IERARDI: il difensore presente ancora una volta nella Top 11 di TuttoC

“Il Catania dà un calcio alla crisi aggiudicandosi il derby col Siracusa per 2-0, enorme il divario tecnico tra le due formazioni”. E’ quanto riporta il portale specializzato sulle vicende del campionato di Serie C, TuttoC.com, che pubblica la consueta Top 11 settimanale inserendo ancora una volta Mario Ierardi. Il difensore rossazzurro viene definito “un altro habituè” della speciale rubrica pubblicata di settimana in settimana. Il fatto che Ierardi sia stato inserito tra i migliori dell’ottava giornata non stupisce. “Stiamo parlando di un calciatore che non c’entra nulla con la categoria e che continua a fare la differenza. Troppo più forte dei volenterosi, ma inesperti attaccanti del Siracusa”, si legge.

Questa la Top 11 al completo, ruolo per ruolo, schierando il 3-5-2. Presente anche l’ex attaccante del Catania Inglese, che con la doppietta firmata contro la Cavese ha raggiunto quota 100 gol in carriera:
PORTIERE – Russo (Giugliano)
DIFENSORI – Ierardi (Catania), Miceli (Monopoli), Nicolao (Team Altamura)
CENTROCAMPISTI – Zunno (Crotone), Kouan (Cosenza), Cangianiello (Sorrento), Levak (Atalanta U23), Achik (Salernitana)
ATTACCANTI – Inglese (Salernitana), Ekuban (Latina).
ALLENATORE – Bruno (Latina).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Fontana: “Bella lotta nel girone C, s’inserisce anche il Cosenza”

0

Il pensiero di Gaetano Fontana, ex allenatore del Latina, sulla lotta sempre più agguerrita nei quartieri alti della classifica del girone C di Serie C, ai microfoni di TMW Radio. A suo avviso merita un’attenzione particolare il Cosenza, squadra che da quando ha piegato la resistenza del Catania in campionato sta inanellando una serie di risultati molto importanti: “Nel Girone C fa rumore il risultato del Benevento. Non mi aspettavo questo scivolone senza nulla togliere al grande lavoro della società pontina ed al merito dei ragazzi di Bruno. Un’altra vittoria importante, a mio avviso da evidenziare, è quella del Cosenza sul campo difficile del Cerignola. La squadra silana è sicuramente un competitor valido e di livello per la vittoria del campionato insieme all’accreditata Salernitana, Catania e Benevento. Bella lotta”, le parole di Fontana.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 7 ottobre 2012, Gomez e Bergessio lanciano il Catania

7 ottobre 2012, campionato di Serie A. Successo del Catania ai danni del Parma, decimo punto su 12 disponibili conquistati dagli etnei tra le mura amiche. Un fortino importante che regala ai rossazzurri le zone alte della classifica. 2-0 e vittoria meritata per gli uomini di Rolando Maran che aprono le marcature dopo soli 2′ grazie ad Alejandro Gomez.

Il secondo tempo è sicuramente più avvincente e piacevole da seguire. Soprattutto perché il Catania capisce che un gol di vantaggio potrebbe non bastare. Poco prima del cartellino rosso a Benalouane, Almiron delizia il pubblico del “Massimino” con un tiro in porta da metà campo. Mirante rientra e si salva con un tuffo in corner. Bergessio chiude i conti dopo un bellissimo scambio sulla corsia di destra tra Lodi e Izco, la penetrazione di quest’ultimo in area che serve Bergessio, il quale devia facilmente in rete. Sterile reazione del Parma, Catania che corre pochi rischi portando a casa la vittoria.

VIDEO: gli highlights della partita

TABELLINO PARTITA

Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Legrottaglie, Bellusci, Marchese; Izco, Lodi, Almiron (44′ st Ricchiuti); Barrientos (29′ st Biagianti), Bergessio, Gomez (43′ st Castro). A disp. Frison, Messina, Rolin, Salifu, Morimoto, Doukara. All. Maran

Parma (3-5-2): Mirante; Benaluoane, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Parolo (32′ st Zaccardo), Valdes, Galloppa, Gobbi; Belfodil (18′ st Pabon), Amauri. A disp. Pavarini, Bajza, Mac Eachen, Fideleff, Morrone, Acquah, Musacci, Rosi, Marchionni, Ninis, Sansone. All. Donadoni

Arbitro: Calvarese.

Reti: 2′ pt Gomez, 35′ st Bergessio.

Ammoniti: Biagianti, Lucarelli, Biabiany, Parolo, Galloppa, Benalouane, Mirante.

