RITIRO: primi giorni di lavoro per il Catania a Norcia

Dopo la prima doppia seduta tenutasi martedì (programmi differenziati per due gruppi di lavoro in mattinata; allenamento concluso con una partitella su metà campo nel pomeriggio) proseguono gli allenamenti dei rossazzurri in Umbria, in preparazione della stagione 2025/26. Ieri, secondo giorno di lavoro in ritiro per il Catania a Norcia, con Marco Biagianti e Stefano Sturaro presenti allo scopo di osservare l’operato di mister Toscano e ricavarne utili indicazioni. In mattinata, i rossazzurri si sono sottoposti al test VO2 max, per il calcolo del massimo consumo di ossigeno durante l’esercizio fisico intenso. Nel pomeriggio, conclusa la sessione di riscaldamento, la squadra etnea ha svolto esercitazioni relative a specifiche situazioni di gioco e partitella.

VIDEO: secondo giorno di lavoro a Norcia

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DEGIORGI: conosciamo meglio il nuovo preparatore dei portieri del Catania

Tra le novità che presenta l’attuale staff tecnico del Catania figura la scelta di un nuovo preparatore dei portieri. Come anticipato una decina di giorni fa, sarà Antonello Degiorgi a ricoprire tale ruolo.

Nato a Novara il 12 gennaio 1965, Degiorgi inizia la sua carriera di calciatore professionista nel 1982 con il Novara militante nella ex serie C2, qui vi resta fino al 1990. Nella stagione seguente rimane fermo a causa di un problema contrattuale con la società azzurra, nel 1992 gioca ad Aosta in C2, in quella seguente passa alla Solbiatese, mentre dal 1993 al 1996 è a Tempio Pausania in Sardegna; in entrambe queste ultime due stagioni nella medesima categoria (C2). Nei campionati seguenti gioca a Borgosesia, Pavia, Casale, Ivrea, tutte in serie D.

Dal 2000 fino al 2008 è preparatore dei portieri con la Pro Patria, due anni in C2 e sei in C1. Dal 2008 fino al 2010 è alla Pro Belvedere, dove conquista la promozione in 2a divisione Lega Pro. Poi, dieci anni trascorsi curando la preparazione dei portieri alla Pro Vercelli staccando un paio di volte il pass per la B. Successivamente, tappa a Crotone (2021/22) lavorando anche con l’ex rossazzurro Pasquale Marino prima di ripartire dal Cesena di Mimmo Toscano, stravincendo il girone B di Serie C e ottenendo la vittoria della Supercoppa di categoria. Infine, settimo posto finale in cadetteria sempre con i romagnoli quest’anno. Adesso l’approdo a Catania, il ricongiungimento con mister Toscano ritrovando anche l’allenatore in seconda Michele Napoli ed il preparatore atletico Andrea Nocera, lo stesso trio della splendida stagione 2023/24 a Cesena. Con l’obiettivo di riportare la piazza rossazzurra tra i cadetti, dieci anni dopo l’ultima apparizione del Catania in Serie B.

===>>> BRUNO: conosciamo meglio il nuovo match analyst del Catania
===>>> MOSCHELLA: conosciamo meglio il nuovo collaboratore tecnico del Catania
===>>> GIANNINO’: ecco di cosa si occuperà il collaboratore della preparazione atletica

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Toscano, la difesa a tre base imprescindibile anche nella prossima stagione

Linea difensiva a tre uomini. Questa la base tattica del Catania targato Mimmo Toscano anche nella prossima stagione. Lui che agli inizi della carriera aveva varato la difesa a quattro, ormai da diversi anni va avanti imprimendo alle sue squadre un’identità tattica basata sulla linea difensiva con tre uomini dietro. Nella mentalità di Toscano c’è, in particolare, la ricerca della densità sia quando la palla è in zona centrale che laterale. Si va in pressione alta sui giocatori senza palla prima che la ricevano facendo in modo che si tengano il più lontano possibile gli avversari dalla propria porta e, conquistata palla, di avere meno campo da percorrere con probabilità più alte di trovare il gol visto che ci si può trovare vicino alla porta avversaria.

Al raggiungimento di tale scopo diventa fondamentale il movimento dei centrocampisti e dei quinti, ma anche gli attaccanti disponendo di due punte di ruolo oppure uno o due trequartisti alle spalle. 3-4-1-2 o 3-4-2-1, insomma. Rivedremo con Toscano i due esterni abbassarsi molto in fase di non possesso, fino a riempire la linea difensiva con cinque uomini. In chiave di recupera palla, invece, giocate immediatamente in verticale con il prezioso supporto degli esterni, Casasola e Donnarumma chiamati a svolgere un lavoro molto importante sulle fasce sia in copertura che in ripartenza e attacco degli spazi. Nell’idea di Toscano la figura del trequartista rappresenta di fatto un centrocampista aggiunto in non possesso, una spina nel fianco delle difese quando si inserisce e riempie l’area a rimorchio dell’azione. Il ritiro di Norcia servirà proprio per oliare questi meccanismi, insistendo giorno dopo giorno con un lavoro meticoloso ed incessante.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sarà affidato a Butano il ruolo di terzo portiere?

