DAL TRIVENETO confermano: “Rolfini al Catania, siamo alle firme”

“Alex Rolfini, dopo l’addio al Vicenza, ha trovato una nuova squadra. Siamo alle firme con il Catania, che ha deciso di tesserarlo a parametro zero in seguito alla rescissione del contratto con il club di viale Paolo Rossi”. Dal Triveneto (trivenetogoal.it) confermano l’avvicinamento della punta classe 1996 al club rossazzurro. Tra l’altro si apprende dal Giornale di Vicenza che già nel mese di aprile il giocatore risolse il contratto con il club biancorosso: lo fece per una precisa scelta dello stesso attaccante, il quale – se avesse giocato qualche partita in più con il Vicenza – avrebbe visto scattare il rinnovo automatico del contratto in scadenza. In questo caso ha preferito sciogliere il vincolo con la società veneta essendo libero di fare le scelte più convenienti per il proprio futuro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: accostato al Catania, l’esterno Villa si accorda con la Salernitana

Perugia, Vicenza, Cittadella, Catania e Salernitana. Sono solo alcuni dei club che hanno avuto contatti nei giorni scorsi con il procuratore dell’esterno sinistro Luca Villa. Il Catania non ha approfondito più di tanto il discorso, sondando altre piste. Fresco di addio al Padova, non avendo rinnovato il contratto in scadenza con la società biancoscudata, Villa ha trovato l’accordo con la Salernitana. Il direttore sportivo Daniele Faggiano concluderà l’operazione d’ingaggio del calciatore classe 1999 nelle prossime ore.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Torre del Grifo, il Catania versa il deposito cauzionale. A ottobre sarà indetta la gara?”

“Adesso sì, il Catania potrebbe rilevare l’impianto di Torre del Grifo. Il club di Ross Pelligra ha perfezionato il deposito di una cauzione (la cifra è di 600mila euro) che serve a sancire la serietà dell’offerta avanzata dal club rossazzurro”, riporta La Sicilia. “Il Catania FC il 13 maggio inoltrò la proposta irrevocabile d’acquisto tramite i legali del club. Da quel momento è nata una interlocuzione tecnica con il Tribunale fallimentare che ha avuto come oggetto la valutazione del bene immobile e anche dei beni mobili (ad esempio attrezzature e macchinari utilizzabili). Dopo vari chiarimenti la società ha perfezionato ieri il deposito di una cauzione da 600mila euro. Parallelamente è stata inoltrata il 20 maggio scorso anche una proposta per l’acquisto dello storico logo del Catania matricola 11.700”, si legge.

“Da oggi in poi sarà analizzato ogni documento esibito dal Catania FC e il Tribunale, dopo aver esaminato il parere dei curatori, esaminerà tutto quello che la società rossazzurra ha depositato. A quel punto dovrà valutare congrua o meno l’offerta. Il passo successivo sarà bandire un’asta che sotto il profilo dell’offerta economica partirà dalla cifra proposta dal club di Pelligra. Se non ci saranno inserimenti di altri competitor si potrà finalizzare l’acquisto”, evidenzia il quotidiano.

“Tutti questi passaggi necessitano almeno di un tempo di trenta giorni. Tenendo conto dello stop dell’attività giudiziaria che è previsto per tutti i casi in itinere nel mese di agosto, giorno più giorno meno se tutto dovesse filare liscio, tra la fine di settembre e l’inizio del mese di ottobre il Catania potrebbe entrare in possesso della struttura di contrada Ombra”. Al Catania interesserebbe in modo prioritario “mettere in funzione i due campi in erba naturale, gli spogliatoi, la sala medica in modo da permettere alla prima squadra di allenarsi”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASASOLA: una “freccia” argentina per l’arco di mister Toscano

Tiago Casasola è un nuovo giocatore del Catania. L’argentino giunge ai piedi dell’Etna proveniente dalla Ternana, squadra in cui ha militato nelle ultime due stagioni. La trattativa che lo ha portato a vestire la maglia rossazzurra è stata al centro di un intrigo di calciomercato sull’asse Salerno-Catania, con i granata avanti e gli etnei a mettere in atto lo sprint decisivo per assicurarsi il giocatore offrendo una proposta più appetibile sul piano contrattuale. L’innesto di Casasola andrà a rimpolpare le fila della fascia destra, essendo un esterno basso di ruolo che in carriera ha agito anche da terzino e “braccetto” in una difesa a tre coniugando forza fisica, corsa e diligenza tattica e affinando nel tempo doti da rigorista.