Espulsi: Benaluoane

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO GIUGLIANO-CATANIA: arbitra Mazzoni di Prato. Precedenti, curiosità e statistiche del direttore di gara

Sono stati designati gli arbitri in occasione della nona giornata del girone C di Serie C. Giugliano-Catania, match in programma sabato pomeriggio allo stadio “Alberto De Cristofaro”, sarà diretto da Edoardo Manedo Mazzoni della sezione AIA di Prato, coadiuvato dagli assistenti Roberto Meraviglia (Pistoia) e Giacomo Bianchi (Pistoia). Quarto ufficiale Lucio Felice Angelillo (Nola). Operatore FVS Domenico Russo (Torre Annunziata). Mazzoni è alla terza stagione tra i professionisti. Curiosità: oltre a ricoprire il ruolo di arbitro, Mazzoni è operativo come agente di zona, molto attivo nella promozione di prodotti, beni o servizi nel territorio della Toscana.

Nessun precedente da direttore di gara con il Catania per il “fischietto” toscano che, però, fu designato come Quarto ufficiale in occasione di Monopoli 0-0 Catania, confronto risalente al 21 Settembre 2023 con Luca Tabbiani seduto sulla panchina rossazzurra. Mazzoni ha arbitrato, invece, due incontri del Giugliano: il match valido per la Poule scudetto Serie D 2021/22 che il Giugliano ha vinto in casa per 3-1 al cospetto dell’Audace Cerignola e la sconfitta dei tigrotti sul campo della Cavese (1-0) nel campionato di Serie C 2024/25.

In Serie C il sig. Mazzoni ha diretto finora 27 partite (Coppa Italia di categoria compresa) estraendo 97 gialli e 3 rossi, con 9 calci di rigore concessi. Il bilancio aggiornato delle partite dirette in terza serie è di 15 vittorie per le squadre di casa, 6 pareggi e altrettanti successi per le formazioni impegnate in trasferta. Limitatamente al girone C ha arbitrato sei gare fino a questo momento: bilancio di 5 vittorie casalighe, un pareggio e nessun’affermazione esterna. L’ultimo incontro diretto nel raggruppamento meridionale risale al 29 marzo 2024, il 2-0 che l’AZ Picerno ha inflitto al Sorrento in terra lucana.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO GIUGLIANO-CATANIA: precedenti al “De Cristofaro”, bilancio in perfetto equilibrio

Per la quarta volta in competizioni ufficiali, sabato il Catania sfiderà il Giugliano in terra campana. Il primo confronto tra le due squadre allo stadio “Alberto De Cristofaro” risale all’1 novembre 1998, in Serie C2. Allora la sfida si concluse con il risultato di 1-1. Ad andare in vantaggio furono i tigrotti grazie al calcio di rigore trasformato al 79’ dall’attaccante Campilongo mentre l’Elefante pervenne al pareggio a tre minuti dal 90’, sempre su rigore, con il centrocampista Tarantino. Il Catania concluse il campionato al primo posto venendo promosso in C1 mentre il Giugliano raggiunse la salvezza con una giornata d’anticipo.

Due stagioni addietro, il 26 novembre 2023, i rossazzurri riuscirono ad imporsi per 0-1 in virtù del gol siglato da Di Carmine al 35′ del secondo tempo. Era il Catania allenato da Lucarelli, tecnico che aveva esordito nel precedente turno di campionato con una vittoria al fotofinish contro la Turris ma venne esonerato nei mesi successivi, proseguendo l’annata con Zeoli in panchina.

La scorsa stagione, infine, il Catania di Toscano incappò nella prima sconfitta in campionato dopo due vittorie e altrettanti pareggi: Giorgione sorprese la difesa catanese trovando il vantaggio (34′), Verna riuscì a trovare la rete del pari ad inizio ripresa (52′) ma, poco dopo, Njambè riportò avanti i padroni di casa (57′). Nel finale tris di Baldè (81′) e calcio di rigore trasformato da Montalto (86′) fissando il risultato sul definitivo 3-2.

BILANCIO PRECEDENTI

Vittorie Giugliano: 1
Pareggi: 1
Vittorie Catania: 1
Gol Giugliano: 4
Gol Catania: 4

Serie C2 1998-99 Giugliano 1-1 Catania
79′ Campilongo rig. (G), 87′ Tarantino rig. (C)
Serie C 2023-24 Giugliano 0-1 Catania
80′ Di Carmine
Serie C 2024-25 Giugliano 3-2 Catania
34’ Giorgione (G), 52’ Verna (C), 57′ Njambe (G), 81′ Baldè (G); 86′ Montalto (C)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – Corriere dello Sport: “Catania, si poteva fare meglio domenica ma in casa non prende gol”

