MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati nel fine settimana (12/13 luglio) per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Il Sorrento accoglie l’attaccante palermitano Vincenzo Plescia (1998), prelevato a titolo definitivo dal Renate. L’AZ Picerno si assicura le prestazioni sportive del difensore Filippo Frison, classe 2002 che ha firmato un contratto biennale con opzione di rinnovo per una terza stagione, e del terzino ex Siracusa Francesco Pistolesi (2005) legatosi ai lucani sulla base di un accordo triennale. Il Latina definisce la cessione a titolo definitivo del difensore/centrocampista Matteo Saccani (2001) alla Dolomiti Bellunesi, prelevando invece dalla Cremonese l’esterno di centrocampo classe 2004 Michele Bigonzoni in prestito. Ingaggiati anche Giovanni Farneti (2004), centrocampista centrale ex Siena, ed il laterale destro ex Turris Mattia Porro (2005).

Angelo Porracchio lascia Catania, è il nuovo preparatore dei portieri della Salernitana, che annuncia gli ingaggi del laterale sinistro classe 1996 Armando Anastasio, svincolatosi dal Catania (biennale con rinnovo automatico al verificarsi di determinate condizioni), e del difensore Eddy Cabianca (2003), arrivato dalla Cremonese in prestito con diritto di riscatto e controriscatto. Il Catania mette a segno il colpo Tiago Casasola (1995), contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione per la stagione 2027/2028. Il Casarano comunica di aver acquisito le prestazioni professionali dell’esterno catanese Flavio Di Dio (2002) che arriva dalla Juve Stabia.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PELLIGRA: “Massimo impegno per un Catania sempre più forte”

Tre anni dopo la costituzione del Catania SSD, che poi ha cambiato denominazione in Catania Football Club a seguito del ritorno nel calcio professionistico, il presidente rossazzurro Rosario Pelligra scrive ai tifosi etnei. Queste le sue parole: “Sono trascorsi tre anni dal 13 luglio 2022, giorno della rinascita rossazzurra: Catania Football Club cresce e vuol continuare a farlo, spinto dalla passione di una comunità straordinaria che merita un plauso e un ringraziamento. Ai nostri sostenitori offriamo il massimo dell’impegno per rendere la società sempre più forte, anche attraverso gli investimenti strutturali già previsti, e per ottenere i risultati sperati in campo. Auguri al Catania e ai suoi tifosi”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FORTE: identikit dello ‘Squalo’. Carriera, caratteristiche e curiosità

Conosciamo meglio Francesco Forte, attaccante in uscita dall’Ascoli ed in procinto di vestire la maglia del Catania, ripercorrendo innanzitutto la carriera del giocatore, nato a Roma nel 1993.

Forte inizia a giocare a calcio nella Nuova Tor Tre Teste, società del proprio quartiere nella periferia romana. Nel 2009 passa al Pisa, con cui colleziona una presenza. Nell’estate del 2011 lo acquista l’Inter, che lo inserisce nel proprio settore giovanile, con cui Forte si laurea campione d’Italia Primavera. Nella stagione 2012-2013 viene convocato varie volte in prima squadra, arrivando ad esordire con i nerazzurri il 17 aprile 2013, nella semifinale di ritorno di Coppa Italia persa per 2-3 contro la Roma, e anche ad esordire in Serie A, entrando in campo a quattro minuti dal termine della sfida della trentaquattresima giornata persa per 1-0 in casa del Palermo.

Per la stagione 2013-2014 viene ceduto in prestito, con diritto di riscatto da parte dell’Inter, al Pisa, facendo così ritorno in Toscana. Segna 3 reti in 22 presenze e viene mandato in prestito al Forlì, ma già nel gennaio 2015, dopo aver raccolto 16 presenze e segnato 2 reti, cambia di nuovo maglia, accasandosi alla Lucchese, dove riesce a segnare 10 reti in 18 presenze. Le buone prestazioni fornite convincono l’Inter a riacquistarne la proprietà del cartellino, per poi girare nuovamente il giocatore in prestito alla Cremonese e poi al Teramo, in Lega Pro, per la stagione 2015-2016.

La stagione seguente vede il giocatore tornare alla Lucchese realizzando 15 reti in 21 presenze nella prima parte dell’annata. Nel gennaio 2017 va in prestito al Perugia, che lo fa esordire in Serie B. Il calciatore termina il campionato con 3 reti in 11 presenze. Passato in prestito allo Spezia, Forte riesce poi ad esprimersi su buoni livelli nel campionato cadetto, con 6 reti in 31 presenze. In seguito (26 luglio 2018) riparte dalla squadra belga del Waasland-Beveren, siglando 6 gol in 28 presenze. L’anno successivo torna in patria, destinazione Juve Stabia, avventura caratterizzata da un bottino di ben 17 gol in Serie B.

