MERCATO: Pieraccini, il Catania è riuscito ad evitare il possibile contro-riscatto del cartellino

Un dettaglio apparentemente insignificante, invece non di poco conto. Nello sviluppo della trattativa per il trasferimento del giovane difensore Simone Pieraccini dal Cesena al Catania si era parlato spesso, negli ultimi giorni, di un’operazione che poteva concludersi inserendo anche l’esercizio del contro-riscatto del cartellino in favore del Cesena. Nel comunicato ufficiale diffuso sia dalla società rossazzurra che da quella bianconera emerge, invece, che il Catania è riuscito ad evitare questo. Prelevando Pieraccini esclusivamente in prestito con diritto di riscatto.

Significa che l’accordo tra le parti si basa sulla cessione a titolo temporaneo del difensore al Catania, a cui è stato concesso il diritto di riscattare il giocatore a determinare cifre e condizioni al termine del prestito, dunque diventandone proprietario definitivo a fine stagione. Il Cesena avrebbe voluto aggiungere un contro-riscatto, in modo da permettere ai romagnoli di riacquistare il difensore dal Catania ad un prezzo leggermente superiore a quello pattuito per il riscatto. Una sorta di “assicurazione” per la squadra cedente, tutelandosi dalla possibilità di perdere un giocatore di talento senza averne la possibilità di riaverlo, soprattutto nel caso in cui il suo valore aumenti significativamente. Buon per il Catania che, quindi, a fine stagione potrà riscattare Pieraccini senza possibilità di contro-riscatto per il Cesena.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA: il Catania immette qualità ed esperienza sulla fascia sinistra

Il Catania accoglie tra le proprie fila un nuovo cursore per la corsia mancina. Daniele Donnarumma approda ufficialmente in rossazzurro proveniente dal Cesena, squadra in cui ha militato nelle ultime due stagioni conquistando una promozione in Serie B e un settimo posto tra i cadetti con partecipazione ai play-off. Il club etneo si assicura così un innesto di qualità ed esperienza sulla fascia sinistra, dalla spiccata attitudine offensiva e dotato sul piano della corsa e della tecnica individuale. Dopo l’arrivo di Simone Pieraccini, mister Toscano ritrova un altro dei suoi “fedelissimi” dell’annata vincente di Cesena nell’intento di replicare alle pendici dell’Etna quanto di buono fatto in terra romagnola.

Cresciuto nel settore giovanile del Napoli, dove originariamente ricopriva il ruolo di “braccetto” sinistro difensivo salvo poi essere dirottato sulla fascia per esaltarne la velocità e l’abilità nel crossare, nel 2011 viene individuato dall’allora direttore sportivo della Nocerina Ivano Pastore per rinforzare la fascia sinistra dei molossi che si apprestavano a disputare il campionato di Serie B. Dopo sole cinque presenze si trasferisce in Lega Pro militando con Carpi e Como tra il 2012 e il 2014.

Nel 2014-15 gioca per la prima volta in Sicilia ingaggiato dal Messina, dove non riesce tuttavia ad evitare la retrocessione sul campo al termine dei play-out persi con la Reggina. I peloritani saranno in seguito ripescati. Dopo aver indossato le maglie di Cavese, Lecco e Mantova tra Serie D e Lega Pro, è al Monopoli che riesce ad emergere. Nelle tre stagioni in forza al Gabbiano (2017-2020) si impone tra i migliori laterali sinistri del campionato ottenendo la chiamata dalla Serie B. Segue quindi il triennio al Cittadella, con cui sfiora al primo anno la promozione in Serie A uscendo sconfitto dalla finale play-off con il Venezia. Ultimi due campionati in forza al Cesena: vittoria del campionato al primo anno con Toscano alla guida cui ha fatto seguito il settimo posto con partecipazione ai play-off la scorsa stagione. Vanta 327 presenze, 14 reti e 33 assist tra i professionisti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati lunedì 14 e martedì 15 luglio per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

La Salernitana si muove in uscita, cedendo il difensore Paolo Ghiglione (1997) in prestito al Padova ed il portiere Vincenzo Fiorillo (1990) a titolo definitivo alla Carrarese. Il centrocampista Maiko Candiano (1992) rinnova il contratto con il Siracusa. Idem il trequartista Carmelo Limonelli (2003), il terzino Mattia Puzone (2006) e l’esterno d’attacco Andrea Di Grazia (1996). Il Potenza cede a titolo definitivo al Varesina il centrocampista Nico Valisena (2005), inoltre si assicura il difensore classe 2004 Raul Alessandro Bura, ultime due stagioni in Serie D al Ghiviborgo, l’attaccante Gennaro Anatriello (2004) in prestito dal Bologna ed il terzino ex Ascoli Claud Adjapong (1998).

I centrocampisti Elvaris Suplja (2006) e Federico D’Incoronato (2007), lo scorso anno rispettivamente al Siena e al Trastevere in D, sono nuovi calciatori della Cavese. Il terzino Francesco Pio Sena (2004) prolunga il contratto con il Benevento fino al 30 giugno 2028. L’ex Casertana Riccardo Gatti, difensore classe 1997, riparte dal Cittadella. Il centrocampista Riccardo Collodel (1996) viene ceduto a titolo definitivo dalla Casertana al Novara e firma fino al 30/06/2027 con opzione. Antonio Buscè è il nuovo allenatore del Cosenza, accordo annuale con opzione di rinnovo.

