STAMPA ASCOLANA: “Ascoli, il Catania tra i concorrenti per Ferrante”

L’attaccante italo-argentino Alexis Ferrante (compirà 30 anni questo mese) nel mirino del Catania? Rumors in questo senso giungono dalla redazione di tuttoascolicalcio.it, dove si parla di Ferrante come profilo che potrebbe fare comodo all’Ascoli e sarebbe seguito in particolare anche da Padova, Catania, Livorno e Benevento, sottolineando però che il giocatore è legato ancora da due anni di contratto con la Ternana e gode della stima dell’allenatore rossoverde Fabio Liverani e della proprietà umbra. Calciatore scuola Roma con esperienza maturata in Serie B e C, ha messo a segno una settantina di reti nel professionismo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 18 giugno 1983, Crialesi-gol e la A si avvicina per il Catania

18 giugno 1983. Appuntamento con gli spareggi promozione per il Catania allo stadio Olimpico di Roma. C’è da superare l’ostacolo Como per alimentare le speranze di Serie A. Sfida difficile al cospetto di un avversario avente in rosa giocatori di livello per la cadetteria. L’equilibrio sul rettangolo verde regna sovrano, le due squadre se la giocano ad armi pari fino ad arrivare all’episodio risolutivo: la rete al 70′ di testa dell’attaccante classe 1958 Angelo Crialesi permette all’Elefante di piegare la resistenza comasca.

Realizzazione pesantissima per la formazione guidata da Gianni Di Marzio, prima del successivo 0-0 tra Cremonese e Como che diede ai rossazzurri la possibilità di avere a disposizione due risultati su tre per l’approdo nella massima categoria, in occasione del confronto decisivo con i forti grigiorossi che regalò al Catania la A davanti a 40mila catanesi entusiasti.

VIDEO: la vittoria del Catania contro il Como

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Il Catania affida a Pastore un’eredità non certo agevole”

“L’addio di Faggiano è stato salutato dai tifosi con messaggi di rimpianti ma anche con qualche critica perchè quando non si raggiunge un obbiettivo le responsabilità vanno condivise. Suddivise. Avanti un altro, dunque”, riporta La Sicilia con riferimento alla promozione di Ivano Pastore alla direzione sportiva del Catania.

“Il dato di fatto è ormai consolidato e toccherà a Pastore ereditare una situazione non certo agevole: mercato in uscita con una ventina di calciatori da pazzare, quello in entrata con i sei o sette rinforzi che servono per potenziare la base che il tecnico Toscano ha già indicato, grosso modo, per ricominciare il percorso fin dal ritiro di Norcia”, si legge.

“Pastore è un uomo di poche parole. Zero, a Catania, anzi. Defilato, sempre. Poche volte esce ai bordi del campo ed evita i fotografi. In questi giorni è stato lontano da Catania per monitorare alcuni possibili affari anche in entrata”. Tenendo conto dei tanti esuberi, il lavoro di Pastore “sarà comprensibilmente complicato e dovrà portare a qualcosa entro un mese per mandare in ritiro un numero limitato di calciatori che non rientrano nei piani di Toscano”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Pelligra lascia Catania nelle prossime ore”

“Il Catania pensa a programmare il futuro con un riassetto dirigenziale che prevede l’ingresso in campo del dg Alessandro Zarbano (lavora da mesi dietro le quinte) e dello stesso Pastore. Da definire se quest’ultimo sarà supportato da un altro dirigente per il mercato dei calciatori o farà tutto quanto da solo”, riporta La Sicilia.

“Il presidente siculo-australiano Ross Pelligra, intanto, si appresta a lasciare Catania nelle prossime ore. Ieri sera ha tenuto prima un vertice con i dirigenti e poi con gli sponsor. I colloqui con il vice presidente Grella e con le altre figure di riferimento sono stati costanti. C’è l’impegno a investire per migliorare il Catania. Adesso aspettiamo i passi concreti, ufficiali, importanti”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: idea Varone per il centrocampo del Catania, Toscano lo ha avuto a Cesena

Il 32enne centrocampista dell’Ascoli Ivan Varone – autore di 5 gol e 3 assist nell’ultimo campionato di terza serie – seguito da diversi club di B e di C. Nel corso delle ultime settimane, stando a quanto riportano i colleghi di tuttomercatoweb.com, è stato osservato da Catania, Carrarese e Reggiana: per queste ultime due sarebbe eventualmente un ritorno, mentre il Catania lo aveva già cercato – senza successo – nel corso dell’ultimo calciomercato estivo. Il suo contratto scade fra un anno. Varone, peraltro, è stato allenato da Toscano nella brillante annata 2023/24 caratterizzata dalla vittoria del campionato di Serie C e della Supercoppa di categoria a Cesena.

