LONGO (all. Crotone): “Daremo filo da torcere a tutti. Col Catania inizio di stagione scoppiettante”

L’allenatore del Crotone Emilio Longo parla delle ambizioni della propria squadra e dell’esordio stagionale contro il Catania nella Coppa Italia di categoria. Ecco le parole del tecnico rossoblu:

“Mai come quest’anno vista la caratura di tutte le compagini, dovremo renderci competitivi nella singola partita, provando a vincere una gara alla volta, rivelandoci sempre più protagonisti e capaci di essere artefici del nostro destino lungo il percorso. Ognuno di noi deve rappresentare un valore aggiunto per il Crotone. Sono sicuro che questa squadra con la sua disponibilità e voglia di fare darà filo da torcere a tutte le compagini di questo girone”.

“Cercheremo di essere anche un pò più imprevedibili del solito, con principi solidi e motivazione altissima perchè ci aspetta un campionato duro e affascinante. Già il 17 agosto avremo un test probante in Coppa Italia Serie C contro il Catania. Lo sarà sia per noi che per loro, in un periodo in cui bisogna fare verifiche importanti. Ben venga alzare subito l’asticella dei confronti e delle difficoltà, perchè da lì a fine agosto disputeremo altre partite ufficiali. L’inizio scoppiettante col Catania ci testerà nella capacità di essere protagonisti”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (sabato 2/domenica 3 agosto)

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati sabato 2 e domenica 3 agosto per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Il Sorrento perfeziona la cessione a titolo definitivo dell’attaccante Antonino Musso (1999) alla Torres, con cui firma un accordo su base triennale. Prosegue l’avventura a Giugliano del calciatore Moussadja Njambe. L’attaccante classe 1998 prolunga il contratto con i tigrotti fino a giugno 2027. La Casertana annuncia di essersi assicurata le prestazioni sportive del difensore Gabriele Rocchi (1996) pagando la clausola prevista dal contratto in essere con il Gubbio. Il giocatore sigla con i falchetti un contratto di durata biennale con opzione per il terzo anno. Saluta il Team Altamura il trequartista torinese classe 1992 Mattia Rolando, che passa a titolo definitivo al Lumezzane firmando un biennale. La Salernitana definisce il trasferimento a titolo definitivo del difensore Domagoj Bradarić (1999) all’Hellas Verona.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 1 agosto
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA 6-1 MONTESPACCATO: i gol dell’allenamento congiunto

Il Catania ha archiviato il ritiro pre campionato di Norcia imponendosi per 6-1 in occasione dell’allenamento congiunto con il Montespaccato, squadra frescia di ripescaggio in Serie D. Al gol del momentaneo vantaggio laziale di Colasurdo rispondono Cicerelli, Forte (rig.), Lunetta, D’Andrea (autore di una doppietta) e Raimo. Dopo avere lasciato la sede del ritiro, il Catania FC ha ringraziato Casa Bianconi per l’ospitalità. “Ospitalità, professionalità ed efficienza, amicizia: non un albergo, per noi, ma casa. Casa Bianconi 1850. Grazie”, il commento che si legge nella pagina Facebook ufficiale del Catania FC. Riportiamo di seguito il filmato contenente i gol che hanno caratterizzato il confronto con il Montespaccato in Umbria:

VIDEO: Catania 6-1 Montespaccato

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: lavoro, unità d’intenti e serenità. Il bilancio del ritiro di Norcia

L’allenamento congiunto con il Montespaccato, formazione appena ripescata in Serie D (6-1 il risultato finale), sancisce la chiusura del ritiro del Catania a Norcia. Vanno in archivio tre settimane di lavoro ad alta intensità, tipico delle squadre allenate da Domenico Toscano, che è solito far tenere ai propri giocatori ritmi elevati focalizzando l’attenzione sulla condizione atletica, fisica e mentale. Inoltre, rapidità nello sviluppo delle giocate, cura maniacale dei particolari, riconquista palla, equilibrio nelle due fasi, ribaltamento veloce dell’azione, fluidità della manovra soprattutto sugli esterni. Tanti gli aspetti tattici su cui mister Toscano ha posto l’accento.

Si è lavorato con applicazione e unione d’intenti. Tanto sudore e impegno ma anche sorrisi stampati sul volto dei calciatori in Umbria. Segno che, al di là dello spirito di sacrificio evidenziato, il gruppo nella sua interezza ha lavorato anche con serenità. Positivo l’inserimento dei nuovi arrivati ed il bilancio complessivo del ritiro in Umbria, trovando oltretutto il Catania una buona location e ricevendo un’accoglienza davvero splendida in una cittadina che non ospitava da tempo un ritiro di una squadra di calcio, dopo il terremoto devastante del 2016. A proposito, potrebbe essere destinata a proseguire nel tempo la collaborazione con il Comune di Norcia.

