MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

La Casertana comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive del calciatore Kevin Leone. Il centrocampista catanese classe 2005 arriva dal Sassuolo a titolo temporaneo. Movimento di mercato in entrata per il Siracusa, che preleva a titolo definitivo dal Sorrento l’attaccante Giuseppe Guadagni (2001). Il Sorrento, inoltre, prolunga il contratto fino al 30 giugno 2028 con il centrocampista 25enne Marco Cuccurullo (25) e cede il giovane esterno di centrocampo Domenico Esposito (2007) al Savoia. La Salernitana trasferisce a titolo definitivo il difensore classe 2001 Lilian Njoh al Servette FC.

Doppio innesto per l’Atalanta U23: il centrocampista Sergej Levak (2006) ed il difensore centrale classe 2006 Matteo Roberto Plaia, entrambi provenienti dalla Roma a titolo definitivo. Il Casarano cede l’intera proprietà del cartellino di Wedtoin Latif Ouedraogo, difensore esterno classe 2007 originario del Burkina Faso, alla Virtus Francavilla. Novità tra i pali per il Team Altamura: arriva l’estremo difensore Claudio Turi (2005) in prestito dal Napoli. Reduce dall’esperienza in prestito al Trapani, il difensore Luigi Silvestri (1993) riparte dal girone A di Serie C firmando un biennale con l’Union Brescia, che lo ha prelevato a titolo definitivo dal Cesena.

Il fantasista Alessio Riccardi (2001) rinnova con il Latina fino al 2027. Accordo biennale per il difensore classe 2000, ex Pergolettese, Riccardo Bignami che si lega contrattualmente al Foggia.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Foggia, arriva il -3 ma i satanelli ricorreranno in appello

0

Altro club penalizzato nel girone C di Serie C dopo il Trapani (i granata ripartiranno da -8, ndr). Si tratta del Foggia, che dovrà scontare una penalizzazione di 3 punti in campionato. Questa la decisione del Tribunale Federale Nazionale, la quale ha sanzionato la società pugliese in seguito a violazioni di natura amministrativa. Il provvedimento era nell’aria dopo il deferimento da parte della Covisoc. Inibizione di sei mesi, inoltre, per l’amministratore unico Michele Bitetto. Tutto sommato è andata bene ai satanelli, perchè il rischio era quello di ricevere una penalizzazione più corposa. La società rossonera, comunque, fa sapere attraverso una nota stampa che proporrà appello, ritenendo che i ritardi nei pagamenti siano stati conseguenza di un’indagine della DDA su presunte intimidazioni ai vertici societari: obiettivo, l’annullamento di ogni sanzione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Catania, orari e date delle prime sette giornate. Esordio in campionato alle 21

La Lega Pro pubblica la programmazione delle gare del campionato 2025/26 dalla prima alla settimana giornata di andata nelle date e con i relativi orari, che potranno essere soggetti a variazione per eventuali esigenze organizzative e/o televisive. L’esordio del Catania contro il Foggia allo stadio “Angelo Massimino” avverrà domenica 24 agosto con fischio d’inizio alle ore 21. Tre anticipi, un turno infrasettimanale. Riportiamo la situazione aggiornata in relazione alle partite del Catania:

GIORNATA 1: Domenica 24 Agosto 2025, Catania-Foggia ore 21:00
GIORNATA 2: Sabato 30 Agosto 2025, Cavese-Catania ore 18:00
GIORNATA 3: Sabato 6 Settembre 2025, Catania-Monopoli ore 20:30
GIORNATA 4: Domenica 14 Settembre 2025, Cosenza-Catania ore 15:00
GIORNATA 5: Sabato 20 Settembre 2025, Catania-Sorrento ore 17:30
GIORNATA 6: Mercoledì 24 Settembre 2025, Trapani-Catania ore 20:30
GIORNATA 7: Domenica 28 Settembre 2025, Audace Cerignola-Catania ore 17:30

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA: “Mi piace spingere tanto. Catania, dovremo essere un ambiente unico e compatto”

Le parole dell’esterno sinistro Daniele Donnarumma ai canali ufficiali del club rossazzurro. Ecco quanto evidenziato:

“Sono un calciatore a cui piace spingere tanto, dare una mano ai compagni anche in chiave assist, aiutando la squadra ad offrire il massimo per raggiungere il nostro obiettivo. La mia esperienza più significativa (condivisa con Pieraccini) è stata due anni fa con mister Toscano a Cesena, vincendo il campionato e battendo tutti i record della Lega Pro. Il toscanismo? E’ un calcio fatto d’intensità, recupero palla alta cercando di fare male il più possibile agli avversari. La mission del Catania quest’anno è cercare di avvicinare più gente possibile allo stadio e di raggiungere insieme gli obiettivi prefissati, provando a fare divertire tutti quanti. Noi, il Catania ed i tifosi dovremo essere un ambiente unico e compatto. Supportati dal pubblico anche nei momenti di difficoltà che potranno capitare per aiutare la squadra a centrare l’obiettivo. Forza Catania”.

VIDEO: le parole di Donnarumma

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: attente riflessioni di Toscano su Quiroz e Papaserio

Gianfranco Quiroz, classe 2006 nato in Germania e reduce dall’esperienza con gli austriaci del Vfb Hohenems; Gabriele Papaserio, classe 2007 cresciuto nella Rinascita San Giorgio prima di militare nelle giovanili di Ascoli, Sampdoria e Sassuolo. Sono puntati anche su entrambi gli occhi dell’allenatore Mimmo Toscano e dello staff tecnico rossazzurro. I ragazzi stanno sostenendo un periodo di prova, il Catania dovrà decidere se avviare le procedure per il tesseramento, inserendoli in tal caso nella Primavera di Marco Biagianti. Toscano ha avuto modo, finora, di impiegare in ritiro Papaserio a centrocampo sulla corsia laterale. Quiroz, invece, è stato impiegato finora sia da esterno che in posizione di trequartista.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Luigi Silvestri non andrà al Catania. Fiducia alla coppia Celli-Allegretto?

Le scorse settimane, a più riprese si era fatto il nome di Luigi Silvestri in orbita Catania. Ci sono stati contatti con la società rossazzurra per il difensore in uscita dal Cesena, dopo avere concluso l’esperienza in prestito a Trapani. Poi, nulla. Fino alla novità degli ultimi giorni, costituita dal fatto che Silvestri si appresta a diventare un nuovo calciatore dell’Union Brescia, formazione in cui milita anche il freschissimo ex rossazzurro Davide Guglielmotti. Al netto di eventuali cambiamenti prodotti dalle dinamiche del mercato, il Catania dovrebbe confermare nel ruolo di braccetto sinistro la coppia formata da Alessandro Celli e Andrea Allegretto, calciatore acquistato dall’AZ Picerno nella sessione invernale del calciomercato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GRELLA: il vice presidente del Catania rimane operativo nella dirigenza del Perth Glory

Tra Catania e l’Australia. In più di un’occasione è accaduto che Vincenzo Grella, vice presidente rossazzurro, si sia spostato dall’Europa all’Oceania per raggiungere Perth, capitale dell’Australia Occidentale. E’ confermato, infatti, il suo impegno nel contesto del Perth Glory, club calcistico rilevato da un anno e mezzo dal patron Rosario Pelligra. Grella resta operativo all’interno della struttura dirigenziale della società arancioviola. “Il mio interesse sarà proteggere il club e la comunità, coinvolgere le persone migliori che mi aiutino a realizzare un progetto a cui la gente deve credere, ne farà parte pure Vince Grella. Siamo entrambi appassionati di calcio”, le parole di Pelligra quando comunicò l’intento di rilanciare il calcio a Perth. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a marzo 2024 presso la sede del Catania, lo stesso Pelligra ammisse che Grella avrebbe fatto parte del Consiglio d’Amministrazione del Perth, pur senza modificare il ruolo da vice presidente che continua ad assumere alle pendici dell’Etna.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Maffei: “Ho spinto molto per favorire il passaggio dal Catania al Trento”