Dopo gli inizi in Argentina tra Huracán e Boca Juniors, il giocatore viene portato in Europa dal Fulham nel 2014 senza però riuscire ad esordire con la prima squadra dei Cottagers. L’anno successivo approda alla Roma su intuizione di Walter Sabatini, venendo girato in prestito in Serie B prima al Como e successivamente al Trapani. Dopo un breve passaggio in Serie C ad Alessandria, gioca un anno e mezzo alla Salernitana in B prima di firmare con la Lazio nell’estate 2019.

In biancoceleste non trova spazio, pertanto viene ceduto in prestito prima al Cosenza e poi di nuovo alla Salernitana, ergendosi tra i protagonisti del ritorno in massima serie della Bersagliera dopo ventidue anni d’assenza. Seguono fugaci esperienze a Frosinone e Cremona (dove conquista la seconda promozione in A pur recitando un ruolo da comprimario), mentre a Perugia è autore di una stagione positiva a livello personale (9 gol in 35 presenze) nonostante la retrocessione in C del Grifo.

Negli ultimi due campionati ha militato tra le fila della Ternana prima di trasferirsi a titolo definitivo al Catania. Vanta 328 presenze, 35 gol e 35 assist tra i professionisti con presenze nelle selezioni giovanili dell’Argentina. Con l’Albiceleste ha preso parte nel 2015 al vittorioso Campionato Sudamericano Under-20 e al Mondiale di categoria giocando al fianco, tra gli altri, di Giovanni Simeone e del futuro campione del mondo Angel Correa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Cicerelli tra i primi ad arrivare in sede

Si avvicina il 14 luglio, data che sancirà l’inizio del ritiro del Catania a Norcia. Nelle ultime ore il primo gruppo di giocatori si è presentato in sede per sostenere visite mediche e test atletici prima della partenza alla volta dell’Umbria. Spicca la presenza di Emmanuele Cicerelli, reduce da una stagione favolosa con la maglia della Ternana. Il club etneo, tornato pienamente a disposizione del cartellino, stavolta non dovrebbe far muovere un calciatore che i tifosi spingono con decisione affinchè non lasci Catania.

Tra i presenti anche mister Domenico Toscano, il jolly Gabriel Lunetta, l’esperto mediano Francesco Di Tacchio, il difensore/centrocampista Alessandro Quaini, il trequartista italo-spagnolo Kaleb Jimenez, i portieri Andrea Dini e Klavs Bethers, il centrocampista offensivo Gregorio Luperini, il centrocampista Giulio Frisenna, il laterale destro Alessandro Raimo, i difensori Mario Ierardi, Alessandro Celli, Tommaso Silvestri – che sarà valutato in ritiro dopo il prestito alla Triestina – e Matteo Di Gennaro, gli attaccanti Milos Bocic (al rientro dal prestito al Latina), Matteo Stoppa e Filippo D’Andrea (concluso il prestito all’Audace Cerignola).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ROLFINI: da Vicenza, ecco le caratteristiche del “Cobra”

