CATANIA 6-0 VALLETTA: tabellino e statistiche partita

CATANIA FOOTBALL CLUB vs VALLETTA FOOTBALL CLUB
Stadio “Angelo Massimino” – Catania

MARCATORI: 6′ Di Gennaro, 32′ Quaini, 65′ Donnarumma, 72′ Cicerelli, 86′ D’Andrea, 90’+5 Lunetta

CATANIA (3-4-2-1): Dini (73′ Bethers); Ierardi (45′ Pieraccini), Di Gennaro (45′ Martic), Celli (84′ Ortoli); Casasola (73′ Raimo), Corbari (85′ Giardina), Quaini (45′ Aloi), Donnarumma (73′ D’Andrea); Jimenez (88′ Coriolano), Cicerelli (74′ Allegretto); Forte (74′ Lunetta).
A disp. di Toscano: Bottaro, Capuana.
VALLETTA (4-2-3-1): Adilson; Brewer (75′ Cassar), Borg (63′ Mbende), Radic, Ellul (45′ Micallef); Azzopardi, Paiber (75′ Zammit); Aldam (84′ Melillo), Messias (74′ Muscat), Ewurum (70′ Mendoza); Jefferson (60′ Ciolacu).
A disp. di Micallef: Aquilina, Frendo, Baldacchino, Yankham, Ohaka.
ARBITRO: Ferdinando Emanuel Toro (Catania)
PRIMO ASSISTENTE: Riccardo Leotta (Acireale)
SECONDO ASSISTENTE: Giuseppe Minutoli (Messina)
AMMONITI: Quaini, Muscat
ESPULSI:
NOTE: 5′ di recupero s.t.
CALCI D’ANGOLO: 10 – 4
CROSS: 26 – 8
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 10 – 2
TIRI IN PORTA
: 9 – 1
TIRI DENTRO L’AREA: 8 – 3
TIRI DA FUORI AREA: 3 – 1
TIRI FUORI: 2 – 3
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 0
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 3 – 1
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 2
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 0 – 1
PALI/TRAVERSE: 1 – 0
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 3 – 3
RIMESSE DAL FONDO: 4 – 5
RIMESSE LATERALI: 14 – 9
FUORIGIOCO: 1 – 0
FALLI COMMESSI: 2 – 3
POSSESSO PALLA: 72% – 28%

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: aggiornamento sulle condizioni, non è in pericolo di vita

Aggiornamenti in merito alle condizioni di salute dell’ex dirigente del Catania Pietro Lo Monaco, rimasto coinvolto in un brutto incidente stradale nella notte di ieri durante un viaggio di lavoro: probabilmente per un colpo di sonno il 70enne ha perso il controllo del veicolo uscendo fuori strada nei pressi di Palermo. Soccorso tempestivamente, Lo Monaco è stato trasferito al reparto di terapia intensiva dell’ospedale Villa Sofia di Palermo. Attualmente è ricoverato a causa di fratture allo sterno e alle costole, ma secondo quanto riporta TuttoMercatoWeb.com resta cosciente e non è in pericolo di vita.

===>>> LO MONACO: “Tutto rotto ma vivo. Ringrazio chi mi ha mandato parole d’incoraggiamento”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: D’Ausilio si trasferisce al Catania

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dalla società U.S. Avellino 1912, con opzione per l’acquisizione a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Michele D’Ausilio. Nella scorsa stagione, il trequartista è stato tra i principali protagonisti della promozione in B della squadra irpina, firmando 14 assist e andando a segno una volta. In Serie C, categoria in cui ha indossato anche le maglie della Giana Erminio e dell’Audace Cerignola prima del biennio in biancoverde, il neo-rossazzurro ha disputato complessivamente 157 gare, impreziosite da 16 gol e 33 assist. Nato a Milano il 3 settembre 1999 e cresciuto calcisticamente nel Piacenza, in avvio di carriera D’Ausilio ha vissuto due stagioni in Serie D con l’Arconatese, realizzando 13 reti.

===>>> D’AUSILIO: conosciamo meglio le caratteristiche tecniche del giocatore

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-VALLETTA: in campo dal 1′ alcuni dei neo acquisti rossazzurri

Sono disponibili le formazioni in distinta di Catania e Valletta, avversarie questa sera allo stadio “Angelo Massimino” con fischio d’inizio alle ore 21:00. In campo dal 1′ i neo acquisti Casasola, Corbari, Donnarumma, Forte e Cicerelli, di ritorno dal prestito alla Ternana e fresco di prolungamento contrattuale. Non figurano nemmeno in panchina, tra gli altri altri, Butano, Silvestri, Di Tacchio, De Rose, Frisenna, Luperini, Chiarella, Stoppa e Rolfini.

