MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 1 agosto

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati venerdì 1 agosto, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

L’Atalanta U23 cede in prestito il centrocampista classe 2004 Endri Muhameti, direzione Virtus Verona, ed a titolo definitivo il difensore Daniele Solcia (2001) al Sorrento. Sorrento che, inoltre, acquisisce l’intera proprietà del cartellino dell’attaccante Eugenio D’Ursi (1995) dal Crotone e, a titolo temporaneo dal Catanzaro, il terzino Marcello Piras (2004). Il Siracusa rende noto di aver acquisito le prestazioni del centrocampista ex Casertana Filippo Damian (1996) e l’attaccante Gianluca Contini (2001), proveniente dal Virtus Verona.

Il Giugliano preleva a titolo definitivo dal Gubbio il portiere classe 2004 Luca Bolletta (due anni di contratto) e raggiunge l’intesa per il rinnovo con il difensore Marco Caldore (1994), legatosi fino al 2027. La Cavese acquista dal Trapani il cartellino del difensore Daniele Bolcano (2003), il quale si lega ai biancoblu sino al 30 giugno 2027. Accordo su base annuale con opzione per la stagione successiva con il Catania per il difensore/centrocampista Manuel Martic (1995), ex Lecco. Domenico Roma nuovo responsabile dell’area tecnica del Cosenza, mentre la punta Pierluca Luciani (2002), la scorsa stagione in forza all’ACR Messina, riparte dal Ravenna.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, Corbari firma un accordo biennale

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Virtus Entella il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Corbari, che ha sottoscritto un contratto biennale legandosi alla nostra società fino al 30 giugno 2027. Nato a Cremona il 26 aprile 1994, nella scorsa stagione il centrocampista ha conquistato con la squadra ligure la promozione diretta tra i cadetti, vincendo anche la Supercoppa di Serie C.

Prima del triennio vissuto a Chiavari, ha indossato per due annate la maglia del Piacenza: complessivamente, in terza serie, l’atleta lombardo ha collezionato 157 presenze e 31 gol nell’arco di cinque campionati. In avvio di carriera, Corbari ha sommato le prime esperienze in ambito dilettantistico con il Pallavicino e con il Fiorenzuola.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sarà un’altra stagione con tante trasferte “a rischio” per i tifosi?

0

Latina-Catania, gara giocata l’8 marzo 2025 allo stadio “Domenico Francioni” e valevole per la trentesima giornata del girone C di Serie C: ultima trasferta stagionale aperta ai tifosi rossazzurri. Per il resto il 2024/25 è stato caratterizzato da restrizioni importanti nei confronti dei tifosi etnei. Avvicinandosi l’inizio di una nuova stagione, la sensazione è che si preannuncia un’altra annata dove non mancheranno divieti imposti alla tifoseria catanese.

In occasione dello scorso torneo di Serie C si ricordano numerose trasferte vietate ai supporter residenti nella provincia di Catania o in Sicilia. A cominciare dagli incontri di Caserta, Foggia e Crotone passando per Avellino, Taranto, Messina, Trapani, Cava de’ Tirreni, Potenza e Pescara. In alcuni casi divieti adottati dagli organi di pubblica sicurezza malgrado rapporti di gemellaggio o amicizia tra le tifoserie, evitando possibili incroci con i sostenitori “rivali” di altre realtà in viaggio per l’Italia. Abbastanza singolare il caso di Trapani-Catania, negando l’accesso allo stadio “Provinciale” ai tifosi catanesi a seguito del transito da Palermo, consentendo invece al pubblico trapanese di potere raggiungere regolarmente il “Massimino” in occasione di Catania-Trapani.

