CURIOSITA’: D’Ausilio, quella rete amara per i rossazzurri…

Maggio 2024. In palio l’accesso alle semifinali dei playoff di Serie C. Il Catania di Zeoli prova a sorprendere l’Avellino e, per poco, non realizza l’impresa di superare il turno. Forti dell’1-0 maturato all’andata al “Massimino”, i rossazzurri se la giocano in terra irpina e vedono la partita mettersi inizialmente sui giusti binari, portandosi in vantaggio con Cianci. Ai lupi serviva necessariamente ribaltare il punteggio per strappare la qualificazione. Un Catania incerottato ma che ha lottato fino in fondo subisce la rete del pari ad inizio ripresa e, a pochi minuti dal 90′, ecco la doccia gelata con il 2-1 avellinese firmato da Michele D’Ausilio, abile a freddare Furlan con una fucilata di sinistro sfruttando un rimpallo. Quel D’Ausilio che, da qualche giorno, è ufficialmente un nuovo calciatore del Catania e proverà a farsi “perdonare” nella prossima stagione, chiamato a rappresentare con qualità ed uno spiccato senso del dovere i colori sociali etnei. A suon di gol, assist e prestazioni di rilievo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (11/12 agosto)

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati lunedì 11 e martedì 12 agosto per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Approda a Latina, firmando un biennale, il difensore centrale classe 2001 Eduard Dutu, la scorsa stagione in forza al Foggia. Foggia che comunica, invece, di aver acquisito in prestito dal Cesena il centrocampista Gianmarco Castorri (2005), a titolo definitivo le prestazioni dell’attaccante Marco Bevilacqua (2004) – reduce dall’esperienza in Serie D alla Civitanovese – e del terzino Cornelius Staver (2003) dal Pescara. Il classe 2003 arriva a titolo definitivo dal Pescara. Movimento in entrata per il Trapani: perfezionato l’ingaggio a titolo definitivo dalla Reggiana del portiere classe 2001 Alex Sposito.

Il Team Altamura saluta il Direttore Sportivo Andrea Grammatica, avendo ratificato in queste l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto. Al suo posto ecco l’ex Foggia Matteo Lauriola. Il Benevento ha definito la cessione a titolo temporaneo del terzino Marco Ciurleo (2006) alla Scafatese. Carlo De Risio (1991), centrocampista che nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Monopoli, passa ufficialmente al Forlì. Buon innesto per la Casertana sulla fascia sinistra: intesa su base biennale per il trasferimento dal Trapani di Daniele Liotti (1994). Il Crotone preleva a titolo definitivo dalla Roma l’esterno d’attacco Fabrizio Marazzotti, classe 2005, legandosi ai calabresi per tre anni.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (9/10 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì e venerdì (7/8 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 6 agosto
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (4/5 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (sabato 2/domenica 3 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 1 agosto
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CROTONE-CATANIA: biglietti, già esaurito il settore riservato ai tifosi ospiti

Trasferta senza retristrizioni sul campo di una tifoseria “amica” dei colori rossazzurri. Al momento in tutti i settori dello stadio Ezio Scida (con prezzi che vanno da 5 a 10, 20 e 30 euro) vi è una medio-alta disponibilità di biglietti per assistere all’incontro Crotone-Catania. Ad eccezione del settore riservato agli ospiti, lato Curva Nord. I tifosi etnei, a cinque giorni dal fischio d’inizio, hanno infatti polverizzato i tagliandi nel Settore Ospiti, prontissimi a fare sentire tutto il proprio calore alla squadra di Mimmo Toscano in vista del primo impegno ufficiale di Coppa Italia Serie C. Nelle prossime ore sarà possibile acquistare ulteriori 300 biglietti che il Crotone FC è pronto a mettere a disposizione.

===>>> CROTONE-CATANIA: Settore Ospiti, esauriti anche gli altri tagliandi messi a disposizione

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Tutto rotto ma vivo. Ringrazio chi mi ha mandato parole d’incoraggiamento”

L’Enna Calcio, club con il quale collabora, ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di salute dell’ex dirigente del Catania Pietro Lo Monaco: “Cari amici e tifosi, abbiamo sentito telefonicamente il Direttore Pietro Lo Monaco – scrive il club sui social – e ci ha riferito delle sue condizioni di salute migliorate. D’accordo con lui, per il forte rapporto d’amicizia che lo lega al nostro club, intendiamo fare chiarezza su alcune ricostruzioni inesatte quanto al suo stato di salute: fin dai primi momenti post incidente le condizioni sono rimaste buone e mai critiche. L’attività della nostra area tecnica prosegue con il supporto della PLM Management facendo riferimento a Domenico Panico, da sempre uomo di fiducia del direttore che resta il nostro primo consigliere sullo sviluppo del club”. Lo stesso Lo Monaco oggi sui suoi canali social ha scritto: “Uscito da prognosi riservata. Tutto rotto ma vivo. Ringrazio uno ad uno quelli che mi hanno mandato parole gradite di incoraggiamento. Vi porto tutti nel mio cuore. Arrivederci a presto”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CROTONE-CATANIA: Settore Ospiti aperto, incontro visibile in tv su Sky

