ALFONSO saluta il calcio professionistico: “Metto un punto al mio percorso. Grazie anche al Catania FC, il calcio resta nel cuore”

Termina l’avventura di Ivan Alfonso nel Catania FC e, in generale, nell’ambito del calcio professionistico. Ad annunciarlo, l’ormai ex collaboratore dello staff tecnico rossazzurro:

“E’ difficile trovare la forza di scrivere queste parole. Dopo tanti anni di sacrifici, passione e soddisfazioni, ho deciso che è arrivato il momento di mettere un punto al mio percorso nel calcio professionistico. Non è stata una scelta semplice, ma consapevole. Chiudere una porta per aprirne un’altra, con gratitudine nel cuore e senza alcun rimpianto. Porterò sempre con me ogni tappa di questo viaggio: la vittoria del campionato e della Supercoppa di Serie C con la Ternana Calcio, il campionato di Serie D e la Coppa Italia Serie C con il Catania FC, le stagioni in Serie B con Livorno e Ternana”.

“Ringrazio il Catania FC per avermi dato la possibilità di vivere queste ultime stagioni, per aver gioito insieme per il ritorno tra i professionisti e per il primo trofeo in bacheca nella storia del Catania. Porterò sempre con me ogni maglia indossata, l’aria respirata all’interno del rettangolo verde degli stadi, la tensione prima della gara, ogni dirigente, ogni collega ed ogni calciatore incontrato. Cristiano Lucarelli, Richard Vanigli, Alessandro Conticchio, Piero Spinosa, Marco Onorati, Andrea Camplone, Eugenio Vassalle, Giovanni Ferraro, Michele Zeoli, Pietro Lo Monaco, Stefano Bandecchi, Vincenzo Grella. Vi dedico un grazie di cuore per avermi dato l’onore di lavorare con voi. Grazie a tutti i tifosi e grazie a chi mi ha accompagnato fin qui. Il calcio resta nel cuore. Ora si apre un nuovo capitolo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati lunedì 28 luglio, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Il Catania annuncia la risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista colombiano Andrés Felipe Tello Muñoz (1996). Formalizzata la cessione a titolo definitivo, da parte del Trapani, dell’attaccante Cristian Spini al Ravenna e della punta Agustin Marsico alla Vibonese. Dopo avere risolto il contratto con il Latina, il 33enne attaccante Ferdinando Mastroianni si trasferisce alla Pro Patria tornando a vestire la maglia biancoblu. Colpo messo a segno dalla Casertana. Arriva dal Pescara, a titolo definitivo, l’esterno offensivo classe 1996 Accursio Bentivegna, sottoscrivendo un contratto triennale. L’Audace Cerignola tessera il mediano Oscar Moreso Arjona (2004), il quale firma un biennale dopo avere militato nell’ultima stagione tra le fila dell’Enna.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: l’uscita di Tello interrompe la fase di standby sul mercato, ora altre operazioni in entrata

Gran colpo in uscita del Catania, quello di liberarsi dell’onerosissimo ingaggio di Andres Tello (a fine gennaio 2024 sottoscrisse un contratto da 120 mila euro per i successivi 5 mesi, 300 mila a salire per gli altri due anni, ndr). Le parti hanno ratificato l’intesa per la risoluzione consensuale, contribuendo anche alla interruzione della fase di standy sul calciomercato in entrata rossazzurro.

Non è un caso se, dopo avere ufficializzato le scorse settimane gli innesti di Casasola, Rolfini, Pieraccini, Donnarumma e Forte, adesso il Catania sia ad un passo dalla formalizzazione degli accordi con il difensore/centrocampista Manuel Martic (svincolato dal Lecco) e del mediano Andrea Corbari, proveniente dalla Virtus Entella dopo avere vissuto tre stagioni da assoluto protagonista. In questo contesto il Catania non molla la presa per un altro centrocampista, Andrea Vallocchia (Ternana), resta in pressing sul trequartista Michele D’Ausilio (Avellino) tenendo aperte più piste per quanto concerne il mercato delle punte.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Tello dice addio al Catania