Un momento che non potrà mai dimenticare, il giovanissimo portiere rossazzurro Damiano Butano. Catanese classe 2008, ha compiuto 16 anni poco più di un mese di prima di esordire con la prima squadra del Catania, in occasione del rotondo 4-0 inflitto al Sorrento in campionato, per di più davanti all’importante cornice di pubblico dello stadio “Angelo Massimino” e con ciliegina sulla torta: il mantenimento della porta inviolata. Era il 22 dicembre 2024 ed è stata l’unica presenza stagionale per lui.

Da catanese del quartiere San Giorgio, cresciuto nella Rinascita San Giorgio e, successivamente, nel Real Trinacria CT, Butano ha proseguito il percorso da titolare con gli allievi nazionali del Catania. Ad oggi è l’estremo difensore più giovane ad aver esordito in una gara di campionato a protezione della porta rossazzurra. Chissà se proprio Butano sarà il terzo portiere del Catania 2025/26, alle spalle di Andrea Dini e Klavs Bethers dopo che Alessandro Farroni si è svincolato dal club e difenderà i pali del Siracusa.

===>>> MERCATO: saluta Butano, riparte dalla Serie D

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: resta caldo l’asse Catania-Ternana

Dopo essersi concretizzato il rientro a Catania dal prestito di Emmanuele Cicerelli dalla Ternana (riscatto sfumato per via della mancata promozione delle Fere in Serie B), l’esercizio del diritto di opzione favorevole agli umbri relativamente al cartellino del centravanti Pietro Cianci e l’ingaggio da parte dei rossazzurri di Tiago Casasola, forse il laterale destro più forte nell’attuale panorama della Serie C, i due club continuano a discutere di altre possibili operazioni di mercato.

Detto del centrocampista Andrea Vallocchia, per il quale attualmente c’è distanza tra domanda e offerta ma la trattativa prosegue, si guarda anche a Salvatore Aloi, per il quale potrebbe giungere una proposta concreta nelle prossime ore. Non un nome nuovo per il Catania, che già da qualche anno è sulle tracce del giocatore e anche l’estate scorsa i rossazzurri fecero un tentativo con Danile Faggiano alla direzione sportiva. Il Catania è in cerca di rinforzi in mezzo al campo e segue quest’altra pista che conduce a Terni. Ci sono stati contatti con la Ternana, inoltre, per la punta Alexis Ferrante che comunque ha dato la sua piena disponibilità a non muoversi dalla società umbra.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STURARO: addio al calcio giocato con vista sul futuro da tecnico

Stefano Sturaro dice addio al calcio giocato. Il trentaduenne centrocampista ha scelto di appendere le scarpe al chiodo al termine dell’ultima stagione disputata con la maglia del Catania. Nonostante avesse ancora un altro anno di contratto con il club dell’Elefante, l’ex giocatore di Juventus e Genoa ha maturato la decisione di smettere ed intraprendere il percorso da tecnico. Il Catania infatti affiderà la panchina di una delle proprie formazioni giovanili all’ex numero 8, pronto a scrivere un nuovo capitolo all’interno della società rossazzurra. In questi giorni assisterà a Norcia agli allenamenti condotti da Mimmo Toscano assieme a Marco Biagianti, quest’ultimo fresco di rinnovo contrattuale alla guida dell’Under 19.

Sturaro metterà a disposizione la propria esperienza da calciatore al servizio dei giovani, provando a infondere cultura del lavoro, abnegazione e spirito di sacrificio. Elementi che hanno forgiato lo Sturaro calciatore, capace di imporsi ai massimi livelli fino ad arrivare alla maglia della Nazionale. Gli scudetti conquistati con la Juventus e la partecipazione ad Euro 2016 quali punti più alti di una carriera vincente senza dimenticare i trascorsi al Genoa, il club che lo ha formato e lanciato nel calcio dei grandi.

Catania ha rappresentato la tappa conclusiva della carriera calcistica di Sturaro. Ingaggiato nel gennaio 2024 e presentato come punta di diamante di un mercato corposo e rivoluzionario, esordisce l’11 febbraio successivo in occasione del match casalingo con la Casertana. Mister Lucarelli lo schiera titolare in mezzo al campo, consegnandogli per l’occasione anche la fascia da capitano. La partita di Sturaro finisce però dopo 48 minuti causa espulsione, in seguito gioca altre nove gare assistendo da spettatore alla trionfale serata della conquista della Coppa Italia di Serie C contro il Padova.