Il Football Club Crotone comunica che è già possibile l’acquisto dei tagliandi per il Settore Ospiti dello stadio “Ezio Scida”, teatro della sfida di Coppa Italia Serie C Crotone-Catania. Biglietti disponibili senza restrizioni al prezzo unico di 5 euro, la vendita sarà attiva, come da normativa vigente, fino alle ore 19 del giorno precedente la gara, sabato 16 agosto. I biglietti potranno essere acquistati online sul sito web di TicketOne e nei punti vendita TicketOne abilitati. Sarà inoltre possibile assistere all’incontro in tv su Sky Sport 201 e Sky Sport 251 per i possessori di abbonamento (in live streaming su Sky Go e la piattaforma NOW).

===>>> CROTONE-CATANIA: Settore Ospiti, esauriti anche gli altri tagliandi messi a disposizione

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CROTONE-CATANIA: arbitrerà l’incontro Striamo di Salerno

Sono stati designati gli arbitri in occasione del primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C. Crotone-Catania, match in programma domenica sera allo stadio “Ezio Scida”, sarà diretto da Stefano Striamo della sezione AIA di Salerno, coadiuvato dagli assistenti Pierpaolo Vitale (Salerno) e Cristian Robilotta (Sala Consilina). Quarto ufficiale Maria Marotta (Sapri).

Nessun precedente tra le due squadre con il “fischietto” campano, alla seconda stagione tra i professionisti e reduce da una continua crescita che l’ha consacrato negli ultimi anni come uno dei migliori direttori di gara in Serie D. Curiosità: oltre al ruolo di arbitro, Striamo possiede una laurea triennale in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, con specializzazione in Gestione di impresa ed è un esperto gestore di rapporti commerciali, specializzato nel settore dei bar e delle pasticcerie nelle zone di Salerno e provincia.

Il sig. Striamo ha diretto finora 10 partite in Serie C (Coppa Italia di categoria compresa) estraendo 40 cartellini gialli e 2 rossi, fischiando un calcio di rigore. Il bilancio aggiornato delle partite dirette in terza serie è di 3 vittorie per le squadre di casa, 4 pareggi e 3 successi per le formazioni impegnate in trasferta. Limitatamente al girone C ha arbitrato una sola gara fino a questo momento: la vittoria di misura del Foggia ai danni del Latina risalente al 19 gennaio di quest’anno. Il 15 febbraio 2025 l’ultimo successo esterno in un incontro diretto da Striamo: Pergolettese 1-2 Novara (Serie C girone A)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: coppie al completo nella rosa, in attesa degli ultimi ritocchi

Non è stata ancora ufficializzata la lista contenente i 23 “calciatori professionisti” che andrà consegnata alla Lega Pro in chiusura di calciomercato. A disposizione del Catania ci sono ancora alcune settimane per definire l’organico che andrà ad affrontare la stagione 2025/26. Al momento, ipotizzando che a non fare parte della lista siano Silvestri, De Rose, Frisenna, Luperini, Marsura, Peralta, Chiarella, D’Andrea e Popovic, la rosa a disposizione del tecnico Mimmo Toscano comprende una coppia per ruolo.

Considerando l’utilizzo del sistema di gioco 3-4-2-1 di base, Dini-Bethers si contenderanno il posto da titolare a difesa dei pali; Ierardi-Pieraccini, Di Gennaro-Martic, Celli-Allegretto in difesa; Casasola-Raimo, Corbari-Quaini, Aloi-Di Tacchio, Donnarumma-Lunetta a centrocampo; D’Ausilio-Jimenez, Cicerelli-Stoppa sulla trequarti; Forte-Rolfini in avanti. In totale 22 elementi a cui aggiungere un ulteriore innesto. Un ritocco in più determinerebbe l’uscita di un altro dei calciatori che oggi figurerebbe in lista.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ERREA’: “Nuove divise Catania coniugano estetica, performance e radicamento territoriale”

Ecco come l’azienda Erreà, sponsor tecnico rossazzurro, presenta le nuove divise del Catania “Away & Third” 2025/26:

“Dopo aver acceso l’entusiasmo dei tifosi con la presentazione della maglia casalinga, Erreà e Catania FC completano il kit gara 2025/2026 svelando le nuove divise away e third. Due progetti distinti nello stile, ma accomunati da un’identità chiara e da un forte legame con il territorio. La seconda maglia è dominata dal bianco, su cui spiccano inserti rossoazzurri che richiamano i colori sociali del club. Il design trae ispirazione dalla scalinata interna di Palazzo Biscari, uno dei simboli barocchi più noti della città: le decorazioni sono state rielaborate graficamente e riproposte sul tessuto, in tono su tono e a contrasto, creando un effetto raffinato, mai invasivo. Un omaggio alla ricchezza architettonica e culturale di Catania, che continua a ispirare la narrazione visiva del club”.

