MERCATO: Ierardi, opzione per il rinnovo in caso di promozione

Nuova esperienza per Mario Ierardi con la maglia del Catania. Il difensore classe 1998 è stato riconfermato dalla società rossazzurra con il benestare, in primis, dell’allenatore Domenico Toscano. Nella stagione trascorsa, all’apertura della finestra invernale del calciomercato, era emersa l’ipotesi di un suo trasferimento altrove. Ierardi, invece, è rimasto in Sicilia dopo una prima parte di campionato un pò così e le sue prestazioni hanno fatto registrare una crescita costante ed importante nel girone di ritorno. Adesso riparte con rinnovato entusiasmo, determinato a dare il proprio contributo per portare più in alto possibile il Catania. In caso di promozione si andrebbe a concretizzare l’esercizio dell’opzione per il rinnovo di un anno del contratto attualmente in scadenza a giugno 2026. Ierardi, finora, ha collezionato 28 presenze in rappresentanza dei colori rossazzurri con 2 reti all’attivo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, quante trattative con la GEV Sport and Management

Alla luce dei movimenti di mercato portati a termine finora dal Catania, si evince come la dirigenza etnea sia particolarmente attiva nell’attuale sessione di calciomercato con la GEV Sport and Management, società fondata dal procuratore Vincenzo Pisacane che gestisce dal 2015 le carriere di calciatori professionisti e giovani promesse. Diverse le trattative avviate negli ultimi mesi con il Catania.

In via di definizione quella che potrebbe portare nella sponda rossazzurra della Sicilia il trequartista Michele D’Ausilio dall’Avellino. Salvatore Aloi (Ternana) si trasferirà alle pendici dell’Etna firmando un accordo su base biennale. Matteo Stoppa è un altro profilo che appartiene alla stessa scuderia. Idem Emmanuele Cicerelli, con il quale ci siamo per ratificare l’intesa per il prolungamento contrattuale col Catania. L’attaccante Francesco Forte è giunto alla corte di Toscano tramite la medesima agenzia.

Qualche settimana fa c’è stato un pour parler per il difensore del Trapani Daniele Celiento (ora vicino al Casarano), l’attaccante del Pescara Davide Merola (vuole la B) ed il laterale sinistro Luca Villa, poi passato alla Salernitana. Per Pietro Cianci si era concretizzata, invece, la cessione dal Catania alla Ternana (nelle ultime ore gli umbri lo hanno trasferito all’Arezzo, ndr) e Armando Anastasio ha risolto il contratto con i rossazzurri prima di accasarsi a Salerno. Insomma, contatti frequenti tra le parti aventi come oggetto più calciatori sia in entrata che in uscita.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-VALLETTA: Mbende torna al “Massimino” da avversario

Domenica sera il Catania affronterà in amichevole il Valletta FC. Tra le fila dei maltesi figura una vecchia conoscenza dei tifosi rossazzurri. Parliamo di Moise Emmanuel Mbende, difensore afro-tedesco che ha militato proprio tra le fila del Catania nella stagione 2019/20 con 23 apparizioni ed un gol siglato contro il Bisceglie sotto la gestione Lucarelli, in Serie C. Il giocatore classe 1996 affronterà il Catania per la quarta volta in carriera dopo averlo fatto in competizioni ufficiali vestendo le maglie di Viterbese e Monterosi Tuscia.

“Difensore centrale di grande talento con esperienza nei campionati tedesco, inglese, olandese e italiano. Alto 1.95 metri, porta fisicità, leadership e compostezza d’èlite alla nostra difesa, con oltre 200 presenze professionistiche al suo attivo. Un vero punto di riferimento”, con queste parole il Valletta FC ha accolto l’ingaggio di Mbende, avvenuto il mese scorso. Ha indossato ultimamente le casacche di Guidonia Montecelio e Gostivar, club macedone.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 6 agosto

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati oggi, mercoledì 6 agosto, per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Dopo essersi svincolato dal Catania a seguito di naturale scadenza del contratto, il difensore classe 1992 Salvatore Monaco firma un nuovo contratto con il Livorno neo promosso in Lega Pro. L’Atalanta U23 cede l’attaccante Siren Diao (2005) in prestito al Cesena. Il difensore siciliano classe 1999 Erasmo Mulè, la scorsa stagione in forza al Trapani, è stato ceduto a titolo definitivo dall’Avellino (club proprietario del cartellino) al Guidonia Montecelio. Conclusa l’esperienza al Team Altamura del difensore Eros De Santis (1997): per lui parte ufficialmente l’avventura con la maglia del Bra sottoscrivendo un contratto annuale. Il Monopoli comunica di aver definito la cessione a titolo temporaneo del centrocampista classe 2005 Paolo Virgilio al Martina Calcio.

