforo di Catania, quello di diventare calciatore sembrava davvero un sogno irrealizzabile. Simone è nato a Catania il 18 luglio del 2005 e al suo primo anno in Primavera ha messo a segno 16 gol, di cui 7 in campionato e 9 al Torneo di Viareggio”.

«Sono il terzo di cinque figli – ha raccontato – Ho tre fratelli e una sorella. E devo tutto a mia mamma, da sempre la mia prima tifosa. Ha fatto tanti sacrifici e il mio sogno è quello di ripagarla e di non farle mancare nulla. Vengo da una famiglia molto umile, in cui il pane un giorno c’era e il giorno dopo mancava. So cosa significa non avere niente e sono dovuto crescere in fretta».

Un percorso iniziato nei campetti di periferia. Tra mille difficoltà: «Praticamente sono cresciuto con il pallone tra i piedi. Ogni pomeriggio, con i miei amici, mi divertivo in oratorio. Fino a quando sono stato notato da Mariella Morace, tecnico della New Lever Catania». Poi, improvvisamente, la svolta. Era un giorno come tanti. E Simone, dopo l’allenamento, si era seduto al tavolino del chiosco del centro sportivo. Accanto a lui, un uomo che non smetteva di fissarlo. Era il procuratore catanese Gianluca Virzi: «Non lo conoscevo e non capivo il perché mi guardasse. Fino a quando si avvicinò, presentandosi. Mi propose di cominciare un percorso assieme, diceva di vedere in me grandi potenzialità».

Simone non dimentica le sue radici, i sacrifici fatti: «All’inizio non fu affatto semplice. Non mi ero mai allontanato da Catania, un po’ di paura era normale. Dovuta, forse, anche al mio carattere introverso. Quando posso, torno sempre a San Cristoforo. E porto magliette, pantaloncini e felpe ai ragazzini del mio quartiere. Voglio essere un esempio positivo per loro. Qui ci sono tanti ragazzi talentuosi e che hanno voglia di emergere, ma molti hanno bisogno di essere presi per mano e di essere guidati».

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: D’Emilio sostiene il ritiro con il Gela Calcio

Attaccante centrale, all’occorrenza esterno offensivo. Il napoletano Federico D’Emilio, classe 2006, era stato prelevato dal Catania due anni fa dopo essersi messo in nostra con la scuola calcio “Montefusco Soccer” di Napoli, con la Paganese Under 16 Serie C e l’Under 17 dell’Udinese. Campania, Friuli e Sicilia le tappe del ragazzo, che ha proseguito il percorso di crescita nel settore giovanile rossazzurro facendo registrare anche quattro apparizioni in Prima Squadra nella stagione trascorsa. Adesso, come riportano i colleghi del Quotidiano di Gela, il ragazzo figura tra i calciatori aggregati per il ritiro del Gela Calcio allenato da Gaspare Cacciola, confermatissimo sulla panchina gelese dopo avere condotto il club in Serie D. Tra le fila del Gela, lo ricordiamo, milita anche l’ex attaccante del Catania Manuel Sarao, a cui è stata assegnata la fascia da capitano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Minadeo (DS Lecco): “Catania, Benevento e Salernitana… complimenti!”

Antonio Minadeo, direttore sportivo del Lecco, focalizzando l’attenzione sul prossimo girone C di Serie C fa un elogio particolare a tre squadre che si candidano a recitare un ruolo da protagoniste: Catania, Benevento e Salernitana. Questo il pensiero del dirigente bluceleste ai microfoni di TMW Radio: “Quest’anno per me non è retorica dire che il girone C sarà una B2, basta vedere gli organici e soprattutto come si stanno muovendo sul mercato piazze come Benevento, Salernitana e Catania. Hanno fatto degli investimenti veramente da categoria superiore. Complimenti a loro, alle loro proprietà, direttori e allenatori che sono tutti di primissimo livello. Sarà un bellissimo girone”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA GRASSA: “Non sarò più lo speaker rossazzurro. Catania, mi hai fatto battere il cuore a ogni annuncio”

