AMICHEVOLE: salta il test col Giulianova, appuntamento con il Montespaccato domenica

Non si giocherà l’amichevole che il Giulianova aveva inizialmente programmato col Catania sabato 2 agosto. Gli etnei scenderanno in campo domenica per affrontare il Montespaccato Calcio, come annunciato dalla società laziale. Dopo l’allenamento congiunto effettuato con l’Ascoli, squadra militante nel girone B di Serie C, la squadra di Mimmo Toscano affronterà a Norcia la compagine biancazzurra, che proprio in questi giorni festeggia il ripescaggio in Serie D celebrando l’80/o anniversario del club confiscato alla criminalità e restituito al quartiere romano.

===>>> LA SICILIA: “Catania, si entra nel vivo. Domenica mattina test con il Montespaccato e fine ritiro umbro”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: la base di squadra attuale, aspettando i prossimi innesti

Come giocherebbe, ad oggi, il Catania? Gli innesti di Martic e Corbari consentono al Catania di avere più alternative in difesa e nel reparto di centrocampo. La difesa può definirsi numericamente al completo con Ierardi-Pieraccini braccetti destri, Di Gennaro-Martic al centro e Celli-Allegretto braccetti sinistri. In ritiro, comunque, mister Toscano ha impiegato Pieraccini anche in posizione centrale. Martic in carriera ha ricoperto con maggiore frequenza il ruolo di centrocampista ma, negli ultimi anni, ha agito spesso in una linea difensiva a tre giostrando sia da braccetto che da centrale. Silvestri in uscita. A difendere i legni, confermatissimo l’ex Crotone Dini con Bethers a fargli da vice ed il giovanissimo Butano che potrebbe essere il terzo portiere.

A proposito dei centrocampisti, la direzione sportiva del club ha ritenuto opportuno, d’accordo con mister Toscano, riconfermare in rosa Quaini e Di Tacchio, mantenendo il promettente Forti in orbita prima squadra. Corbari, reduce da un’ottima stagione alla Virtus Entella, innalza notevolmente il tasso qualitativo del settore assicurando anche buone capacità d’inserimento con doti realizzative che torneranno utilissime al Catania. Oltre al citato Martic, Jimenez (soprattutto) e Luperini possono giostrare in mezzo al campo in caso di necessità, ma il Catania sonda il mercato alla ricerca di un ulteriore centrocampista che combini qualità e quantità, il cui ingaggio appare essenziale. Da verificare la permanenza, o meno, di Frisenna che ha saltato il ritiro pre-campionato facendo riatletizzazione in sede.

Sulle corsie laterali di destra e sinistra Casasola e Donnarumma assicurano una spinta poderosa, cross, assist e qualche gol. Raimo fungerà da alternativa a Casasola, Lunetta può essere un’opzione più che valida nel lato mancino del rettangolo verde. Sulla trequarti, tante soluzioni per l’allenatore calabrese. Pensiamo all’utilizzo della coppia Jimenez-Cicerelli a supporto di Forte come unica punta in un ipotetico 3-4-2-1, oppure l’inserimento di Stoppa e/o Lunetta alle sue spalle. O ancora l’impiego di Luperini trequartista o dell’ex Vicenza Rolfini, attaccante di movimento che, forse, dà il meglio di sè in avanti con il sostegno di un’altra punta. Bocic, D’Andrea e Chiarella completano il parco attaccanti ma i tre sono in uscita. Qualcos’altro sul mercato in entrata, comunque, si farà anche per quanto riguarda la zona offensiva del campo.

IPOTETICA “FORMAZIONE TIPO” DEL CATANIA CON GLI ATTUALI EFFETTIVI:

(3-4-2-1)

Dini

Ierardi
Di Gennaro
Celli

Casasola
Corbari
Di Tacchio
Donnarumma

Jimenez
Cicerelli

Forte

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CICERELLI (Video): i gol messi a segno nello scorso campionato alla Ternana

Sono stati qualcosa come 19 i gol con cui Emmanuele Cicerelli ha permesso alla Ternana di vivere una stagione da protagonista, portandosi ad un passo dalla Serie B, svanita al termine della lotteria dei calci di rigore nella finale playoff di Pescara. Il Catania lo aveva ceduto in prestito alle Fere e, adesso, se lo ritrova come autentico rinforzo per il reparto offensivo non essendo scattato l’obbligo di riscatto del cartellino previsto in caso di promozione rossoverde in cadetteria.