“Catania Football Club rende nota la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Andrés Felipe Tello Muñoz. Al centrocampista, che conclude la sua esperienza in maglia rossazzurra con 12 presenze, l’augurio delle migliori fortune personali e professionali”. Il comunicato stampa emesso dalla società sancisce la chiusura definitiva del rapporto professionale del centrocampista colombiano con la maglia del Catania. Reduce dall’esperienza poco esaltante in prestito alla Salernitana, Tello era rientrato alla base. Essendo fuori dal progetto tecnico rossazzurro, però, il calciatore classe 1996 era destinato a lasciare il club. L’accordo per la risoluzione è stato formalizzato in queste ore ed il Catania sorride nella misura in cui libera dal monte ingaggi il contratto più oneroso dell’intera rosa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Inglese: “Col Catania eravamo partiti per vincere il campionato. A Salerno spinto da Faggiano, difficile rifiutare la piazza granata”

L’attaccante della Salernitana Roberto Inglese spiega i motivi che lo hanno portato a scegliere di non accettare la proposta di rinnovo del Catania e dire sì al club granata, soffermandosi anche sulle insidie del prossimo campionato di Serie C:

“Nel girone C di Serie C ci sono tante piazze blasonate. Anche l’anno scorso, a Catania, eravamo partiti per vincere e ammazzare il campionato, ma poi quando vai a giocare in certi stadi risulta tutto più difficile. Dobbiamo creare una squadra di uomini che sappiano giocare in questo campionato, in questi campi. Perchè non giochi nè col nome della squadra, nè col nome dei giocatori. Bisogna creare un’organizzazione, un intento, remare tutti dalla stessa parte nel contesto di un campionato difficile, dove c’è da lottare e soprattutto battere la concorrenza di squadre forti come la nostra. Perchè non sono rimasto a Catania? Il direttore Faggiano lo conosco da tanti anni, l’ho avuto anche a Parma. Mi sembra anche riduttivo chiamarlo ‘direttore’ perchè per me è come uno di famiglia. Il fatto che lui sia venuto a Salerno mi ha convinto a sposare questo progetto, fermo restando che non c’era nemmeno da pensarci perchè è difficile rifiutare una piazza come Salerno”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PASTORE: “Il Catania deve competere per il primato. Girone C il più difficile per antonomasia, importante farci trovare pronti”

Il direttore sportivo del Catania Ivano Pastore commenta, ai canali ufficiali rossazzurri, il calendario degli impegni della squadra di Mimmo Toscano in campionato. Ecco quanto evidenziato:

“Io credo che, semplicemente, le avversarie vadano affrontate tutte, una alla volta. Sapendo che noi siamo il Catania, rappresentiamo una città, una storia, e dobbiamo cercare di indirizzare il campionato dall’inizio nel miglior modo possibile. Ci saranno trasferte che ci accompagneranno magari nel giro di una settimana da un lato all’altro dell’Italia, però le difficoltà nostre sono anche quelle degli altri. L’importante è farci trovare pronti. Costruire una squadra con 22-23 calciatori che possano competere tra di loro serve per fronteggiare situazioni di questo tipo”.

“Il girone C è sempre quello più difficile per antonomasia perchè ci sono squadre attrezzate e situazioni ambientali diverse. Come ogni anno questo girone porta a competere per il primato 3-4 squadre, che possono essere Benevento, Salernitana. Deve esserci anche il Catania. Come sempre però ci sono anche delle outsider importanti, vedi il Crotone. Una squadra che si è mossa particolarmente bene finora sul mercato è il Casarano. Senza dimenticare compagini come il Cerignola, che l’anno scorso ha concluso il campionato al secondo posto. Nonostante le cessioni di Salvemini, Romano e Capomaggio ha acquistato dei calciatori giovani e bravi per poter riprovare a fare qualcosa d’importante. Non trascurerei il Trapani malgrado parta dal -8 in classifica, perchè il presidente Antonini ha costruito un roster importante per la categoria”.