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Casasola, Corbari, Quaini, Donnarumma; Jimenez, Cicerelli; Forte.
A disp. di Toscano: Bethers, Bottaro, Pieraccini, Martic, Allegretto, Raimo, Ortoli, Coriolano, Lunetta, Giardina, Capuana, D’Andrea, Aloi.
VALLETTA (4-2-3-1): Adilson; Brewer, Borg, Radic, Ellul; Azzopardi, Paiber; Aldam, Messias, Ewurum; Jefferson.
A disp. di Micallef: Aquilina, Frendo, Mbende, Micallef, Cassar, Muscat, Mendoza, Melillo, Baldacchino, Yankham, Ohaka, Zammit, Ciolacu.
ARBITRO: Ferdinando Emanuel Toro (Catania)
PRIMO ASSISTENTE: Riccardo Leotta (Acireale)
SECONDO ASSISTENTE: Giuseppe Minutoli (Messina)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, quali i prossimi rinnovi?

Il raggiungimento dell’accordo con Emmanuele Cicerelli per il prolungamento del contratto col Catania di un ulteriore anno (giugno 2027) non sarà l’unico. Nell’attuale organico rossazzurro, infatti, come già riportato in altre occasioni figurano numerosi calciatori in scadenza di contratto. Tra questi, naturalmente non verrà effettuato alcun rinnovo per quei profili ritenuti in uscita. Per altri si cercherà di trovare un accordo entro poche settimane o qualche mese. Altri ancora rimarranno a scadenza fino a giugno per scelta.

Tirelli e Bocic sono stati ceduti rispettivamente in prestito al Budoni e all’AZ Picerno e lasceranno definitivamente il Catania a giugno del prossimo anno per naturale scadenza del contratto. Il direttore sportivo Ivano Pastore, in sinergia con l’attuale struttura dirigenziale, troverà una soluzione per Dini e/o Bethers a difesa dei pali. Il 30 giugno 2026 scadranno anche i contratti dei difensori Ierardi (opzione per il rinnovo), Allegretto, Celli, Pieraccini (diritto di riscatto), Martic (opzione per il rinnovo), Quaini, Raimo, Di Tacchio, Jimenez e Forte (in prestito dall’Ascoli ma si libererà dai marchigiani). Non abbiamo citato Laukzemis, Silvestri, De Rose, Peralta, Popovic e Marsura, tutti fuori dal progetto. C’è curiosità per conoscere quali saranno i prossimi giocatori a prolungare la permanenza con il club etneo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RANIERI (agente Fifa): “Salernitana, Benevento e Catania protagoniste. Mercato calmo fino a Ferragosto, poi sarà valzer delle punte”

Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, l’agente FIFA Alessandro Ranieri ha parlato anche di quello che dobbiamo aspettarci in queste settimane di calciomercato e dei grandi club più attivi nel girone C di Serie C sul mercato:

“Il Benevento, la retrocessa Salernitana ed il Catania stanno cercando di mettere a punto delle formazioni in grado di lottare per la promozione in Serie B. Storicamente da adesso a Ferragosto ci sarà una fase di stanca sul mercato, poi dal 17-18 agosto si partirà di gran carriera per gli ultimi giorni. Qualche direttore sportivo in maniera assolutamente palese mi ha già mostrato grosso interesse per quanto concerne il cosiddetto valzer delle punte, in quanto gli attaccanti sono spesso determinanti nel prosieguo del campionato. Ritengo che per quel che riguarda il girone C il Benevento si sia già mosso in maniera decisa. C’è la Salernitana del diesse Faggiano che sta facendo tanti movimenti ma anche piazze importanti come Catania che cercheranno di essere competitive. Mi sembra che l’attenzione nei prossimi giorni sarà rivolta soprattutto sul fonte offensivo, che spesso fa la differenza in partite equilibrate”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (9/10 agosto)

Riportiamo i movimenti di calciomercato che sono stati formalizzati sabato 9 e domenica 10 agosto per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

Cessione in Serie B per il Trapani. Saluta a titolo definitivo il portiere classe 1990 Andrea Seculin, reduce dal prestito al Modena, trasferendosi alla Reggiana. Un altro estremo difensore, Francesco Corriere (2006) – che l’anno scorso ha debuttato in B – viene invece ceduto dalla Salernitana alla Gelbison con la formula del prestito. Si conclude l’avventura dell’ex centrocampista del Catania Francesco Deli (1994) con la maglia della Casertana: formalizzata la cessione a titolo definitivo alla Nocerina. Il Catania perfeziona l’intesa per il prolungamento contrattuale di Emmanuele Cicerelli (1994) fino al 30 giugno 2027, acquista dalla Ternana, a titolo definitivo, il mediano Salvatore Aloi (1996) firmando un biennale e preleva dall’Avellino il trequartista Michele D’Ausilio (1999) in prestito con diritto di riscatto. Non ripartirà dall’Atalanta U23 il portiere Tommaso Bertini (2004), ceduto in prestito alla Pianese.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì e venerdì (7/8 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 6 agosto
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (4/5 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (sabato 2/domenica 3 agosto)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 1 agosto
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì e giovedì (30/31 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 29 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 28 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (26 e 27 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di oggi (venerdì 25 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 24 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 23 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (21/22 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (19 e 20 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 18 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 17 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 16 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 14 e martedì 15 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (12 e 13 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 11 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 10 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 9 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di martedì 8 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì 7 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del fine settimana (5/6 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di venerdì 4 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di giovedì 3 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di mercoledì 2 luglio
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, ci sarà qualche uscita a sorpresa?

