DAL RITIRO: Forti a disposizione del gruppo a Norcia

Novità per quanto concerne il gruppo che partecipa al ritiro rossazzurro in quel di Norcia. Si è aggregato ai compagni il centrocampista catanese classe 2006 Carmelo Forti. Dopo avere archiviato l’esperienza lontano dalla Sicilia, al Cittadella, dove ha militato nell’Under 17 e nella Primavera 2, il ritorno a casa del giocatore ha alimentato le sue ambizioni, raccogliendo qualche presenza in prima squadra e trovando anche il primo gol con la maglia del Catania nella stagione trascorsa: gol cancellato dagli almanacchi, essendo stato realizzato contro il Taranto poi estromesso dal campionato, ma pur sempre un momento indelebile per il ragazzo. Ora la palla passa al Catania ed al tecnico Mimmo Toscano, chiamati a decidere se Forti potrà ritagliarsi uno spazio maggiore alle pendici dell’Etna.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TUMMINELLO, l’agente: “Confermo anche la chiamata del Catania, serve esborso economico importante”

Anche il Catania su Marco Tumminello. La conferma arriva direttamente dal procuratore dell’attaccante in forza al Crotone, Danilo Caravello, intervenuto a ‘TuttoSalernitana – Speciale Calciomercato’. Queste le sue parole per fare il punto della situazione:

“La Salernitana ha fatto un’offerta concreta due settimane fa che il Crotone ha respinto. Da quel momento la trattativa è entrata in una fase di stallo, di attesa da cui non siamo ancora usciti. Ad oggi nessuna squadra, compresa la Salernitana, è riuscita a soddisfare le richieste economiche dei calabresi per privarsi del loro attaccante principale. Il Crotone chiede mezzo milione? Ci aggiriamo intorno a questa cifra più eventuali bonus. Se mi ha chiamato il Catania? Si, mi hanno chiamato in tanti. Il problema è che è un’operazione economicamente importante”.

“Il mercato ci insegna che gli attaccanti sono quelli che hanno più richieste e più appeal. C’è da dire che l’operazione Tumminello è importante e non si può fare nell’ultima settimana, a meno che non arrivino cifre folli perchè poi anche il Crotone deve trovare un sostituito adeguato. L’anno scorso aveva fatto 20 gol ma non erano propensi a darlo e infatti fecero delle richieste per far capire che era incedibile. Questo è l’anno in cui voler far cassa e lasciare andare il giocatore. Serve ovviamente l’offerta giusta altrimenti lo terranno per altri sei mesi o un altro anno, sperando si ripeta. Mai come quest’anno però c’è una piena collaborazione per cercare la soluzione migliore per il calciatore”.

“Deadline? Una settimana prima dell’inizio del campionato, a meno che non arrivi un’offerta superiore alla richiesta nell’ultima settimana di mercato. Penso che i prossimi 12-15 giorni possano e debbano essere decisivi per una squadra che vuole perseguire determinati obiettivi. Tumminello ora è l’attaccante numero uno che c’è sul mercato. Serve un esborso economico importante”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: da Jimenez a Cicerelli, rinnovi da definire per evitare un Inglese-bis

In casa Catania non c’è solo il mercato a tenere banco con le dinamiche legate alle trattative per gli acquisti e le cessioni dei calciatori. La direzione sportiva rossazzurra è chiamata anche a gestire le posizioni relative ai legami contrattuali in essere. Sono tanti i giocatori in organico ad avere un solo anno di contratto con il club etneo: tra cui i portieri Bethers e Dini, i difensori Allegretto, Celli, Ierardi (opzione per il rinnovo), Raimo e Silvestri (valutato in ritiro da mister Toscano), i centrocampisti Di Tacchio, Jimenez e Quaini, l’ex Ternana Cicerelli.