Il 31enne laterale destro Davide Guglielmotti risolve consensualmente il contratto col Catania, sarà un nuovo giocatore dell’US Brescia. Sempre il Catania ufficializza gli ingaggi dell’attaccante ex Vicenza Alex Rolfini (1996), firmando un biennale, del difensore di 21 anni Simone Pieraccini, giunto in prestito con diritto di riscatto dal Cesena, e del laterale sinistro Daniele Donnarumma (1992), arrivato dal Cesena a titolo definitivo (due anni di contratto). Ufficiale anche il passaggio dal Catania al CastrumFavara (Serie D) dell’attaccante Lorenzo Privitera (2005). Difensore classe 1998, Manuel Nicoletti, lascia l’AZ Picerno e diventa un calciatore dell’Ascoli fino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico in caso di promozione in Serie B. Saluta Latina per approdare all’Ascoli anche il centrocampista Emanuele Ndoj (1996), accordo fino al 30 giugno 2026 con opzione.

Francesco Dell’Aquila, esterno offensivo classe 2004, dopo l’esperienza all’ACR Messina passa all’Arezzo, in prestito dal Torino. Il Team Altamura accoglie il centrocampista classe 1990 Marco Crimi, reduce da una stagione divisa fra Trapani e Messina: contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo. Il trequartista classe 2005 Kevin Bruno è formalmente un giocatore del Crotone, arriva a titolo temporaneo dal Sassuolo. Va in prestito a Monopoli Stefano Piccinini, difensore classe 2002 prelevato dal Cittadella.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Donnarumma al Catania, contratto di due anni

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Cesena FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Daniele Donnarumma, che ha sottoscritto un contratto biennale legandosi al nostro club fino al 30 giugno 2027. Con i bianconeri, agli ordini di mister Toscano, l’esterno sinistro ha conquistato nel 2024 la promozione in B e vinto la Supercoppa di Serie C. Nato a Gragnano (Napoli) il 12 aprile 1992 e cresciuto nel settore giovanile del Napoli, Donnarumma ha disputato complessivamente 111 gare tra i cadetti (28 nella scorsa stagione), indossando anche le maglie del Cittadella e della Nocerina. In C, al suo attivo esperienze con Il Monopoli, il Mantova, il Messina, il Como e il Carpi; in D, con il Lecco e la Cavese.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: si sblocca il mercato delle punte, Pastore vigile su altri innesti in attacco

Alex Rolfini e Francesco Forte, in vista della prossima stagione il Catania si presenta con questi due nuovi innesti per il reparto avanzato. Il primo prelevato dalla lista degli svincolati (ex Vicenza), il secondo in uscita dall’Ascoli. Vanno ad aggiungersi al rientro dal prestito alla Ternana di Emmanuele Cicerelli, reduce da una stagione super in Umbria e che potrebbe trattare col Catania il rinnovo del contratto in scadenza tra un anno. Non dovrebbero essere le uniche novità là davanti, dove mister Toscano ha perso la punta di diamante Roberto Inglese, passato alla Salernitana.

Nell’agenda del direttore sportivo Ivano Pastore ci sono Tommasini (Gubbio), Marras (Reggiana), Tonin (Pescara), Gori (Avellino), Corazza (Cesena) e tanti altri nomi di calciatori di B e C che sono stati anche proposti alla società rossazzurra, oltre all’immancabile Caturano (Potenza), ogni anno accostato al Catania mentre sono arrivate secche smentite da Mantova per il bomber Mancuso. In questo momento attenzioni principalmente rivolte allo “svecchiamento” del centrocampo, sostituendo Sturaro e De Rose, ma Pastore rimane vigile sui movimenti che riguardano l’attacco, dove figurano tuttora in organico diversi esuberi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MOSCHELLA: conosciamo meglio il nuovo collaboratore tecnico del Catania

Tra le principali novità legate al nuovo staff tecnico rossazzurro spicca la presenza di Ivan Moschella. Conosciamo meglio la figura del collaboratore tecnico del Catania che prende il posto di Leonardo Vanzetto tratteggiando alcuni aspetti relativi alla sua carriera attraverso quanto riporta il webmagazine Gazzetta Jonica.

Moschella è partito a 15 anni da Furci Siculo, ingaggiato nel settore giovanile del Taranto dal ds Ermanno Pieroni e da lì la sua carriera (come calciatore prima e come allenatore dopo), ha preso le ali. La famiglia vive a S.Alessio Siculo, dove spesso viene per trascorrere le vacanze. La sua scalata nel mondo del calcio registra trascorsi anche con Perugia, Crotone, Sassuolo, Cosenza, Rende e Catanzaro.
Nei vari campionati è stato sempre un trascinatore, soprattutto nel Crotone, dove ha avuto delle grosse soddisfazioni anche quando ha fatto parte dello staff tecnico, portando i rossoblu in Serie B e successivamente in A.

