TOSCANO: l’allenatore rossazzurro torna a Norcia dopo la B ottenuta alla guida della Ternana nel 2011

L’allenatore del Catania Mimmo Toscano ha ritrovato il posto dove nel 2011 svolte il ritiro pre-campionato con la Ternana destinata a salire direttamente in B. Le fere presero il comando alla settima giornata del torneo di terza serie, senza più lasciarlo. Adesso riecco a Norcia proprio il tecnico calabrese, che “ci riprova al secondo tentativo”. Il Corriere dello Sport aggiunge: “A Norcia rinascere dopo il terribile terremoto del 30 ottobre 2016 passa anche per ritrovare una squadra di calcio in preparazione. Vuol dire passione sportiva e rilancio anche economico, con un club prestigioso e una tifoseria appassionata che non sta solo in Sicilia e si è già fatta vedere da più parti”. Norcia “è stata ferita dalla scossa delle 7.40 di quella mattina, con magnitudo 6.5, la più forte in Italia dopo il 1980 in Irpinia. Il Catania ci resterà fino al 3 agosto, sapendo di avere a pochi km Ascoli, Casarano e Salernitana che si preparano a Cascia”, riporta il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA: “uomo chiave” per la stampa romagnola, l’importanza del suo contributo nel Cesena di Toscano

Ha firmato due anni di contratto col Catania ed è un fedelissimo del tecnico Mimmo Toscano. Il laterale mancino Daniele Donnarumma prende il posto di Armando Anastasio, approdato invece alla Salernitana. Un profilo esperto che garantisce spinta ed equilibrio al tempo stesso sulla corsia di sinistra del campo. Alla corte di Toscano ha già avuto modo di lavorare con profitto a Cesena, nella trionfale stagione 2023/24 che ha consegnato ai bianconeri Supercoppa di categoria e promozione diretta in Serie B dopo un campionato letteralmente dominato nel girone B di Serie C.

Donnarumma fu il primo acquisto ufficiale del Cesena in quella stagione. Rileggendo gli articoli di stampa di allora (fonte Il Resto del Carlino) si evince quanto il giocatore sia stato determinante negli schemi di Toscano. “Daniele Donnarumma, difensore e centrocampista con licenza di impazzare sulle fasce, svariare e anche metterla dentro, è stato un elemento chiave nella squadra di mister Toscano”, si legge. “Molti tifosi bianconeri sostenevano che Toscano nello scegliere la formazione mettesse Donnarumma più altri dieci. Esagerazioni, s’intende, ma che vanno però vicino all’importanza che il giocatore napoletano ha avuto per il Cavalluccio. Donnarumma è stato decisivo in ogni zona del campo in cui è stato impiegato, ha servito otto assist e anche segnato 4 gol”.

Il diretto interessato, nel ricordare quella fantastica annata, disse che il segreto del Cesena fu “la determinazione e la costanza che abbiamo avuto dall’inizio alla fine, il fatto di non aver mai pensato agli avversari ma esserci sempre concentrati su di noi e poi la mentalità che ci ha dato mister Toscano”. Aggiungendo: “Io uomo chiave? Ringrazio quelli che lo pensano, ma io da solo non avrei potuto fare nulla. Ho cercato di dare sempre il meglio senza essere mai egoista ma giocando sempre per la squadra e il suo bene”. Il NOI al posto dell’IO, insomma. E Donnarumma fu capace d’inserirsi perfettamente nei meccanismi di Toscano, che ritrova un calciatore fisicamente integro e pronto a dare una grossa mano d’aiuto al Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Brescia, Guglielmotti e altri due ex rossazzurri nell’elenco dei convocati

Cambia la denominazione sociale della Feralpisalò. Il club del presidente Giuseppe Pasini giocherà le gare casalinghe allo stadio “Rigamonti” dopo avere ottenuto il via libera dalla FIGC. Si chiamerà Union Brescia. Ed è proprio la squadra di cui farà parte nella prossima stagione l’ex laterale destro del Catania Davide Guglielmotti. Come già riportato, Guglielmotti ha sostenuto le visite mediche con il suo nuovo club dopo avere risolto consensualmente il contratto col Catania ed è pronto per quest’avventura.