Insomma, divieti per dieci trasferte. Qualcosa che dispiace, soprattutto per una piazza che vanta un bacino d’utenza corposo con un seguito di tifosi importante anche fuori casa. Ma la questione riguarda tante tifoserie italiane. Il dibattito sul tema è sempre attuale: è giusto che la stragrande maggioranza paghi gli atti turbativi dell’ordine pubblico commessi da poche unità, talvolta non potendo accedere agli stadi pur in presenza di rapporti di gemellaggio con i rappresentanti del tifo organizzato di altre squadre? Non è questa la sede adatta per stabilire quali siano le decisioni corrette da assumere, ma è un dato di fatto che le restrizioni stiamo aumentando nel tempo e vietare le trasferte sembra la via più semplice per garantire l’ordine pubblico.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: offerte entro l’8 agosto per acquisizione pacchetto tv “Dirette e differite/sintesi”

0

La Lega Pro ha pubblicato il bando e annunciato che gli operatori locali della comunicazione potranno presentare le proprie offerte per l’eventuale acquisizione in esclusiva del pacchetto di Diritti Audiovisivi denominato “Dirette e Differite/Sintesi” entro le ore 12:00 dell’8 agosto 2025. Lo scorso anno l’emittente Telecolor si aggiudicò tali diritti per la stagione sportiva 2024-2025, potendo trasmettere in esclusiva free sul territorio regionale una serie di partite del Catania assicurandosi la differita integrale di tutti gli incontri della formazione rossazzurra in campionato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania-Tonin, situazione in standby. Lo scenario

Interesse che confermiamo, quello del Catania per Riccardo Tonin. L’attaccante di proprietà del Pescara, legato ai biancazzurri fino a giugno 2027, ha avuto contatti con più società di Lega Pro, scartando alcune richieste, non quella del Catania. In questo momento però è tutto in standby perchè il club abruzzese deve smuovere il mercato in entrata delle punte. Fino a quando ciò non avverrà, Tonin – che nel frattempo si mette in evidenza in ritiro – non lascerà Pescara. E’ chiaro che il mercato ha i suoi tempi ma gli abruzzesi faticano a sbloccare la situazione, questo spinge il Catania a sondare il terreno anche per altri attaccanti perchè i giorni passano ed i rossazzurri non possono stare con le mani in mano. Ricercando il profilo giusto per potenziare ulteriormente il reparto avanzato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, ecco Martic. Contratto annuale con opzione

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Manuel Martic, che si lega alla nostra società fino al 30 giugno 2026 con opzione per la stagione 2026/2027. Nato a Steyr il 15 agosto 1995, il difensore austriaco ha vissuto in patria le stagioni d’esordio, dapprima con il Vorwärts Steyr e poi con St. Pölten, conquistando la promozione nel principale torneo nazionale, e Rapid Vienna, debuttando anche in Europa League.

Dopo le esperienze con l’Inter Zapresic in Croazia e il Mezőkövesd in Ungheria, sempre nella massima serie, Martic si è laureato campione di Finlandia con l’HJK Helsinki nel 2022, andando a segno nella gara d’andata del primo turno preliminare della Champions League 2022/23. Giunto in Italia, in Serie C ha collezionato 45 presenze e 8 reti con il Legnago Salus prima di approdare al Lecco, disputando 13 gare nella seconda parte della scorsa stagione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: fresco di risoluzione, Montalto incerto tra la C e la D

Nei giorni scorsi il Catania ha risolto il contratto che lo legava al Catania. Adriano Montalto è, dunque, libero da vincoli adesso. La Reggina è uno dei club principalmente interessati ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive dell’esperta punta siciliana. L’ipotesi di fare ritorno a Reggio Calabria stuzzica Montalto nonostante la militanza amaranto in Serie D, tuttavia il giocatore sta ricevendo richieste anche da società di C. Nello specifico, secondo quanto riportano i colleghi de La Casa di C, si tratta di Ascoli e Foggia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: raduno degli arbitri a 20 km dalla sede del ritiro del Catania per programmare la nuova stagione

0

La Commissione Arbitri Nazionale della Serie C del neo responsabile Daniele Orsato apre i raduni nazionali di inizio stagione dell’AIA, a Cascia, ad una ventina di chilometri da Norcia, sede del ritiro del Catania. “Saranno sorriso ed entusiasmo le parole d’ordine su cui io e la mia squadra lavoreremo per costruire queste basi per l’attività arbitrale per tutta la Stagione Sportiva” le prime parole di presentazione di Orsato alla platea dell’intero organico degli arbitri e del primo gruppo di assistenti arbitrali, ospiti del Grand Hotel Élite.