Una scelta fortemente voluta, quella del laterale sinistro Mattia Maffei di trasferirsi definitivamente dal Catania al Trento, dopo il prestito proficuo alla corte di mister Tabbiani. Ecco le parole di Maffei al Corriere del Trentino: “Sin da subito c’è stata la volontà di tornare qui e ho spinto molto per favorire questa soluzione: da giugno abbiamo iniziato a parlare e ho dato il mio parere favorevole, cercando che la trattativa si concretizzasse subito, a titolo definitivo. Con il Catania l’accordo è stato trovato anche grazie al lavoro del mio agente Marco Sommella. Tabbiani? Per me è stato il punto forte del Trento: a giugno mi ha chiamato, con lui in campo mi diverto e mi sento libero di esprimermi”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 31 luglio 1993, l’inizio di una lunga battaglia legale per il Catania

Era il 31 luglio 1993 quando il Catania non presentò la fidejussione necessaria per l’iscrizione. A nulla valse il tentativo disperato di Massimino, che il giorno seguente tentò senza successo di farsi ricevere presso la sede della F.I.G.C. portando con sé due miliardi in contanti. Il Cavaliere avviò una lunga battaglia legale, rivolgendosi in prima istanza al C.O.N.I., che respinse il reclamo del 20 agosto. Ci si affidò quindi alla giustizia ordinaria, attraverso un ricorso al T.A.R. di Catania.

Il 13 settembre, il giorno dopo l’inizio del campionato, il tribunale amministrativo diede ragione al Catania. Da un lato, rilevò che il club poteva usufruire di una dilazione dei debiti d’imposta, concessa da un decreto ministeriale alle società della Sicilia sud-orientale a seguito del terremoto di Carlentini del dicembre 1990; dall’altro, affermò che il termine del 31 luglio non avrebbe potuto essere considerato perentorio. Venne quindi intimato alla F.I.G.C. di riammettere la squadra in C1 in luogo di quella ripescata al suo posto, ma il presidente Antonio Matarrese rivendicò l’autonomia dell’ordinamento sportivo. Con una seconda ordinanza il T.A.R. ordinò alla Federazione di allargare la C1 a 19 squadre, per ricomprendervi anche il Catania, ma anche in questo caso Matarrese si oppose.

Il T.A.R. si vide così costretto a nominare due commissari ad acta che a fine settembre si insediarono presso la Lega di Serie C e riscrissero il calendario, secondo il quale i rossazzurri avrebbero dovuto esordire il 3 ottobre al Cibali contro il Giarre. I gialloblù, sulla base del calendario stilato dalla Lega, avrebbero dovuto invece scendere in campo al “Partenio” contro l’Avellino. Il 9 ottobre 1993 la querelle giudiziaria si chiuse dinanzi al Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo, che con la propria sentenza confermò l’illegittimità della radiazione ed il diritto del Catania di essere nuovamente affiliato, ma al contempo riconobbe alla F.I.G.C. il diritto di organizzare le competizioni in piena autonomia.

Il titolo sportivo fu salvo, con esso la matricola n. 11700, ma il 18 ottobre la società di Massimino venne inserita dalla Federazione nel campionato di Eccellenza. Quell’anno il Calcio Catania arrivò terzo, ma fu ripescato in Serie D. Il Catania ritornò in C1 solo al termine della stagione 1998-1999.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

STAMPA AVELLINESE: “D’Ausilio, sorpasso Trapani”

Ritorno in Lega Pro per Michele D’Ausilio? Secondo quanto riporta la stampa avellinese, nello specifico la redazione di tuttoavellino.it, in questo momento D’Ausilio è uno dei calciatori dell’Avellino ad avere maggiore mercato. Il centrocampista offensivo è sicuramente in uscita ed in terza serie vanta parecchi estimatori. Nelle ultime ore il Trapani avrebbe effettuato il sorpasso su Crotone e Catania, da tempo accostato al giocatore milanese classe 1999. Resta da capire come evolverà la situazione, ma D’Ausilio appare ormai prossimo all’addio. 

===>>> STAMPA NAZIONALE – La Casa di C: “D’Ausilio, testa a testa Catania-Crotone”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***