===>>> MERCATO: Varone, il Catania non affonda il colpo. Il centrocampista diretto a Salerno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: sondaggio anche del Catania per Russo (Cerignola)

Un nuovo terzino sinistro nel mirino del Catania? Secondo quanto riportano i colleghi de La Casa di C, testata diretta da Gianluca Di Marzio, la società rossazzurra ha effettuato un sondaggio per Luca Russo, forte terzino sinistro di proprietà dell’Audace Cerignola. Classe 1999, Russo è legato contrattualmente ai pugliesi fino al 30 giugno 2027 e da tempo veste la maglia gialloblu (quasi 300 presenze, ndr). Anche Ternana e Virtus Entella (liguri freschi di promozione in Serie B) avrebbero sondato il terreno nei confronti del calciatore napoletano, titolare inamovibile che nell’ultima stagione ha realizzato ben 8 assist.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DIRITTI DI RISCATTO: scadenza esercizio slitta al 22-24 giugno per tutti i club professionistici

Come riportato nei giorni scorsi, Salernitana e Sampdoria hanno chiesto e ottenuto dalla FIGC la concessione di una deroga per l’esercizio dei diritti di riscatto sui giocatori in prestito, estendendo il termine di una settimana, tra il 22 e 24 giugno, in considerazione dello slittamento della data dei playout di Serie B. E’ opportuno precisare che il differimento della scadenza per dare la possibilità di esercitare i diritti d’opzione previsti nei contratti di prestito non riguarda esclusivamente i club citati, ma tutte le società professionistiche che, pertanto, avranno tempo non più fino a domani, mercoledì 18 giugno, ma martedì della prossima settimana per eventualmente esercitare i diritti di riscatto.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: tra esuberi e possibili riconfermati, l’attuale organico rossazzurro extra-large

Tanti rientri dai rispettivi prestiti, molti dei quali in uscita. Altri hanno fatto parte dell’organico 2024/25 ma non dovrebbero sposare il progetto Catania. Altri ancora saranno riconfermati nella rosa del tecnico Mimmo Toscano. Viene fuori un totale di ben 41 giocatori sotto contratto, emergendo quindi la necessità d’intervenire innanzitutto sugli elementi da piazzare sul mercato, prima di effettuare gli innesti che serviranno per potenziare la squadra in vista della prossima stagione, terza consecutiva in Serie C, rientrando nei parametri della Lega Pro.

Dall’elenco di seguito riportato, i primi calciatori che si apprestano a salutare definitivamente Catania sono Dalmonte (prestito secco dalla Salernitana), Monaco (contratto fino al 30 giugno), Cianci (verso il riscatto della Ternana) e, con ogni probabilità, De Paoli e Del Fabro (il Catania non dovrebbe esercitare il diritto d’opzione). Tra i nodi più importante da sciogliere, quello legato al futuro di Inglese (accordo fino al 30 giugno ma opzione esercitabile per il rinnovo) e la liberazione dal monte ingaggi di contratti parecchio onerosi come quelli di Tello e Marsura.

