LA SICILIA: “Martic e Corbari, prove in gruppo. Di Tacchio e Rolfini ancora out”

“I prossimi acquisti, ovvero il difensore-mediano Martic e il centrocampista Corbari, ieri pomeriggio hanno provato i primi schemi con la squadra. Il tecnico del Catania. Domenico Toscano, ha inserito l’austriaco dietro, nell’altro gruppo ha messo Corbari in mediana”, riporta La Sicilia. “Primi passi, nulla di speciale, ma i ragazzi nei giorni scorsi hanno completato una sorta di rodaggio con il preparatore mentre la squadra provava gli affondi nelle due fasi di gioco”, si legge. “Toscano ha provato ancora il 3-4-2-1 su campo ridotto dopo una mattinata di riposo assoluto. Ancora fuori per acciacchi vari Di Tacchio e Rolfini. Jimenez, con una casacca diversa, ha fatto da jolly ancora a centrocampo”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Silvestri nel mirino di Lumezzane e Campobasso”

Tommaso Silvestri, facente parte della lista dei convocati per il ritiro di Norcia, non proseguirà l’avventura con la maglia del Catania. Il difensore è alla ricerca di una nuova sistemazione dopo l’esperienza proficua in prestito alla Triestina. Per stessa ammissione del direttore sportivo Ivano Pastore, Silvestri è in uscita. Nei giorni scorsi è stato accostato a due società umbre, Perugia e Gubbio; nelle ultime ore – secondo quanto riporta il quotidiano La Sicilia – emerge l’interessamento di Lumezzane e Campobasso.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO LA STAGIONE 2025/26: sarà un mese di agosto denso di novità tra campo e mercato

E anche luglio va in archivio. Mentre il Catania vive gli ultimi giorni di ritiro a Norcia, il tempo scorre e si apre un mese importante in preparazione della stagione 2025/26. La prima settimana di agosto vedrà i rossazzurri di Mimmo Toscano disputare un confronto amichevole (entro il 10 agosto potrebbe essere organizzato un ulteriore test match al “Massimino”). Il lavoro sul campo prosegue con intensità e applicazione, mentre la direzione sportiva è all’opera per completare l’organico. Centrocampo, in primis, e attacco i reparti principalmente attenzionati.

Il ds Pastore ritiene che la rosa sia quasi del tutto definita, come sottolineato in una recente intervista, ma mancano ancora dei tasselli importanti da aggiungere, provare a cedere gli altri esuberi, lavorare sul prolungamento dei contratti in scadenza di alcuni giocatori, Cicerelli su tutti. I primi impegni ufficiali – il 17 agosto a Crotone in Coppa Italia Serie C, il 24 e 30 agosto in campionato contro Foggia e Cavese – si avvicinano ed il Catania, comprensibilmente, ha tutto l’interesse a stringere i tempi. La finestra estiva del calciomercato, lo ricordiamo, chiuderà i battenti lunedì 1 settembre alle ore 20:00.

Nei prossimi giorni saranno svelate anche le nuove divise ufficiali. Fronte Torre del Grifo Village, com’è noto il Catania ha versato il deposito cauzionale da 600mila euro. Il Tribunale valuterà la congruità, o meno, dell’offerta. La sensazione è che bisognerà attendere il mese di settembre per avere sviluppi in questo senso. Il passo successivo, una volta ricevuto l’ok definitivo a procedere, sarà bandire un’asta che sotto il profilo dell’offerta economica parta dalla cifra proposta dal club di Pelligra.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Toscano prova più soluzioni dalla trequarti in su

Ultimi giorni di ritiro per il Catania in quel di Norcia. Mister Domenico Toscano lavora incessantemente su schemi e meccanismi di gioco in vista dei primi impegni ufficiali della stagione 2025/26. Emerge un lavoro particolarmente curato in fase difensiva, ma l’allenatore calabrese si sta concentrando molto anche sui movimenti legati allo sviluppo della manovra d’attacco, con un’attenzione marcata sul lavoro che i trequartisti sono chiamati a svolgere. Si tratta, infatti, di un ruolo tatticamente fondamentale ai fini della produzione di occasioni da gol, collegando centrocampo e attacco allo scopo di fornire assist, creare superiorità numerica e spazi, evidenziando visione di gioco e tecnica.

