MERCATO: Faggiano, mirino su tanti giocatori desiderati lo scorso anno a Catania

Tiago Casasola, Galo Capomaggio, Guido Gomez, Facundo Lescano, Emmanuele Matino, Cosimo Patierno e tanti altri obiettivi di mercato risalenti alla passata stagione a cui aggiungere, ad esempio, Franco Ferrari, Roberto Inglese, Armando Anastasio e Francesco Di Tacchio (gli ultimi due, ad oggi, di proprietà del Catania). Il direttore sportivo Daniele Faggiano ha contattato in questi giorni numerosi calciatori che ha portato o desiderava portare lo scorso anno alle pendici dell’Etna, quando il blocco rossazzurro del mercato estivo costrinse Faggiano a non concludere varie operazioni (Lescano in primis). Non tutti approderanno alla corte di mister Giuseppe Raffaele, ma molti di loro sono destinati a farlo o sono stati già presi. Ricordiamo che Inglese giunse in Sicilia soprattutto per l’amicizia che lo legava al dirigente pugliese, adesso ha seguito lo stesso Faggiano a Salerno rifiutando la proposta di rinnovo del Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: comincia un nuovo percorso, confidando nel rispetto delle garanzie prospettate

Il mese scorso il vice presidente e amministratore delegato del Catania Vincenzo Grella ha confermato verbalmente sulla panchina rossazzurra Domenico Toscano, silenziando le voci che lo davano in partenza. L’allenatore, legato al club ancora per un altro anno, come precisato da Grella a margine dell’incontro avvenuto per inaugurare il murale dedicato all’indimenticabile Stefania Sberna, non era in discussione ma bisognava discutere sulle linee guida. Attraverso più di un incontro, Grella ha fornito al tecnico calabrese una serie di rassicurazioni. Adesso, però, le parole devono lasciare spazio ai fatti concreti. Nel pieno rispetto di dette rassicurazioni.

Ma quali sono le garanzie in oggetto? Tramite la conferenza stampa di qualche settimana addietro si può intuire come la richiesta principale formulata da Toscano sia quella di poter lavorare in ritiro con un gruppo di giocatori compatto ed il più possibile omogeneo, liberando la rosa del maggior numero di esuberi in tempi brevi. Contestualmente la messa a disposizione di un organico non rivoluzionato e innesti ben inseriti in un contesto funzionale e competitivo.

In questi giorni il Catania ha dato priorità alle cessioni, le più eccellenti quelle di Castellini (attesa) e, soprattutto, Inglese (totalmente inaspettata). Logico che, oggi, la piazza manifesti segnali espliciti di delusione. Per di più in un momento in cui si avvicina la Campagna Abbonamenti e diventa molto importante guadagnare la fiducia dei tifosi. Toscano come avrà preso la cessione di Inglese? Con sorpresa, oppure la serenità che le valutazioni fatte sul mercato porteranno il Catania a sostenere investimenti importanti, tali da non fare rimpiangere la perdita della punta di diamante della squadra?

Per l’ex tecnico del Cesena comincia un nuovo percorso alla guida del Catania. Dopo una stagione di alti e bassi, chiede anche lui (legittimamente) la costruzione di un organico ambizioso, lavorando in una piazza che soffre per i colori rossazzurri e vuole esplodere di passione e gioia. Alla gestione del gruppo, al mantenimento della disciplina e della coesione all’interno della squadra formando e sviluppando i giocatori penserà lo stesso Toscano. Diventa, però, essenziale il supporto di una società che contribuisca a creare un ambiente stimolante, di fiducia e collaborazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Moro e Inglese gli ultimi attaccanti più “golliferi”, l’ex Parma lascia un’eredità pesante

Lo scacchiere tattico di Mimmo Toscano perde uno degli elementi più rappresentativi del Catania 2024/25, Roberto Inglese. L’attaccante ex Parma, con i suoi 14 gol (+2 per via delle esclusioni di Taranto e Turris), era la classica punta di un certo tipo di cui si avvertiva la mancanza alle pendici dell’Etna, soprattutto in termini realizzativi. Un interprete del reparto avanzato capace di segnare un bel bottino di reti.

Prima di lui, il centravanti più “gollifero” rispondeva al nome di Luca Moro, che nella stagione caratterizzata dall’esclusione del Calcio Catania dai ranghi federali di gol ne aveva siglati ben 21 nel 2022, dato poi cancellato dagli almanacchi calcistici. Dal 2020 in poi, nessun attaccante ha fatto registrare uno score migliore tra le fila del Catania. Lo stesso Manuel Sarao, tra i protagonisti della promozione in C del Catania SSD, si è fermato a quota 9 reti nel 2023. Prima di loro arrivò in doppia cifra Davis Curiale (17 realizzazioni nel 2017/18).

