MERCATO: Di Tacchio, tracciare la strada per il prossimo futuro

Cosa gli riserverà il futuro? Francesco Di Tacchio ha vissuto la sua prima esperienza da calciatore del Catania. E’ contrattualmente legato al club rossazzurro fino a giugno del prossimo anno. Il centrocampista pugliese ha totalizzato nella stagione recentemente trascorsa 19 presenze condite da 2 assist tra campionato, playoff e Coppa Italia.

Purtroppo per lui, e per il Catania, ha dovuto fare i conti con due infortuni che lo hanno tenuto fuori dai giochi per complessivi 5 mesi circa (lacerazione tendinea e contusione alla costola). Aggiungendo il fatto che è un pò avanti negli anni (ne ha compiuti 35 ad Aprile), sono aspetti da tenere in considerazione. Così come non bisogna dimenticare che, quando chiamato in causa, Di Tacchio non ha offerto un contributo marginale alla squadra, assicurando carisma, grinta e determinazione.

Cosa fare, dunque? Due i possibili scenari: permanenza alle pendici dell’Etna rispettando la durata naturale del contratto, oppure trasferimento altrove. Il futuro del giocatore classe 1990 dipenderà anche dalle dinamiche che si andranno a determinare sul mercato, in un reparto dove potrebbe rendersi necessario un processo di svecchiamento, seppure nel contesto di un Catania che ricercherà il giusto mix tra calciatori esperti e giovani.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, destinato a riaprirsi il tavolo delle trattative con il Cerignola?

Da un paio di giorni radiomercato accosta al Catania il laterale sinistro napoletano Luca Russo, attualmente in forza all’Audace Cerignola. Uno dei pezzi pregiati del club pugliese, reduce da un brillante campionato. Rossazzurri tra i club ad avere sondato il terreno attraverso l’entourage del giocatore, non ancora dialogando in maniera diretta ed esplicita con la società gialloblu.

Il tavolo delle trattative con il Cerignola, però, sembra destinato a riaprirsi. Entrambe le parti hanno già avuto modo di discutere di operazioni di mercato nei mesi scorsi. Nella sessione estiva del calciomercato Catania e Cerignola ratificarono l’intesa per il passaggio dell’attaccante Filippo D’Andrea in rossazzurro, costato 120mila euro agli etnei, i quali indirizzarono il mirino anche verso il forte centrocampista Galo Capomaggio.

D’Andrea, poi, dopo un’esperienza non esaltante in Sicilia ha fatto ritorno alla corte di Raffaele venendo ceduto in prestito agli ofantini; adesso è destinato a rientrare a Catania, almeno per il momento. In questi giorni sono emersi anche rumors legati ad un possibile interesse del Catania nei confronti della punta gialloblu Francesco Salvemini. Nulla di concreto per adesso, ma il calciomercato entrerà nel vivo le prossime settimane e potrebbero essere sviluppati discorsi approfonditi più avanti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: infortuni, importante elemento di riflessione in vista della nuova stagione

I tanti infortuni sono stati una costante che hanno accompagnato il percorso stagionale del Catania. I problemi fisici hanno costretto di volta in volta i giocatori a fermarsi, impedendo a mister Toscano di disporre dell’intera rosa nell’arco del campionato. L’impossibilità di schierare la migliore formazione possibile è stato uno degli elementi chiave del cammino a fasi alterne dei rossazzurri, i quali tuttavia hanno chiuso in crescendo sia sul piano dei risultati che della condizione atletica.

Il capitolo infortuni rappresenta uno degli elementi di riflessione in avvicinamento alla prossima stagione agonistica, con la squadra che sarà chiamata a “guadagnarsi la pagnotta” coniugando prestazioni tecniche a rendimento fisico. L’integrità dei giocatori è tra i fattori indispensabili ad accrescere la competitività di una squadra ed è alla base dei successi sportivi.

Il Catania riflette anche su questo, tant’è che sarebbe previsto l’inserimento di nuove figure professionali nello staff medico-sanitario. Personale di cui non farà parte il dott. fisioterapista Giuseppe Dispinzieri, professionista che ha lavorato per tanti anni al seguito del vecchio Calcio Catania, il quale ha tenuto a precisare tramite un post sui social la sua posizione rispetto all’indiscrezione di stampa circolata nei giorni scorsi in merito al suo eventuale ritorno nel club rossazzurro. I contatti tra le parti ci sono stati ma non si sono tramutati in un accordo.

La costruzione della nuova stagione partirà dal ritiro di Norcia, con il gruppo chiamato a cementarsi e ossigenare i muscoli tra le rigogliose montagne umbre a partire dal 14 luglio. Il lavoro dello staff a disposizione di mister Toscano verterà sia sugli allenamenti in campo che sulla preparazione fisica, con le amichevoli che serviranno a testare il rendimento dei giocatori già durante la fase di pre-season.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA FC: “Addio a Giuseppe Gaspari”

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club piange la scomparsa di Giuseppe Gaspari, che indossò la maglia rossazzurra dal 1959 al 1961 sommando 67 presenze, impreziosite dalla conquista di una promozione nella massima serie e da un ottavo posto in A; con il Catania partecipò anche alla Coppa delle Alpi vinta dalle formazioni italiane nel 1960. Alla famiglia dell’ex portiere, le nostre sentite condoglianze.Si è spento, all’età di 92 anni, Giuseppe Gaspari.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PELLIGRA: “Ai tifosi chiedo di darmi fiducia. Insieme per un grande club”

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Il Presidente Rosario Pelligra, giunto giovedì scorso a Catania per le riunioni programmatiche con i dirigenti in vista della stagione sportiva 2025/2026, ha partecipato ieri al consueto meeting di fine stagione con gli sponsor, ringraziando partner commerciali e tifosi rossazzurri: “Grazie a voi – ha detto rivolgendosi ai presenti – ai nostri sostenitori, per il supporto che abbiamo avuto in tutta la stagione, e al nostro staff: insieme siamo un grande club. Per me è un onore essere il presidente di questa società ed essere parte della comunità di Catania. Ai tifosi, che hanno sofferto, chiedo di darmi fiducia: sono qui per portare avanti questo progetto, forza Catania”.