Abbiamo reperito attraverso la piattaforma Youtube un filmato contenente proprio i gol messi a segno da Cicerelli nella passata stagione. Tante le reti di pregevole fattura siglate, preziosissimo il contributo offerto nella formazione umbra dove militava, tra l’altro, il laterale destro Tiago Casasola, che Cicerelli ritrova a Catania. Un’annata da record, quella del calciatore classe 1994 che ora proverà a trascinare l’Elefante verso una B attesa da tanto, troppo tempo alle pendici dell’Etna.

VIDEO: i gol di Cicerelli nel campionato 2025/25

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA LOCALE – Vagliasindi: “Calendario, girone d’andata fattore da sfruttare per il Catania”

Nei giorni scorsi sono stati ufficializzati i calendari relativi al campionato di Serie C 2025/26. Questo il commento del giornalista Alessandro Vagliasindi ai microfoni di Telecolor sul calendario rossazzurro: “Il calendario ci dice che il girone d’andata sarà il fattore che il Catania dovrà in qualche modo sfruttare. Un calendario che prevede dieci confronti su 19 al ‘Massimino’ all’andata con tutti i possibili confronti diretti al cospetto di squadre quotate come Salernitana, Benevento e Crotone in casa, quindi servirà partire bene sull’onda lunga del finale della scorsa stagione cercando subito di insediarsi nelle posizioni di classifica che contano. Adesso il primo vero test probante per il Catania sarà il match di Coppa Italia per poi, una settimana dopo, tuffarsi nel campionato. In termini generali possiamo dire che, come avvio di calendario, poteva andare sicuramente peggio per i rossazzurri”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 1 agosto

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati venerdì 1 agosto, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

L’Atalanta U23 cede in prestito il centrocampista classe 2004 Endri Muhameti, direzione Virtus Verona, ed a titolo definitivo il difensore Daniele Solcia (2001) al Sorrento. Sorrento che, inoltre, acquisisce l’intera proprietà del cartellino dell’attaccante Eugenio D’Ursi (1995) dal Crotone e, a titolo temporaneo dal Catanzaro, il terzino Marcello Piras (2004). Il Siracusa rende noto di aver acquisito le prestazioni del centrocampista ex Casertana Filippo Damian (1996) e l’attaccante Gianluca Contini (2001), proveniente dal Virtus Verona.

Il Giugliano preleva a titolo definitivo dal Gubbio il portiere classe 2004 Luca Bolletta (due anni di contratto) e raggiunge l’intesa per il rinnovo con il difensore Marco Caldore (1994), legatosi fino al 2027. La Cavese acquista dal Trapani il cartellino del difensore Daniele Bolcano (2003), il quale si lega ai biancoblu sino al 30 giugno 2027. Accordo su base annuale con opzione per la stagione successiva con il Catania per il difensore/centrocampista Manuel Martic (1995), ex Lecco. Domenico Roma nuovo responsabile dell’area tecnica del Cosenza, mentre la punta Pierluca Luciani (2002), la scorsa stagione in forza all’ACR Messina, riparte dal Ravenna.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, Corbari firma un accordo biennale

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Virtus Entella il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Corbari, che ha sottoscritto un contratto biennale legandosi alla nostra società fino al 30 giugno 2027. Nato a Cremona il 26 aprile 1994, nella scorsa stagione il centrocampista ha conquistato con la squadra ligure la promozione diretta tra i cadetti, vincendo anche la Supercoppa di Serie C.

Prima del triennio vissuto a Chiavari, ha indossato per due annate la maglia del Piacenza: complessivamente, in terza serie, l’atleta lombardo ha collezionato 157 presenze e 31 gol nell’arco di cinque campionati. In avvio di carriera, Corbari ha sommato le prime esperienze in ambito dilettantistico con il Pallavicino e con il Fiorenzuola.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sarà un’altra stagione con tante trasferte “a rischio” per i tifosi?

0

Latina-Catania, gara giocata l’8 marzo 2025 allo stadio “Domenico Francioni” e valevole per la trentesima giornata del girone C di Serie C: ultima trasferta stagionale aperta ai tifosi rossazzurri. Per il resto il 2024/25 è stato caratterizzato da restrizioni importanti nei confronti dei tifosi etnei. Avvicinandosi l’inizio di una nuova stagione, la sensazione è che si preannuncia un’altra annata dove non mancheranno divieti imposti alla tifoseria catanese.

