LIOTRIZZATI: “Anche chi ancora non entra allo stadio ama il Catania, presa di posizione intransigente e coerente”

In queste settimane i gruppi organizzati della Curva Sud hanno continuato a disertare lo stadio. I ‘Liotrizzati’, gruppo di tifosi che solitamente segue le partite del Catania dalla Sud, hanno pubblicato su Facebook il seguente post: “Si parla sempre di amore, da sempre, per qualsiasi circostanza. Ma i canoni dell’amore, dell’agire per amore non li decide nessuno, possiamo arrogarci il diritto di saperlo, ma non è così. Essere assoggettati a categorie da chi qualche settimana fa, con forte repulsione le driblava, fa pensare. Non esiste di fatto, chi ama e chi non ama, perché a dirla con le parole di Shakespeare “è oggetto da mercato quell’amore il cui alto pregio è dal suo padrone ovunque decantato”. Quindi se prima le divisioni tra buoni e cattivi tifosi le evitavate, adesso non cadete in facili classismi. Questo è il pensiero di noi Liotrizzati, frutto dei nostri pensieri, queste parole parlano solo per noi, senza nessuna pretesa. Sempre per dirla con le parole dell’esperto per antonomasia in fatto di amori complicati Shakespeare, “io non amo di meno, pur se meno lo dimostro”. Che sia chiaro. È inutile fare la gara a chi ama più o meno, i fatti parlano per tutti. Le letture di essi, sono a discrezione del lettore e non se ne esce più”. “Quindi chi entra, chi prima non entrava e adesso si, chi è sempre entrato, hanno avuto un modo diverso di dimostrarlo, ma sempre ha amato. Compreso chi ancora non entra, per presa di posizione intransigente, coerente e senza compromessi, perché l’intransigenza sulle posizioni prese, su quanto detto più volte, non è fine a se stessa ed è difficile da mettere “in vetrina”. Ma rimane ancora l’unico modo di isolare e far cedere la mano a chi ancora tiene in pugno il Catania. I problemi non sono finiti con l’allontanamento di Lo Monaco, forse è bene ricordarselo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Due volte vicino alla Fiorentina. Montella, a Catania uno dei migliori calci espressi in Italia”

Ai microfoni di Radio Bruno l’ex Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco parla di quando si è presentata, in passato, l’ipotesi di un approdo alla Fiorentina e di mister Vincenzo Montella: “Io vicino alla Fiorentina? Quando nel 2012 decisi di andare via da Catania, la prima società che mi contattò fu proprio la Fiorentina, poi la cosa è sfumata. Nel 2016 c’è stato un secondo contatto con un allora dirigente viola che mi disse che si stavano vagliando due posizioni: una era il ritorno di Corvino e l’altra era la mia posizione. Montella? L’ho avuto a Catania, l’ho preso che non aveva nessunissima esperienza in Serie A. Mi intrigava molto come faceva giocare la squadra. A Catania ha fatto un anno bellissimo, in cui giocava uno dei migliori calci in Italia, cosa che ha riproposto anche a Firenze. So di dire cose impopolari a Firenze, ma Montella come allenatore è un valore aggiunto. Tuttavia va supportato: se non gli metti a disposizione una squadra in sintonia con il suo modo di intendere il calcio vai a finire contro un muro. Lui forse adesso deve ritrovare un po’ di serenità, ma ha bisogno di una squadra adatta al suo calcio”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ecco i calciatori più sostituiti e subentrati in questa stagione, Di Molfetta e Curiale in pole