VIDEO – Pelligra, meeting di fine stagione con gli sponsor

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA PUGLIESE – Caianiello: “Luca Russo, per ora solo sondaggi con l’entourage del giocatore”

Pista di mercato da seguire, quella che condurrebbe al forte laterale sinistro dell’Audace Cerignola Luca Russo. Nelle ultime ore si è parlato di un interesse di Catania, Ternana e Virtus Entella. Dalla stampa pugliese, nello specifico il collega Fabrizio Caianiello di Antenna Sud, si evince che “per ora si tratta solo di sondaggi fatti dai club con l’entourage di Russo”. Nessun contatto diretto, dunque, al momento con la società gialloblu ma potrebbero esserci novità concrete nei prossimi giorni. “Come sempre il Cerignola ha una linea chiara: sarà presa in considerazione una eventuale partenza solo in caso di offerta davvero importante”, riporta lo stesso Caianiello.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE – Schira: “Casarano e Ternana pensano a Faggiano”

Nei giorni scorsi il Catania ha ufficializzato la separazione con il direttore sportivo Daniele Faggiano, il quale ha salutato con affetto il popolo rossazzurro a conclusione dell’esperienza vissuta sotto l’Etna e durata un solo anno. Per Faggiano è tempo di proiettarsi immediatamente nel futuro, con tanta voglia di ripartire. Il giornalista sportivo Nicolò Schira, a tal proposito, evidenzia come il Casarano neo promosso in C e la Ternana, reduce dalla sconfitta in finale playoff contro il Pescara, starebbero pensando all’ormai ex dirigente del Catania per costruire un nuovo percorso professionale.

===>>> STAMPA COSENTINA: “Faggiano verso la direzione sportiva del Cosenza”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA ASCOLANA: “Ascoli, il Catania tra i concorrenti per Ferrante”

L’attaccante italo-argentino Alexis Ferrante (compirà 30 anni questo mese) nel mirino del Catania? Rumors in questo senso giungono dalla redazione di tuttoascolicalcio.it, dove si parla di Ferrante come profilo che potrebbe fare comodo all’Ascoli e sarebbe seguito in particolare anche da Padova, Catania, Livorno e Benevento, sottolineando però che il giocatore è legato ancora da due anni di contratto con la Ternana e gode della stima dell’allenatore rossoverde Fabio Liverani e della proprietà umbra. Calciatore scuola Roma con esperienza maturata in Serie B e C, ha messo a segno una settantina di reti nel professionismo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 18 giugno 1983, Crialesi-gol e la A si avvicina per il Catania

18 giugno 1983. Appuntamento con gli spareggi promozione per il Catania allo stadio Olimpico di Roma. C’è da superare l’ostacolo Como per alimentare le speranze di Serie A. Sfida difficile al cospetto di un avversario avente in rosa giocatori di livello per la cadetteria. L’equilibrio sul rettangolo verde regna sovrano, le due squadre se la giocano ad armi pari fino ad arrivare all’episodio risolutivo: la rete al 70′ di testa dell’attaccante classe 1958 Angelo Crialesi permette all’Elefante di piegare la resistenza comasca.

Realizzazione pesantissima per la formazione guidata da Gianni Di Marzio, prima del successivo 0-0 tra Cremonese e Como che diede ai rossazzurri la possibilità di avere a disposizione due risultati su tre per l’approdo nella massima categoria, in occasione del confronto decisivo con i forti grigiorossi che regalò al Catania la A davanti a 40mila catanesi entusiasti.

VIDEO: la vittoria del Catania contro il Como

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Il Catania affida a Pastore un’eredità non certo agevole”

“L’addio di Faggiano è stato salutato dai tifosi con messaggi di rimpianti ma anche con qualche critica perchè quando non si raggiunge un obbiettivo le responsabilità vanno condivise. Suddivise. Avanti un altro, dunque”, riporta La Sicilia con riferimento alla promozione di Ivano Pastore alla direzione sportiva del Catania.

“Il dato di fatto è ormai consolidato e toccherà a Pastore ereditare una situazione non certo agevole: mercato in uscita con una ventina di calciatori da pazzare, quello in entrata con i sei o sette rinforzi che servono per potenziare la base che il tecnico Toscano ha già indicato, grosso modo, per ricominciare il percorso fin dal ritiro di Norcia”, si legge.

“Pastore è un uomo di poche parole. Zero, a Catania, anzi. Defilato, sempre. Poche volte esce ai bordi del campo ed evita i fotografi. In questi giorni è stato lontano da Catania per monitorare alcuni possibili affari anche in entrata”. Tenendo conto dei tanti esuberi, il lavoro di Pastore “sarà comprensibilmente complicato e dovrà portare a qualcosa entro un mese per mandare in ritiro un numero limitato di calciatori che non rientrano nei piani di Toscano”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***