Utilizzando spesso Jimenez e Luperini a centrocampo, reparto in cui la squadra è in questo momento carente sul piano numerico, è parso subito evidente come Cicerelli venga considerato un elemento chiave nello scacchiere tattico rossazzurro. Toscano lo ha affiancato a Stoppa. Sulla linea dei trequartisti anche Lunetta conferma di essere una pedina potenzialmente molto utile e valida. L’italo-tedesco Quiroz, ragazzo attualmente in prova, rappresenta un’ulteriore ipotesi. Testato, inoltre, il trequartista unico alle spalle delle due punte da mandare in gol, Rolfini (o D’Andrea) e Forte. Oppure l’utilizzo di uno tra Rolfini e D’Andrea nelle vesti di ‘falso nove’. Diverse soluzioni provate da Toscano in sede di ritiro, nell’attesa che il diesse Ivano Pastore completi l’organico definendo le prossime entrate e uscite.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: centrocampo destinato a cambiare aspetto tra arrivi e partenze

È il reparto su cui attualmente sono rivolte le attenzioni in chiave mercato. Tra arrivi e partenze il centrocampo del Catania è destinato parzialmente a cambiare aspetto. Se la rivoluzione tecnica dello scorso anno non risparmiò neppure il reparto mediano, adesso si riparte da alcune solide certezze. In primis Francesco Di Tacchio, elemento cardine per gli equilibri tattici e riferimento essenziale all’interno del gruppo, tanto da essere indicato come possibile nuovo capitano della squadra. Oltre al centrocampista pugliese Toscano potrà contare ancora su Alessandro Quaini, autentico jolly tra difesa e centrocampo presente fin dal primo anno in Serie C dell’era Pelligra sotto l’Etna.

Toscano è stato inequivocabile, si attende rinforzi a centrocampo. In questi giorni l’operato del diesse Ivano Pastore è rivolto a definire tutti i tasselli del reparto mediano. Sono state chiuse le trattative per portare in rossazzurro Andrea Corbari e Manuel Martic, aggregati con la squadra in ritiro a Norcia da lunedì. Sull’austriaco rimane il punto di domanda sull’eventuale impiego da difensore o centrocampista; in tal senso l’ultima parola spetta ovviamente al tecnico. In entrata resta forte il pressing su Andrea Vallocchia, metronomo della Ternana che il Catania segue ormai da settimane.

In uscita detto dell’addio al calcio di Stefano Sturaro (l’ex centrocampista di Genoa e Juventus resterà tra i ranghi come allenatore del settore giovanile) e la risoluzione consensuale con Andrés Tello, restano da piazzare Diego Peralta e Francesco De Rose. Entrambi non rientrano più nei piani tecnici e sono destinati a partire nel corso della sessione di mercato. Viceversa, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il Catania punterà ancora su Kaleb Jimenez (provato in ritiro sulla linea dei centrocampisti e atteso dal definitivo salto di qualità) e Gregorio Luperini, per il quale mister Toscano sta studiano la possibile collocazione tattica.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

La Casertana comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive del calciatore Kevin Leone. Il centrocampista catanese classe 2005 arriva dal Sassuolo a titolo temporaneo. Movimento di mercato in entrata per il Siracusa, che preleva a titolo definitivo dal Sorrento l’attaccante Giuseppe Guadagni (2001). Il Sorrento, inoltre, prolunga il contratto fino al 30 giugno 2028 con il centrocampista 25enne Marco Cuccurullo (25) e cede il giovane esterno di centrocampo Domenico Esposito (2007) al Savoia. La Salernitana trasferisce a titolo definitivo il difensore classe 2001 Lilian Njoh al Servette FC.

Doppio innesto per l’Atalanta U23: il centrocampista Sergej Levak (2006) ed il difensore centrale classe 2006 Matteo Roberto Plaia, entrambi provenienti dalla Roma a titolo definitivo. Il Casarano cede l’intera proprietà del cartellino di Wedtoin Latif Ouedraogo, difensore esterno classe 2007 originario del Burkina Faso, alla Virtus Francavilla. Novità tra i pali per il Team Altamura: arriva l’estremo difensore Claudio Turi (2005) in prestito dal Napoli. Reduce dall’esperienza in prestito al Trapani, il difensore Luigi Silvestri (1993) riparte dal girone A di Serie C firmando un biennale con l’Union Brescia, che lo ha prelevato a titolo definitivo dal Cesena.