A proposito del Team Altamura, la società pugliese si assicura le prestazioni sportive del trequartista ex Fiorentina Vittorio Agostinelli (2002) fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo per la stagione successiva. Nel campionato trascorso facente parte dell’organico del Catania, che lo aveva prelevato in prestito dalla Salernitana, il fantasista Nicola Dalmonte (1997) viene ceduto a titolo definitivo dai granata al Trento siglando un accordo su base biennale. Il Latina cede il 27enne esterno Ferdinando Del Sole a titolo definitivo all’Ascoli (due anni di contratto) e preleva dall’Inter il trequartista italo-venezuelano Daniele Quieto (2005).

Titas Krapikas, portiere classe 1999, dopo l’esperienza all’ACR Messina cambia girone, direzione Gubbio. La Salernitana annuncia di aver raggiunto l’accordo con l’attaccante classe 1999 Michael Liguori. Il giocatore era libero da contratto dopo l’esperienza al Padova e ha firmato con il club granata fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo al verificarsi di determinate condizioni.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (4/5 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (sabato 2/domenica 3 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 1 agosto
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Montalto accolto dalla Reggina: “Ben tornato a casa”

Entusiasmo per il ritorno alla Reggina di Adriano Montalto, che a Reggio Calabria aveva lasciato un felice ricordo. Il club amaranto in cui è operativo il direttore sportivo ex Catania Giuseppe Bonanno (numerose esperienze dirigenziali per lui sotto l’Etna ndr), mira a vincere il campionato di Serie D e spera di riuscire nell’intento con il contributo di giocatori come Montalto, il quale giorni dopo avere risolto consensualmente l’accordo col Catania ha firmato un contratto di durata annuale con la Reggina. Questa la nota della società calabrese:

“Adriano torna a vestire la maglia della Reggina, che aveva già indossato tra gennaio 2021 e giugno 2022 in Serie B, collezionando 47 presenze e 11 reti. Dopo l’esperienza in amaranto, nella stagione 2022/23 si trasferisce alla Reggiana, in Serie C, dove si conferma protagonista assoluto contribuendo alla promozione in Serie B con 9 gol in 22 partite. Successivamente indossa la casacca della Casertana (27 presenze, 12 gol e 4 assist) per poi trasferirsi al Catania, dove colleziona 21 presenze e 3 gol tra regular season e playoff. Adriano ora è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera proprio dove aveva già lasciato il segno: Bentornato a casa, Adriano”.

La punta classe 1988 ha riportato alcune dichiarazioni poco prima dell’annuncio ufficiale, parlando di “scelta dettata dal cuore” dopo avere ricevuto offerte anche da altre squadre. Ora si dice pronto a dare il massimo “per riportare la Reggina tra i professionisti”, aggiungendo: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”. Un Montalto, dunque, in cerca di riscatto immediato mettendo in archivio una stagione da dimenticare ai piedi dell’Etna.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ABBONAMENTI: numeri, Catania tra le migliori piazze in Italia dalla A alla C

Il portale italiani.it fornisce alcuni dati relativi al numero di abbonamenti sottoscritti finora in Italia, dalla Serie A alla C. Dati che non rivestono carattere ufficiale – perlomeno non in tutti i casi – e da considerarsi suscettibili a variazione, inoltre non vengono menzionati quelli di alcuni club (vedi l’Inter, oppure la Salernitana che non ha ancora avviato la campagna). A Catania si riporta il dato di 10mila abbonamenti esatti ma, fino a ieri, erano 9.400 le tessere sottoscritte. Questi numeri, comunque, danno un’indicazione più o meno precisa dello scenario su scala nazionale. Nella speciale classifica ufficiosa di riferimento Catania si colloca davanti a piazze di categorie superiori come Cremona, Avellino, Cesena, La Spezia, Mantova, Modena, Torino, Venezia, Pisa, Monza, Reggio Emilia e Catanzaro, con numeri non molto distanti da Verona, Cagliari, Parma e Firenze. In Serie C il secondo miglior dato è attualmente quello di Vicenza.