“Più essenziale e decisa la terza divisa, interamente nera, con collo a giro e polsi a costina. Il colore richiama la pietra lavica, segno distintivo del paesaggio urbano catanese. A caratterizzarla sono i dettagli in oro, ispirati agli elementi architettonici dei palazzi storici del centro. L’elefante, simbolo per eccellenza della città, è presente anche qui: ripetuto lungo i fianchi, disegna una greca ritmica e discreta che rafforza l’identità visiva della maglia. Entrambe le divise sono realizzate in tessuto Future, una delle tecnologie più avanzate sviluppate da Erreà”.

Leggero, traspirante e resistente, è pensato per offrire il massimo in campo, con un occhio alla Sostenibilità: il progetto Future punta infatti a ridurre del 30% l’impronta di carbonio e ad aumentare del 20% l’utilizzo di materiali riciclati entro il 2030. Le nuove maglie completano una collezione che coniuga estetica, performance e radicamento territoriale. Un progetto pensato per rappresentare il club, la città e chi la vive, in ogni dettaglio”.

===>>> ERREA’: “Maglia home, ogni dettaglio racconta la storia del Catania e il cammino che ancora lo attende”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Laukzemis è un giocatore del Sora

Il Catania lo aveva ceduto in prestito all’Ancona la scorsa stagione, mettendosi in evidenza nel campionato di Serie D. Adesso Klaidas Laukzemis, portiere lituano classe 2005, cambia casacca ma riparte nuovamente dalla massima divisione dilettantistica, dicendo sì alla proposta del Sora. L’estremo difensore si è aggregato da lunedì al gruppo bianconero e non è più, contrattualmente, un calciatore di proprietà degli etnei. La società laziale parla così di lui: “Portiere strutturato di quasi 2 metri fa del senso della posizione e dello strapotere fisico le sue peculiarità. Un altro colpo importante per i bianconeri visto che l’estremo difensore dopo la trafila nelle giovanili nazionali a giugno ha ricevuto la chiamata dell’U21 della Lituania”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CROTONE-CATANIA: si rinnova il confronto tra le due squadre in Coppa Italia Serie C, i precedenti

Domenica sera Crotone e Catania in campo per la Coppa Italia Serie C. In palio l’accesso al secondo turno eliminatorio della competizione. Per l’ottava volta etnei e calabresi si sfideranno in un match valevole per il torneo in questione.

Il 19 agosto 1990, prima giornata del primo turno eliminatorio vinto di misura dal Crotone in Calabria grazie al gol di Murfone al 70′ contro gli etnei guidati da Angelo Benedicto Sormani. Il secondo confronto risale al 9 dicembre 1998, Catania in C2 con Piero Cucchi in panchina. Le due squadre si sfidarono alle pendici dell’Etna, dove i rossazzurri piegarono le resistenze del Crotone con un rotondo 4-0: le firme di Costa, Manca (doppietta) e Furlanetto sulla netta affermazione dell’Elefante, all’andata degli Ottavi di Finale. Il match di ritorno, datato 20 gennaio 1999, vide invece il Crotone vincere di misura (rete di Parise al 16′).

Successivamente, nuovo appuntamento con gli Ottavi di Coppa Italia Serie C il 24 novembre 1999: a Catania passò il Crotone per 1-2 (rossazzurri di Simonelli in gol grazie ad un’autorete di Bocchetti, marcatori rossoblu Deflorio e Fabbrini), mentre l’8 dicembre 1999 fu il Catania ad imporsi in Calabria nella gara di ritorno, ma lo 0-1 di Passiatore non fu sufficiente per passare il turno. Entrambe le formazioni militavano in C1.

Due stagioni addietro, pirotecnico 3-3 al “Massimino”. Il Catania rispose per ben tre volte al vantaggio ospite di Tribuzzi, Tumminello e Bruzzaniti rispettivamente con De Luca, Dubickas e Di Carmine, quest’ultimo impeccabile nella trasformazione di un calcio di rigore a pochi minuti dal 90′. Tante emozioni, poi nessun’altra rete nel corso dei tempi supplementari. Decisiva la lotteria dei rigori ed in particolare l’errore dal dischetto di Petriccione. Era il 29 novembre 2023, Lucarelli in panchina. Risultato che fece parte del percorso trionfale del Catania in Coppa Italia Serie C, aggiudicandosi il trofeo qualche mese più tardi.

Anche lo scorso anno i rigori fecero la differenza dopo che Luperini rispose al momentaneo 0-1 di Gomez nell’arco dei 90′. Dal dischetto pesò l’errore di Spina, mentre Di Gennaro firmò la rete decisiva (risultato finale di 6-5) ai fini della qualificazione del Catania agli Ottavi di finale.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***