Nei giorni scorsi abbiamo analizzato i giocatori con più e meno minutaggio finora acquisito in casa Catania. Adesso, spazio al numero di volte in cui i calciatori rossazzurri sono stati sostituiti oppure hanno fatto il loro ingresso in campo nel corso delle partite. L’elemento che nella maggior parte dei casi ha giocato dall’inizio non completando la gara è Davide Di Molfetta, davanti ad Andrea Mazzarani e Jacopo Dall’Oglio. Davis Curiale è, invece, il giocatore che più di frequente viene chiamato in causa a partita in corso. Immediatamente alle sue spalle il già citato Mazzarani e Maks Barisic. CALCIATORI PIU’ VOLTE SOSTITUITI A GARA IN CORSO
  1. Davide Di Molfetta 21
  2. Andrea Mazzarani 15
  3. Jacopo Dall’Oglio 14
  4. Luca Calapai, Marco Biagianti 8
  5. Davis Curiale, Giuseppe Rizzo 6
  6. Giovanni Pinto, Alessio Curcio, Maks Barisic 5
  7. Bruno Vicente 4
  8. Kevin Biondi, Nana Welbeck, Francesco Salandria 3
  9. Gabriele Capanni, Lorenzo Saporetti 2
  10. Kalifa Manneh, Tommaso Silvestri, Giovanni Marchese 1
CALCIATORI PIU’ VOLTE SUBENTRATI A GARA IN CORSO
  1. Davis Curiale 14
  2. Andrea Mazzarani, Maks Barisic 11
  3. Marco Biagianti 9
  4. Kalifa Manneh, Kevin Biondi, Giuseppe Rizzo, Nana Welbeck 7
  5. Jacopo Dall’Oglio 6
  6. Andrea Esposito, Alessio Curcio 5
  7. Gabriele Capanni, Davide Di Molfetta, Bruno Vicente, Giovanni Marchese 4
  8. Steve Beleck 3
  9. Emmanuel Mbende, Mario Noce, Lorenzo Saporetti, Francesco Salandria 2
  10. Luca Calapai, Tommaso Silvestri, Luigi Rossitto 1
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: quello striscione dedicato a “Re Giorgio”…

E’ un tema di stretta attualità, purtroppo, la diffusione del Coronavirus (COVID-19). L’ex attaccante del Catania Giorgio Corona sdrammatizza, pubblicando su Facebook un’immagine recante la scritta “Infetti da Coronavirus” che risale a diversi anni fa, quando militava tra le del Catanzaro. I tifosi giallorossi dedicarono questo striscione a Corona che mise a segno caterve di gol con la squadra calabrese tra il 2003 e 2006, prima del passaggio al Catania. Lo striscione confermò la verve in fase realizzativa di “Re Giorno” ma, come una beffa del destino, si è rivelato in qualche modo profetico pensando all’attuale situazione d’emergenza venutasi a creare. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANGIULLI (Sambenedettese): “Sono in prestito dal Catania, vorrei rimanere”

Nei giorni scorsi abbiamo chiarito una volta per tutte la formula del trasferimento di Federico Angiulli, centrocampista che il Catania ha ceduto la scorsa estate alla Sambenedettese. Il diretto interessato conferma ai microfoni del sito ufficiale marchigiano, manifestando la volontà di proseguire la carriera a Sambenedetto del Tronto: “Felicissimo di essere qui, mi trovo benissimo. Sono in prestito secco ma vorrei rimanere anche l’anno prossimo, ho già parlato con il direttore sportivo e con il mio procuratore. Vedremo. Sono venuto qui per giocare da play, avevo sempre fatto la mezzala o il centrale in un centrocampo a 2. La Samb mi voleva per fare questo ruolo e, anche se c’erano altre squadre che mi volevano come mezzala (mio ruolo naturale), ho scelto di venire qui per giocare in questa posizione che mi piace tantissimo. L’avevo fatto solo in un situazioni sporadiche in passato e sono consapevole che devo continuare a lavorare per migliorare e cerco di dare il massimo a ogni allenamento”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO BISCEGLIE – CATANIA: ecco chi ha già segnato ai nerazzurri stellati

Tra i giocatori inseriti nella lista dei convocati da mister Cristiano Lucarelli, sono due i rossazzurri ad essere già entrati nel tabellino dei marcatori in competizioni ufficiali contro il Bisceglie, avversario domenica pomeriggio allo stadio “Gustavo Ventura” per la 30/a giornata del girone C. Il difensore Tommaso Silvestri ha perforato una volta i pugliesi, quando militava tra le fila del Trapani: fu 2-2 al “Provinciale”, Silvestri mise a segno il gol del momentaneo 1-1. Due, invece, le marcature di Davis Curiale, tutte in un’unica partita: il 4-1 maturato al “Massimino” il 4 novembre 2017. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BISCEGLIE: i convocati in vista del Catania, out Ebagua

Il Bisceglie di mister Gianfranco Mancini ha diramato l’elenco dei convocati in vista del confronto di domenica pomeriggio con il Catania, in programma allo stadio “Gustavo Ventura” a porte chiuse. Portieri: Casadei, Messina Difensori: Diallo, Tarantino, Mastrippolito, Karkalis, Silva, Murolo Centrocampisti: Nacci, Dellino, Armeno, Rafetraniaina, Abonckelet, Ferrante, Trovade, Zibert, Petris Attaccanti: Montero, Gatto, Longo, Ungaro, Tessadri ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: anticipo, Vibonese stoppata dalla Paganese