Le posizioni di Kaleb Jimenez ed Emmanuele Cicerelli potenzialmente appaiono tra le più impellenti da definire. Sulla carta possono rappresentare i cosiddetti leader tecnici a cui mister Toscano affiderebbe le chiavi del gioco. Tuttavia, affinché il “matrimonio” con il Catania proceda senza intoppi, si rende necessario sedersi al tavolo con la dirigenza e stabilire i margini per rinnovare i rispettivi accordi in scadenza il 30 giugno 2026, se l’intento è davvero quello di metterli al centro del progetto. Anche l’estremo difensore Andrea Dini, punto fermo a protezione dei legni, rappresenta un elemento su cui va aperta una riflessione in ottica rinnovo in modo da non lasciarsi sfuggire facilmente un portiere tra i più affidabili per la categoria.

Il Catania deve muoversi in tempo onde evitare un Inglese-bis. L’attaccante, approdato lo scorso anno a fine mercato con una punta di scetticismo e protagonista di una seconda giovinezza calcistica ai piedi dell’Etna, dopo essersi rilanciato a livello personale con 14 gol è stato libero di accasarsi a parametro zero alla Salernitana in quanto il suo contratto era scaduto il 30 giugno 2025 e non si è raggiunta l’intesa per la prosecuzione del rapporto con i colori rossazzurri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASASOLA-DONNARUMMA: l’importanza degli esterni nell’economia del gioco di Toscano

Fuori Guglielmotti e Anastasio, dentro Casasola e Donnarumma. Cambiano gli interpreti, non i concetti di gioco del tecnico Mimmo Toscano per quanto concerne lo sviluppo del gioco sulle corsie esterne affidandosi alle caratteristiche di un calciatore che conosce molto bene per avero già allenato a Cesena (Donnarumma) e l’argentino prelevato dalla Ternana, tra i giocatori di fascia di maggior qualità nel panorama calcistico di Serie C.

A Casasola e Donnarumma verrà richiesta una grande duttilità diventando, in fase difensiva, dei veri e propri difensori laterali, agendo in linea e prediligendo la copertura della porta. In fase di possesso, invece, vere e proprie ali, molto coinvolte nel gioco, possibilmente nel goal ma soprattutto in chiave assist prediligendo la finalizzazione della squadra tramite cross e traversoni. L’utilizzo dell’ampiezza da parte degli esterni alla ricerca di verticalizzazioni immediate sarà una delle chiavi principali da sfruttare per il Catania. Una costante dello stile di gioco di Toscano, utilizzata per creare spazi importanti nelle zone centrali del campo.

A Forte e compagni il compito di sfruttare molto il cross o il traversone da zona laterale degli esterni, chiamati a lavorare in sinergia con i centrocampisti per esercitare pressione sui possessori di palla avversari e recuperare palla. Donnarumma e Casasola, in questo senso, possono dare una grande mano al Catania avendo un numero interessante di gol e assist nelle corde (il primo ha ha realizzato 8 gol e 10 assist nelle ultime due stagioni, Donnarumma 5 reti e 11 assist, ndr).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SARACINESCA DINI: il portiere insegue la B sei anni dopo l’impresa realizzata a Trapani

17 presenze, 15 gol subiti, 5 ‘clean sheet’. Questo lo score di Andrea Dini a difesa dei pali del Catania nella stagione trascorsa, a cui vanno doverosamente aggiunte le parate effettuate e, in generale, la sicurezza che l’estremo difensore romagnolo ha saputo trasmettere ai compagni. Protagonista anche negli spareggi promozione, provando fino all’ultimo a tenere a galla i rossazzurri, Dini ha vissuto dei mesi importanti dopo avere scaldato la panchina a Catanzaro.

Lo scorso mese di dicembre ha ricevuto la proposta di trasferirsi alle falde dell’Etna. Poi, dopo qualche settimana, la trattativa per il passaggio al Catania si concretizzò e Dini ebbe modo di sottolineare l’accoglienza ricevuta, sentendosi subito a casa e andando ad accrescere il feeling coi nuovi compagni giorno dopo giorno. “Ogni giocatore che veste questa maglia deve essere onorato e sentire una grossa responsabilità sulle spalle”, disse il portiere al quotidiano La Sicilia. Significato ben compreso da Dini, a giudicare dalle prestazioni offerte a protezione dei legni.