Orsato ha anche parlato di quelli che saranno i punti cardine della commissione: “Per avere successo bisogna conservare il passato, proiettandosi nel futuro, anticipando i tempi. Il nostro obiettivo è far crescere ognuno di voi, ciascuno con i propri obiettivi, rendendovi competitivi al massimo in poco tempo“, e fa sue le parole del compianto Stefano Farina: “Far bene la prima volta, ed ogni volta”. Poi, in chiusura, esorta tutti: “Voglio arbitri tali da poter dire che il futuro della Serie A sarà garantito da voi“.

Sono state anche definite le linee guida stagionali con la novità legata alla presenza del Football Video Support, la cui sperimentazione vedrà protagonista proprio la Serie C, consentendo all’arbitro di revisionare determinate situazioni di gioco con un monitor posizionato a bordo campo. Spazio all’analisi di situazioni di gioco specifiche, utilizzando filmati di partite passate. Il raduno è proseguito con una lezione sugli aggiornamenti regolamentari, test tecnici, atletici e un allenamento sui campi da calcio dell’hotel.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FORTE: “A Catania con grande senso di responsabilità, sacrificio e voglia di dimostrare. Contano i fatti”

Il neo acquisto del Catania Francesco Forte, attraverso i canali ufficiali rossazzurri si presenta carico e particolarmente motivato in vista della stagione 2025/26, assicurando tanto impegno e professionalità da dedicare alla causa. Ecco quanto evidenziato:

“Sono molto orgoglioso e carico per questa nuova avventura qui, a Catania. Sono un centravanti che dà il meglio di se stesso in area di rigore, un ragazzo abbastanza umile che ha sempre fame, voglia di dimostrare. Per me ogni anno si riparte da zero. Questa per me rappresenta una grande opportunità, quindi voglio dimostrare appieno le mie caratteristiche tecnico-tattiche. La mia esperienza più significativa finora è stata sicuramente quella di Venezia, riportando il club in Serie A dopo 19 anni. Ho giocato anche nella massima categoria, che per me è motivo d’orgoglio rappresentando il sogno inseguito da bambino”.

“Il toscanismo? Penso di doverlo ancora imparare bene, ma è bastata una telefonata di cinque minuti per capire la sua mentalità. Un metodo che applica sia in campo che fuori. Io sono qui anche per questo, chi meglio di lui ce lo può insegnare? Il nostro obiettivo è ben chiaro a tutti quanti, penso che non serva neanche descriverlo. Le chiacchiere se le porta via il vento, contano i fatti e lavorare forte come chiede il mister. Pensiamo a giocare partita dopo partita. Quando ho ricevuto la chiamata del Catania ho avuto i brividi, sentendo subito un grande senso di responsabilità. Spero di ricambiare la fiducia con il sudore, il sacrificio e tanta professionalità, fame, voglia di centrare il nostro obiettivo. Forza Catania”.

VIDEO: le parole di Forte

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Peralta, sprint di Vicenza e Benevento

Novità per quanto concerne il futuro di Diego Peralta. Nella corsa al giocatore avanzano Vicenza e Benevento (già le scorse settimane si registrarono contatti con i sanniti ndr), come preannunciato da La Casa di C. Uno sprint importante rispetto ai passi compiuti nei giorni scorsi da Foggia e Crotone. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il fatto che un numero crescente di società si stia interessando al centrocampista offensivo classe 1996 potrebbe spingere il Catania a cambiare strategia e optare per una cessione a titolo definitivo, monetizzando il trasferimento – o utilizzando Peralta come pedina di scambio per altre eventuali operazioni – anzichè procedere con la risoluzione del contratto. Scenario in continua evoluzione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***