In occasione dello scorso torneo di Serie C si ricordano numerose trasferte vietate ai supporter residenti nella provincia di Catania o in Sicilia. A cominciare dagli incontri di Caserta, Foggia e Crotone passando per Avellino, Taranto, Messina, Trapani, Cava de’ Tirreni, Potenza e Pescara. In alcuni casi divieti adottati dagli organi di pubblica sicurezza malgrado rapporti di gemellaggio o amicizia tra le tifoserie, evitando possibili incroci con i sostenitori “rivali” di altre realtà in viaggio per l’Italia. Abbastanza singolare il caso di Trapani-Catania, negando l’accesso allo stadio “Provinciale” ai tifosi catanesi a seguito del transito da Palermo, consentendo invece al pubblico trapanese di potere raggiungere regolarmente il “Massimino” in occasione di Catania-Trapani.

Insomma, divieti per dieci trasferte. Qualcosa che dispiace, soprattutto per una piazza che vanta un bacino d’utenza corposo con un seguito di tifosi importante anche fuori casa. Ma la questione riguarda tante tifoserie italiane. Il dibattito sul tema è sempre attuale: è giusto che la stragrande maggioranza paghi gli atti turbativi dell’ordine pubblico commessi da poche unità, talvolta non potendo accedere agli stadi pur in presenza di rapporti di gemellaggio con i rappresentanti del tifo organizzato di altre squadre? Non è questa la sede adatta per stabilire quali siano le decisioni corrette da assumere, ma è un dato di fatto che le restrizioni stiamo aumentando nel tempo e vietare le trasferte sembra la via più semplice per garantire l’ordine pubblico.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: offerte entro l’8 agosto per acquisizione pacchetto tv “Dirette e differite/sintesi”

0

La Lega Pro ha pubblicato il bando e annunciato che gli operatori locali della comunicazione potranno presentare le proprie offerte per l’eventuale acquisizione in esclusiva del pacchetto di Diritti Audiovisivi denominato “Dirette e Differite/Sintesi” entro le ore 12:00 dell’8 agosto 2025. Lo scorso anno l’emittente Telecolor si aggiudicò tali diritti per la stagione sportiva 2024-2025, potendo trasmettere in esclusiva free sul territorio regionale una serie di partite del Catania assicurandosi la differita integrale di tutti gli incontri della formazione rossazzurra in campionato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania-Tonin, situazione in standby. Lo scenario

Interesse che confermiamo, quello del Catania per Riccardo Tonin. L’attaccante di proprietà del Pescara, legato ai biancazzurri fino a giugno 2027, ha avuto contatti con più società di Lega Pro, scartando alcune richieste, non quella del Catania. In questo momento però è tutto in standby perchè il club abruzzese deve smuovere il mercato in entrata delle punte. Fino a quando ciò non avverrà, Tonin – che nel frattempo si mette in evidenza in ritiro – non lascerà Pescara. E’ chiaro che il mercato ha i suoi tempi ma gli abruzzesi faticano a sbloccare la situazione, questo spinge il Catania a sondare il terreno anche per altri attaccanti perchè i giorni passano ed i rossazzurri non possono stare con le mani in mano. Ricercando il profilo giusto per potenziare ulteriormente il reparto avanzato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, ecco Martic. Contratto annuale con opzione

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Manuel Martic, che si lega alla nostra società fino al 30 giugno 2026 con opzione per la stagione 2026/2027. Nato a Steyr il 15 agosto 1995, il difensore austriaco ha vissuto in patria le stagioni d’esordio, dapprima con il Vorwärts Steyr e poi con St. Pölten, conquistando la promozione nel principale torneo nazionale, e Rapid Vienna, debuttando anche in Europa League.

Dopo le esperienze con l’Inter Zapresic in Croazia e il Mezőkövesd in Ungheria, sempre nella massima serie, Martic si è laureato campione di Finlandia con l’HJK Helsinki nel 2022, andando a segno nella gara d’andata del primo turno preliminare della Champions League 2022/23. Giunto in Italia, in Serie C ha collezionato 45 presenze e 8 reti con il Legnago Salus prima di approdare al Lecco, disputando 13 gare nella seconda parte della scorsa stagione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***