QUI CATANIA: lunedì si conoscerà il percorso stagionale in campionato

Ci siamo per l’inizio della nuova stagione della Serie C 2025/26. Il 25 luglio è stata ufficializzata la composizione dei tre gironi del campionato con l’inserimento di Atalanta U23, Casarano, Cosenza, Siracusa e Salernitana nel raggruppamento C, nelle ultime ore sono stati resi noti gli accoppiamenti relativi alla Coppa Italia Serie C (il Catania sfiderà il Crotone il 17 agosto). Adesso manca un ultimo passaggio da completare, la presentazione dei calendari. Avverrà lunedì 28 luglio sui canali social della Lega Pro. Oltre 1.250 partite da giocare, che saranno trasmesse in tv su Sky Sport e in streaming su NOW, con una gara per turno in chiaro sui canali Rai.

Il Catania attende di conoscere il proprio percorso stagionale. Mentre in coppa esordirà in trasferta, vedremo se sarà così anche in campionato o se, invece, stavolta i rossazzurri inizieranno il girone C tra le mura amiche. Negli ultimi dieci anni – in Serie C – i rossazzurri hanno esordito cinque volte al “Massimino” e altrettante fuori casa non vincendo all’esordio dal 25 agosto 2019: allora il Catania s’impose con un clamoroso 6-3 sul campo dell’Avellino. Sedeva sulla panchina etnea il pescarese Andrea Camplone, il quale pagò con l’esonero dopo 10 giornate l’andamento troppo discontinuo (successi interni seguiti da disfatte esterne). La scorsa stagione la squadra di Mimmo Toscano non andò oltre uno striminzito 0-0 a Potenza contro il Sorrento, mentre l’anno precedente il Catania di Tabbiani perse di misura in casa al cospetto del Crotone.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TRASFERTE: da Trapani a Caravaggio, i chilometri che il Catania dovrà macinare in campionato

Catania al lavoro per arrivare al meglio all’inizio del campionato di Serie C 2025/26. Tante le insidie sulla strada del Catania che punterà forte sul fattore “Massimino” ma dovrà anche sostenere numerose trasferte impegnative. Il Catania sarà chiamato a girare l’Italia toccando Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania e Lazio, per poi salire al Nord rendendo visita all’Atalanta U23 in Lombardia, a Caravaggio.

In ordine crescente, gli stadi geograficamente più vicini sono quelli di Siracusa (68 km), Cosenza (282 km), Crotone (318 km) e Trapani (326). Nel raggio di 500 km ecco le trasferte in territorio lucano, pugliese e campano: Altamura (500 km), Picerno (501), Potenza (506 km), Monopoli (527 km), Salerno (529 km) e Cava de’ Tirreni (549 km). Lo stadio “Alfredo Viviani” di Potenza ospiterà anche le gare casalinghe del Sorrento, ancora una volta. Tra le destinazioni più lontane dal capoluogo etneo spiccano Benevento (601 km), Caserta (605 km), Giugliano (609 km), Foggia (609 km), Cerignola (634 km), Casarano (636 km), Latina (760 km) e Caravaggio (1.357 km).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MARTIC: “Il calcio mia unica scelta di vita. Idolo Modric, ma io stesso la mia principale fonte d’ispirazione”

Riportiamo il contenuto di un’intervista risalente a qualche tempo fa di Manuel Martic, centrocampista austriaco prossimo a vestire la maglia del Catania, rilasciata a La Casa di C. Un modo per conoscere meglio il duttile calciatore classe 1995 dai piedi buoni e, all’occorrenza, perfettamente in grado di giostrare anche al centro della difesa.

“La persona che più mi ha spinto verso questo sport è mio padre, mi accompagnava agli allenamenti e non si perdeva nemmeno una mia partita. Dai quattro fino ai quindici anni mi ha seguito assiduamente dandomi sempre tanti consigli. Senza la sua figura, probabilmente, non avrei seguito questa strada. Fin da piccolo ho sempre avuto le idee chiare, ho un diploma da carrozziere (ride, ndr) ma in realtà il calcio è sempre stata la mia prima e unica scelta di vita”.

“Io in campo in competizioni europee (Europa League e preliminari di Champions League)? Sono esperienze che porterò sempre dentro di me, giocare sfide europee e avere la possibilità di confrontarmi con grandi campioni è stato davvero incredibile. Ho anche segnato uno dei gol più belli della mia vita, non lo dimenticherò mai e lo custodirò per sempre tra i grandi ricordi della mia carriera”.