Il 23 settembre 2020 firma un contratto triennale con il Venezia, concludendo il primo anno in arancioneroverde con 14 realizzazioni. Il 2020/21 è l’ultima stagione in cui Forte va in doppia cifra. Ha proseguito il percorso vestendo le maglie di Benevento, Ascoli, Cosenza e di nuovo Ascoli. Proprio Ascoli, ultima avventura in ordine di tempo, rappresenta forse la tappa più travagliata della carriera di Forte. A gennaio 2023 i marchigiani lo prelevarono dal Benevento sulla base di un’operazione da 1.3 milioni di euro. Al rientro nel capoluogo piceno dal prestito al Cosenza (5 gol in 31 presenze) è stato costretto a rimanere ai box fino a Dicembre a causa della squalifica comminata il 29 Luglio 2024 per una vicenda legata al calcioscommesse.

Il 10 Settembre 2024 la Corte Federale d’Appello, presieduta da Mario Luigi Torsello, accolse parzialmente il reclamo presentato dall’attaccante dell’Ascoli riducendo i mesi di squalifica da 9 a 5, con gli altri 4 commutabili in prescrizioni alternative ed un’ammenda di 5mila euro. Nel girone di ritorno di Serie C, frenato da problemi muscolari, il 32enne centravanti romano ha giocato solamente 10 partite (7 da titolare) per 560 minuti in campo. Al suo attivo 3 reti ed un feeling mai avuto con la piazza ascolana.

In merito alle sue caratteristiche, Forte viene descritto “affidabile, determinato e sempre pronto” dallo Spezia Calcio, presentandolo come “un talento mai sopra le righe, che fa della cultura del lavoro la propria forza e che giorno dopo giorno cerca sempre di perfezionare le proprie qualità”. A Cosenza (fonte cosenzapost.it), invece, parlano così di Forte: “Centravanti d’area di rigore, con i suoi 187 cm è in grado di farsi sentire con i difensori avversari. Capace di interpretare il ruolo di punta vertice dimostra di essere a proprio agio anche a fianco di un’altra punta”, con l’allora tecnico rossoblu Fabio Caserta che gli chiedeva spesso “di sacrificarsi e ripiegare in difesa per gli equilibri della squadra”. ‘Squalo’ è un soprannome attribuitogli dai tempi della Primavera dell’Inter, quando un telecronista disse di ricordargli l’ex attaccante del Manchester City Alvaro Negredo per la sua “rapacità” in area di rigore. Quando segna, Forte è solito esultare con la mano aperta sulla testa mimando proprio la pinna di uno squalo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO – Marras (Reggiana): “Mio futuro in sospeso, attendo la società”

Sabato è stato accostato a due club importanti come Catania e Vicenza l’attaccante classe 1993 Manuel Marras, ora in forza alla Reggiana. Il giocatore ha parlato del proprio futuro ai microfoni de Il Resto del Carlino, rilasciando le seguenti dichiarazioni: “Io ho ancora un anno di contratto, ho già parlato con la società e gli ho spiegato il mio punto di vista. Vedremo se continuare assieme… è chiaro che a breve farò 32 anni e giocare a scadenza non è bello per nessuno, ma so anche il pensiero del club, quindi attendiamo…”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI TORO (D.S. Audace Cerignola): “Capomaggio? Giocatore che potremmo perdere…”

Si fa un gran parlare del futuro di Galo Capomaggio. Il centrocampista dell’Audace Cerignola è al centro di numerose richieste di mercato in Serie B e C, dove soprattutto Catania e Salernitana lo corteggiano. La prossima settimana potrebbe essere decisiva per chiarire quale sarà la prossima squadra del calciatore argentino. Il direttore sportivo gialloblu Elio Di Toro ne ha parlato ai microfoni di Telesveva: “Capomaggio ha richieste. E’ sicuramente un giocatore che potremmo perdere se ci fossero le condizioni ideali. Noi non tratteniamo nessuno ma mandiamo via solamente se si verificano condizioni che la società ritiene giuste per poter considerare una cessione. Se questo caso dovesse riguardare Capomaggio ce ne faremmo una ragione e guarderemmo avanti, scegliendo un profilo che lo possa sostituire”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Luigi Silvestri, ad oggi nulla di definito