Il diesse Pastore ha rispettato le richieste avanzate dall’allenatore nei mesi scorsi, permettendogli di lavorare con un buon nucleo di giocatori e senza gran parte degli esuberi. Fermo restando che serviranno ulteriori innesti dal mercato nei prossimi giorni per completare la rosa 2025/26, allo scopo di rendere massimamente competitiva la squadra. Questo l’obiettivo unico del Catania, atteso al rientro in sede per preparare il match di Coppa Italia Serie C al cospetto del Crotone. Prima ancora potrebbe essere organizzata un’amichevole al “Massimino” il 10 agosto. In casa rossazzurra si comincia a fare sul serio. Testa, cuore e gambe in vista di una stagione importante da affrontare.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

BETHERS: il portiere proverà a giocarsi le sue carte, sana competizione con Dini

Ad oggi è l’unico giocatore rossazzurro che dagli inizi dell’era Pelligra fa parte con regolarità dell’organico del Catania. Parliamo di Klavs Bethers, portiere protagonista nell’anno della promozione del Catania in C sommando anche le successive 33 presenze stagionali nelle ultime due annate per un totale di 67 apparizioni sotto l’Etna. In mezzo, alcuni infortuni non di lieve entità che hanno frenato il suo percorso di crescita.

L’ultimo stop è durato vari mesi nella stagione trascorsa. Bethers non disputa una competizione ufficiale dal 30 novembre 2024, l’1-1 interno maturato contro la Cavese. Il mese successivo, il 17 dicembre 2024, data dell’operazione di artroscopia per instabilità della caviglia destra presso la Casa di Cura Villa Stuart. Il processo di recupero è andato a buon fine. Oggi sta benissimo, ha accettato la permanenza alle falde dell’Etna svolgendo regolarmente il ritiro a Norcia e proverà a giocarsi fino in fondo le sue carte, pur nella consapevolezza che in questo momento il titolare nel ruolo è Andrea Dini.

Il calciatore lettone, in scadenza di contratto a giugno dell’anno prossimo, vuole dimostrare di essere all’altezza, pronto a difendere i pali con sicurezza quando chiamato in causa. Condizione indispensabile per mantenere alto il livello di competitività, fungendo da stimolo per lo stesso Dini. Il lavoro proficuo sostenuto a Norcia con il buon preparatore Antonello Degiorgi conferma che c’è una sana competizione tra i due, fatta di stima e rispetto, instaurando anche un rapporto molto sereno al di fuori del rettangolo verde.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI: non basta l’apertura di Pastore, il centrale difensivo non supera l’esame Toscano

Da un lato la volontà totale del calciatore di giocarsi le proprie carte, avendo totalizzato fin qui 119 presenze in competizioni ufficiali indossando la casacca del Catania. Dall’altro la disponibilità del direttore sportivo Ivano Pastore di concedergli un’opportunità, essendo rimasto favorevolmente impressionato dalle prestazioni offerte durante i mesi di militanza alla Triestina, club che lo ha prelevato a gennaio in prestito.

In effetti Tommaso Silvestri ha dato un contributo importante alla causa alabardata, rivelandosi un punto di riferimento prezioso a guida del reparto arretrato anche per esperienza e professionalità. Poi, appunto, il rientro in Sicilia con Pastore che ha spinto affinchè il difensore centrale classe 1991 prendesse parte al ritiro di Norcia. Negli ultimi giorni, però, è arrivata la conferma che Silvestri non rientrerà nel progetto Catania. Mister Domenico Toscano, dopo le valutazioni fatte un anno fa, non ha cambiato idea sul suo conto: pur ringranziandolo per l’esempio di professionalità e attaccamento alla maglia dimostrato, il centrale difensivo non possiede le caratteristiche tecniche richieste dall’allenatore. Per Silvestri, quindi, si cerca una nuova sistemazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Andreoletti (all. Padova): “Salto in B, Benevento grande favorita. Se la giocherà con Catania e Salernitana”

Matteo Andreoletti, attuale allenatore del Padova mette Catania, Salernitana e Benevento in lotta per la promozione diretta in Serie B, soprattutto i sanniti. Queste le sue parole a Il Mattino: “Il Benevento partirà come la grande favorita, sono arrivati tanti calciatori importanti, ha una proprietà forte e un allenatore esperto, abituato a vincere. Sarà una grande responsabilità, perché non sempre vince la più forte, bensì quella che ha più fame. Con i giallorossi se la giocheranno Salernitana e Catania. In Serie C non si vince con le figurine, ma con giocatori di categoria che hanno la fame giusta”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: 6-1 contro il Montespaccato, ultimo atto del ritiro

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

L’allenamento congiunto con il Montespaccato, formazione ai nastri di partenza del campionato di Serie D, si è concluso sul 6-1: nella prima frazione laziali in vantaggio con Colasurdo al 24’, poi le reti rossazzurre firmate da Cicerelli al 26’, Forte su rigore al 42’ e Lunetta al 43’; nella ripresa la doppietta di D’Andrea, a segno al 9’ e al 13’, e il gol di Raimo al 35’. Archiviato l’ultimo atto del ritiro pre-campionato, mister Toscano concede al gruppo tre giorni di riposo: giovedì, in sede, la ripresa.