Giunto al suo secondo anno da speaker ufficiale del Catania, Vito La Grassa annuncia che non sarà più lui a ricoprire tale ruolo in vista della prossima stagione. Queste le sue parole:

“POPOLO ROSSAZZURRO, quando annunciavo la nostra squadra del cuore esclamavo: «E’ il momento di prendere un gran respiro e tirare su la voce». Con un pizzico di emozione, vi comunico che la mia esperienza di speaker del Catania si è conclusa. Dopo attente valutazioni ho deciso di non proseguire questo percorso: la proposta ricevuta dalla società non era in linea con quanto ritenevo adeguato, per non dire inattendibile con la mia professionalità. Ringrazio di cuore Angelo Scaltriti, addetto stampa del Catania, per la fiducia, la stima e il supporto costante che non mi ha mai fatto mancare. La sua professionalità e umanità hanno reso quest’esperienza ancora più significativa. Ringrazio la società, il Presidente ROSS PELLIGRA, il vice Presidente Vincenzo Grella e gli “addetti ai lavori””.

“Porterò sempre con me il ricordo di uno stadio, una squadra e un popolo che mi ha fatto battere il cuore a ogni annuncio. Sono rammaricato, sì, ma anche profondamente grato per aver avuto l’opportunità di vivere questa straordinaria avventura rossazzurra. Ho combattuto, riso e anche pianto, per aver vinto la prima coppa Italia di Lega Pro del Catania, ovvero il primo trofeo di sempre della società etnea. Da piccolo andavo in curva a tifare per la mia squadra del cuore, ho proseguito a farlo sia nei momenti belli che in quelli brutti”.

“Ho realizzato quello che mi piace fare e per le mie caratteristiche, senza chiedere nulla in cambio, soltanto stare vicino a questi colori ed essere la voce della mia città, nel ricordo immancabile di una persona straordinaria come STEFANIA SBERNA. Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto e incoraggiato nei momenti difficili, non lo dimenticherò mai! Ci ritroveremo presto, magari sotto altre vesti. Sempre con passione. Sempre con la voce. Sempre con voi. Sempre col rossazzurro nel sangue! «Sempre e comunque forza Catania»”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Zammarini torna nel girone C di Serie C

Non rientrava nel progetto tecnico del Catania e, così, lo scorso anno trovò l’accordo con la società rossazzurra per la risoluzione consensuale del contratto archiviando l’esperienza catanese con 44 presenze e 4 gol stagionali. Roberto Zammarini ha, poi, raggiunto l’intesa per il trasferimento alla SPAL. Una scelta rivelatasi infelice, visto l’epilogo della stagione con la salvezza in extremis ottenuta sul campo ai playout contro il Milan Futuro ma anche la mancata iscrizione del club ferrarese al prossimo torneo di C, determinando lo svincolo automatico dei tesserati e, quindi, dello stesso Zammarini. A distanza di pochi mesi, comunque, il centrocampista è riuscito a trovare una nuova sistemazione. Tra le varie proposte sul tavolo, Zammarini ha accettato quella del Giugliano. Il calciatore classe 1996, dunque, tornerà a misurare le proprie ambizioni nel girone C di Serie C dove sarà proprio avversario del Catania. Firmato un contratto su base biennale con la società campana.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA TERNANA: “Colloquio tra Aloi e Mammarella, il centrocampista pronto ad accasarsi al Catania”

“Un colloquio tra Carlo Mammarella e Salvatore Aloi ha anticipato l’allenamento pomeridiano della Ternana. Il centrocampista è ormai prossimo a salutare i rossoverdi ed accasarsi al Catania”. A riportarlo, i colleghi di calcioternano.it con riferimento alla seduta di allenamento svolta dalla Ternana ieri pomeriggio. Salvatore Aloi si avvicina sempre di più al trasferimento nella sponda rossazzurra della Sicilia. Giocatore in possesso di caratteristiche importanti che andrà ad arricchire la batteria dei centrocampisti del Catania dopo avere già rinforzato il reparto con gli ingaggi di Casasola, Donnarumma, Corbari e Martic, quest’ultimo utilizzabile anche come difensore.