“Il mio idolo? Da centrocampista, e tifoso della Croazia, dico ovviamente Modric. Ma in generale la principale fonte d’ispirazione è me stesso, grazie ai sacrifici che ho fatto durante questi anni e alla forza che ci ho messo nel raggiungere il mio obiettivo. Sono io il mio più grande motivatore. Punto sempre a migliorare. Punto al massimo e in futuro non mi precludo nulla. Sono sempre una persona determinata e ambiziosa, amo nuotare o praticare comunque attività rilassanti per staccare un po’ dalle fatiche quotidiane”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA AVELLINESE: “Catania e Crotone su D’Ausilio? La situazione”

Nome che sta circolando spesso in sede di calciomercato, quello del centrocampista offensivo Michele D’Ausilio, in uscita dall’Avellino. Dopo l’accostamento a varie società, nei giorni scorsi si era detto di un “avanzamento” da parte di Catania e Crotone. La stampa avellinese conferma che in questo momento sono queste le società maggiormente interessate al giocatore (fonte tuttoavellino.it). Si legge che “l’interesse del Catania resta ancora vivo ma non ha intenzione di partecipare ad aste per il cartellino”. Si profila “una sfida tra le due società per assicurarsi D’Ausilio che ha rinnovato fino al 2028 e potrà muoversi sia in prestito che a titolo definitivo. Saranno ore caldissime per il trequartista fuori dal progetto Biancolino e voglioso di provare una nuova avventura”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALCIO SICILIANO: Catania e Siracusa si ritrovano da avversari sei anni dopo

Non è e non sarà mai Catania-Palermo, derby siciliano per eccellenza. Il confronto con il Siracusa, però, ha una sua storia che parte dal lontanissimo 1925. In questa stagione, con il ritorno dei siracusani nel professionismo, a distanza di sei anni dall’ultima volta (Catania sconfitto per 2-1 al ‘De Simone’) si rinnova il match tra due tradizioni calcistiche che si sono incontrate diverse volte nel corso della loro storia e sin dal 1930, dando vita a quello che rappresenta per antonomasia il “derby dello Ionio”. Fra le due tifoserie esiste una certa rivalità sportiva, più sentita da parte aretusea.

Si registrano una sessantina di incontri disputati in Serie B, C, Coppa Italia, Coppa Italia Serie C, playoff e spareggi vari con un bilancio attuale di 26 vittorie di marca rossazzurra, 17 risultati di parità e 14 affermazioni aretusee, 67 gol messi a segno dal Catania, 62 dal Siracusa. Principali marcatori delle due squadre nella storia di Catania-Siracusa, Loriano Cipriani per gli etnei con 7 reti e Silvio Mazzola per quanto riguarda la sponda siracusana siglando 6 gol davanti al catanese Emanuele Catania, che ha vestito le maglie delle due squadre andando a segno tre volte contro il Catania in rappresentanza degli azzurri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ULTRAS CATANIA – Irriducibili: “Bollettino medico, s’intravede la luce in fondo al tunnel! Ringraziamo i tanti ultras che ci sono vicini”

Comunicato del gruppo ultras rossazzurro “Irriducibili” che di seguito riportiamo integralmente:

“Il tragico evento, che ha coinvolto un van di ragazzi del nostro gruppo Irriducibili Curva Sud Catania che si stava recando in Umbria per assistere al ritiro del Catania Calcio, ha scosso nel profondo le nostre anime. Di tutti gli occupanti del mezzo, due in particolare hanno subito conseguenze più gravi e sono stati ricoverati in prognosi riservata. Mentre uno è fuori pericolo, ma con diverse fratture e traumi, un altro ancora è alle prese con una situazione medica delicata per le numerose lesioni riportate, anche se nell’ultimo bollettino medico, notizia di pochi minuti fa, ci comunicano sia stato estubato e riesce ad essere vigile e respirare autonomamente. Si inizia ad intravedere la luce in fondo al tunnel e ne siamo davvero felici!!

Questo triste evento ci sta mettendo alla prova, come Ultras e come uomini, e stiamo cercando di darci forza l’uno con l’altro, per superare insieme questo momento triste del nostro percorso. Ci teniamo a ringraziare i tanti Ultras che in questi momenti ci sono vicini, e mostrare il nostro sincero apprezzamento per tutti i messaggi ricevuti da numerose tifoserie, amiche e non, per gli striscioni a nostro sostegno, e soprattutto per il pronto aiuto e la totale messa a disposizione da parte dei fratelli di Napoli, ma anche degli Ultras di Salerno e Cava de’ Tirreni. Inoltre vogliamo ringraziare l’intero movimento Ultras Catanese, di ogni gruppo e settore dello stadio, che ci hanno fatto sentire il loro supporto e si sono subito prodigati per starci vicino!