In estate, con l’arrivo di Mimmo Toscano sulla panchina etnea, resta al centro del progetto tecnico partendo titolare al fianco di Di Tacchio. Dopo un avvio di stagione incoraggiante si infortuna contro il Cerignola e da lì in poi le sue apparizioni in campo si assottigliano sempre di più. L’andata del doppio confronto play-off con il Pescara resta quindi l’ultima presenza da calciatore, ora il futuro da tecnico è tutto da scrivere con le giovanili del Catania che possono rappresentare l’ideale trampolino di lancio per un serio professionista.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Zuccon, più B che C per il futuro del centrocampista sondato dal Catania

Nei giorni scorsi radiomercato ha accostato al Catania e a vari club cadetti il centrocampista di proprietà dell’Atalanta Federico Zuccon. La società rossazzurra ha, effettivamente, sondato il terreno per il calciatore che nelle ultime due stagioni ha militato in Serie B tra Cosenza, Juve Stabia e Salernitana. E’ un profilo che piace al diesse Ivano Pastore, giovane (classe 2003) e di buone prospettive. Al momento però è più facile ipotizzare per lui che possa maturare ulteriore esperienza in cadetteria piuttosto che una ripartenza dalla C, dove comunque l’Atalanta considera anche la possibilità di inserirlo nell’organico della formazione Under 23. In ogni caso il club nerazzurro è orientato a trasferire il ragazzo a titolo temporaneo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA VERONESE – L’Arena: “Chievo Verona, Costantino ha esperienza da vendere”

Il quotidiano L’Arena parla di “trattativa ai titoli di coda”, con riferimento al passaggio dell’attaccante del Catania Rocco Costantino al Chievo Verona, in Serie D. Si ripongono molte speranze nell’intesa che il giocatore potrebbe avere con un’altra punta esperta, Alberto Paloschi. A proposito di Costantino, viene rilevato il fatto che “si tratta di un attaccante con alle spalle 145 gol in oltre 400 partite in carriera tra Serie C e D, vivendo esperienze importanti come quelle con le maglie di Triestina, Modena, Bari e Catania, senza dimenticare le annate proficue con Sudtirol, Vis Pesaro e Pro Vercelli. Gol ed esperienza da vendere, un binomio perfetto e un tandem da sogno con Paloschi. Perchè l’idea è proprio quella di presentarsi ai nastri di partenza del campionato con un attacco che poggia sulle giocate d’esperienza di Costantino e sul fiuto del gol di Paloschi”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati mercoledì 16 luglio per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

L’Audace Cerignola annuncia l’ingaggio dell’attaccante ex Team Altamura Antonio Sabbatani (2002), contratto triennale, e definisce l’accordo con il difensore Martin Cocorocchio (biennale), che arriva dal Cassino. Il Latina raggiunge l’intesa con il Valmontone per la cessione dell’attaccante esterno classe 2005 Riccardo Polletta e si assicura le prestazioni sportive del laterale classe 1999 Federico Pace, reduce da una buona stagione con il Monopoli. Doppio innesto per il Sorrento: a centrocampista arriva l’ex Terracina Manuel Tonni (2007) e, in difesa, il maltese Kurt Shaw (1999), lo scorso anno in forza all’Hibernians.

Il Crotone acquisisce dalla Juve Stabia, in prestito con diritto di riscatto, il difensore Cristian Andreoni (1992) mentre il Benevento mette a segno il colpo Matteo Della Morte, attaccante classe ’99 prelevato dal Vicenza in prestito con diritto di opzione e obbligo di riscatto condizionato. Ufficiale l’approdo a Potenza del 21enne centrocampista Antonio De Marco, che termina l’esperienza di Pescara firmando due anni di contratto con i lucani. Il Siracusa rende noto il rinnovo fino al 2028 dell’attaccante Sebastiano Vlad Di Paolo, classe 2006, mentre lascia gli aretusei il centrocampista Marco Palermo (1995), diretto alla Nissa. La Salernitana acquista il centrocampista Galo Capomaggio (1997) dall’Audace Cerignola a titolo definitivo (contratto triennale).

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI – 16 luglio 2016, Paolucci torna a Catania: “Mi siete mancati da morire”

16 luglio 2016. Tornava alle pendici dell’Etna un giocatore che ha lasciato un grande ricordo ai tifosi rossazzurri, vivendo da protagonista i bei tempi della Serie A nella stagione 2008/09 con Marco Biagianti e compagni. L’attaccante Michele Paolucci si legò al club rossazzurro, in Lega Pro, sottoscrivendo un accordo di durata biennale. Una scelta dettata soprattutto dal cuore. Il giocatore classe 1986 espresse così, via social, la propria gioia: “Per me non potrebbe esistere giorno più bello. Mi siete mancati da morire, ma finalmente sono tornato a casa”. Tra campionato e Coppa Italia, dal suo ritorno in Sicilia Paolucci mise a segno 5 gol per poi essere ceduto all’Ancona nella sessione invernale del calciomercato. Tuttora il calciatore di Recanati mantiene un legame forte con la piazza, auspicando che il Catania torni al più presto ai livelli che merita.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***