Il fantasista Alessio Riccardi (2001) rinnova con il Latina fino al 2027. Accordo biennale per il difensore classe 2000, ex Pergolettese, Riccardo Bignami che si lega contrattualmente al Foggia.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Foggia, arriva il -3 ma i satanelli ricorreranno in appello

0

Altro club penalizzato nel girone C di Serie C dopo il Trapani (i granata ripartiranno da -8, ndr). Si tratta del Foggia, che dovrà scontare una penalizzazione di 3 punti in campionato. Questa la decisione del Tribunale Federale Nazionale, la quale ha sanzionato la società pugliese in seguito a violazioni di natura amministrativa. Il provvedimento era nell’aria dopo il deferimento da parte della Covisoc. Inibizione di sei mesi, inoltre, per l’amministratore unico Michele Bitetto. Tutto sommato è andata bene ai satanelli, perchè il rischio era quello di ricevere una penalizzazione più corposa. La società rossonera, comunque, fa sapere attraverso una nota stampa che proporrà appello, ritenendo che i ritardi nei pagamenti siano stati conseguenza di un’indagine della DDA su presunte intimidazioni ai vertici societari: obiettivo, l’annullamento di ogni sanzione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Catania, orari e date delle prime sette giornate. Esordio in campionato alle 21

La Lega Pro pubblica la programmazione delle gare del campionato 2025/26 dalla prima alla settimana giornata di andata nelle date e con i relativi orari, che potranno essere soggetti a variazione per eventuali esigenze organizzative e/o televisive. L’esordio del Catania contro il Foggia allo stadio “Angelo Massimino” avverrà domenica 24 agosto con fischio d’inizio alle ore 21. Tre anticipi, un turno infrasettimanale. Riportiamo la situazione aggiornata in relazione alle partite del Catania:

GIORNATA 1: Domenica 24 Agosto 2025, Catania-Foggia ore 21:00
GIORNATA 2: Sabato 30 Agosto 2025, Cavese-Catania ore 18:00
GIORNATA 3: Sabato 6 Settembre 2025, Catania-Monopoli ore 20:30
GIORNATA 4: Domenica 14 Settembre 2025, Cosenza-Catania ore 15:00
GIORNATA 5: Sabato 20 Settembre 2025, Catania-Sorrento ore 17:30
GIORNATA 6: Mercoledì 24 Settembre 2025, Trapani-Catania ore 20:30
GIORNATA 7: Domenica 28 Settembre 2025, Audace Cerignola-Catania ore 17:30

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA: “Mi piace spingere tanto. Catania, dovremo essere un ambiente unico e compatto”

Le parole dell’esterno sinistro Daniele Donnarumma ai canali ufficiali del club rossazzurro. Ecco quanto evidenziato:

“Sono un calciatore a cui piace spingere tanto, dare una mano ai compagni anche in chiave assist, aiutando la squadra ad offrire il massimo per raggiungere il nostro obiettivo. La mia esperienza più significativa (condivisa con Pieraccini) è stata due anni fa con mister Toscano a Cesena, vincendo il campionato e battendo tutti i record della Lega Pro. Il toscanismo? E’ un calcio fatto d’intensità, recupero palla alta cercando di fare male il più possibile agli avversari. La mission del Catania quest’anno è cercare di avvicinare più gente possibile allo stadio e di raggiungere insieme gli obiettivi prefissati, provando a fare divertire tutti quanti. Noi, il Catania ed i tifosi dovremo essere un ambiente unico e compatto. Supportati dal pubblico anche nei momenti di difficoltà che potranno capitare per aiutare la squadra a centrare l’obiettivo. Forza Catania”.

VIDEO: le parole di Donnarumma

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: attente riflessioni di Toscano su Quiroz e Papaserio

Gianfranco Quiroz, classe 2006 nato in Germania e reduce dall’esperienza con gli austriaci del Vfb Hohenems; Gabriele Papaserio, classe 2007 cresciuto nella Rinascita San Giorgio prima di militare nelle giovanili di Ascoli, Sampdoria e Sassuolo. Sono puntati anche su entrambi gli occhi dell’allenatore Mimmo Toscano e dello staff tecnico rossazzurro. I ragazzi stanno sostenendo un periodo di prova, il Catania dovrà decidere se avviare le procedure per il tesseramento, inserendoli in tal caso nella Primavera di Marco Biagianti. Toscano ha avuto modo, finora, di impiegare in ritiro Papaserio a centrocampo sulla corsia laterale. Quiroz, invece, è stato impiegato finora sia da esterno che in posizione di trequartista.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***