Tra le pagine del Corriere dello Sport, nell’articolo realizzato da Concetto Mannisi, si torna sul vittorioso derby siciliano con il Siracusa evidenziando alcuni aspetti:

“E’ stato il derby che tutti si attendevano? Forse. In termini di risultato sicuramente ma, al di là della legittima soddisfazione di Toscano, forse qualcosina di più sotto il profilo del gioco era lecito attendersela, contro il Siracusa, da questo Catania. Che è vero che non ha concesso praticamente nulla agli avversari ma è anche vero che al cospetto di una formazione che ha dimostrato di essere poca cosa, almeno in questo momento, è passato in vantaggio dopo appena cinque minuti (su un errore di Limonelli, peraltro) ma ha saputo chiudere il match soltanto a ripresa inoltrata e dopo che la squadra di Turati ha lungamente occupato la metà campo rossazzurra, provocando anche qualche fischio dei tifosi etnei in tribuna”.

Probabilmente “per una squadra che nutre ambizioni come quella catanese, beh, non sarebbe male chiudere prima questo genere di incontri, evitando che ci si possa ritrovare alla fine del match con un pugno di mosche in mano. O giù di lì”. In tutto questo, però, “spicca un elemento positivo: il Catania in casa non prende gol. E’ vero, qualche volta ha vacillato, Dini ha fatto gli straordinari (all’attivo pure il rigore parato col Sorrento), ma il portiere sta lì per questo e se alla fine anche avversari più quotati del Siracusa, come ad esempio il Monopoli, sono rimasti a bocca asciutta, il merito è anche dell’impermeabilità che Toscano ha saputo dare a questa retroguardia. Fra l’altro anche in un periodo in cui più di un giocatore è rimasto ai box, costringendo il tecnico rossazzurro a proporre ogni volta un centrocampo diverso e ad adattare Lunetta come centravanti, con risultati decisamente lusinghieri”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia, Raimo: “Possiamo solo migliorare. Lunetta devastante. Vincere a Giugliano per arrivare alla doppia in casa con il giusto piglio”

Alessandro Raimo torna sulla vittoria di domenica contro il Siracusa ma è già proiettato verso la successiva sfida di Giugliano, consapevole che ci sarà da lottare per provare a portare a casa i tre punti. Queste le sue parole al quotidiano La Sicilia:

“I complimenti di Toscano fanno piacere perchè non capita spesso che l’allenatore si soffermi a parlare dei singoli. Io do il massimo in settimana. A volte anche una parola fa la differenza. Comincio la settimana con grande carica. Siamo tutti maturi. Il mio ingresso nel finale domenica è stato utile perchè servivano giocatori più freschi e abbiamo cercato di verticalizzare creando almeno quattro occasioni da gol. La partita è stata preparata in questo modo, chi è entrato ha spinto per segnare”.

“Il mister mi utilizza in più zone del campo? Fin da piccolo ho interpretato più ruoli: ho fatto l’attaccante esterno e poi il terzino. Io sono un esterno ma essendo ‘presente’ e concentrato posso coprire la zona bassa o giocare più alto. Giocando alto mi sono anche divertito domenica“.

Partita dopo partita i nuovi si inseriscono in modo produttivo. Ci conosciamo di più, possiamo solo migliorare. Da fuori ho visto sempre una squadra presente, eccezione fatta per la gara di Cosenza. Il campionato è difficile, contro il Catania tutti vogliono dare il massimo. Giugliano sarà una sfida difficile. Non parlo di Salernitana e Benevento perchè se non facciamo risultato a Giugliano non potremo arrivare alla doppia in casa con il giusto piglio. L’anno scorso il Giugliano ci ha messi in difficoltà. Nella lotta al vertice non ci sarà una squadra che monopolizzerà il campionato. C’è molto equilibrio, le squadre raggruppate nel giro di pochi punti lo dimostrano. Il Casarano sta facendo bene, Crotone e Cosenza hanno ambizioni, fuori casa incontri avversarie che danno l’anima, si potrebbe decidere tutto all’ultimo turno e noi saremo in lotta fino alla fine”.

“Fa piacere essere la migliore difesa. L’importante è vincere. In avanti i compagni il gol lo trovano sempre. Lunetta? Messo vicino alla porta è devastante, mi aspettavo un avvio così. Pochi difensori riescono a stargli dietro. Pur facendo bene anche da quinto di centrocampo, in questo ruolo ha trovato una dimensione diversa viste le qualità fisiche e atletiche. Ha uno strappo fenomenale. Caturano? L’ho visto concentrato, voglioso di fare bene. Sono felice che faccia parte del gruppo. L’importante è che tutti lavoriamo per il bene del gruppo“.