===>>> ULTIM’ORA: Aloi-Catania, il centrocampista già in sede

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Domenica serata di sport, intrattenimento, musica ed emozioni rossazzurre allo stadio”

Domenica, in occasione del confronto amichevole con il Valletta FC, sarà “una serata di sport, intrattenimento, musica ed emozioni rossazzurre”. Allo stadio Angelo Massimino “tutti i calciatori rossazzurri, assieme agli staff tecnico e medico, saranno sul campo e verranno chiamati a uno a uno da Danilo Pasqualino, catanese trapiantato in Trentino e già affermato speaker di diverse manifestazioni nazionali e internazionali come, per esempio, il Torneo Sei Nazioni di Rugby”, riporta La Sicilia.

“Nel corso del pre partita sono previste interazioni con il pubblico a ritmo di musica del dj set Filippo Micale e sarà possibile toccare con la mano la nuova prima maglia ufficiale da gara, presentata lo scorso 4 agosto dopo le ‘sbirciate’ consentite attraverso la vetrina dello store ufficiale”. La nuova maglia e gli altri gadget “potranno anche essere acquistati nei locali del punto vendita del merchandising rossazzurro dello stadio, che sarà aperto proprio per l’occasione”, si legge. Inizio della serata alle 19.30, amichevole al via alle 21.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA AVELLINESE: “D’Ausilio-Catania, indizio social”

Appare sempre più prossimo alla partenza Michele D’Ausilio. Per uno dei migliori assistman dello scorso campionato di Serie C, sono tante le richieste. Tra le squadre interessate, quella ad essere più vicina all’acquisizione del trequartista Michele D’Ausilio sembra essere il Catania. La redazione di sportavellino.it evidenzia un aspetto curioso: molti tifosi del Catania sono accorsi sotto alla sezione “commenti” del profilo Instagram di D’Ausilio, invitandolo a scegliere la causa rossazzurra. Il calciatore ha messo “mi piace” a due commenti che lo esortano al trasferimento al club catanese. Invitandolo a compiere “la scelta giusta”. Un indizio social che lo avvicina al trasferimento in Sicilia?

===>>> UFFICIALE: D’Ausilio si trasferisce al Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Ternana, Vallocchia verso la permanenza?

Detto di Salvatore Aloi diretto verso Catania, potrebbe invece non approdare in Sicilia il 28enne centrocampista Andrea Vallocchia. Nell’ambito di un contesto in cui la Ternana cerca di razionalizzare la rosa per via delle note vicissitudini societarie, la volontà del club rossoverde sarebbe quella di confermare in organico alcuni dei giocatori più importanti, tra cui lo stesso Vallocchia. Vedremo se sarà davvero così o se, invece, rimane ancora concreta per il Catania la possibilità di tesserare il calciatore di Rieti, contrattualmente legato alle Fere per altri due anni.

===>>> MERCATO: Vallocchia titolare in Coppa Italia, ma quel commento social di Aloi…

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Rimini, Baldini si tira indietro prima della firma

Tre anni dopo la sparizione del Calcio Catania, l’incubo della mancata iscrizione della SPAL al prossimo campionato di Serie C. L’allenatore Francesco Baldini era sul punto di tornare in panchina dicendo sì al Rimini, ma nel giorno in cui avrebbe dovuto firmare il contratto e svolgere i primi allenamenti ha deciso di fare un passo indietro. Una nota diffusa dall’agenzia di procuratori che lo rappresenta spiega che “al momento, alcune condizioni organizzative e operative non permettono di avviare un progetto tecnico immediato”. Lo stesso Baldini ha sottolineato al Corriere di Romagna di avere “dovuto fare un passo indietro”, ritenendo giusto “dare tempo alla società di completare tutti i passaggi organizzativi necessari”. L’ex allenatore rossazzurro, pertanto, rimane libero da vincoli. Al suo posto il Rimini ha assunto un altro ex Catania, Piero Braglia, che fu centrocampista della squadra etnea negli anni ’80 in Serie B.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***