Purtroppo per lui e per il Catania, ai playoff il sogno Serie B si è interrotto a Pescara nel primo turno della fase nazionale, ma Dini – uscito dal campo in lacrime – ha portato con sè le emozioni vissute, il calore della piazza e di una città che “respira, soffre, sogna e ama con un’intensità che non si può spiegare“, parole dello stesso portiere pubblicate sui social. Adesso riparte da una nuova avventura sotto il vulcano. Attualmente il suo contratto scade a giugno del prossimo anno ed è auspicabile che la società discuta con Dini un nuovo accordo. Inseguendo la promozione in cadetteria, impresa che all’estremo difensore classe 1996 manca dal 2019, quando con il Trapani di Vincenzo Italiano battè in semifinale playoff proprio il Catania e, in finale, il Piacenza malgrado le vicissitudini societarie che caratterizzarono la stagione.

===>>> LA SICILIA – Dini: “Vedo un Catania affamato. Non vedo l’ora di ripartire. Creiamo basi solide per il campionato”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA, l’agente: “Il suo percorso da esempio per tanti ragazzi italiani”

33 anni compiuti nel mese di aprile, l’esterno sinistro Daniele Donnarumma prende il posto di Armando Anastasio nello scacchiere tattico rossazzurro. Riprendiamo alcune dichiarazioni dell’agente Gianfranco Cicchetti, rilasciate tempo fa ai taccuini di Pianeta Serie B soffermandosi proprio sul suo assistito, che a Catania ritrova mister Toscano:

“Daniele è un giocatore importante, uno dei terzini sinistri più quotati ed esperti e per me, che lo conosco da tantissimi anni, non è una sorpresa vederlo giocare con tale continuità a questi livelli. Penso possa fare ancora diversi anni su questo standard di prestazioni. Daniele è un ragazzo che ha vissuto una carriera particolare. Ai tempi del Napoli era considerato una promessa, ma è riuscito a far emergere totalmente le sue qualità soprattutto nella seconda parte della sua carriera, riuscendo a tornare nei Pro e poi in B dopo essere ripartito dalla serie D. È un ragazzo d’oro ed un padre esemplare, penso che si stia togliendo le meritate soddisfazioni dopo tanti anni di gavetta. Il suo percorso dovrebbe essere da esempio per tanti ragazzi italiani, non ha mai mollato e ci ha sempre creduto. Merita una parte finale di carriera su alti livelli”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SICILIA 24: “Bocic, trattativa con il Siracusa”

Se ne parla già da qualche tempo. Il profilo di Milos Bocic, attaccante classe 2000 di proprietà del Catania, continua ad essere accostato al Siracusa. A Sicilia 24, nel corso del tg di Telecolor, si parla di trattativa avviata con il club aretuseo per il giocatore che, in caso di trasferimento alla corte del tecnico Marco Turati, ritroverebbe il direttore sportivo Antonello Laneri. Fu proprio quest’ultimo, infatti, a portare qualche anno fa il giocatore alle pendici dell’Etna, quando Laneri costruì l’organico da mettere a disposizione dell’allenatore Luca Tabbiani, oggi seduto sulla panchina del Trento.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati lunedì 21 e martedì 22 luglio, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Antonello Laneri è il nuovo direttore sportivo del Siracusa. Lo annuncia il club aretuseo con un post social con cui dà il bentornato al dirigente ex Catania. Il difensore classe 2005 Matteo Di Paola si trasferisce in prestito dall’Avellino alla Cavese, che risolve consensualmente il contratto con il difensore Lorenzo Tropea (2004), cresciuto nelle giovanili del Catania, e cede a titolo definitivo al Guidonia Montecelio le prestazioni sportive dell’attaccante Ismaila Badje (2001). La punta Gianluca Vigliotti (2005), inoltre, archivia l’esperienza alla Cavese passando in prestito – via Napoli – al Pineto.