Dini, Bethers, Ierardi, Pieraccini, Di Gennaro, Silvestri, Allegretto, Celli, Martic, Raimo, Casasola, Donnarumma, Quaini, Di Tacchio, Frisenna, Luperini, Jiménez, Corbari, Aloi, Lunetta, D’Ausilio, Chiarella, D’Andrea, Rolfini, Forte, Stoppa e Cicerelli. Escludendo Laukzemis, De Rose, Peralta, Marsura e Popovic, da tempo fuori dal progetto tecnico rossazzurro, abbiamo contato 27 elementi su una lista di calciatori professionisti che, in base al regolamento della Lega Pro, non può superare le 23 unità per la partecipazione al prossimo campionato di terza serie.

I recenti ingaggi di Corbari, Aloi e D’Ausilio dovranno, giocoforza, portare il direttore sportivo Ivano Pastore ad operare delle scelte mirate anche in funzione del calciomercato in uscita, al di là dell’importanza di continuare a ridurre il monte ingaggi complessivo della rosa. E’ lecito pensare che trovino conferma le ipotesi di cessione di Silvestri, Chiarella e D’Andrea. Rimuovendo i tre giocatori dalla lista, si raggiungerebbe quota 24. Inoltre il Catania continua ad essere vigile a centrocampo per un ulteriore mediano e almeno un attaccante da consegnare al mister Toscano. Inevitabilmente dovranno uscire altri giocatori. Frisenna e Luperini sembrano le ipotesi più accreditate in questo momento, ma attenzione anche ad eventuali trasferimenti a sorpresa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

D’AUSILIO: conosciamo meglio le caratteristiche tecniche del giocatore

Il Catania mette a segno anche il colpo Michele D’Ausilio. Per conoscere meglio le caratteristiche specifiche del giocatore milanese classe 1999, reperiamo dalla rivista L’Ultimo Uomo una serie d’informazioni interessanti, che di seguito proponiamo:

“La rifinitura è il pezzo forte del numero 7 biancoverde. Quelli di D’Ausilio sono palloni che il compagno deve solo appoggiare in rete. Visti i trascorsi, D’Ausilio è un prodotto del calcio di provincia lombardo. A osservarlo da vicino, però, concentra in sé tutti i tratti tipici da estrosa mezzapunta pugliese/siculo/campana, di quelle che affollano la terza serie: fisico tozzo, sfumatura di capelli audace, ali d’angelo tatuate dietro al collo e pizzetto sormontato da baffo sottile, segno distintivo di ogni trequartista di categoria che si rispetti”.

“E’ un calciatore piuttosto completo come dimostra il suo curriculum. Ha iniziato la carriera da esterno offensivo, ma non si è fatto problemi ad adattarsi ai ruoli più disparati. A Cerignola ha giocato da esterno a tutta fascia, su entrambi i lati, ad Avellino nei primi mesi era stato riconvertito da mezzala. Oggi riveste la posizione di trequartista alle spalle delle punte. L’interpretazione del ruolo di D’Ausilio è variegata, si tratta di un giocatore capace di rendersi utile in tanti aspetti del gioco. È tecnico in spazi stretti ed ha tanta energia, motivo per cui sa farsi valere anche a campo aperto, dove dimostra buona velocità. Sa trovare la posizione tra le linee e col pallone tra i piedi è abile ad attrarre gli avversari e creare spazi in cui far filtrare il pallone per i compagni”.

“Da mezzapunta di un rombo, poi, è spesso chiamato ad allargarsi in fascia, compensando i movimenti dei compagni. Il fatto di essere ambidestro gli permette di spostarsi indifferentemente su entrambe le corsie ed è proprio defilandosi che D’Ausilio ha costruito il suo bottino di assist. La maggior parte delle sue rifiniture, infatti, è arrivata con un cross.Quando si sposta sul lato destro del campo, a piede naturale, l’obiettivo di D’Ausilio spesso è raggiungere il fondo. Se attacca in transizione, può farlo sorprendendo il terzino in velocità. In fasi di attacco posizionale, invece, può sfruttare il supporto del terzino e della mezzala”.

“Quando crossa, il trequartista dell’Avellino lo fa sempre con un’intenzione, a testa alta: è raro che metta la palla in mezzo solo per spedirla in area, di solito individua qualcuno verso cui indirizzare il pallone. Questo perché, anche da posizione decentrata, è dotato di un’ottima visione di gioco. Sia col destro che col sinistro sa disegnare parabole arcuate, più o meno morbide, che hanno bisogno solo di essere accompagnate in porta”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***