Se io sono entrato nel cuore della gente vuol dire che spingerò ancora di più per fare meglio. Ci tengo tanto. Aloi e Rolfini in campo alla ripresa degli allenamenti? Lavorare col gruppo quasi al completo aumenta il livello del lavoro. Avanti così. Mi manca il primo gol al Massimino? Se dovessi segnare in casa proverei una sensazione particolare. Ci penso spesso e immagino come potrebbe essere. Qualcosa di unico con 18mila persone che fanno festa. Aspetto il mio momento senza stress e non vedo l’ora di provare un’emozione che spero di potere raccontare”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DERBY FEMMINILE: Palermo 3-4 Catania, gli highlights

E’ stata una partita ricca di gol, quella che ha caratterizzato la vittoria del Catania Women in occasione del derby di Sicilia per eccellenza. Le rossazzurre allenate da Silvestro Reitano sono riuscite ad avere la meglio sulle rivali in trasferta, presso il centro sportivo “Santocanale”. Successo per 3-4 sulla compagine rosanero in Coppa Italia Serie C femminile, guadagnando così l’accesso agli ottavi di finale della competizione. Cracchiolo, Dragotto (rig.) e Di Salvo hanno portato avanti tre volte il Palermo, venendo sempre raggiunte dalle etnee, trascinate da Giulia Martinelli (tripletta). Nella ripresa gol vittoria firmato da Alessia Cammarata e tante occasioni prodotte dal Catania. Riportiamo di seguito gli highlights dell’incontro nel filmato diffuso dal Catania FC:

VIDEO: Palermo 3-4 Catania, gli highlights

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MARCATORI ROSSAZZURRI: Lunetta e Ierardi i più prolifici dopo 8 giornate

I gol messi a segno domenica pomeriggio, in occasione del vittorioso confronto con il Siracusa, fanno sì che Gabriel Antonio Lunetta si confermi il migliore realizzatore rossazzurro dopo 8 giornate di campionato con 5 reti e, alle sue spalle, avanzi al secondo posto tra i marcatori etnei il difensore Mario Ierardi, il quale ha raggiunto quota 3. Prestazioni sempre più convincenti, quelle offerte da entrambi i rossazzurri aspettando che ritrovino la via della rete Emmanuele Cicerelli e Francesco Forte, attualmente fermi a 2 centri. Il trequartista Michele D’Ausilio, tornato in campo domenica dopo l’infortunio, il laterale sinistro Daniele Donnarumma ed il centrocampista Salvatore Aloi, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, sono invece fermi a 1 gol. Salvatore Caturano, andato a segno in questo campionato con il Potenza, cerca la sua prima rete con la maglia del Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: i rossazzurri si rimettono in marcia, adesso serve altro fieno in cascina

Il Catania si è rimesso in marcia. La vittoria sul Siracusa fa morale e permette ai rossazzurri di restare attaccati al vagone di prima classe del campionato stabilmente occupato da Salernitana e Benevento. Gli etnei hanno dimostrato di essere non belli ma pratici, regolando gli aretusei con un gol per tempo. Sul tabellino dei marcatori sono finiti Lunetta e Ierardi, i quali hanno incrementato il bottino personale di reti siglate in campionato. Il jolly offensivo della squadra è alla sua quinta realizzazione, cifra che permette di lanciare la candidatura per la classifica marcatori, laddove il roccioso difensore con il suo terzo sigillo stagionale ha messo il punto esclamativo su una partita mai stata in discussione.

La tattica attendista privilegiata da Toscano ha avuto la meglio sul palleggio sterilmente esibito dagli ospiti sul rettangolo di gioco. Prova ne è che Dini non si è dovuto sporcare i guantoni, mantenendo intatta l’inviolabilità casalinga dei legni rossazzurri che resiste dalla prima giornata. Il tecnico calabrese ha avuto la meglio nella partita a scacchi con il più giovane collega Turati, evidenziando a fine gara come siano state rispettate le consegne tattiche stilate in settimana.

I successi servono ad accrescere l’autostima del gruppo in una fase della stagione in cui conta soprattutto tracciare il solco della continuità. La settimana che si apre con vista sull’impegno esterno in casa del Giugliano mira proprio a mettere ulteriore fieno in cascina in vista del doppio appuntamento casalingo con Salernitana e Benevento, primo snodo importante del campionato rossazzurro. Si punta ad avere a regime buona parte dell’organico (Aloi e Rolfini sono rientrati in gruppo nel primo allenamento settimanale) in modo da ampliare il ventaglio di scelte a disposizione di Toscano in una gara che si preannuncia insidiosa contro un avversario che vuole risalire la china.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***