Solo un pareggio per la Vibonese. La squadra calabrese ospita la Paganese nell’anticipo della 30/a giornata del girone C di Serie C non andando oltre il risultato di 1-1. Gara sostanzialmente equilibrata, che si sblocca al minuto 77 su calcio di rigore trasformato da Tito. Poco prima del 90′, però, la formazione azzurrostellata pareggia i conti con Scarpa che approfitta di un’ingenuità difensiva e batte Mengoni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: partite in chiaro su Eleven Sports

Nota ufficiale Lega Pro

7 marzo 2020. Da oggi e fino al 3 aprile 2020 le partite di calcio della Serie C saranno disponibili in chiaro sulla piattaforma di Eleven Sports. Lo stabilisce l’accordo firmato oggi tra il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ed Eleven Sports Italia, che dà la possibilità agli italiani di assistere gratuitamente e in diretta streaming alle partite di calcio delle 60 squadre di Serie C. Contestualmente RAI, che trasmette in diretta televisiva le partite di Serie C del posticipo del lunedì sera, ha dato la sua piena disponibilità all’operazione. Le porte degli stadi della Serie C si aprono almeno virtualmente a 17 milioni di tifosi, dopo le decisioni prese del Governo, di sospendere l’accesso al pubblico fino al 3 aprile. “Abbiamo deciso di dare un contributo concreto in questo momento delicato per la vita del Paese – dice Francesco Ghirelli, Presidente di Lega Pro – nell’attuale fase di emergenza legata al Coronavirus lo sport può rappresentare un importante strumento per alleggerire le preoccupazioni e le paure che il Paese sta vivendo. Il calcio regala un sorriso, stempera le tensioni e riesce ad unire le persone in una passione comune, laddove fisicamente non è possibile andare allo stadio. Questo è il calcio che fa bene al Paese”. “Abbiamo aderito immediatamente all’iniziativa proposta dal Presidente Ghirelli – spiega Mattia Baldassarre, Managing Director di Eleven Sports – per venire incontro a tutti i tifosi della Serie C che non potranno sostenere la propria squadra allo stadio cercando di aiutare al massimo, per quello che è nelle nostre possibilità, la comunità che sta vivendo un momento di grande difficoltà.” Lega Pro ha raccolto l’invito delle istituzioni e, in particolare, del Ministro dello Sport e delle Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora, ad individuare modalità per enfatizzare la valenza sociale dello sport come strumento di aggregazione e di inclusione. Per poter seguire le partite in programma sin da oggi, sabato 7 marzo, basterà registrarsi gratuitamente su Eleven Sports compilando il form alla pagina www.elevensports.it/registration, poi effettuare il login con mail e password scelti in fase di registrazione, collegarsi alla pagina www.elevensports.it/live e cliccare la thumb relativa alla partita che si desidera vedere. Per informazioni: [email protected] ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO BISCEGLIE – CATANIA: prima tappa della doppia trasferta pugliese, etnei a caccia di conferme

Prosegue a ritmi serrati il percorso d’avvicinamento del Catania alla doppia trasferta in Puglia, dove in questa stagione gli etnei hanno conseguito una sconfitta (a Monopoli) e un pareggio (a Francavilla Fontana). I rossazzurri affronteranno in successione Bisceglie e Bari con l’intento di incamerare punti per accrescere ulteriormente il morale all’interno del gruppo e consolidare la posizione di classifica. In una settimana ricca di complimenti il Catania è obbligato a non sottovalutare l’imminente impegno di campionato. Il Bisceglie sta annaspando nei bassifondi della graduatoria con una squadra giovane (la seconda per età media dopo il Rieti) e piena di stranieri (ben nove) capace però di rimontare sette partite di cui l’ultima domenica scorsa a Terni. A pesare nell’economia del percorso dei nerazzurri stellati è soprattutto il deficitario ruolino di marcia casalingo (sei pareggi e una sola vittoria) e l’aver mandato a segno solo cinque giocatori tra cui l’ex di turno Giulio Ebagua, autore del gol del pareggio nella gara d’andata al “Massimino”. Cristiano Lucarelli ritrova la squadra affrontata nel giorno del secondo debutto sulla panchina etnea con l’intento di allungare la striscia positiva in trasferta iniziata con i successi su Cavese e Picerno. Il tecnico livornese punta a bissare il successo casalingo di due stagioni addietro, quando i pugliesi caddero sotto i colpi di Curiale, Di Grazia e Russotto. Ma quello era un altro Catania, diverso da quello attuale dall’anima più duttile e “operaia”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***