In momenti come questi, per chi come noi vive ultras e viaggia, fa sacrifici per l’amore della maglia e l’onore della propria città, il movimento intero, ancora una volta, si mostra solidale ed accorre in aiuto in tutti i modi possibili, senza badare a spese e andando oltre i colori e la fede calcistica! Grazie di cuore, sperando che tutti i nostri fratelli coinvolti possano riprendersi e tornare a casa dai loro cari il prima possibile. IRRIDUCIBILI, NON SI MOLLA”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: “Calcio in questi momenti passa in secondo piano. Vogliamo riavere al più presto i ragazzi allo stadio”

L’allenatore del Catania Domenico Toscano fa sentire anche la propria vicinanza alle vittime del grave incidente stradale verificatosi venerdì. Queste le sue parole ai microfoni di Sicilia 242:

“Voglio far sentire la vicinanza mia, del mio staff, dei ragazzi, della società ai familiari e agli amici di quelle persone che sono state vittime di un grave incidente che tutti ci auguriamo possa finire nel migliore dei modi. Lo hanno fatto per seguire la squadra in ritiro e per la disputa di un’amichevole. Noi abbiamo annullato l’amichevole e la presentazione della squadra non per una questione di forma, ma perchè credo che il calcio in questi momenti debba passare in secondo piano. Vogliamo che al più presto ci giungano delle buone notizie affinchè possiamo riavere questi ragazzi di nuovo allo stadio ad incitare la squadra”.

===>>> ULTRAS CATANIA – Irriducibili: “Bollettino medico, s’intravede la luce in fondo al tunnel! Ringraziamo i tanti ultras che ci sono vicini”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALCIO FOGGIA: “Da una terra ancora scossa per la tragedia del 13 ottobre scorso, forza ragazzi!”

Vicinanza anche dal Calcio Foggia. La società rossonera pugliese diffonde la seguente nota: “Il Calcio Foggia 1920 segue con ansia e trepidazione le vicende relative all’incidente che ha coinvolto i tifosi del Catania in viaggio per seguire la propria squadra del cuore in ritiro. Passione e tifo dovrebbero portare gioia e senso di appartenenza ma sovente devono fare i conti con una realtà diversa. Da una terra ancora scossa per la tragedia del 13 ottobre scorso possa giungere un solo grido: FORZA RAGAZZI”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LODI: “Il mio cuore è con le famiglie delle persone coinvolte nell’incidente”

“In questi momenti le parole sembrano non bastare. Il mio cuore è con le famiglie delle persone coinvolte nel tragico incidente di qualche giorno fa… Da uomo e da padre, mi stringo a voi con profondo dolore e sincera vicinanza. Forza, ragazzi”. Le parole sui social di Francesco Lodi, ex centrocampista rossazzurro che due anni fa – dopo avere contribuito a riportare Catania nel professionismo – aveva annunciato il ritiro dal calcio giocato entrando a far parte della società etnea nel ruolo di brand ambassador, ricoperto fino all’11 marzo 2025, quando risolse il contratto per motivi personali.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

L’EDITORIALE | Ore di angoscia dopo l’incidente: vicini ai tifosi coinvolti, oltre il campo e il calcio

È difficile trovare le parole giuste in momenti come questi. Quando la passione per il Catania si trasforma, in un attimo, in tragedia. Poco prima dell’alba, venerdì, lungo l’autostrada A2 nei pressi di Polla, un grave incidente ha coinvolto un pulmino con a bordo nove tifosi rossazzurri, diretti a Norcia per stare accanto alla squadra nel ritiro estivo. Doveva essere, quella di oggi, una giornata di sport, di presentazioni e buoni propositi. Si è trasformata invece in un incubo che ha scosso tutta la comunità catanese.

È un colpo al cuore di tutti quelli che vivono il Catania non come una semplice squadra di calcio, ma come parte della propria identità, come un legame profondo che unisce famiglie, generazioni, territori. La redazione di TuttoCalcioCatania.com si stringe attorno ai tifosi coinvolti, alle loro famiglie, agli amici. A loro va il nostro pensiero più sincero, la nostra vicinanza e la nostra speranza, condivisa da un’intera città, che le condizioni dei feriti possano migliorare presto. In queste ore la solidarietà si è attivata in ogni angolo, e questo dimostra ancora una volta quanto il Catania sia un collante umano, prima che sportivo.

Purtroppo, la storia del tifo rossazzurro ha già conosciuto episodi simili. Incidenti stradali, tragici e dolorosi, che hanno segnato la memoria collettiva e che oggi tornano alla mente con un senso di rabbia, impotenza e tristezza. Proprio questo rende ancora più difficile accettare quanto accaduto. Il viaggio verso la squadra, quell’atto di amore e appartenenza, dovrebbe essere solo una bella storia da raccontare. Ora conta solo una cosa: restare uniti, come il popolo rossazzurro in momenti particolarmente delicati ha dimostrato di saper fare.

===>>> ULTRAS CATANIA – Irriducibili: “Bollettino medico, s’intravede la luce in fondo al tunnel! Ringraziamo i tanti ultras che ci sono vicini”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***