Attaccante esterno classe 1999, l’ex Catania Orazio Pannitteri approda al Latina a titolo definitivo. Attaccante esterno classe 1999, Orazio Pannitteri approda in nerazzurro a titolo definitivo. Un altro ex rossazzurro, il terzino sinistro Kevin Haveri, dopo l’esperienza all’ACR Messina riparte dal Livorno, che lo preleva a titolo definitivo dal Torino. La Casertana acquista il cartellino di Salvatore Pezzella, centrocampista classe 2000 arrivato a titolo definitivo dall’Avellino sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno 2028. Il Casarano ufficializza l’arrivo del centrocampista 18enne Andrea Antinucci, che ha giocato le ultime stagioni in Serie D con Isernia e Vastogirardi.

Il Team Altamura annuncia il perfezionamento dell’accordo per il rinnovo fino al 30 giugno prossimo del contratto del portiere Alberto Spina (2003). L’AZ Picerno comunica il prolungamento contrattuale dell’attaccante Andrea Santarcangelo (2003) fino al 30 giugno 2027 con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione. Il 35enne centrocampista Oliver Kragl risolve il contratto con il Trapani accettando la proposta della Nissa. Sempre il Trapani formalizza uno scambio di giocatori con il Gubbio: il difensore Roberto Pirrello (1996) in granata a titolo definitivo ed il centrocampista Saber Hraiech (1995) in Umbria con la formula del prestito.

Saluta Sorrento il 33enne difensore ex Catania Edoardo Blondett, che risolve il contratto con i rossoneri. Classe 1997, l’ex attaccante del Catania Michele Emmausso si lega all’Audace Cerignola fino al 30 giugno 2027 dopo avere vestito la maglia del Foggia nella stagione trascorsa. L’esterno offensivo italo-svizzero Marco Rosafio (1994), reduce dall’avventura al Potenza, si trasferisce in Puglia approdando al Team Altamura: contratto biennale.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA PESCARESE: “Tonin conteso da Catania e Salernitana”

Dialoghi in corso tra Pescara e Salernitana per una serie di calciatori, tra cui l’attaccante Riccardo Tonin, “giustiziere” del Catania in occasione del primo turno della fase nazionale dei playoff vinti, poi, proprio dagli abruzzesi. Contatti si sono registrati anche con la società rossazzurra e una serie di club che, con il passare delle ore, si sono defilati oppure non attirano l’interesse dello stesso Tonin. Il Pescara ha dato la propria disponibilità a trattare la cessione dell’attaccante classe 2001, in questo contesto sia il Catania che la Salernitana rappresentano soluzioni gradite al giocatore. La stampa pescarese (in particolare PESCARA Sport 24 e Il Centro) conferma che, al momento, Tonin è conteso da rossazzurri e granata. A conferma che entrambi i club si trovano sempre più spesso al centro di incroci di calciomercato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA AVELLINESE: “Dal Catania al Brescia, i club interessati a D’Ausilio”

“Lo reputiamo un giocatore importante, tanto è vero che abbiamo deciso di prolungare il rapporto contrattuale con lui che comunque rappresenta una patrimonio per l’Avellino. Anche se adesso verrà gestita l’uscita per quanto lo riguarda, l’obiettivo sarà che la società possa realizzare una plusvalenza oppure, se viene dato in prestito, magari tornerà alla base un giocatore ancora più pronto in vista della stagione successiva”. Nei giorni scorsi il direttore sportivo dell’Avellino Mario Aiello ha così illustrato la strategia legata al trasferimento di Michele D’Ausilio. Il centrocampista offensivo è in uscita dal club irpino. La stampa avellinese conferma che il Catania figura tra le società ad avere principalmente sondato il terreno per D’Ausilio insieme con Brescia, Campobasso e Ascoli (fonte Telenostra). Al momento nessuna squadra ha mosso importanti passi avanti, ma il profilo del giocatore milanese classe 1999 è sicuramente appetibile dopo una stagione che lo ha visto protagonista in biancoverde, sfornando ben 14 assist. Chi affonderà il colpo nei prossimi giorni?

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***