LA TOP 30
1.Roma (A) 40.000
2.Milan (A) 32.000
3.Genoa (A) 28.101
4.Lazio (A) 27.500
5.Napoli (A) 24.000
6.Bologna (A) 21.000
7.Juventus (A) 19.200
8.Sampdoria (B) 15.567

9.Atalanta (A) 15.200
10.Lecce (A) 14.500
11.Palermo (B) 13.843
12.Fiorentina (A) 12.500
13.Parma (A) 12.000
14.Cagliari (A) 12.000
15.Hellas Verona (A) 12.000
16.Catania (C) 10.000
17.Cremonese (A) 7.353

18.Cesena (B) 7.108
19.Avellino (B) 7.100
20.Spezia (B) 6.450
21.Vicenza (C) 6.000
22.Mantova (B) 5.420
23.Modena (B) 5.030
24.Torino (A) 5.000

25.Ascoli (C) 4.651
26.Catanzaro (B) 4.500
27.Frosinone (B) 4.440
28.Venezia (B) 4.100
29.Sambenedettese (C) 3.823
30.Reggiana (B) 3.643

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CORBARI – I tifosi della Virtus Entella: “Bravo giocatore e bella persona, grande acquisto per il Catania”

La Virtus Entella, nei giorni scorsi, nell’ufficializzare il trasferimento a titolo definitivo di Andrea Corbari al Catania ha evidenziato soprattutto la straordinaria umanità dimostrata durante l’esperienza ligure. Vediamo come i tifosi della squadra biancoceleste hanno giudicato, attraverso la pagina social ufficiale del club, la notizia del passaggio del centrocampista al club rossazzurro, riportando di seguito alcuni dei tanti commenti che sintetizzano il pensiero dei sostenitori biancocelesti.

“Il Catania ha fatto un grande acquisto. Bravo giocatore e bella persona”;
“Grazie di tutto, dispiace perché sei stato un grande professionista, sia in campo che fuori. Sei stato il calciatore che ha risolto le partite stregate con i gol ‘pesanti’ e sei stato l uomo che ha unito il gruppo e ha rappresentato lo spirito biancoceleste. Ti auguro un grande campionato. Grazie Andre, rimarrai nei nostri cuori”;
“Mi dispiace veramente. Un bravo ragazzo e soprattutto sempre pronto, anche partendo dalla panchina”;
“Ci mancherai Andrea, tu hai sempre sudato la maglia e hai sempre dimostrato di avere nel cuore i nostri colori. Ottimo calciatore e persona squisita fuori dal campo…non ti scorderemo”;
“Ottimo giocatore per la serie C e soprattutto ragazzo serissimo che ha sempre dato tutto in campo!”;
“Come si fa a lasciare partire uno come Corbari?!”;
“Ti auguro di cuore tanta fortuna, dispiaciuta per la tua partenza oserei dire inaspettata”.

Insomma, tifosi e tifose della Virtus Entella riconoscono la bontà del contributo offerto dal calciatore classe 1996 nelle tre stagioni vissute. Corbari, sul campo, ha messo a segno 17 gol e 3 assist su un totale di 111 apparizioni in biancoceleste ma viene fuori un altro aspetto tutt’altro che di secondaria importanza legato al lato umano. A conferma del fatto che il Catania ha scelto sia l’uomo che il calciatore, ritenendo di avere affidato al mister Domenico Toscano un profilo eccellente da entrambi i punti di vista.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Dalmonte ufficiale al Trento: “Mi aspetto tanto da questa stagione”

Appena 9 presenze in maglia rossazzurra e 2 assist. Questo lo score di Nicola Dalmonte in maglia rossazzurra. Poche apparizioni per un giocatore che ha fatto anche i conti con problemi fisici. Terminato il prestito al Catania, la Salernitana lo ha ceduto a titolo definitivo al Trento.