In via di definizione l’accordo con Alex Rolfini. Tra gli attaccanti che faranno parte della rosa di Mimmo Toscano ci sarà anche lui. La scorsa stagione ha saltato la parte iniziale della stagione a seguito della rottura del legame crociato e si è svincolato dal Vicenza a marzo, dopo avere accusato problemi muscolari. Nonostante i problemi fisici ha messo a segno una decina di reti. Ecco come, a Vicenza, descrivono le caratteristiche del giocatore classe 1996 (fonte biancorossi.net): “Soprannominato “il Cobra”, nel corso della sua carriera è stato impiegato prevalentemente da prima o seconda punta. Da un punto di vista tecnico, si tratta di una punta moderna, veloce e capace di dettare la profondità, dotata di un buon dribbling e di un più che discreto senso del gol, capace di segnare con entrambi i piedi, di farsi valere sulle palle alte, e con buone doti da rigorista”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati giovedì 10 luglio per quanto concerne i club del girone C di Serie C. Doppia operazione di mercato in entrata portata a termine dal Casarano: la società pugliese neo promossa in Serie C comunica di aver acquisito le prestazioni professionali del portiere classe 2001 Niccolò Chiorra, proveniente dall’Empoli, e dell’estremo difensore Filippo Bacchin (2002), prelevato dall’Alcione Milano. Destiny Egharevba, attaccante classe 2003 che ha concluso l’esperienza in prestito alla Casertana, passa al Cittadella che lo preleva a titolo definitivo.

Doppio colpo messo a segno dal Benevento. Acquisita l’intera proprietà del cartellino del centrocampista Mattia Maita (1994). Arriva dal Bari, legandosi ai giallorossi fino al 30 giugno 2028 con eventuale rinnovo annuale. Inoltre è stato ufficializzato il portiere Gianmarco Vannucchi (1995), giunto a Benevento a titolo definitivo dalla Ternana. Nuovo diesse per il Foggia: annunciato l’ingresso di Carlo Musa, che nelle ultime due stagioni ha lavorato nella direzione sportiva del Sestri Levante.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Casasola esclude definitivamente Tribuzzi

Nome sondato dal Catania nei giorni scorsi, quello di Alessio Tribuzzi. L’esterno destro romano classe 1998 rappresentava uno dei profili concretamente valutati per potenziare l’organico a disposizione di mister Toscano, ma il Vicenza è balzato in pole ed il Catania si è defilato. Proprio i veneti, a meno di sorprese, si assicureranno il diritto alle prestazioni sportive del giocatore in uscita dall’Avellino. Il mirino del Catania si è spostato su Tiago Casasola per il quale sono maturate le condizioni per strapparlo alla Salernitana: il suo ingaggio esclude definitivamente l’ipotesi Tribuzzi, consegnando comunque al tecnico rossazzurro uno dei migliori interpreti del ruolo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: quale futuro per Jimenez? Lo scenario attuale

E’ notizia di mercoledì che per Kaleb Jimenez ci siano stati contatti con Avellino, Reggiana e Salernitana. Il trequartista italo-spagnolo ha mercato, i prossimi giorni saranno utili per capire se ci sono margini per un’eventuale partenza da Catania o se, invece, il ragazzo è destinato alla permanenza sotto l’Etna. Secondo informazioni raccolte dalla nostra redazione, eventuali offerte concrete di una certa rilevanza potrebbero far vacillare il Catania ma, per il momento, il giocatore non è considerato in partenza. Nel caso in cui fosse confermata la prosecuzione del rapporto professionale col Catania, le parti discuterebbero il prolungamento del contratto attualmente in scadenza a giugno 2026.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASASOLA: “Non ho esitato ad accettare, a Catania la gente vive per i colori rossazzurri”

Intercettato all’arrivo in aeroporto, il laterale destro argentino Tiago Casasola rilascia le sue prime dichiarazioni da calciatore del Catania. Ecco quanto evidenziato da Unica Sport: “Ricevendo una chiamata da una squadra come il Catania, praticamente non ci ho messo nulla ad accettare, l’ho fatto con tantissimo entusiasmo. Anche perchè qua c’è una bellissima storia, un bellissimo rapporto tra Catania e gli argentini. Sono felicissimo di essere arrivato e non vedo l’ora di cominciare. E’ sempre un piacere confrontarsi con una piazza, una città, una tifoseria del genere perchè qui percepisco che la gente vive per il Catania. Questa è una grandissima responsabilità per noi giocatori e la cosa più importante per me, quella di rappresentare la maglia rossazzurra dando tutto quello che abbiamo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***