Guglielmotti è stato inserito nella lista dei convocati del tecnico Aimo Diana. In elenco anche il portiere Luca Liverani e l’attaccante Davide Di Molfetta, entrambi ex rossazzurri: il primo – 36enne – ha difeso i pali del Catania nella stagione 2025/16 totalizzando 24 presenze con 20 gol subiti e 10 ‘clean sheet’; il secondo – classe 1996 – mise a referto 30 apparizioni, 2 gol e 5 assist nel 2019/20 e concluse l’avventura ai piedi dell’Etna svincolandosi d’ufficio (mancato pagamento degli stipendi di gennaio e febbraio) ancor prima di completare il campionato: fu molto criticato dalla tifoseria in un momento in cui i compagni fecero grossi sacrifici malgrado le enormi difficoltà societarie attraversate. Lo stesso Di Molfetta si pentì della scelta.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati venerdì 18 luglio per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Il Latina comunica di aver perfezionato l’ingaggio a titolo definitivo dalla Roma del portiere Davide Mastrantonio, classe 2004. Ha firmato un contratto biennale. Il Trapani cede l’intera proprietà del cartellino del difensore Francesco Benassai (1998) al Vicenza: accordo sino al 30 giugno 2027. I difensori Christian Bonacchi (2000) e Ruben Falla (2002), l’attaccante Manuel Sarao (1989) ed il centrocampista Racine Ba (2003) continueranno a vestire la maglia del Siracusa nella stagione 2025/26.

Il Trapani formalizza la risoluzione consensuale del contratto con l’attaccante Abel William Stensrud (2002). Rinforzo per la mediana dell’Audace Cerignola, l’ex Padova Carmine Cretella (2002) si lega ai gialloblu fino a giugno 2027. Anche il terzino e l’esterno classe 2005 Claudio Parlato e Andrea Moriano vanno al Cerignola, entrambi provenienza Sassuolo (triennale il primo, biennale il secondo). Continua l’avventura al Giugliano di Giuseppe D’Agostino: l’attaccante classe 2003 ha firmato un accordo su base biennale, è stato acquisito a titolo definitivo dal Napoli. L’attaccante ratifica l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l’attaccante Rocco Costantino (classe 1990), lo aspetta il Chievo Verona.

Dal settore giovanile del Napoli, approda al Team Altamura il difensore centrale classe 2006 Mattia Esposito (biennale con opzione di rinnovo per il terzo anno). L’esterno offensivo Enrico Oviszach (2001) è stato ceduto a titolo definitivo dal Crotone all’Ascoli, firmando un’intesa triennale. Tre anni di contratto con il Crotone, invece, per Gesualdo Napolitano, attaccante classe 2005 considerato tra i giovani più promettenti dello scorso campionato di Serie D e cresciuto nelle giovanili di Catania e Verona. Il difensore centrale Diego Borghini (1997) si accorda con il Benevento fino al 30 giugno 2027.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Costantino risolve il contratto col Catania. Lo aspetta il Chievo Verona

“Catania Football Club rende nota la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Rocco Costantino. All’attaccante, che conclude la sua esperienza in maglia rossazzurra con 21 presenze e 2 reti, l’augurio delle migliori fortune personali e professionali”. Il comunicato diffuso dalla società etnea conferma che è definitivamente conclusa l’avventura di Costantino con la maglia del Catania. I tifosi ricordano Costantino soprattutto per il gol che permise ai rossazzurri di vincere la Coppa Italia Serie C contro il Padova nella stagione 2023/24. Lo attende il Chievo Verona, con cui dovrebbe firmare un contratto di durata triennale.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: al momento riconfermati 15 giocatori della scorsa stagione

Dini, Bethers, Butano, Ierardi, Di Gennaro, Celli, Allegretto, Raimo, Di Tacchio, Quaini, Luperini, Frisenna, Lunetta, Jimenez e Stoppa. Ad oggi sono 15 i calciatori che hanno completato la scorsa stagione in rossazzurro e figurano tra i riconfermati. A questi si aggiungono i rientri dai rispettivi prestiti, alcuni dei quali sotto osservazione per un’eventuale permanenza alle falde dell’Etna. In sede di calciomercato molte volte è possibile che accada tutto ed il contrario di tutto, dunque non è da escludere che le dinamiche del mercato nelle prossime settimane portino ad un altro paio di partenze tra i giocatori citati.

La società rossazzurra ha annunciato di mettere al primo posto l’esigenza di dare continuità al percorso proficuo degli ultimi mesi dello scorso campionato, non rivoluzionando l’organico a disposizione e ripartendo dalla stessa guida tecnica. Tenendo conto che, a norma di regolamento, è consentito comporre la rosa con uno slot da 23 “calciatori professionisti”, a cui potranno aggiungersi i “calciatori settore giovanile”, ovvero calciatori professionisti nati successivamente al 1° gennaio 2003 e cresciuti nel settore giovanile del Club, il Catania non è così distante dal completamento di una rosa che, comunque, necessita ancora di importanti rinforzi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SONDAGGIO: come valuti gli innesti di Forte e Rolfini per l’attacco del Catania?