Nei giorni scorsi sono circolate voci secondo cui il difensore Luigi Silvestri fosse vicino al raggiungimento di un accordo per la risoluzione del contratto con il Cesena, club proprietario del cartellino, per poi valutare un possibile approdo al Catania. Al momento però non c’è nulla di definito. Contatti registrati con la società rossazzurra ed il Ravenna, altra squadra ad avere sondato il terreno, ma per adesso non si registrano novità. Anzi, Silvestri è partito regolarmente per il ritiro del Cesena in quel di Acquapartita. Attualmente il Catania, nel ruolo di braccetto sinistro, può contare su Celli e Allegretto mentre dai bianconeri romagnoli è già arrivato in città Simone Pieraccini. Verso Catania, da Cesena, anche il laterale mancino Daniele Donnarumma.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Stoppa-Pescara, pista fredda

Matteo Stoppa in partenza o destinato a proseguire l’avventura a Catania? Qualche settimana fa era emerso dalla stampa abruzzese il possibile interessamento da parte del Pescara nei confronti del calciatore rossazzurro, legato al Catania da un contratto con scadenza a giugno 2027. Interesse che nasce dal gradimento di Vincenzo Vivarini, tecnico che ha preso il posto di Silvio Baldini in panchina ed ha già allenato il classe 2000 in passato a Catanzaro. Nel caso in cui si aprisse più avanti il tavolo delle trattative con la società rossazzurra, gli abruzzesi potrebbero anche essere disposti ad inserire eventuali contropartite tecniche. Al momento, però, è una pista fredda. Dopo un primo sondaggio non ci sono stati sviluppi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DA SALERNO: “Tello non riscattato dalla Salernitana dopo una pessima stagione”

Fine prestito alla Salernitana e conseguente ritorno a Catania per Andrés Tello. Il centrocampista non è stato riscattato dai granata e, adesso, pesa sul monte ingaggi etneo. Non sarà facile andarlo a piazzare altrove. A Salerno (tuttosalernitana.com) spiegano i motivi per cui la società campana non ha esercitato l’opzione per il riscatto del cartellino del colombiano:

“Tello, fortemente voluto dall’ex tecnico Giovanni Martusciello (con quale condivise l’esperienza ad Empoli) ha disputato una pessima stagione, con il rocambolesco gol di Palermo che non ha cambiato giudizi e opinioni. La società lo ha bocciato così come quasi tutti gli allenatori che si sono avvicendati sulla panchina granata, soprattutto Breda che non gli perdonò l’espulsione rimediata contro il Sassuolo dalla panchina e per proteste. Prosegue dunque la parabola discendente del giocatore, lontanissimo parente del centrocampista talentuoso che catturò l’occhio di tanti addetti ai lavori ai tempi del Cagliari”. 

===>>> UFFICIALE: Tello dice addio al Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: si sblocca il mercato in entrata con il ritiro alle porte

Siamo a metà luglio, il Catania si appresta a svolgere il ritiro di Norcia ma ha già iniziato a sostenere allenamenti in sede prima della partenza per l’Umbria. Dopo avere effettuato i primi movimenti in uscita – tanti altri andranno definiti nelle prossime ore – si è sbloccato anche il mercato in entrata. L’ingaggio del laterale destro Tiago Casasola (Ternana) è stato ufficializzato dalla società rossazzurra sabato, nel giorno in cui il difensore Simone Pieraccini (Cesena) e l’attaccante Alex Rolfini (svincolatosi da qualche mese dal Vicenza) hanno raggiunto la città dell’Elefante, pronti per aggregarsi con i compagni. Atteso alle falde dell’Etna, inoltre, l’arrivo del laterale sinistro Daniele Donnarumma (Cesena). Verso Catania anche la punta Francesco Forte (Ascoli). Organico 2025/26 ancora da completare, ma che comincia a prendere forma.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA MARCHIGIANA: “Sambenedettese, possibile amichevole col Catania il 2 agosto”

Ieri la stampa marchigiana (fonte lanuovariviera.it) ha anticipato che la Sambenedettese, club fresco di ritorno in Serie C dopo quattro anni di assenza dal professionismo, lavora per organizzare un test match col Catania. Dopo essere sfumata l’ipotesi Roma allo stadio “Riviera delle Palme”, la società rossoblu pensa di poter organizzare l’amichevole contro la squadra di Mimmo Toscano il 2 agosto, con la formazione etnea che verrebbe a giocare proprio nelle Marche. La conferma di questa possibile amichevole arriva direttamente dal presidente Vittorio Massi che desidera ospitare una gara di prestigio a pochi giorni dall’inizio delle sfide ufficiali.

===>>> SAMBENEDETTESE-CATANIA: in dubbio la disputa dell’amichevole pensata per il 2 agosto
===>>> VERSO IL RITIRO – Trodica Calcio: “Prestigiosa amichevole col Catania il 23 luglio”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***