Catania così in campo oggi (3-4-2-1):
Primo tempo – Dini; Pieraccini, Di Gennaro, Celli; Casasola, Corbari, Quaini, Donnarumma; Lunetta, Cicerelli; Forte. 
Secondo tempo – Bethers; Ierardi, Silvestri, Allegretto; Raimo, Martic, Quaini, Bočić; Jiménez, Quiroz (aggregato); D’Andrea. 
A disposizione – Butano, Bottaro.
A riposo – Chiarella, Di Tacchio, Forti, Luperini, Rolfini e Stoppa.

===>>> I GOL DELL’ALLENAMENTO CONGIUNTO

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Donnarumma: “Catania, sono qui per vincere ma il girone C è duro. Sarao mi ha parlato benissimo della piazza. Club vuole arrivare in alto”

Il laterale sinistro del Catania Daniele Donnarumma concede un’intervista a La Sicilia, soffermandosi sui motivi che lo hanno spinto ad accettare il trasferimento a Catania e le insidie che presenterà il prossimo campionato di Serie C girone C. Ecco quanto evidenziato:

“Spero che l’impatto con Catania sia felice. In ritiro abbiamo lavorato per questo. Conosco i metodi di mister Toscano, ero pronto a un ritiro duro che però serve a noi giocatori per gettare le basi e cercare di disputare un campionato di vertice. L’ho fatto aspettare qualche giorno e tribolava. Sono felice di aver ritrovato lui e tutto lo staff. Cercheremo di ripetere quello che è stato costruito a Cesena. C’era la volontà del club bianconero di cedermi, quando si è presentato il Catania ho accettato per blasone, organizzazione societaria, tradizione della piazza, tifo. Ovviamente la presenza del mister ha inciso”.

“Catania è una piazza che esalta la squadra e pretende, questo lo sapevo già, anche perchè qualche amico che ha giocato in rossazzurro ce l’ho. Sarao, per esempio, me ne parla benissimo. Piazza calda, che a me piace. Tutti parlano del Massimino stracolmo e un ambiente così mi auguro possa rappresenta una spinta decisiva per noi e un timore per gli avversari. Io sono qui per vincere, altrimenti non avrei fatto questa scelta. Ma sappiamo che il girone C è molto duro e difficile. Arriveremo in campi dove si giocherà più a calci che a calcio. Al vertice ci saranno tre o quattro formazioni in lotta più le outsider. Dovremo essere bravi a superare i momenti di difficoltà”.

“Sono approdato in un club che ha tanta voglia di arrivare in alto e sta facendo di tutto per metterci a disposizione le migliori risorse per competere al massimo, ho parlato con Grella e Zarbano, conosco le ambizioni di Pelligra. Pastore? A 19 anni ho esordito in B a Nocera, il direttore sportivo mi aveva portato e voluto lì”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Catania, la squadra saluta Norcia. Pastore: “Contiamo di tornare l’anno venturo”

Il Catania saluta l’Umbria quest’oggi, domenica 3 agosto, dopo il test mattutino con il Montespaccato. Ieri, in serata, in piazza a Norcia “una rappresentanza del Catania ha salutato i cittadini e tifosi (come ogni giorno ne sono transitati tanti) per l’accoglienza ricevuta”. Il diesse Pastore ha confermato: «Ci siamo trovati davvero bene, abbiamo lavorato in serenità e speriamo anche con prospettive di fare bene. Contiamo di tornare l’anno venturo. Ero stato a Norcia con un altro club, sono tornato sapendo di trovare un ambiente ideale per lavorare». Il centrocampista Francesco Di Tacchio ha aggiunto: «A nome della squadra ringrazio tutti i tifosi e i cittadini, noi giocatori abbiamo lavorato sereni e con tutti i comfort». Il sindaco Boccanera, dopo avere ringraziato la famiglia Bianconi per aver fornito logisticamente ogni dettaglio e l’accoglienza in albergo, ha specificato: «Nove anni dopo il terremoto ci stiamo rialzando e abbiamo accolto una squadra di calcio. Che sia il primo passo verso la vera normalità».

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***