Come riportato nei giorni scorsi, dunque, Dalmonte approda alla corte dell’ex tecnico del Catania Luca Tabbiani. Queste le sue prime parole da calciatore del Trento: “Sono molto contento di essere qui e non vedo l’ora di iniziare a giocare. Il Trento, come società, mi ha sin da subito dato l’impressione di essere un club serio oltre che ben organizzato. Qui ho trovato persone competenti ed ambiziose. Da questa stagione mi aspetto tanto: voglio fare bene, dimostrare il mio valore e dare il massimo per questi colori. Dalle esperienze passate mi porto dietro molte cose che cercherò di mettere in pratica anche qui. Le mie caratteristiche principali? Penso di essere bravo nel puntare e superare l’uomo oltre che nel creare occasioni: mi piace essere utile alla manovra ed incidere in zona offensiva. Forza Trento!”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Il designatore Orsato illustra il funzionamento del ‘Var a chiamata’: “Allenatori quasi come ufficiali di gara”

Il mese scorso è stata confermata l’introduzione in Lega Pro del Football Video Support, praticamente un ‘Var a chiamata’ sulle decisioni arbitrali ritenute dubbie. Il quarto ufficiale controllerà ogni frame delle azioni e ogni allenatore avrà due chiamate a disposizione. Poi sarà l’arbitro ad andare al video a guardare e controllare le richieste dei tecnici, prendendo la decisione opportuna.

Daniele Orsato, nuovo designatore della CAN C, ha illustrato nel dettaglio il funzionamento del sistema durante il raduno arbitrale in Umbria: “Non è un’astronave, ma un computer con un operatore che gestirà il replay delle immagini. Saranno gli allenatori a richiedere la revisione, un po’ come succede nel tennis o nella pallavolo. Se gli allenatori sono tranquilli, difficilmente vediamo urla. Questo sistema è pensato proprio per favorire una maggiore serenità e collaborazione in campo tra panchine e direzione di gara. Un operatore video potrà far scorrere avanti e indietro le immagini per chiarire episodi dubbi su richiesta diretta dell’allenatore. Ogni squadra avrà due possibilità per match, ma in caso di chiamata corretta non si perderà l’opportunità successiva, proprio come accade in altri sport. Gli allenatori saranno parte attiva del processo, quasi come fossero ufficiali di gara”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ULTRAS CURVA SUD CATANIA: “Non presenzieremo alla gara di domenica, profondo distacco del club nei confronti del popolo rossazzurro. Promesse devono essere mantenute”

Gli ultras della Curva Sud Catania, attraverso un comunicato del gruppo ‘Estrema Appartenenza’, rendono noto che i gruppi organizzati del settore hanno deciso di non presenziare alla gara amichevole contro il Valletta. Ecco quanto si legge nella nota diffusa in queste ore:

“I gruppi organizzati della Curva Sud e l’intero movimento Estrema Appartenenza, hanno deciso di non presenziare e, a malincuore, di lasciare vuoti gli spalti della Curva Sud. La scelta di lasciare ‘casa nostra’ vuota è sempre sofferta e difficile, ma ci sono delle motivazioni valide che ci portano a pensarla così ed agire di conseguenza. Questa società, per l’ennesima volta, dimostra un profondo distacco e mancanza di comunicazione nei confronti del popolo rossazzurro, sia nelle scelte dei prezzi della curva (7 euro) per un’amichevole estiva contro una squadra di basso blasone e spessore tecnico, con tutto il rispetto per il Valletta, ma soprattutto per le solite decisioni poco lungimiranti e distanti anni luce dalla realtà popolare della città di Catania”.

“Non ci saremmo mai sognati di entrare gratuitamente per assistere al match perchè sappiamo bene che per attivare tutte le misure di sicurezza e di organizzazione per un gara serale ci sono dei costi, ma sicuramente sarebbe stato più indicato proporre una cifra più che altro rappresentativa, affinchè la gente venisse invogliata ad assistere alla prima amichevole estiva, soprattutto in pieno Agosto, dove la città è già deserta di suo e la gente preferisce stare in vacanza”.

“Questa è la nostra posizione in merito a questa gara e siamo coerenti con le nostre scelte e la nostra linea, chiediamo soprattutto che la nostra maglia e la nostra città vengano rispettate e valorizzate da una società che negli ultimi anni non si è dimostrata vicina alle esigenze del popolo catanese! Noi siamo il Calcio Catania e vogliamo vedere i fatti, non bastano più solo belle parole perchè la società, in questi anni di gestione, non ha saputo rapportarsi e immedesimarsi con il popolo catanese e con il blasone e la storia del nostro Catania!”.

“Le promesse devono essere mantenute per una piazza importante come la nostra che, fino a un decennio fa, navigava tra le grandi del panorama nazionale! Non possiamo e non vogliamo più accontentarci dopo anni di sofferenza nelle serie minori! La Sud è appartenenza, e come tale agisce e porta avanti un pensiero comune, sempre uniti e compatti per il bene di Catania!”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***