Portieri
Andrea Dini

Klavs Bethers
Alessandro Farroni
Domiziano Tirelli
Klaidas Laukzemis

Difensori
Armando Anastasio
Matteo Di Gennaro

Mario Ierardi
Andrea Allegretto
Dario Del Fabro
Ertijon Gega
Alessandro Celli
Salvatore Monaco
Mattia Maffei
Alessio Castellini
Tommaso Silvestri

Centrocampisti
Davide Guglielmotti
Alessandro Raimo
Gabriel Lunetta

Francesco Di Tacchio
Alessandro Quaini
Francesco De Rose
Gregorio Luperini

Giulio Frisenna
Kaleb Joel Jiménez Castillo
Stefano Sturaro

Diego Peralta
Andres Tello

Attaccanti
Roberto Inglese
Emmanuele Cicerelli
Marco Chiarella
Filippo D’Andrea
Milos Bocic
Davide Marsura
Andrea De Paoli
Nicola Dalmonte
Matteo Stoppa
Adriano Montalto
Rocco Costantino
Pietro Cianci
Gabriel Popovic

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PASTORE: la tesi da autodidatta del calcio e l’anno magico alla Nocerina

Direzione sportiva affidata ad Ivano Pastore. Soluzione interna per il Catania, in quanto il dirigente salernitano era già collaboratore dell’area tecnica rossazzurra. In relazione alla sua carriera dirigenziale, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, spicca uno dei risultati più brillanti ottenuti da Pastore. Riferimento che va al 2011, anno coincidente con la promozione della Nocerina in Serie B.

In quel periodo scrisse la tesi dal titolo “Autodidatta del calcio dal campo alla scrivania”. Praticamente il suo manifesto: “Perché un autodidatta non smette mai di correre ed imparare”, le sue parole. Ai microfoni di mondorossoblu.it si leggono alcune dichiarazioni di Pastore riguardanti la sua scelta di ricoprire il ruolo dirigenziale dopo avere appeso gli scarpini al chiodo:

“Ho capito che il ruolo di direttore sportivo si confaceva alle mie ambizioni, era una vocazione. Ho avuto da subito carta bianca. i proprietari mi annunciarono che, con un budget simile a quello dell’anno precedente, avrei dovuto allestire un organico per la salvezza. Non promisi nulla. Razionalizzai le ricerche, temporeggiavo, sondavo elementi dimenticati. Inoltre, la società mi ha garantito di spendere a gennaio, per tutelarci da infortuni. Il budget era minimo, ma l’esito fortunato. Ho pensato di reclutare calciatori che conoscessero il mio modo di pensare e di ottenere gli obiettivi sul campo, e che sapessero poi coinvolgere i nuovi. Un ragionamento dal quale è scaturito un gruppo importante, composto da persone vere con regole che si è scritto da solo”.

A proposito del Pastore-pensiero, l’attuale dirigente del Catania ha aggiunto quanto segue, a forzanocerina.it: “Durante la mia carriera io ho seguito una regola precisa, lavoro e poche parole, sono sempre entrato in punta di piedi negli ambienti in cui ho lavorato, non amo gli squilli di tromba, ma mi prendo le mie responsabilità e voglio farmi apprezzare. Non prendo mai giocatori che non conosco personalmente o che non ho visto giocare più volte, mi piace seguire un giocatore quando va a giocare fuori casa per vedere come si comporta in determinate situazioni, questo mi da un quadro più preciso delle sue attitudini. Innanzitutto si parte dal modulo che vuole mettere in campo il mister, prendendo calciatori adatti”.

La testata nocerinalive.it, ricordando quell’esperienza memorabile, descrive così Pastore: “Una persona che predilige i fatti alle chiacchiere, come ha sempre fatto attraverso oltre trenta anni di calcio, con sempre la stessa determinazione e carisma come dimostrava in campo da calciatore”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA CASERTANA: “Proposto ai falchetti Montalto”

La Casertana riparte in vista della prossima stagione con l’idea di puntellare la rosa con gente di esperienza. A tal proposito i colleghi di sportcasertano.it parlano di un possibile ritorno a Caserta di Adriano Montalto. Il giocatore – 37 anni di età – “ha ancora voglia di ‘tagliare gol’ e infiammare la tifoseria”, si legge. “Non sarebbe certo un acquisto di prospettiva, magari una punta di scorta tenendo conto che Vano a meno di clamorose sorprese continuerà a vestire il rossoblu”. Montalto è stato ceduto dalla Casertana al Catania lo scorso anno dopo avere messo a segno 12 gol tra le fila dei falchetti, non riuscendo a ripetersi nella sponda rossazzurra della Sicilia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***