Inglese, oggi, lascia certamente un’eredità pesante. Non solo sul piano dei numeri ma anche per leadership, tecnica individuale, esperienza e abilità nel gioco aereo. L’auspicio è che arriveranno sul mercato validi rinforzi in un reparto che si presenta oggi assai carente, non facendo rimpiangere l’ultima punta rossazzurra più prolifica negli ultimi metri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Gomez deciso a rimettersi in gioco, dice sì al Padova

Due anni di squalifica per doping da scontare nel mese di ottobre, il 37enne ‘Papu’ Gomez è pronto a rimettersi in gioco con la maglia del Padova. Lui stesso aveva confermato tale possibilità, sicuro di poter dire ancora la sua in una squadra competitiva preferendo ripartire dal calcio italiano. Dopo un periodo che lo ha visto sostenere gli allenamenti al Renate, per gentile concessione di club e guida tecnica, l’ex fantasista del Catania ha trovato l’accordo con la società biancoscudata e scalpita per tornare ufficialmente in campo. Per la prima volta Gomez giocherà nella Serie B italiana, inoltre il Padova sarà la quarta squadra del nostro Paese in cui militerà dopo Catania (111 presenze-18 gol-18 assist), Atalanta (252 apparizioni-59 gol-72 assist) e Monza (2 presenze).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati nella giornata di venerdì 4 luglio per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

La Salernitana contrattualizza l’attaccante Roberto Inglese (1991), svincolatosi dal Catania, firmando fino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico al verificarsi di determinate condizioni. L’Audace Cerignola sostituisce l’allenatore Giuseppe Raffaele, passato alla Salernitana, con l’ex Cavese Vincenzo Maiuri (contratto biennale). La punta classe ’97 Gabriele Bernardotto lascia l’AZ Picerno e riparte dal Guidonia Montecelio. Il Monopoli preleva dall’Arzignano Valchiampo il centrocampista classe 1996 Lorenzo Bordo, che sottoscrive un accordo di due anni.

La Casertana ufficializza la risoluzione consensuale del contratto con il 28enne difensore Riccardo Gatti. La guida tecnica del Team Altamura è stata affidata a Devis Mangia, legatosi ai pugliesi con un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo. La Cavese ingaggia l’attaccante classe 2002 Angelo Guida che si lega ai metelliani sino al 30 giugno 2027: la scorsa stagione 10 gol e 2 assist al Paternò (Serie D). Tris di ufficializzazioni per il Trapani. Arrivano in maglia granata il trequartista Cristiano La Sorsa (2006), dal Fossombrone (Serie D) il centrocampista Francesco Podrini (2007) e dal Crotone il laterale sinistro classe 1994 Maxime Francoise Giron (accordo pluriennale).

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Anastasio, non solo Salernitana. Spuntano anche Arezzo e Perugia

Da qualche giorno il calciomercato ha aperto ufficialmente i battenti e proseguono le trattative dei club che mirano ad una stagione di successo, conseguendo i rispettivi obiettivi. Più il tempo passa, più è comprensibile che aumentino i sondaggi delle società che cercano profili validi per rendere più competitivi i propri organici. Il Catania vanta in organico giocatori appetibili, come nel caso di Armando Anastasio.

In mattinata è emerso il gradimento della Salernitana nei confronti del laterale sinistro, rilanciato dalla stampa campana. Sarebbe l’ennesimo calciatore del Catania nel mirino dell’ex diesse rossazzurro. Nelle ultime ore, secondo quanto appreso dai colleghi de La Casa di C, avrebbero manifestato interesse anche altre squadre. Si tratta di Arezzo e Perugia. Anastasio è legato contrattualmente al Catania fino a giugno 2027, pertanto bisognerebbe convincere il sodalizio etneo a privarsi del giocatore attraverso un’offerta ritenuta congrua.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Inglese, l’ottimismo di Pastore non paga. Su Cicerelli il DS avrà ragione o sarà smentito?

“Con Inglese ci siamo sentiti 2-3 volte in questi giorni, lui ha manifestato il piacere di continuare a giocare a Catania perchè si è trovato benissimo con città e club, in questo momento è in vacanza e mi è sembrato inopportuno tampinarlo continuamente ma ci siamo dati appuntamento appena rientra e facciamo il punto della situazione. La sensazione è positiva, poi le dinamiche del mercato sono tante, ma c’è il gradimento da parte sua e quindi partiamo da una buona base”. Parole recanti la firma di Ivano Pastore. Il neo direttore sportivo rossazzurro, nella conferenza stampa di presentazione di fine giugno, parlò così a proposito di una possibile permanenza di Roberto Inglese in Sicilia.

Parole che avevano fatto ben sperare il popolo rossazzurro. Invece, con il passare dei giorni, lo scenario stava andando verso una direzione non positiva fino ad arrivare alla naturale scadenza del contratto. Dopo il 30 giugno, il Catania ha perso ogni potere contrattuale confidando, comunque, nel buon senso di Inglese. La chiamata dell’ex diesse etneo Daniele Faggiano ha progressivamente allontanato le speranze legate ad una nuova sottoscrizione del contratto con il Catania. Nel giro di pochi giorni Faggiano è riuscito a strappare il sì dell’attaccante ed a nulla è valso il rinnovato tentativo del Catania di far cambiare idea alla punta ex Parma, pur proponendo un accordo a cifre molto importanti per la Serie C.