Per diversi anni è stato uno dei più apprezzati difensori della vecchia Serie C, cercato e conteso da tantissime squadre. Ha vinto tre volte il campionato di C2 (con Rende, Cosenza e Crotone) e un campionato di C1 (con il Perugia) e 4 campionati di Cnd (Rende, Cosenza, Crotone e Tivoli). Ultimamente è stato ingaggiato nello staff tecnico del Torino e della Roma con l’allenatore croato Ivan Juric. Per lui anche un’esperienza alla guida della prima squadra del Trapani nel 2021/22.

Negli ultimi anni ha lavorato come collaboratore tecnico in squadre di serie B e A, il giusto premio per chi ha dedicato tutta la sua vita al calcio partendo, ancora ragazzino, dai campi polverosi della Provincia di Messina. “un impegno che mi tiene a stretto contatto col mister. Un lavoro che mi appassiona perché altamente professionale”, le sue parole. La Sicilia gli è sempre rimasta nel cuore, essendo “suggestivo godere del calore della nostra terra e respirare l’aria del nostro mare”. E poi dalla nostra regione riparte Moschella, felice di riavvicinarsi alla sua famiglia.

===>>> BRUNO: conosciamo meglio il nuovo match analyst del Catania
===>>> DEGIORGI: conosciamo meglio il nuovo preparatore dei portieri del Catania
===>>> GIANNINO’: ecco di cosa si occuperà il collaboratore della preparazione atletica

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ROLFINI: “Catania, non vedo l’ora. Sarà un anno decisivo per noi”

“Ciao a tutti i tifosi del Catania. Sono qua a Norcia, insieme ai miei compagni. Non vedo l’ora d’iniziare, non vedo l’ora di giocare. Non vedo l’ora di venire al Massimino a giocare davanti a tutti voi. Questo è un anno decisivo per noi. Forza Catania sempre”. Queste le prime parole sui canali social del club di Alex Rolfini, attaccante che la società rossazzurra ha prelevato dalla lista degli svincolati dopo avere risolto nei mesi scorsi il contratto con il Vicenza.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO – Stampa Emilia-Romagna: “Marras, le ultime sul futuro”

Tra i nomi di recente accostati al Catania dai siti specializzati di calciomercato c’è anche l’attaccante mancino Manuel Marras. A proposito del futuro dl calciatore in forza alla Reggina, il Resto del Carlino – primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna – riporta quanto segue:

“L’esterno mancino classe ’93 ha già fatto capire a chiare lettere di non voler giocare ‘a scadenza’ ovvero senza avere certezze sul rinnovo di contratto che si esaurirà nel giugno del 2026. La società però, salvo qualche rarissima eccezione, non fa pluriennali agli over 30 e andrà quindi trovata una soluzione. Sul calciatore avrebbero preso informazioni sia il Catania che il Vicenza, con quest’ultimo club che sembra essere favorito visto che Marras – per sue esigenze personali – preferirebbe restare al Nord (la famiglia vive a Genova). È chiaro che se dovesse partire anche lui, la Reggiana dovrebbe poi prendere un altro giocatore con caratteristiche simili, ma l’impressione è che il club – pur apprezzandolo – non sia disposto a fare eccezioni pur di accontentarlo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE B – Mancuso (Mantova): “Qui ho trovato l’ambiente che volevo e cercavo”

Recentemente è arrivata la smentita categorica della dirigenza, zittendo le voci che indicavano il bomber del Mantova Leonardo Mancuso verso Catania. In un’intervista alla Gazzetta di Mantova, l’attaccante parla da giocatore felice di essere un tesserato dei virgiliani: “A Mantova ho trovato l’ambiente che volevo e cercavo, dove mi sono trovato subito benissimo e ora sono pronto a ripartire carico come sempre. In città mi trovo benissimo e allo stadio ancora meglio, perché quando scendiamo in campo sappiamo che i tifosi sono dalla nostra parte. L’obiettivo dev’essere soltanto quello di vincere le partite e se mi chiedete poi l’obiettivo personale, è normale che un attaccante pensi ai gol e nel mio caso a confermarmi in doppia cifra. Ma questo deve andare a braccetto con gli obiettivi di squadra”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Pieraccini al Catania in prestito con diritto di riscatto

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Cesena FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Pieraccini, con opzione per l’acquisizione a titolo definitivo. Nato a Ravenna il 10 marzo 2004, il difensore è cresciuto calcisticamente nella società bianconera, con la quale ha conquistato una promozione in Serie B agli ordini di mister Toscano, disputando 24 gare e realizzando 2 reti; nella scorsa stagione, ha sommato le prime presenze tra i cadetti. Con il club romagnolo ha vinto nel 2024 anche la Supercoppa di Serie C e nel 2022, dopo aver ottenuto la promozione in Primavera 1, la Supercoppa Primavera 2.

===>>> PIERACCINI: i momenti chiave della carriera, Sergio Ramos modello da seguire
===>>> MERCATO: Pieraccini, perchè il difensore è riconoscente a Toscano

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***