L’attacco del Catania è orfano di Roberto Inglese. Un’assenza che pesa, e pure tanto, avendo perso la squadra di Mimmo Toscano il migliore finalizzatore della manovra nella passata stagione. Tra polemiche, delusione e amarezza, i tifosi rossazzurri hanno dovuto ingoiare la pillola aspettando che la società del presidente Pelligra intervenisse in modo concreto sul mercato, sperando di colmare opportunamente il vuoto lasciato dall’esperto centravanti ora in forza alla Salernitana.

Il Catania ha risposto con gli innesti di Alex Rolfini, svincolato da qualche mese dal Vicenza, e Francesco Forte, punta prelevata in prestito dall’Ascoli. Entrambi puntano con decisione a vivere una stagione da protagonisti, approdando alla corte di Toscano con il pieno di motivazioni ed il desiderio di dare un contributo prezioso alla causa rossazzurra. A questo proposito intendiamo realizzare un sondaggio, chiedendo ai tifosi una valutazione sugli acquisti di Forte e Rolfini. Cosa ne pensate? Esprimete il vostro parere cliccando in basso su “vote” dopo avere selezionato l’opzione desiderata:

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI NORCIA: prosegue la settimana di lavoro del Catania

Catania in campo allo stadio “Filippo Micheli”, ieri – giovedì 17 luglio – per la terza doppia seduta consecutiva del ritiro pre-campionato. In mattinata gioco di posizioni, approfondimenti tecnico-tattici e lavoro metabolico; nel pomeriggio esercitazioni tecniche, possesso palla, partite a tema e una partitella su metà campo. La società rossazzurra ha diffuso un filmato contenente alcune immagini del lavoro svolto con applicazione e intensità dalla squadra agli ordini di mister Mimmo Toscano e del suo staff tecnico sotto il sole dell’Umbria.

VIDEO: Catania al lavoro a Norcia

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Pavone (resp. tecnico Trapani): “Il Catania tra le favorite. Non mi aspetto un campionato equilibrato come la scorsa stagione”

Il responsabile tecnico del Trapani Giuseppe Pavone è intervenuto ai microfoni di TMW Radio. Queste alcune delle parole più significative in vista del prossimo campionato di Serie C girone C:

“La Serie C e specialmente il girone C è un campionato sempre difficile ed è ancora prematuro fare pronostici ma ad oggi, togliendo il Trapani che parte con un -8 in classifica anche se cercheremo di farci ridurre questa penalizzazione – fermo restando che siamo ambiziosi, ci piace il combattimento e non ci arrenderemo mai – ritengo che le favorite siano la Salernitana, che sta facendo un mercato scintillante, il Benevento, che ha lasciato perdere la linea verde prendendo giocatori di categoria e anche di Serie B, ed Catania, che sta facendo un buon mercato buono. Non trascurerei il Crotone che ha mantenuto l’ossatura base inserendo buoni giocatori, poi c’è sempre la classica outsider. Credo che il prossimo campionato si spaccherà in due con un gruppo di squadre che faranno corsa di testa per vincere e le altre che si adatteranno, non sarà equilibrato come quello appena passato”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: nuovo regolamento prestiti, facciamo chiarezza

Catania e Ascoli hanno perfezionato il trasferimento in prestito secco di Francesco Forte alle pendici dell’Etna nonostante il contratto del giocatore in scadenza con i marchigiani a giugno dell’anno prossimo. Qualche tifoso ha sollevato dubbi in proposito, ma spieghiamo il perchè della fattibilità dell’operazione evidenziando in generale i principali cambiamenti in tema di prestiti.

In ottemperanza alla circolare emessa dalla FIFA il 3 maggio 2022, la FIGC ha applicato il nuovo regolamento sui prestiti tra squadre nel nostro campionato. Tra le novità più significative, poniamo in evidenza il fatto che le stesse squadre non potranno effettuare più di tre movimenti in prestito, sia in entrata che in uscita. L’articolo 117 del NOIF specifica anche cosa succede per la risoluzione anticipata. Se due club redigono un accordo di cessione temporanea di un giocatore per 12 mesi, e la società che acquisisce il giocatore lo fa rientrare alla base in maniera anticipata, la società cedente ha diritto ad un risarcimento danni. Risarcimento pari alla retribuzione dovuta per il periodo residuo del contratto in essere.

Inoltre – e qui rientra il caso legato al passaggio al Catania di Forte – considerando per i calciatori la scadenza del contratto in essere con la società cedente, un prestito secco e senza diritti di riscatto prefissati è possibile anche nell’ultimo anno di accordo: alla scadenza, semplicemente, il giocatore risulterà svincolato. Un prestito con diritto di riscatto, invece, non è possibile nell’ultimo anno contrattuale. Il Catania, quindi, nel caso in cui volesse cedere giocatori in prestito, se sono in scadenza potrebbe farlo esclusivamente a titolo temporaneo, senza includere diritti di riscatto. Altrimenti dovrebbe prolungare la durata del contratto in essere.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***