La conferma in organico di Inglese rappresentava uno degli obiettivi prioritari in casa rossazzurra. Il secondo è costituito dal rientro di Cicerelli e dalla possibilità che l’ex Ternana non cambi casacca malgrado le sirene di mercato provenienti anche dalla B. “Cicerelli è un giocatore del Catania, ha un anno di contratto con noi. A fine playoff l’ho incontrato perchè mi piace parlare con i giocatori che dovranno far parte della rosa, ho visto un ragazzo puro, pulito. E’ chiaro che dopo il percorso svolto a Terni possa avere delle richieste ma il Catania lo vuole tenere, più avanti ci siederemo con Emmanuele e troveremo la soluzione giusta per entrambi, sinceramente non credo che andrà via”, le parole cariche di ottimismo e speranza del ds Pastore. Sarà davvero così, oppure dobbiamo aspettarci altre sorprese negative in chiave mercato?

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VIA INGLESE: esplode la delusione dei tifosi sui social

Rabbia mista a delusione. Su Roberto Inglese molti tifosi rossazzurri riponevano le speranze di un rilancio delle ambizioni del Catania, in vista del terzo anno consecutivo di militanza in Serie C della gestione Pelligra. La notizia del definitivo addio dell’attaccante principe della squadra sta determinando una lunga serie di reazioni negative sui social media attraverso commenti, hashtag e meme. Sia nella nostra pagina Facebook che in giro per il web o in altri canali e gruppi social non mancano contestazioni e critiche, esprimendo il disappunto per la partenza di un giocatore molto amato dal popolo rossazzurro.

Finisce sotto accusa anche l’operato della società. C’è chi punta il dito contro una gestione non ottimale della vicenda da parte della dirigenza etnea, chi ritiene che Inglese abbia mancato di rispetto al Catania e ai tifosi. O, ancora, chi difende a spada tratta il calciatore e critica l’ex diesse rossazzurro Daniele Faggiano che, visti i buoni rapporti con la piazza, avrebbe potuto sondare il mercato virando altrove. Più di qualcuno ha evidenziato come non rinnoverà il proprio abbonamento allo stadio dopo la partenza di Inglese, commentando un nostro articolo pubblicato nei giorni scorsi sul tema. Insomma, il mercato ha aperto ufficialmente i battenti qualche giorno fa e già il clima in casa Catania non è dei migliori.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Pieraccini-Catania, trattativa a buon punto. C’è la fila per Lancini

Parti frequentemente in contatto per definire il passaggio dal Cesena al Catania di Simone Pieraccini. Il giovane difensore ravennate di proprietà del club bianconero, qualora – come sembra – la trattativa andasse a buon fine, si trasferirebbe in Sicilia con la formula del prestito. Il Catania vorrebbe inserire almeno un’opzione esercitabile a fine stagione per il riscatto del cartellino. Sensazioni positive.

Sempre per quanto concerne il reparto arretrato, nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di un interessamento del Catania nei confronti di Edoardo Lancini, che ha contribuito alla promozione in Serie B del Pescara. Il giocatore attualmente è svincolato ma il Pescara, dopo l’avvenuto cambio alla guida tecnica (Vivarini al posto di Silvio Baldini), valuta l’ipotesi di rimetterlo sotto contratto o meno. Il Catania rimane alla finestra, ma in questo caso c’è la fila. I club segnalati sulle tracce dell’ex difensore del Palermo sono tanti: oltre alla società rossazzurra e all’ipotesi di un eventuale rinnovo con il Pescara, Salernitana, Pineto, Arezzo, Ascoli e Feralpisalò.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Orsato nuovo designatore arbitrale, in carriera diresse 13 partite del Catania

Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri ha deliberato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la stagione sportiva 2025/2026. Il nuovo responsabile e designatore della Can C sarà Daniele Orsato e prenderà il posto di Maurizio Ciampi, in carica negli ultimi 4 anni. Orsato ha arbitrato in Serie A dal 2006 e a livello internazionale dal 2010. Ha diretto la finale di Champions League 2020 tra PSG e Bayern Monaco e partecipato ai Mondiali di calcio del 2022 in Qatar, dove ha diretto la partita inaugurale Qatar-Ecuador, Argentina-Messico e la semifinale Argentina-Croazia. Recentemente è stato nominato commissario per lo sviluppo del talento arbitrale all’interno dell’AIA, l’Associazione italiana arbitri.

Curiosità: Orsato, da arbitro, ha diretto in carriera 13 partite del Catania, tutte in Serie A tra il 2007 e 2014. Tre le vittorie più significative ottenute dal Catania, il 3-0 rifilato al Napoli sotto l’Etna con Walter Zenga all’esordio sulla panchina catanese (marcatori Colucci, Spinesi e Vargas); la vittoria rossazzurra a Brescia per 2-1 nel maggio 2011 decisiva ai fini della salvezza della squadra allenata dal ‘Cholo’ Simeone (reti ‘argentine’ di Silvestre e Bergessio); lo stesso risultato maturato al cospetto dell’Inter al “Massimino” (15 ottobre 2011) con Almiron e Lodi a segno per gli etnei di mister Montella contro i nerazzurri di Ranieri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***