VIDEO: le parole di Pastore

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, ecco il calendario del campionato 2025/26. Partenza col Foggia, si chiude con l’Atalanta U23

La Lega Pro ha reso noto il calendario dei tre gironi del campionato di Serie C 2025/26. Il Catania esordirà nel raggruppamento C allo stadio “Angelo Massimino” contro il Foggia il 24 agosto. Tra la fine di settembre ed i primi di ottobre, derby siciliani con Trapani e Siracusa. Fine mese di ottobre di fuoco con il doppio turno casalingo al cospetto di Salernitana e Benevento, ancora più incandescente la prima settimana di marzo quando il Catania sfiderà entrambe le compagini a pochi giorni di distanza. Due turni consecutivi tra le mura amiche anche tra l’8 e l’11 febbraio, avversarie Trapani e Audace Cerignola. Catania di scena sul campo dell’Atalanta U23 in occasione dell’ultima giornata. Riportiamo, nel dettaglio, tutte le tappe rossazzurre del torneo.

GIRONE D’ANDATA
GIORNATA 1: Domenica 24 Agosto 2025, Catania-Foggia
GIORNATA 2: Domenica 31 Agosto 2025, Cavese-Catania
GIORNATA 3: Domenica 7 Settembre 2025, Catania-Monopoli
GIORNATA 4: Domenica 14 Settembre 2025, Cosenza-Catania
GIORNATA 5: Domenica 21 Settembre 2025, Catania-Sorrento
GIORNATA 6: Mercoledì 24 Settembre 2025, Trapani-Catania
GIORNATA 7: Domenica 28 Settembre 2025, Audace Cerignola-Catania
GIORNATA 8: Domenica 5 Ottobre 2025, Catania-Siracusa
GIORNATA 9: Domenica 12 Ottobre 2025, Giugliano-Catania
GIORNATA 10: Domenica 19 Ottobre 2025, Catania-Salernitana
GIORNATA 11: Domenica 26 Ottobre 2025, Catania-Benevento
GIORNATA 12: Domenica 2 Novembre 2025, Casertana-Catania
GIORNATA 13: Domenica 9 Novembre 2025, Catania-Team Altamura
GIORNATA 14: Domenica 16 Novembre 2025, Casarano-Catania
GIORNATA 15: Domenica 23 Novembre 2025, Catania-Latina
GIORNATA 16: Domenica 30 Novembre 2025, AZ Picerno-Catania
GIORNATA 17: Domenica 7 Dicembre 2025, Catania-Crotone
GIORNATA 18: Domenica 14 Dicembre 2025, Potenza-Catania
GIORNATA 19: Domenica 21 Dicembre 2025, Catania-Atalanta U23

GIRONE DI RITORNO
GIORNATA 1: Domenica 4 Gennaio 2026, Foggia-Catania
GIORNATA 2: Domenica 11 Gennaio 2026, CataniaCavese
GIORNATA 3: Domenica 18 Gennaio 2026, Monopoli-Catania
GIORNATA 4: Domenica 25 Gennaio 2026, Catania-Cosenza
GIORNATA 5: Domenica 1 Febbraio 2026, Sorrento-Catania
GIORNATA 6: Domenica 8 Febbraio 2026, Catania-Trapani
GIORNATA 7: Mercoledì 11 Febbraio 2026, Catania-Audace Cerignola
GIORNATA 8: Domenica 15 Febbraio 2026, Siracusa-Catania
GIORNATA 9: Domenica 22 Febbraio 2026, Catania-Giugliano
GIORNATA 10: Domenica 1 Marzo 2026, Salernitana-Catania
GIORNATA 11: Mercoledì 4 Marzo 2026, Benevento-Catania
GIORNATA 12: Domenica 8 Marzo 2026, Catania-Casertana
GIORNATA 13: Domenica 15 Marzo 2026, Team Altamura-Catania
GIORNATA 14: Domenica 22 Marzo 2026, Catania-Casarano
GIORNATA 15: Domenica 29 Marzo 2026, Latina-Catania
GIORNATA 16: Domenica 5 Aprile 2026, Catania-AZ Picerno
GIORNATA 17: Domenica 12 Aprile 2026, Crotone-Catania
GIORNATA 18: Domenica 19 Aprile 2026, Catania-Potenza
GIORNATA 19: Domenica 26 Aprile 2026, Atalanta U23-Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Ierardi: “Catania, ho avuto uno scatto in avanti. Lotteremo su ogni pallone”

ll difensore del Catania Mario Ierardi è speranzoso di vivere una stagione intensa, pronto a dare il massimo per la causa rossazzurra. Riportiamo di seguito un estratto dell’intervista concessa al quotidiano La Sicilia:

“In ritiro stiamo spingendo forte e si è notato anche nel corso del test in famiglia di sabato pomeriggio. Tutta la squadra sta rispondendo bene alle sollecitazioni dell’allenatore. La scorsa stagione dopo un avvio non da dieci e lode – complice un acciacco – ho avuto uno scatto in avanti e spero di aver mostrato miglioramenti funzionali agli schemi della squadra. Ho compreso appieno le esigenze tattiche dell’allenatore che mi stimolava e pungolava tanto durante l’annata”.

“Adesso non partiamo da zero, tutti siamo in grado di mettere in pratica le indicazioni dell’allenatore. I nuovi – qualcuno lo avevo già incontrato da avversario – sono bravi giocatori e ragazzi. L’impatto è stato costruttivo e se dovessero arrivare altri innesti saranno accolti come sempre, con grande collaborazione. Il mister conosce pregi e difetti, ci fa lavorare sempre al top disponendoci in campo da subito secondo le caratteristiche dei singoli e dell’intera squadra”.

“Tante conferme in difesa? Conoscere le caratteristiche del compagno ci agevola nella costruzione del gioco, nel fraseggio, nel piazzamento durante la fase di non possesso. Quest’intesa favorisce l’inserimento dei nuovi nei vari reparti, non solo in difesa. Crotone? Buon test in Coppa Italia per affrontare il campionato, dobbiamo essere subito concentrati sulle gare da vincere in qualsiasi competizione. La squadra lotterà su ogni pallone e darà il massimo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Sarao: “Catania non è solo una bella città, ma anche casa mia”

Manuel Sarao ha risolto nei giorni scorsi il contratto con il Siracusa sposando il progetto Gela. L’ex rossazzurro, quindi, riparte dalla Serie D e lo fa in una società che punta a disputare un campionato importante. Nel rilasciare le sue prime dichiarazioni da calciatore del Gela ha voluto parlare anche dell’esperienza vissuta fino a qualche anno fa con la maglia del Catania, evidenziando un legame piuttosto forte con la città dell’Elefante: “In diversi posti sono stato bene, ma non c’è dubbio che è Catania la città dove mi sono sentito davvero calciatore a tutto tondo. Un posto dove il calcio non è solo passione, ma è letteramente vita. Peraltro a Catania ho messo pure le tende familiari, quindi per me Catania non è solo una bella città, adesso è anche casa mia. E ripartire da Gela per me è come farlo dalla porta accanto casa”, si legge su La Sicilia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Tello, risoluzione vicinissima. La situazione di Peralta, D’Andrea e Bocic”

Detto delle richieste per il difensore Tommaso Silvestri, il mercato in uscita del Catania fa registrare ulteriori novità. Prima su tutte, la vicinissima risoluzione con il centrocampista Andres Tello, rientrato dal prestito di Salerno. “Il giocatore ha già un’intesa per liberare un posto e dovrebbe tornare a giocare in Colombia”, riporta La Sicilia. “Ai saluti anche il trequartista Diego Peralta, che dovrebbe rescindere a sua volta per sistemarsi a Foggia o Crotone”, si legge. “E ancora il Foggia ha puntato gli occhi sull’attaccante Filippo D’Andrea, attualmente in ritiro con il Catania. Sull’ex del Cerignola si sarebbero fiondati il club pugliese ma pure il Siracusa. Milos Bocic ha un paio di estimatori in Serie C, tra cui lo stesso Foggia. Da stabilire se andrà via pure il centrocampista Gregorio Luperini”, evidenzia il quotidiano.

===>>> UFFICIALE: Tello dice addio al Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***